Pagina 6 di 7

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 25/02/2019, 13:47
da fp1369
Infatti io non ho un ATT,un Asd2, un Charcoal Goods, un Karve, un Timeless, un Wolfman ecc. :D :D :D
In realtà il rapporto qualità / prezzo è soggettivo più che mai con oggetti che si acquistano per dar sfogo ad una passione e non solo per il risultato finale oggettivo. Io personalmente non spenderei 200 euro per un DE sapendo che con 11/12 euro ho un fatip straordinariamente efficiente perchè il DE non mi sollecita corde che possano indurmi a perdere la mia razionalità. Però capisco benissimo chi spende quei soldi per acquistare il rasoio (o i rasoi) dei propri sogni e credo che facciano bene (sempre se non si indebitano per farlo :D ).
In questo periodo uso solo shavette, ma questo Ascension mi sembra davvero un bellissimo prodotto ad un prezzo tutto sommato accettabile ( e ben lontano da un Feather o un ATT) (ma non ho fatto il calcolo di spedizione e dogana :D :D quindi potrei essere daccordo con Ischiapp) e, pur avendo il Mellon, probabilmente lo comprerei.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 25/02/2019, 15:11
da Bob65
Da quanto tempo e' che non guardate il sito PAA?
A mio avviso hanno riformulato le spese di trasporto ed al momento, acquistando solo un Ascension Twist USA su USA spenderei 53,94 dollari trasporto incluso, mentre USa to Italy 63,25 dollari, sempre trasporto incluso.
Ovvio che su quest'ultimo importo potrei dover pagare i dazi doganali.
In ogni caso mi sembrano prezzi centrati per un oggetto come questo.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 25/02/2019, 15:50
da ischiapp
Io da Ottobre 2018.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=299325#p299325" onclick="window.open(this.href);return false;

I prodotti PAA sono passati da $75 a $110.
Oltre ovviamente il dovuto a PayPal e Dogana.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 25/02/2019, 18:02
da fp1369
secondo me è esteticamente stupendo e non ho dubbi sulla qualità.. se mi facesse "battere il cuore" spenderei qualcosa anche di più di quanto sembra costare dai conteggi di Bob65. Non sono cifre che, rispetto ad altri prodotti il cui costo sembra un pò gonfiato (magari è giustificatissimo, ma per un non addetto ai lavori non è facile comprendere come si arrivi a tali cifre) sembrano assurde, anzi.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 26/02/2019, 16:55
da gigetto
Accutron ha scritto:Mi sento di quotare quasi in toto le riflessioni intorno a questo rasoio di Bob65.

Vale o no la pena di averlo o no?
Siamo alle solite..se cerchiamo il risultato in rapporto al prezzo, meglio lasciarlo sugli scaffali USA.
Però con questa mentalità nessuno qui da noi avrebbe un ATT,un Asd2, un Charcoal Goods, un Karve, un Timeless, un Wolfman ecc. ....
Nì, ossia ho un ATT S1 Atlas e in effetti è un rasoio che non ha eguali nella mia corta ma ben studiata rotazione....non ho un wolfmann ma un rasoio che simila molto lo 0,95 e in effetti è efficiente ma mild il Karve è particolarmente equilibrato nelle teste B, C....

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 27/02/2019, 10:13
da Caramon77
fp1369 ha scritto:Io personalmente non spenderei 200 euro per un DE sapendo che con 11/12 euro ho un fatip straordinariamente efficiente
Si ma nel primo caso se tu ti radessi in spiaggia passerebbe una stragnocca della madonna e dopo averti osservato a lungo non si terrebbe più dall'eccitazione e ti salterebbe addosso pregandoti di comprometterla, nel secondo ella passerebbe sbuffando annoiata perché le donne forse non conosceranno il wet shaving, ma sanno per istinto quando una cosa costa oppure no.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 27/02/2019, 11:30
da fp1369
@caramon.. ho ordinato un ATT... anzi due :D :D :D :D

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 27/02/2019, 15:19
da Caramon77
Audace... mi raccomando Zabov e non fargliela troppo semplice.

Re: Phoenix Shaving Ascension 2019 Flat Bottom

Inviato: 03/03/2019, 12:39
da Bob65
Dopo svariate rasature con questo fantastico oggetto, posso dare un giudizio personale piu' oggettivo sul PAA Phoenix Shaving Ascension 2019 Flat Bottom.
Premesso che ho sempre usato la configurazione "tutto chiuso".
Premesso che le lame con cui l'ho usato sin'ora sono: Sputnik, Voskhod, Bolzano Superinox, Astra Blu e Polsilver avendo ottenuto i migliori risultati con le prime due: da tenere in considerazione che sono anche le mie preferite con altri rasoi.
Detto gia' dell'eccellente qualita' costruttiva, del peso molto contenuto e ben bilanciato che lo rendono molto ben manovrabile, della particolare conformazione della testa che blocca in maniera assoluta la lama rendendo quest'ultima perfettamente solidale al rasoio, dell'eccellente grip del manico.
Occorre prendere confidenza con questo particolare rasoio, le prime sbarbate, seppur profonde ed incisive, non appaiono del tutto confortevoli a causa soprattutto dei dentini che nei punti di maggior attrito si sentono.
Una volta pero' trovato il giusto angolo di incidenza, il rasoio diventa uno strumento davvero notevole, che dona una rasatura profonda e soprattutto molto confortevole in ogni occasione.
Pregevole l'effetto rastrello che lascia del sapone dopo la passata, permettendo un ripasso in tutto comfort. Avevo inizialmente sottovalutato questo particolare, che invece e' uno dei plus piu' rilevanti di questa testa.
Ora quindi mi sento di consigliare senza alcuna remora questo PAA Ascension, vuoi per i materiali con cui e' realizzato, vuoi per il prezzo tutto sommato abbordabile, vuoi soprattutto per l'estrema efficacia che puo' donare una volta imparato a conoscerlo.
Visto che in molti lo assimilano ai Mellon/DOC, ribadisco ancora una volta che si tratta di un prodotto profondamente diverso.
Meno immediato, va capito prima di prenderci la giusta confidenza.
Ma anche estremamente piu' efficace e parimenti confortevole.
Due prodotti, al di la della qualita' costruttiva e del prezzo, molto diversi.

Phoenix Shaving (PAA): Ascension 2019 Flat Bottom

Inviato: 03/03/2019, 13:24
da ischiapp
Dovresti inserire le parole magiche ...
Phoenix Shaving Ascension 2019 Flat Bottom: nome e cognome.
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... Ascension*

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 04/03/2019, 10:27
da Bob65
Il rasoio di cui sto parlando e' il:
Flat Bottom Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb Safety Razor - CNC Machined | 7075 Aluminum.
Questo:
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... fety-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
Tra l'altro noto che e' ancora una volta SOLD OUT.
O ne producono pochi o ne vendono troppi ....

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 04/03/2019, 10:37
da ischiapp
Per mantenere quel prezzo ... direi un sapiente giusto mezzo.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 05/03/2019, 0:47
da Sasulini
Io non condivido per nulla l’idea di Bob65 sulla curva di apprendimento di questo rasoio. Per me è stata molto bassa o nulla.
Credo che dipenda dalla tecnica.
Per il resto alla fine si discute sempre non del rapporto qualità/prezzo ( che parte e non può prescindere dalla qualità come punto fondante) ma del rapporto prezzo/qualitá. Per cui basta che costi poco e assume qualità che non ha.
Speriamo che il pass around del seygus aiuti a capire che se costa tanto e tanti lo acquistano non dipende solo dall’estetica o dalla voglia di sperimentare ma che ci sono rasoi meglio progettatti, costruiti con estrema precisione usando materiali migliori e che danno un’esperIenza di rasatura superiore proprio durante l’atto di radersi. Piccola nota sui materiali per me plastica e nylon sono materiali superiori allo zamak perché permettono una precisione costruttiva veramente alta.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 05/03/2019, 8:13
da ischiapp
Sasulini ha scritto:... plastica e nylon sono materiali superiori allo zamak perché permettono una precisione costruttiva veramente alta.
+1
viewtopic.php?p=312956#p312956

Come in tutti gli altri settori industriali, sarebbe logico ricercare i materiali più efficienti.
Leghe di Alluminio e Polimeri Plastici sono sia il presente, sia il futuro.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 05/03/2019, 10:16
da Bob65
Sasulini ha scritto:Io non condivido per nulla l’idea di Bob65 sulla curva di apprendimento di questo rasoio. Per me è stata molto bassa o nulla.
Credo che dipenda dalla tecnica.
Sicuramente dipende dalla tecnica.
E la tecnica con uno specifico strumento si affina con l'esperienza.
A mio parere, fatti salvi i principi tecnici fondamentali, una certa curva di apprendimento e' necessaria appunto per applicare la propria tecnica standard all'oggetto che si sta usando.
Mio esempio: la Mountain Bike. La tecnica per pedalare in discesa o affrontare una salita sconnessa e' sempre la medesima, ma al variare del mezzo occorre apportare quelle giuste variazioni per ottenere il meglio dal prodotto che si sta usando.
Una bici biammortizzata dovra' essere guidata necessariamente in modo diverso rispetto ad una front (ammortizzata solo anteriormente) a parita' di percorso.
Sta di fatto che, dopo un opportuno "rodaggio" mi sto davvero trovando divinamente con questo rasoio, tanto che sto ripensando completamente la mia rotazione e se tale rotazione sia davvero necessaria.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 05/03/2019, 10:49
da ischiapp
Bob65 ha scritto:... tanto che sto ripensando completamente la mia rotazione
A me è successo un paio di anni fa.
viewtopic.php?f=96&t=9927" onclick="window.open(this.href);return false;

Da lì è cambiato tutto.
Un ribaltamento di prospettiva.
Fu una illuminazione.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 15/03/2019, 9:51
da Bob65
Stamattina dopo alcuni giorni di "riposo" ho ripreso l'Ascension Twist, armato di lama Sputnik al terzo utilizzo, sapone Saponificio Varesino Dolomiti, pennello DSC DSR1108 Vert Empire 26 Tuxedo.
Sbarbata da favola, pelo, traverso e contropelo, BBS raggiunto senza alcuna fatica e post d'eccellenza.
Ancora una volta devo riconoscere che questo attrezzo e' davvero un ottimo prodotto.
Dolce, delicato e profondo: in una parola la quint'essenza dell'efficacia.
Faccio fatica ad usare gli altri rasoi in dotazione!

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 19/06/2019, 11:57
da Bob65
Leggo in questi giorni di piccoli problemi estetici e non solo riguardanti rasoi molto blasonati.
Cosi' come leggo di nuove uscite, presentazioni, apparizioni/sparizioni, ologrammi di prodotti quasi sempre venduti a cifre non proprio abbordabili.
Questo rasoio e', a mio modo di vedere, molto sottovalutato, sopratutto alla luce del fatto che e' davvero molto ben costruito, con materiali di prim'ordine e - cosa non da poco - rade davvero in maniera incredibilmente efficiente.
Ad un prezzo di acquisto tutto sommato molto centrato.

Phoenix Shaving (PAA): Ascension 2019

Inviato: 28/06/2019, 18:09
da ischiapp
Ed ora c'è la versione chic, il Phoenix Shaving Ascension Copper
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... ned-copper

Immagine
[riga][img]https://i.imgur.com/AfqGoGM.jpg/source[/img]|[img]https://i.imgur.com/BdsUFiL.jpg/source[/img][/riga]
Ed anche la light, Aluminium Original
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... m-original

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 01/07/2019, 11:17
da Bob65
Oltre a produrre e commercializzare a mio avviso ottimi prodotti, venduti a prezzo onesto, l'azienda e' davvero molto vicina al consumatore finale.
Proprio stamane mi e' arrivata una mail da Doug e Fran che si sono dichiarati a mia completa disposizione per ogni chiarimento in merito alle mie recenti visite web.
E' un gesto che apprezzo molto e da cui molti dovrebbero trarre spunto.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 01/07/2019, 13:54
da ktulukai
Bob65 ha scritto: Proprio stamane mi e' arrivata una mail da Doug e Fran che si sono dichiarati a mia completa disposizione per ogni chiarimento in merito alle mie recenti visite web.
Visite web.... in che senso?

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 01/07/2019, 14:00
da Bob65
Spesso visto il loro sito web per vedere novita' ed eventuali promozioni.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 20/08/2019, 18:33
da Darkover
Nelle ultime 2 settimane ho usato un Phoenix Ascension Twist Adjustable in alluminio per le mie rasature durante la settimana. Confermo quanto già affermato da altri utenti riguardo l'estetica e la fattura di questo rasoio: veramente bellissimo, con finiture ottime, assolutamente nessun segno o sbavatura nella lavorazione, centratura e simmetria della lametta eccezionali. Da questo punto di vista vale assolutamente il suo prezzo!
Per quanto riguarda la rasatura invece non è stato amore a prima vista; il risultato finale è stato sicuramente buono, con una profondità della rasatura più che accettabile, ma la pelle non è mai stata rilassatissima alla fine. Delle volte il rasoio si puntava sulla barba (soprattutto durante la prima passata) e difficilmente riuscivo a farlo scorrere per bene. Probabilmente devo ancora prendere la mano con il peso ridotto del rasoio (è il primo in alluminio che compro ed il più leggero tra quelli che ho) ed alla fine ho effettuato troppe passate oppure ho calcato troppo la mano.
Comunque continuerò a fare prove per trovare il modo giusto di manovrarlo perchè il rasoio mi piace veramente molto e sono sicuro che ci siano elevati margini di miglioramento con un po' di pratica in più.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 23/01/2020, 18:12
da Bob65
Ascension Twist-Adjustable Double Open Comb.
E' un rasoio di cui si parla poco, ma a mio modo di vedere si tratta di un prodotto davvero eccellente.
Certo non a tutti piacciono i rasoi in alluminio e dal peso piuma.
Al netto di quanto sopra io ce l'ho ormai da quasi un anno e nel 2019 e' stato in assoluto il rasoio che ho usato di piu'.
In cinquantacinque rasature mi ha sempre regalato sbarbate profonde e soprattutto molto ma molto confortevoli, praticamente con ogni tipo di lama.
Costruito in maniera ineccepibile con materiali di prim'ordine ha un costo relativamente basso rispetto alla concorrenza.
Bel prodotto davvero.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 20/11/2020, 15:14
da Bob65
Fantastico nuovo "gingillo" di casa PAA:
https://phoenixartisanaccoutrements.com ... e=omnisend