

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
La pierre d’alun contenue dans notre savon permet grâce à son astringence de resserrer le poil à sa base et de vous assurer une coupe plus nette.Marcello76 ha scritto:Esatto, diciamo che poi la lama scorre ancora meglio! ...
Veramente esaustivo, idee chiarite.Grazie mille.Luca142857 ha scritto:Razoredge,
i blocchi lisci e grezzi ed i cilindri, definiti in genere allume di rocca o allume di potassio o cristalli di rocca, sono tutti comunque di Allume di Potassio che serve come deodorante e dopobarba astringente con una blanda efficacia emostatica; fatto asciugare sulla pelle non lascia una polvere bianca.
Le matite propriamente emostatiche sono invece di Solfato di Alluminio, che fatto asciugare sulla pelle lascia un residuo bianco.
Non preoccupartirazoredge ha scritto:Veramente esaustivo, idee chiarite.Grazie mille.Luca142857 ha scritto:Razoredge,
i blocchi lisci e grezzi ed i cilindri, definiti in genere allume di rocca o allume di potassio o cristalli di rocca, sono tutti comunque di Allume di Potassio che serve come deodorante e dopobarba astringente con una blanda efficacia emostatica; fatto asciugare sulla pelle non lascia una polvere bianca.
Le matite propriamente emostatiche sono invece di Solfato di Alluminio, che fatto asciugare sulla pelle lascia un residuo bianco.
PS : Non vorrei esser stato causa di tensioni...
Si scherza, siam ragazzi ... incalliti!!!Luca142857 ha scritto:Il disaccordo anche se animato ma "controllato" è l'anima dello scambio di idee! per me è così! e per esperienza penso sia così anche per Ischiapp!
E' sempre un piacereMarcello76 ha scritto:Grazie a tutti per le delucidazioni.
Può sembrare strano ma non solo nell'ortodossia si trovano le buone pratiche, e forse è opportuno precisare che se stiamo lavorando per restringere i pori attorno al pelo usando l'allume pre barba, allora è sicuramente inopportuno utilizzare acqua calda, ma solo acqua fredda ... sempre, e col caldo non è male!AlfredoT ha scritto:Anche io quando voglio sorpassare, tiro il freno a mano!![]()
![]()
Non sbagli niente e sicuramente la tolleranza individuale gioca un ruolo fondamentale.alb.onda ha scritto:Dopo alcuni esperimenti con l'allume di rocca come post mi trovo costretto ad abbandonare: a prescindere dalla "qualità" della rasatura, nonostante risciaqui la faccia dopo il passaggio dell'allume, dopo qualche minuto mi trovo la faccia arrossata e sento un bruciore diffuso su collo e gola (cosa che non avverto senza l'allume)...
Sbaglio qualcosa? Altrimenti, senza vantaggi tangibili ma soprattuto per evitare irritazioni, torno a sostituire l'allume con un AS alcolico...
Suppostone? Mi sono perso qualcosa nell'uso alternativo dell'allume come panacea per le ragadi?ischiapp ha scritto:Differenze tra il suppostone cinese ed il cristallo puro: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 945#p96945
alb.onda ha scritto:Dopo alcuni esperimenti con l'allume di rocca come post mi trovo costretto ad abbandonare: nonostante risciaqui la faccia dopo il passaggio dell'allume, dopo qualche minuto mi trovo la faccia arrossata e sento un bruciore diffuso su collo e gola (cosa che non avverto senza l'allume)...probabilmente non sono molto tollerante![]()
per la cronaca dopo la rasatura i passaggi che ho effettuato sono stati :
- risciacquo
- passaggio con allume bagnato sul viso
- risciacquo con acqua fredda
- balsamo AS idratante (ad es. proraso bianco o blu)
Concordo pienamente, anch'io non sopporto l'allume, in ogni sua formaalevide ha scritto:Inoltre mi sento tirare il viso per buona parte della giornata. Nulla possono risciacqui, balsami, lozioni alooliche e non. Sicuramente sarà questione d'individualità.