Pagina 6 di 12
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 07/07/2016, 11:11
da DYD
Parlando di prova al volo sui peli del braccio, la Seven Heaven mi da una sensazione marcatamente differente.
Provo a spiegarmi.....
Se dalla belga passo alle paste + coramella, la sensazione è che il pelo venga "pinzato/aggrappato" e tagliato.
Se dalla belga passo alla SH + coramella, la sensazione sopra descritta è di gran lunga inferiore, ma i peli saltano ugualmente.
Tutto questo si trasferisce poi in una rasatura molto confortevole.
Spero di aver reso l'idea

Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 09/07/2016, 13:52
da British
L'hai resa alla grande... La domanda e': quanto incide su questo risultato il mancato uso della pasta? (Mi pare di capire che dopo il passaggio sulla 7h tu non l'abbia usata, giusto?)
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 09/07/2016, 14:32
da DYD
Esatto, per quanto mi riguarda il non usare le paste incide in positivo con un maggior confort.
Era mia abitudine, dopo qualche uso, ravvivare il filo con le paste. Ora invece quando sento che le prestazioni di taglio iniziano a calare (pur rimanendo sempre valide), ravvivo diretto sulla SH.... e me la godo

Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 09/07/2016, 18:33
da British
Quando il rasoio comincia a risultare meno affilato io pensavo invece di usare la pasta prima della 7H, questo perche' la 7H da quanto ho capito e' una pietra di lucidatura e non di affilatura e la sua principale funzione e' quella di conferire dolcezza di taglio. In buona sostanza qundo il rasoio inizia a perdere colpi farei cosi': Belga-Pasta-7H-Coramella lato cuoio....
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 09/07/2016, 19:24
da altus
Mi pare che ci sia un po' di confusione sui termini: le pietre "da lucidatura" (termine puramente colloquiale) abradono come tutte le altre e le paste pure. Sono tutti abrasivi più o meno sottili. Puoi ottenere un taglio dolce con le paste come con una pietra oltre i 10.000 grit teorici.
Se usate la 7H come finale della sequenza le paste sono pressoché inutili ed è sufficiente il cuoio.
Le paste sono nate come "compromesso" economico all'uso delle pietre che un tempo erano meno diffuse a causa del costo.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 09/07/2016, 20:46
da British
Grazie Altus! La tua precisazione e' quanto mai provvidenziale per evitarmi operazioni inutili.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 0:21
da claudius
@Bushdoctor
tu ci fai arrivare la Seven Heaven perfettamente lappata (quasi lucidata). Perché la pietra "dia il meglio di se", come pietra da lucidatura, è consigliabile che mantenga il grado di finitura da te previsto? Se sì, con quale grana si ottiene la lappatura originaria?
La mia 7H è stata da me "massacrata", per produrre slurry, con la bout usata di spigolo; ho poi rimediato con una lappatura leggera con DMT 400. Ora la superficie ha l'aspetto "graffiato" con graffi appena percepibili al tatto; così funziona peggio?
Grazie
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 7:38
da andreat63
le bout si usano di piatto, perché accanirsi a fare tanto slurry? basta che la lama scorra e sentire la pietra lavorare. mica c'è da fare i pastoni che si fanno sulle belga, che poi per me sono inutili pure li
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 8:32
da claudius
Ho visto che usare la bout della 7H di piatto, pur con lo scopo di ottenere uno slurry mooolto leggero (non pastone!) è un'impresa! Sicuramente avrò esagerato nel grattare di spigolo, però "il danno" ormai l'avevo fatto. Ho rilappato la pietra con DMT400, passata in modo molto leggero. La superficie ottenuta è biancastra, evidentemente graffiata anche se i graffi sono impalpabili. Ora, senza fare esperimenti per vedere se è meglio così o così, chiedevo se la finitura della 7h, che consente di ottenere la lucidatura ottimale, è quella con cui consegna le pietre Bushdoctor oppure si ottengono risultati identici anche con la superficie "graffiata" che ho ottenuto io?
Comunque per lo slurry ho già risolto grattando la bout con una DMT e poi "colando" il tutto sulla 7H
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 11:45
da robyfg
andreat63 ha scritto:le bout si usano di piatto
Verissimo!!
Ma Andrea t'assicuro che con la 7h anch'io faccio quel minimo di slurry sfregando la bout contro gli spigoli,di piatto proprio non ci riesco,o meglio,le due pietre s'incollano in una maniera incredibile e non c'è verso.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 13:30
da nagual
Io uso l'angolo (lungo) del bout usandolo su tutta la superfice della pietra, scorre bene, mi permette di ottenere in un attimo lo surry necessario e non modifica, né graffia la superficie della pietra..
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 15:57
da HolidayEquipe
io uso una diamantata a 1200 mentre creo slurry, lappo

...due piccioni con una pietra

Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 16:07
da claudius
nagual ha scritto:Io uso l'angolo (lungo) del bout usandolo su tutta la superfice della pietra, scorre bene, mi permette di ottenere in un attimo lo surry necessario e non modifica, né graffia la superficie della pietra..
La bout la passi molto leggera, magari per più tempo, o premi in modo consistente?
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 17:39
da Bushdoctor
Le Seven Heaven sono rifinite su DMT 325. La tua diamantata probabilmente è nuova e lascia graffi piuttosto evidenti, la mia è quasi da buttar via quindi graffia meno. Per cercare di uniformare la cosa, si eseguono movimenti a 8 durante la lappatura, se invece i graffi della DMT ti disturbano, puoi passare un cacciavite (non la punta,ma la parte tonda tra manico e punta) avanti e indietro un paio di volte senza pressione, in questo modo smusserai le punte dei diamanti che lasciano i graffi.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 18:17
da HolidayEquipe
grazie della dritta, in effetti faccio sempre movimenti a 8 ed é vero che vedo qualche graffietto...anche se é un graffietto da 1200
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 18:43
da nagual
@claudius: la passo veloce, praticamente senza pressione. Poche passate..tanto la quantità di slurry necessario è veramente minima.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 19:59
da claudius
Grazie veramente a tutti per le dritte. Tutte molto utili,
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 20:26
da Lemmy
Ciao a tutti. se possibile vorrei aggiungere la mia esperienza sulla 7H. All'inizio,anche io ero intimorito dai graffi che la bout lasciava sulla pietra, ma dopo neanche troppe affilature e senza usare diamantate, ho ottenuto un feeling perfetto con questa pietra. Ottenere lo slurry e' vero, rimane un po ostico all'inizio, ma se riuscite ad usare sempre lo stesso spigolo della bout, otterrete il risultato sperato e senza "troppi" passaggi. I graffi sono inevitabili, inquanto sia la pietra stessa sia la bout sono parti di una vena naturalmente creatasi millenni fa e di conseguenza la loro composizione per quanto omogenea possa sembrare, presenta sempre delle micro imperfezioni,(cristalli piu grossi nella matrice dell' ardesia), tuttavia, se il solco rimane senza escrescenze di sorta oltre il piano di lavoro, si puo' tranquillamente lavorare senza troppi pensieri, io ad esempio, trovo che quei solchi siano un buon deposito per i successivi trattamenti ,perche' mantengono ancora un po di slurry creato precedentemente,trattenendo i microgranuli rilasciati durante la precedente affilatura,(ricordate che e' piu' duro il cristallo abrasivo del metallo),favorendo la formazione dello slurry successivo e senza spingere piu' di tanto. E' una pietra che va capita e saputa usare, non facile ed immediata come la Belga, ma risolve un sacco di situazioni. Io consiglio di non lavarla, con acqua, ma di farla asciugare semplicemente all'aria e senza togliere la polvere residua. Al successivo utilizzo, una spruzzatina di H2O, la rendera' pronta per l'uso e se si necessita di altro slurry, allora insistete con la bout.

Poi, se avete compromesso la planarita' de piano di lavoro, allora divertitevi a lapparla...e' parecchio dura e non lo consiglio, a meno che non si abbia una certa esperienza e si abbiano degli abrasivi adatti. Chiedo Venia se ho addotto confusione nel tread ma volevo rilasciare la mia esperienza.
p.s. le mie esperienze si basano su affilature di rasoi di varia tipologia, dai full hollow tedeschi, alle molature piene degli inglesi e di conseguenza alla diversita' della composizione degli acciai. Vi ringrazio per l'attenzione e la pazienza. Buone Barbe ed Affilature!!!
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 21:02
da CozzaroNero
Ecco a descrivere la pietra l'ultimo degli incapaci.
Ricevuta, bella perfettamente lappata. Emozionato e voglioso di adoperarla mi sono accinto alla sera all'opera su un ML.
Ho seguito i vostri consigli (su un solingen) prima ad acqua seguendo gli insegnamenti di Ura. Quindi non ho immerso la pietra nell'acqua, ma alcune gocce sulla superficie della pietra. Senza esagerare. Poi via con movimenti gentili a X.
Senza contarli, questo potrebbe non servire a nulla, ma cercando il giusto movimento.
Poi lo slurry, non pastoso ma ben visibile a occhio. Contrariamente a quanto sentito lo ho ottenuto abbastanza facilmente con la piccola pietra mossa in maniera complanare e senza esagerare con l'acqua. (scusate la mia ignoranza e il mio uso scorretto di termini)
Poi con questo ho ottenuto la famosa lucidatura del filo.
Quante volte ho passato il rasoio? 50 oppure 100? E che ne so ho solo controllato sull'unghia del pollice.
Comunque devo ancora imparare molto da voi tutti
Grazie mille
CozzaroNero
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 21:17
da robyfg
CozzaroNero ha scritto:.....ho solo controllato sull'unghia del pollice.
Mah,vedi che non è questa la pietra che ti deve dare il feedback unghia!
Questa finisce e lucida,ma se la lama non attaccava prima,di certo non lo farà dopo il suo utilizzo!
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 21:31
da CozzaroNero
Il risultato l'ho ottenuto certo è una pietra da finitura, quindi la lama ci deve essere. Ma prova sull'unghietta o sul pollice, certo ci vuole tempo, ma già li la differenza sottilissima la percepisci.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 21:38
da altus
CozzaroNero ha scritto:Il risultato l'ho ottenuto certo è una pietra da finitura, quindi la lama ci deve essere. Ma prova sull'unghietta o sul pollice, certo ci vuole tempo, ma già li la differenza sottilissima la percepisci.
Confermo: la differenza su come attacca si sente sia sull'unghia che sulle creste digitali rispetto alla pietra precedente.
Torno a ripetere che le pietre da lucidatura sono abrasivi come quelle che le precedono e quindi modificano (abradono) il tagliente, non si limitano a farlo brillare.
Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 22/07/2016, 22:52
da CozzaroNero
Ultima cosina, ma questa forse è solo una mia paturnia (termine dialettiale) insomma una mia mania.
Dopo la passata sulle coramelle. Tela, vitello primofiore, canguro e in ultimo uno scamosciato.
Per me questa è una buona finitura

Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 05/08/2016, 19:46
da CozzaroNero
Signori buona serata,
non posso trattenermi dal rinnovare i miei complimenti a questa pietra. Scherzavo i complimenti sono rivolti al dottore Bush
in effetti non credevo, all'inizio, all'estrema bontà di questa pietra. Ora la uso seguendo i dettami impartiti dal magister "Ura" (grazie Marco)
Il controllo sulla quantità di acqua è importante, anche nella produzione dello slurry. Lo slurry lo produco abbastanza velocemente, probabilmente taluni impiegano maggior tempo poichè usano maggiore quantità di acqua. Poi passate leggere perchè deve essere una rifinitura e il risultato è splendido su ogni tipo di ML

Re: Seven Heaven by Bushdoctor
Inviato: 05/08/2016, 20:17
da Bushdoctor