Pagina 6 di 9

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 20/01/2021, 8:17
da gigetto
Ottimo sono ancora Tallowati, d'altronde se vogliono vendere in America era d'obbligo avere Tallow.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 20/01/2021, 10:06
da vertighel
gigetto ha scritto: 20/01/2021, 8:17 Ottimo sono ancora Tallowati, d'altronde se vogliono vendere in America era d'obbligo avere Tallow.
Perchè sarebbe d'obbligo? Chiedo per ignoranza totale :?

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 20/01/2021, 10:57
da topo
Penso che gigetto intendesse dire che visto che molti produttori statunitensi utilizzano il tallow nelle formulazioni dei loro saponi è ragionevole pensare che nel mercato americano siano apprezzati i prodotti contenenti sego ;)

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 21/01/2021, 8:12
da gigetto
Esatto e per fortuna se ne sono ricordati....speriamo anche diventi un pò più reperibile nelle profumerie visto che lo fanno in Italia.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 0:16
da Bond67
Ronx ha scritto: 19/01/2021, 16:08
DavideV ha scritto: 19/01/2021, 15:44 Davvero interessante, mi manca poco a finire il mio American Blend e, a questo punto, penso proprio che acquisterò la nuova versione.
l'American Blend è un 4 stagioni? E' molto vintage come profumazione? Grazie.
Si é un po’ vintage, si ispira al profumo YSL Rive Gauche. Io peró lo preferisco in primavera estate (gusto personale)

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 18:29
da topo
Ho ricevuto un'e-mail da Goodfella's Smile con la quale mi hanno comunicato che le nuove versioni dei saponi Fine Accoutrements sono già in vendita sul loro store. Ho verificato sul sito e il prezzo di vendita è di circa 24 euro mentre l'INCI, uguale per tutte le varianti del sapone (cambia solamente la profumazione), è il seguente: Aqua (Water) Stearic Acid, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Castor Oil, Fragrance (Parfum), Potassium Hydroxide, Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Tallow Acid, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Sodium Hydroxide, Potassium Carbonate, Limonene, Linalool.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 18:44
da theitalianshaver
Molto interessante sono sempre stato un fan e apprezzato e dei loro saponi. Chissà chi glieli fa ora. Avete notizia?

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 19:08
da Zeiger
Si vocifera TFS...

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 19:16
da topo
topo ha scritto: 22/01/2021, 18:29 l'INCI, uguale per tutte le varianti del sapone (cambia solamente la profumazione)
Rettifico quanto scritto sopra in quanto l'INCI dello Snake Bite è leggermente diverso da quello degli altri saponi Fine e contiene anche il mentolo: Aqua (Water), Stearic Acid, Coco Nucifera (Coconut) Oil, Menthol, Canphor, Castor oil, Potassium Hydroxide, Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Tallow Acid, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Sodium Hydroxide, Potassium Carbonate.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 21:52
da ares56
Zeiger ha scritto: 22/01/2021, 19:08 Si vocifera TFS...
Non credo...
ares56 ha scritto: 12/12/2020, 13:50 I Fine sono saponi duri...credo che il produttore sarà qualcuno con una solida esperienza nella produzione di questa tipologia di saponi.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 21:58
da Lee
@ares56 I nuovi Fine sono croap, però non si sa ancora chi li produce. Bisogna confrontare gli inci e chi ha esperienza con i vari saponi italiani deve provarli e confrontare aspetto e meccanica. Io non sono in grado

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 22:00
da ares56
Vi saprò dire qualcosa di più ad inizio settimana...

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 22:06
da ezio79
la misura è passata da grammi a ml ed il primo elemento dell'INCI è l'acqua, quindi almeno sul fatto che non siano più solidi è certo

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 22/01/2021, 23:11
da fabiocordal
Tutto può essere, ma 3 indizi fanno una prova. Dall’inci pare che:
gli olii/burri sono praticamente gli stessi di officina artigiana, di cui alcuni abbastanza peculiari (tipo quello di ricino);
il formato da 150 g è lo stesso di officina artigiana;
il tallow è al settimo posto, dietro perfino alla fragranza, per cui è un tallowato “light, all’apparenza” (due tallowati americani veri come stirling ed a&e ce l’hanno al primo e secondo posto).

Viene da pensare che dopo la chiusura improvvisa della fabbrica tedesca di Krefeld, mr Fine si sia rivolto a TFS dove ha preso la collaudata base “officina” con l’aggiunta di una puntina di tallow, tanto per mantenere la tradizione americana.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 7:51
da gigetto
Si mi piacerebbe conoscere il produttore e perchè non sia dichiarato e debba essere un mistero mi perplime....

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 10:37
da pablomoreno
gigetto ha scritto: 23/01/2021, 7:51 mi perplime....
fantastico!!!Sono dovuto andare a cercare il significato sul vocabolario (ah... la mia ignoranza)!!! Il linguaggio aulico eleva il mio animo a vette inimmaginabili!!!
Mi sarei limitato ad un "mi rende perplesso", ma lo stile minimale di stampo Ungarettiano mi entusiasma!!
Tornando in tema sono curioso di conoscere le opinioni di coloro che proveranno per primi questa nuova versione del sapone

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 19:17
da EDV
OT Io non capisco perché debba essere così importante sapere il produttore, se non per la dovuta curiosità... Oltretutto lo vedo un leit motiv ogni volta che TGS/BU presenta un prodotto nuovo.
Domandina provocatoria: abbiamo la stessa attenzione a quello che compriamo ogni giorno al supermercato? Ci interessiamo e selezioniamo in base al produttore? Io non credo...
IT non dovrebbe essere derimente solo la prova pratica che il sapone abbia le qualità meccaniche e di fragranza congrue per il prezzo pagato? Oltre alle personali preferenze su vegetali e non....

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 19:43
da Lee
@EDV per me è importante perché con alcuni produttori italiani mi sono trovato bene (Bignoli) con altri no (TFS e Goodfella) quindi prima di spendere 25€ mi piacerebbe saperlo! Naturalmente solo la prova pratica potrà darci risposte sulle qualità di questo sapone, infatti non nego che in futuro proverò altri prodotti di quei produttori. Sul Fine sono deluso più che dalla riformulazione, dal nuovo packaging (di plastica) e dal fatto che non siano più saponi solidi, che io preferisco.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 20:59
da ares56
Tra l'altro leggo certezze verso un produttore per quanto riguarda le altre linee di TGS (e che quindi "deve" essere il produttore anche di questa)...in assenza di prove documentate a me basta la personale comunicazione del titolare di TGS che non si tratta di quello indicato dai più.

L'ho già scritto per altri saponi TGS/Officina Artigiana: il sapere o non sapere chi produce realmente un sapone da barba per me è un aspetto molto marginale...non so quanti si siano applicati con analoga energia per sapere chi produce, per esempio, le creme da barba Acqua di Parma o DIOR Sauvage...

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 21:04
da ares56
Lee ha scritto: 23/01/2021, 19:43 ... Sul Fine sono deluso più che dalla riformulazione, dal nuovo packaging (di plastica) .....
Perchè, quello "vecchio" di che cosa 'era?

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 21:44
da EDV
Forse sono io in errore... Ma Fine Accouterments non aveva annunciato una "ristrutturazione societaria" importante, di cui anche il nuovo produttore italiano faceva parte?
Se così fosse, si tratterebbe della scelta fra nuovo packaging/formula/produttore o il nulla.... A quanto avevo capito io (forse erroneamente).

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 21:54
da vertighel
Mi stupisce che per i Goodfella era saltato fuori lo stesso dubbio sul vero produttore ma erano arrivati numerosi commenti in stile "non importa chi lo produce"... Qui vedo che non sta andando alla stessa maniera... :roll:

Comunque attendo l'esito di chi li avrà provati veramente, sono curioso.

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 22:25
da Lee
ares56 ha scritto: 23/01/2021, 21:04
Lee ha scritto: 23/01/2021, 19:43 ... Sul Fine sono deluso più che dalla riformulazione, dal nuovo packaging (di plastica) .....
Perchè, quello "vecchio" di che cosa 'era?
Refill nel cartoncino!

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 22:54
da Whitebyzantine53
Inizio OT
Il nostro sport preferito, quello tipico del "volgo disperso che nome non ha" è l'autolesionismo. TGS produce un rasoio, beh allora è sicuramente un clone pakistano prodotto nello scantinato di Hong Kong...Razorock produce un rasoio dove c'è scritto made in Usa senza che indichi chi lo produce, aaah Game Changer favoloso, acciaio lavorato CNC, maestria, purezza etc. Ci spalmiamo sul viso saponi artigianali fatti negli scantinati senza che ci sia il minimo tracciamento degli ingredienti usati ( latte di bufala, latte di capra, latte di asina, latte di unicorno...) e li elogiamo. Omega lancia la linea Roma e gli diamo addosso ( manico cinese, chissà la fibra da dove viene)... Simpson lancia i Trafalgar, che realmente verranno dalla Cina, ah la Qualità Simposon a prezzo accessibile AAA(che poi Omega che è un colosso dovrebbe acquistare le fibre in cina mentre Simpson che è una realtà artigianale, beh assembla tutto fibra per fibra e lo regala pure...) Ogni volta che una realtà italiana prova ad investire in un settore di nicchia e a comportarsi dignitosamente, beh l'affossiamo. Fine OT

Re: Fine Accoutrements

Inviato: 23/01/2021, 23:35
da ares56
Lee ha scritto: 23/01/2021, 22:25
ares56 ha scritto: 23/01/2021, 21:04 Perchè, quello "vecchio" di che cosa 'era?
Refill nel cartoncino!
Quello era il "molto vecchio", è da più di due anni che ci sono i barattoli di plastica.