Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Mi associo, la Mr. Taylors ha davvero un ottimo profumo. In alternativa, sempre crema facile e con buone doti, c'é la truefitt & hill nr. 10.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Se non dovessi trovare la Mr.Taylor (devo fare un acquisto combinato con altre cose), la Jermyn Street può essere una valida alternativa?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Anche questa ottima. Ha una fragranza persistente di patchouli.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Perfetto, grazie a tutti
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Ciao,andreafi ha scritto:.......Mi consigliate crema o sapone duro? (eventualmente posso cambiare fragranza)
in linea generale io consiglio sempre di iniziare con un prodotto in ciotola dalla consistenza semi morbida tipo Proraso o Figaro (quest'ultima meglio la rossa).
Hanno prezzi accessibili, sono ottimi prodotti e servono ottimamente da nave scuola (e non solo).
Con qualche settimana di utilizzo si potrà poi capire se intende continuare sulla strada oppure tornare...indietro (mai conosciuto qualcuno dal vivo che sia tornato a bomboletta e multilama ma può sempre succedere....


In caso si intenda procedere consiglio poi di passare ad una crema in tubo (anche Proraso vanno benissimo, ma pure le Palmolive possono dare grandi soddisfazioni) di fascia economica e poi ad un sapone Vitos che diventerà un ottimo compagno per imparare sui saponi a prezzi modici e con risultati di alto livello.
Io il Vitos, dopo 16 anni, lo uso ancora e non posso privarmene.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Il mio piccolo contributo ( mai provati saponi blasonati) la proraso nelle sue " fragranze" puo accompagnare il wet shaver per tutta la vita.. sono ottimi prodotti dalle ottime caratteristiche che non deludono mai... e con un costo contentuo... non scordiamoci che la proraso oltre oceano va alla grande ed è molto apprezzata...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Ciao,
come ho scritto nel primo post è da circa un anno che uso le ciotole di proraso verde e bianco, la figaro rossa, e in tubo palmolive mentolo e una barbus comprata all'estero. Di queste mi son trovato meglio con la proraso bianca, la figaro rossa mi lascia la pelle che tira troppo, per questo visto che "devo" farmi un regalino volevo provare qualcosa di più, piuttosto che comprare altre 3 creme da 2 euro l'una.
Molto probabilmente il regalo sarà un edwing jagger e la Mr.Taylor, o al posto del primo un fatip gentile. Attualmente ho wilkinson classic più un altro open comb straniero che però si fa sentire parecchio, penso che EJ si posizioni a metà strada fra i due.
come ho scritto nel primo post è da circa un anno che uso le ciotole di proraso verde e bianco, la figaro rossa, e in tubo palmolive mentolo e una barbus comprata all'estero. Di queste mi son trovato meglio con la proraso bianca, la figaro rossa mi lascia la pelle che tira troppo, per questo visto che "devo" farmi un regalino volevo provare qualcosa di più, piuttosto che comprare altre 3 creme da 2 euro l'una.
Molto probabilmente il regalo sarà un edwing jagger e la Mr.Taylor, o al posto del primo un fatip gentile. Attualmente ho wilkinson classic più un altro open comb straniero che però si fa sentire parecchio, penso che EJ si posizioni a metà strada fra i due.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Dopo qualche mese posso dire che preferisco i saponi in ciotola morbida ai duri.
Personalmente poi preferisco gli artigianali. Poi, personalmente, preferisco figaro di gran lunga a proraso parlando di saponi in ciotola. Il post che ottengo è più confortevole tant'è che ho pure smesso di usare l'allume
Personalmente poi preferisco gli artigianali. Poi, personalmente, preferisco figaro di gran lunga a proraso parlando di saponi in ciotola. Il post che ottengo è più confortevole tant'è che ho pure smesso di usare l'allume
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Io non ho un tipo di sapone preferito, ma delle accoppiate preferite... mi spiego meglio:
poiché uso a rotazione diversi pennelli tra setola, tasso e sintetici a seconda del tipo di pennello preferisco saponi morbidi, duri, in ciotola o in tubo che, secondo me, rendono meglio con quel determinato pennello.
poi ci sono saponi che non mi deludono mai con tutti i pennelli (come ad esempio il vitos rosso al cocco).
poiché uso a rotazione diversi pennelli tra setola, tasso e sintetici a seconda del tipo di pennello preferisco saponi morbidi, duri, in ciotola o in tubo che, secondo me, rendono meglio con quel determinato pennello.
poi ci sono saponi che non mi deludono mai con tutti i pennelli (come ad esempio il vitos rosso al cocco).
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Se guardo al passato, mi viene da chiedermi:
- "ma perchè non ho usato sin dall'inizio saponi duri come TOBS o FLORIS o TABAC" che sono di una facilità di montaggio disarmante?
- "ma perchè non ho usato sin dall'inizio saponi semi-duri come CELLA o VITOS o TFS" che sono di una facilità di montaggio disarmante?
- etc. etc.
- "ma soprattutto perchè cavolo ho usato per quasi 20 anni sempre PRORASO VERDE/BIANCO e PALMOLIVE ROSSA/VERDE"?
Morale della favola, mai più limitazioni o decennali abitudini nella mia rasatura tradizionale, non ci sono saponi per iniziare o continuare, ci sono solo saponi da scoprire...
SM
- "ma perchè non ho usato sin dall'inizio saponi duri come TOBS o FLORIS o TABAC" che sono di una facilità di montaggio disarmante?
- "ma perchè non ho usato sin dall'inizio saponi semi-duri come CELLA o VITOS o TFS" che sono di una facilità di montaggio disarmante?
- etc. etc.
- "ma soprattutto perchè cavolo ho usato per quasi 20 anni sempre PRORASO VERDE/BIANCO e PALMOLIVE ROSSA/VERDE"?
Morale della favola, mai più limitazioni o decennali abitudini nella mia rasatura tradizionale, non ci sono saponi per iniziare o continuare, ci sono solo saponi da scoprire...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Alla fine ho preso una Truefitt N.10, non volevo aspettare ancora, mi era stata consigliata in alternativa, e ho letto buone recensioni. Ho preso anche un haslinger visto che stava a 3.90 senza spese.
Grazie a tutti per il supporto, la Taylor sarà la prossima
Grazie a tutti per il supporto, la Taylor sarà la prossima

- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Ottima scelta, parliamo comunque di un sapone eccellente e di facilissimo montaggio.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Mi è arrivato, e l'ho provato con l'edwin jagger, anche questo nuovo. Devo dire che tutto un altro andare rispetto al wilkinson classic con la proraso. Ora farò delle prove per capire quanto è merito del rasoio e quanto del sapone, ma alla fine non mi sembrava nemmeno di essermi fatto la barba
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Scusate l'OT, ma solo per curiosità... quale dei Vitos è il tuo preferito? Io non posso fare a meno di quello rosso al cocco pur avendo a rotazione anche gli altri (verde, eucaliptolo e tabacco).Lizzero ha scritto:Io il Vitos, dopo 16 anni, lo uso ancora e non posso privarmene.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
VITOS ROSSO al COCCO è un "must have": vale molto più di quello che costa!
viewtopic.php?f=100&t=5159" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
viewtopic.php?f=100&t=5159" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
SM, con me sfondi una porta aperta 

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Ne sono felice, è uno dei mie saponi preferiti: 1000ml a 7,5 EUR ed ho reso contentissimo me e 2-3 tre altri amici...
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Per iniziare o ricominciare: Proraso Verde assieme al suo prebarba, è doveroso omaggiare la tradizione con questi due riconosciuti prodotti, ne sono affezionato e non li discuto; esistono e basta..., per me da sempre (sono del '55...
). Per continuare: Cella(in ambito nazionale) e per divagare nel lusso, perché anche di questo c'è bisogno, D.R. Harris Sandalwood sapone solido; questi due hanno secondo me il pregio di essere autosufficienti - faccio a meno del prebarba, non serve. 


-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/2016, 21:28
- Località:
Consiglio sapone ad un neofita
Salve a tutti!
Scrivo perchè la mia scimmia scalpita, ma voi le scimmie le conoscete, son disgraziate e ti fan buttare sangue (sotto forma di banconote).
Poco tempo fa come primo sapone "di livello superiore", ossia uscendo da un classicissimo proraso acquistai un sapone del nostro Freelander (che non finirò mai di ringraziare, quel sapone è fantastico), e li già dal primo utilizzo iniziai a capire l'importanza di un sapone durante la rasatura. Risultato: proraso totalmente abbandonato, le proprietà meccaniche e di scorrimento non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla formula grassa di freelander.(a mio avviso, con la mia mano e sulla mia pelle ovviamente).
Ora volevo provare qualche altro sapone, ho letto chilometri dei vostri topic, ed alla fine ho capito una cosa: ci sono diecimila saponi, e cento mila persone con pareri diversi.
Quindi stringiamo un pò
Se qualcuno volesse consigliarmi un sapone dalle ottime, ottimissime proprietà meccaniche, che riesca a far scorrere bene il mio shavette su una pelle che definire delicata è poco (ma con una barba paragonabile al filo spinato), senza dissanguarmi troppo il portafoglio, cosa mi consigliereste?
Stavo dando un occhiata alle tobs, ma ho letto pareri piuttosto discordanti, pensavo anche a qualcosa della TFS, o extrò...
Un consiglio per un gran bel sapone che ti lasci la pelle ben idratata e ti salvi da quella passata in più che ti irrita che spesso scappa ad un neofita?
Grazie raga!
Scrivo perchè la mia scimmia scalpita, ma voi le scimmie le conoscete, son disgraziate e ti fan buttare sangue (sotto forma di banconote).
Poco tempo fa come primo sapone "di livello superiore", ossia uscendo da un classicissimo proraso acquistai un sapone del nostro Freelander (che non finirò mai di ringraziare, quel sapone è fantastico), e li già dal primo utilizzo iniziai a capire l'importanza di un sapone durante la rasatura. Risultato: proraso totalmente abbandonato, le proprietà meccaniche e di scorrimento non sono nemmeno lontanamente paragonabili alla formula grassa di freelander.(a mio avviso, con la mia mano e sulla mia pelle ovviamente).
Ora volevo provare qualche altro sapone, ho letto chilometri dei vostri topic, ed alla fine ho capito una cosa: ci sono diecimila saponi, e cento mila persone con pareri diversi.
Quindi stringiamo un pò

Stavo dando un occhiata alle tobs, ma ho letto pareri piuttosto discordanti, pensavo anche a qualcosa della TFS, o extrò...
Un consiglio per un gran bel sapone che ti lasci la pelle ben idratata e ti salvi da quella passata in più che ti irrita che spesso scappa ad un neofita?
Grazie raga!
- axl70
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
- Località: Lecce/Napoli
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Ciao Nethunshiel, allora, premesso che tutto il rito di preparazione e conduzione della rasatura ha la sua importanza in primis la giusta tecnica nel "maneggio delle armi"
e premesso che le fragranze sono del tutto soggettive così come il risultato dei prodotti usati varia da pelle a pelle e, addirittura, da giornata a giornata, per me:
Crema: TOBS Jermin Street Jermyn Street Collection - TRUEFITT & HILL - N. 10
Sapone: Saponificio Varesino 70h Anniversario o Manna di Sicilia (quelli da me provati e nei quali ho riscontrato in maniera più evidente le caratteristiche da te ricercate)
Poi, in casa Freelander, dove prendi prendi non sbagli.......
Ovviamente ci sono una miriade di altre creme e saponi (MT, gli americani, D.R. Harris ad esempio WINDSOR che adoro, Pannacrema, MdC, GFT, ecc.) che sono spettacolari, ma ti ho voluto indicare solo i 4 che mi sono venuti d'istinto e che io uso regolarmente (il SV 70h Anniversario da poco e sto usando solo quello....) anche per non confonderti ulteriormente.
Spero di esserti stato di aiuto

Crema: TOBS Jermin Street Jermyn Street Collection - TRUEFITT & HILL - N. 10
Sapone: Saponificio Varesino 70h Anniversario o Manna di Sicilia (quelli da me provati e nei quali ho riscontrato in maniera più evidente le caratteristiche da te ricercate)
Poi, in casa Freelander, dove prendi prendi non sbagli.......
Ovviamente ci sono una miriade di altre creme e saponi (MT, gli americani, D.R. Harris ad esempio WINDSOR che adoro, Pannacrema, MdC, GFT, ecc.) che sono spettacolari, ma ti ho voluto indicare solo i 4 che mi sono venuti d'istinto e che io uso regolarmente (il SV 70h Anniversario da poco e sto usando solo quello....) anche per non confonderti ulteriormente.
Spero di esserti stato di aiuto

Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! 
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario

Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio sapone ad un neofita
Sicuramente Saponificio Varesino, magari il Tundra Artica che ha eccellenti proprietà lubrificanti.Nethunshiel ha scritto:... Se qualcuno volesse consigliarmi un sapone dalle ottime, ottimissime proprietà meccaniche, che riesca a far scorrere bene il mio shavette su una pelle che definire delicata è poco (ma con una barba paragonabile al filo spinato), senza dissanguarmi troppo il portafoglio, cosa mi consigliereste?...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/2016, 21:28
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Grazie per i preziosi consigli ragazzi, se posso permettermi, questi saponi su che fascia di prezzo viaggiano? (purtroppo devo dare conto anche a questo fattore, PURTROPPO RIBADISCO).
Se poi mi indicate un buon sito, m'avete sistemato col fiocco
Se poi mi indicate un buon sito, m'avete sistemato col fiocco

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Il sito è quello del Saponificio Varesino: http://www.saponificiovaresino.com/svstore/" onclick="window.open(this.href);return false; , professionista convenzionato con il Forum: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105&t=5990" onclick="window.open(this.href);return false;
I prezzi variano dai 17 ai 25€ per i refill.
I prezzi variano dai 17 ai 25€ per i refill.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/2016, 21:28
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
E mi servirebbe una bella ciotola adatta per poter utilizzare i refill, certo che il 70° con ciotola pesta a sangue come prezzo...ares56 ha scritto:Il sito è quello del Saponificio Varesino: http://www.saponificiovaresino.com/svstore/" onclick="window.open(this.href);return false; , professionista convenzionato con il Forum: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105&t=5990" onclick="window.open(this.href);return false;
I prezzi variano dai 17 ai 25€ per i refill.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/12/2016, 21:28
- Località:
Re: Sapone da barba per "iniziare" o per "continuare"
Visti tutti e quattro i saponi, ma non sono riuscito a capire le profumazioni? le creme economicamente sono molto piu abbordabili, per i saponi mi servirebbe un contenitore adatto!axl70 ha scritto:Ciao Nethunshiel, allora, premesso che tutto il rito di preparazione e conduzione della rasatura ha la sua importanza in primis la giusta tecnica nel "maneggio delle armi"e premesso che le fragranze sono del tutto soggettive così come il risultato dei prodotti usati varia da pelle a pelle e, addirittura, da giornata a giornata, per me:
Crema: TOBS Jermin Street Jermyn Street Collection - TRUEFITT & HILL - N. 10
Sapone: Saponificio Varesino 70h Anniversario o Manna di Sicilia (quelli da me provati e nei quali ho riscontrato in maniera più evidente le caratteristiche da te ricercate)
Poi, in casa Freelander, dove prendi prendi non sbagli.......
Ovviamente ci sono una miriade di altre creme e saponi (MT, gli americani, D.R. Harris ad esempio WINDSOR che adoro, Pannacrema, MdC, GFT, ecc.) che sono spettacolari, ma ti ho voluto indicare solo i 4 che mi sono venuti d'istinto e che io uso regolarmente (il SV 70h Anniversario da poco e sto usando solo quello....) anche per non confonderti ulteriormente.
Spero di esserti stato di aiuto
Capisco che è figo avere la scatoletta di legno per metterci il refill.....ma 20 euro per lo scatolino in legno ehehehehheheheeh...ma ciotoline in plastica no eh?
