Shampoo e detersione della barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Shampoo e detersione della barba
Per la detersione conviene sempre usare un prodotto creato per tale scopo. I saponi da barba non lo sono, hanno altre proprietà.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/2020, 12:22
- Località: Trieste
Re: Shampoo e detersione della barba
Mi spiace ma non sono d'accordo; un sapone, proprio per il suo nome, deterge. Che il marketing voglia differenziare gli usi ok, ma all'atto pratico le differenze sono minime. Quali sarebbero le altre proprietà di un sapone da barba rispetto ad un 'sapone?' per barba?
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Shampoo e detersione della barba
Ciao, io ho provato a usare la schiuma avanzata per fare il contorno alla mia barba sul pelo per detersione ma non mi ha convinto. Mi sembrava essere abbastanza "aggressiva" anche perché è progettata per esserlo contro il pelo. Sullo shampoo non ho neanche io provato molto, finora solo il proraso wood & spice e un loreal 3in1 barba viso capelli entrambi normali / modesti sulla mia pelle che tende a seccarsi molto.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/2020, 12:22
- Località: Trieste
Re: Shampoo e detersione della barba
Ciao, ho provato pure io in questi giorni ed effettivamente è molto sgrassante (almeno quella che sto usando, la proraso rossa), però è anche vero che per ristabilire il film lipidico del pelo poi applico sempre un olio/balsamo per barba (cosa che andrebbe sempre fatta). Le mie considerazioni nascono quindi da questo, cioè usare qualcosa di non aggressivo sulla pelle sottostante (cosa che a livello teorico non dovrebbero fare i saponi da barba o sbaglio?) senza riempirmi di 1000 barattoli (che già ci sono
) e poi lasciare la vera azione ricostituente a ciò che applico dopo, indifferente che sia per pelo o per cute.
@macosavuoi sarebbe interessante sapere cosa ne pensi, magari senza usare frasi scontate
ho visto che produci saponi da barba e magari hai fatto diverse ricerche al riguardo, in questo campo ammetto la mia ignoranza

@macosavuoi sarebbe interessante sapere cosa ne pensi, magari senza usare frasi scontate

- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Shampoo e detersione della barba
I saponi hanno molte proprietà, o qualità, tra queste concentriamoci su schiuma (con alta presenza di bolle oppure molto cremosa), detergenza e condizionamento. Nei saponi da barba la detergenza viene presa poco in considerazione, ai fini pratici della lisciva, allo scopo di ottenere una schiuma compatta (il più delle volte è ciò che il tonsore si aspetta) che aiuti la lama a scorrere sul viso, e a preparare il pelo per la rasatura soprattutto se si pratica il face lathering, e ovviamente il condizionamento per favorire la salute della pelle.
Prendiamo in esame Proraso Rossa versione tubo, INCI di grassi e tensioattivi rilevanti:
Prendiamo in esame Proraso Detergente Barba W&S, INCI di grassi e tensioattivi rilevanti:
In sostanza, da ignorante in materia (perché non sono un chimico) e basandomi su ciò che ho potuto apprendere, il sapone da barba fa un lavoro sostanzialmente diverso dal detergente per barba.
Prendiamo in esame Proraso Rossa versione tubo, INCI di grassi e tensioattivi rilevanti:
- acido stearico: detergenza non rilevante, condizionamento basso, cremosità schiuma elevata
- olio di cocco: detergenza media, condizionamento basso, schiuma eterea ricca di bolle
- burro di karité: detergenza non rilevante, condizionamento medio, cremosità schiuma media
- burro di cacao: detergenza non rilevante, condizionamento medio-basso, cremosità schiuma media
- SODIUM LAUROYL SARCOSINATE: detergenza media, condizionamento medio, schiuma ND
Prendiamo in esame Proraso Detergente Barba W&S, INCI di grassi e tensioattivi rilevanti:
- AMMONIUM LAURYL SULFATE: detergenza elevata, condizionamento non rilevante, schiuma ND (elemento di detergenza principale)
- olio di ricino: detergenza non rilevante, condizionamento elevato, schiuma cremosa con bolle
- PEG-7 Glyceryl Cocoate: detergenza non rilevante, condizionamento elevato, schiuma ND (usato per contrastare l'aggressitivà del primo elencato e per le proprietà emollienti e liscianti)
- COCAMIDOPROPYL BETAINE: detergenza media, condizionamento non rilevante, schiuma ND (usato per contrastare l'aggressitivà del primo elencato)
In sostanza, da ignorante in materia (perché non sono un chimico) e basandomi su ciò che ho potuto apprendere, il sapone da barba fa un lavoro sostanzialmente diverso dal detergente per barba.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shampoo e detersione della barba
+1macosavuoi ha scritto:... il sapone da barba fa un lavoro sostanzialmente diverso dal detergente per barba.
Una soluzione intermedia molto interessante è lo Shampoo Solido.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=332870#p332870
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/2020, 12:22
- Località: Trieste
Re: Shampoo e detersione della barba
Ti ringrazio per la risposta esaustiva!
Ma...
qui magari chiedo anche ad Ischiapp; visto la formulazione del detergente, che non è proprio eccezionale (anzi), non è meglio paradossalmente utilizzare il sapone? Vero che ha una bassa detergenza, ma da quello che ho appreso, è solo un bene avere detergenti gentili che non mi eliminino completamente lo strato idrolipidico.
, qui però non sto cercando il miglior shampoo/detergente/ecc per la barba, ma cerco di capire perché non si possa utilizzare il sapone per questo, visto sopratutto dal lato chimico, l'INCI mi sembra nettamente migliore nel sapone.


qui magari chiedo anche ad Ischiapp; visto la formulazione del detergente, che non è proprio eccezionale (anzi), non è meglio paradossalmente utilizzare il sapone? Vero che ha una bassa detergenza, ma da quello che ho appreso, è solo un bene avere detergenti gentili che non mi eliminino completamente lo strato idrolipidico.
avevo già visto il topic grazieUna soluzione intermedia molto interessante è lo Shampoo Solido.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shampoo e detersione della barba
Nessuno te lo vieta.Taddeo ha scritto:... cerco di capire perché non si possa utilizzare il sapone per questo
Le indicazioni sono solo a tuo vantaggio.
Il sapone da barba ha caratteristiche sostanziali diverse, per un uso diverso.
Il meglio è nelle componenti, ma lavorano differentemente.
Quindi è un mero errore di percezione.
In realtà, la soluzione completa per chi "veste" la barba è:
- sapone da barba, rifilatura
- shampoo / detergente, pulizia profonda
- olio / burro / cere / chipiunehapiunemetta, condizionamento e messa in piega
Oltre che per pigrizia, dato che è molto più facile la rasatura.
Portare bene la barba è una cosa per pochi, che vedo di rado.
Quindi parlo solo per esperienza professionale indiretta.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/2020, 12:22
- Località: Trieste
Re: Shampoo e detersione della barba
Grazie per la pazienza!ischiapp ha scritto: Il sapone da barba ha caratteristiche sostanziali diverse, per un uso diverso.
Il meglio è nelle componenti, ma lavorano differentemente.
Quindi è un mero errore di percezione.


Che è quello che vorrei fare se mi arrivasse lo shavettesapone da barba, rifilatura
shampoo / detergente, pulizia profonda
olio / burro / cere / chipiunehapiunemetta, condizionamento e messa in piega

Pensa che invece io non la rado proprio per pigrizia, adesso che sta diventando più importante mi rendo conto che richiede parecchie attenzioni,
ma le 3-4 settimane di ricrescita mi stanno bene, e mi fanno più uomo

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shampoo e detersione della barba
Entrambi, ad occhio 90% / 10%.Taddeo ha scritto:... trovate di marketing o ci sia del fondamento

"L'omo ha da puzzà e ha da avé la vàrva".Taddeo ha scritto:... mi fanno più uomo

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/2020, 12:22
- Località: Trieste
Re: Shampoo e detersione della barba
Allora devo proprio prendere il Midnight Stag che volevo provareischiapp ha scritto:"L'omo ha da puzzà e ha da avé la vàrva".

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 01/04/2020, 16:02
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Io uso Kalamazoo di Lush (come dicevano a inizio discussione) e mi sono trovato sempre molto bene!
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Shampoo e detersione della barba
Fino a poco fa avevo un bellissimo pizzetto alla Van Dyke, purtroppo il fatto di portare costantemente la mascherina creava della condensa che, a lungo andare, ha favorito la proliferazione di un fungo sotto i baffi. Con grande dispiacere ho dovuto tagliare tutto per far guarire la zona interessata ma ora mi chiedo se non esistano prodotti che possano fare al caso mio, ho visto che esistono molte alternative ma forse qualcuno del forum ne sa di più.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Io adesso tengo la barba abbastanza corta, al massimo arrivo a 10 giorni circa di lunghezza quelle poche volte in cui sono veramente pieno di impegni e non riesco a trovare il tempo per radermi in completa calma e relax. Non ho mai usato oli perché a questa lunghezza li reputo un po' inutili (ma potrei sempre essere smentito) e in genere preferisco mettere dei prodotti idratanti pensati per la pelle.
Non mi sono mai veramente posto il problema di come lavarla perché ho sempre usato soltanto l'acqua o il detergente con il quale mi lavo il resto del viso di mattina; se invece sto facendo la doccia uso lo stesso shampoo dei capelli, è per la dermatite seborroica che attualmente non ho più ma mi ci trovo bene e può darsi che faccia anche un buon lavoro di prevenzione evitando che mi ritorni.
In sostanza mi chiedo se i detergenti e shampoo appositi per la barba siano realmente formulati per avere qualche effetto positivo sui peli, anche corti, o se alla fine posso anche farne a meno. Se dovessi provarne uno non mi interessa granché il profumo, a patto che non sia troppo aggressivo per la pelle.
Non mi sono mai veramente posto il problema di come lavarla perché ho sempre usato soltanto l'acqua o il detergente con il quale mi lavo il resto del viso di mattina; se invece sto facendo la doccia uso lo stesso shampoo dei capelli, è per la dermatite seborroica che attualmente non ho più ma mi ci trovo bene e può darsi che faccia anche un buon lavoro di prevenzione evitando che mi ritorni.
In sostanza mi chiedo se i detergenti e shampoo appositi per la barba siano realmente formulati per avere qualche effetto positivo sui peli, anche corti, o se alla fine posso anche farne a meno. Se dovessi provarne uno non mi interessa granché il profumo, a patto che non sia troppo aggressivo per la pelle.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Sfatiamo il mito sull'olio da barba. Si chiama "da barba" ma è innanzitutto per la pelle 
Detto ciò, se la tua è una barba da "pigrizia" (nel senso che non ti radi, per alcuni giorni ma poi comunque la tagli) e non senti pruriti, non ti si squama la pelle, non hai problemi di sorta, secondo me puoi continuare tranquillamente ad usare i tui prodotti idratanti.
Per gli shampoo, le formulazioni devono per forza di cose essere differenti in quanto capelli e barba sono 2 cose differenti (e anche la pelle sottostante). Poi che ci siano shampoo millantati come "da barba" ma che sono uguali a quelli per capelli, è un altro discorso.
Anche in questo caso, se porti quel tipo di barba che hai descritto e fin'ora ti sei trovato bene con lo shampoo per capelli, continua ad usarlo.

Detto ciò, se la tua è una barba da "pigrizia" (nel senso che non ti radi, per alcuni giorni ma poi comunque la tagli) e non senti pruriti, non ti si squama la pelle, non hai problemi di sorta, secondo me puoi continuare tranquillamente ad usare i tui prodotti idratanti.
Per gli shampoo, le formulazioni devono per forza di cose essere differenti in quanto capelli e barba sono 2 cose differenti (e anche la pelle sottostante). Poi che ci siano shampoo millantati come "da barba" ma che sono uguali a quelli per capelli, è un altro discorso.
Anche in questo caso, se porti quel tipo di barba che hai descritto e fin'ora ti sei trovato bene con lo shampoo per capelli, continua ad usarlo.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Sì, barba da pigrizia è proprio la descrizione perfetta. Mi piace essere liscio dopo una rasatura completa ma allo stesso tempo non ho voglia o tempo di radermi troppo spesso, sia per godermi di più la differenza tra prima e dopo la rasatura stessa e sia perché in fondo mi piace anche sentire i peli duri e ispidi a media lunghezza.
Effettivamente se la lascio crescere per troppi giorni qualche prurito inizio ad averlo e certe volte guardandomi allo specchio mi accorgo di avere la pelle secca in certi punti, da qui la domanda del messaggio precedente.
Effettivamente se la lascio crescere per troppi giorni qualche prurito inizio ad averlo e certe volte guardandomi allo specchio mi accorgo di avere la pelle secca in certi punti, da qui la domanda del messaggio precedente.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Non conoscendo la causa della secchezza della tua pelle dovresti iniziare a fare alcune prove per vedere dove sta il problema. Inizia ad usare qualche goccia d'olio mattina e sera dopo una bella lavata di barba e vedi se prurito e secchezza passano (secchezza a parte, il prurito a volte è anche dato dal pelo stesso che quando è corto "spinge" con la sua punta sulla pelle).
Se solo con l'olio non trovi giovamento, abbandona gli shampoo generici ed usane uno specifico per la barba. Ti direi di usarlo 1/2 volte la settimana salvo casi eccezionali (dopo aver lavorato in contesti molto polverosi o comunque "sporchi", dopo aver sudato a seguito di attività sportiva, se ti lanciano una torta in faccia etc
), poichè lo shampoo lava via sia lo sporco, sia il sebo naturalmente prodotto dalla tua pelle.
p.s.
I miei sono consigli generici che si adattano grossomodo alla maggior parte delle pelli/barbe, maturati in 9 anni di barba
.
Ovviamente, se hai problemi a livello di pelle, non c'è olio o shampoo che tenga, e dovresti sentire un dermatologo.
Se solo con l'olio non trovi giovamento, abbandona gli shampoo generici ed usane uno specifico per la barba. Ti direi di usarlo 1/2 volte la settimana salvo casi eccezionali (dopo aver lavorato in contesti molto polverosi o comunque "sporchi", dopo aver sudato a seguito di attività sportiva, se ti lanciano una torta in faccia etc

p.s.
I miei sono consigli generici che si adattano grossomodo alla maggior parte delle pelli/barbe, maturati in 9 anni di barba

Ovviamente, se hai problemi a livello di pelle, non c'è olio o shampoo che tenga, e dovresti sentire un dermatologo.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Ci tengo a precisare che in questo periodo non ho dermatite sul viso quindi la secchezza potrebbe essere causata dai peli quando arrivano a circa una settimana di lunghezza, quando forse è richiesta un po' di idratazione extra. Comunque di dermatologi fidati che ne ho già visti anche troppi e a breve dovrei tornarci, quindi glielo dico sicuramente.
Per quanto riguarda l'olio mi attira molto l'opzione di farmene uno per conto mio per metterci quello che preferisco e a breve andrò a leggere e a commentare anche la discussione apposita. Magari per il momento provo con un po' di olio di mandorle puro che ho già in casa.
Per quanto riguarda l'olio mi attira molto l'opzione di farmene uno per conto mio per metterci quello che preferisco e a breve andrò a leggere e a commentare anche la discussione apposita. Magari per il momento provo con un po' di olio di mandorle puro che ho già in casa.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13/10/2014, 18:24
- Località:
Re: Shampoo e detersione della barba
Mi piacciono, sopratutto per la profumazione, quelli della linea Renée Blanche, shampo e balsamo. Ottima schiuma e sensazione di pulito, poi uso il balsamo. Non ho una barba "importante" diciamo dai 9 mm a 1,5 cm a seconda della stagione.