Pagina 6 di 6

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 25/02/2021, 9:27
da ares56
Lee ha scritto: 24/02/2021, 17:06 Mi hanno rimborsato e mi hanno lasciato anche il pennello.
Ci puoi condividere un paio di foto in modo da capire meglio la situazione anche per chi dovesse trovare un caso analogo?

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 25/02/2021, 10:01
da Lee
@Odisseo il mio è un Edwin Jagger, ho scritto in questo thread perché ha le stesse fibre del Muhle però è assemblato in Inghilterra.
@Ares65 certo, comunque non capisco se sia V1 o V2 la fibra, magari qualcuno di voi potrà dirmelo. Alcune fibre sono incollate al contrario e l'ho notato perchè finiscono con un taglio netto e non sono affusolate e ne ho tirata via una e infatti aveva la punta affusolata e la bandina scura sotto, quindi è abbastanza evidente.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 09/03/2021, 19:48
da Lee
Un amico mi ha prestato il suo Muhle da 21mm che sto utilizzando con piacere da una settimana circa. Oggi è anche arrivato un Edwin Jagger dichiarato da 21mm ma credo che abbia un loft più alto e un ciuffo più denso rispetto al Muhle. L'ho preso su un sito italiano ma sono stato sfortunato di nuovo, è ancora la vecchia fibra, più gallina e pungente, ma su questa misura è più gestibile e non ha fibre incollate al contrario, si apre bene sul viso e per ora non mi ha dato irritazioni. Lo terrò perché è comunque un buon pennello.
È una lotteria ottenere la versione più recente, forse bisogna prenderli direttamente dal produttore. Comunque hanno spodestato persino il Trafalgar che usavo quotidianamente, queste fibre sono ottime.

Immagine

Immagine

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 09/03/2021, 20:23
da Sbarbaz
@Lee
Quindi nonostante lo ritieni abbastanza pungente lo preferisci al Trafalgar? Mi sembra strano anche perché il Trafalgar non punge quasi per nulla.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 09/03/2021, 20:40
da Lee
Il Muhle si, è morbidissimo e non punge per niente. L'EJ è un' altra storia, spero che con l'utilizzo questa sensazione diminuisca, però come apertura e comportamento del ciuffo preferisco questo tipo di fibra a quella del Trafalgar, che è comunque ottima e ha un nodo molto più denso, ma sto iniziando a prediligere pennelli dai nodi più piccoli e il mio T3 è 29x55.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 09/03/2021, 20:53
da Sbarbaz
Ah ok non avevo inteso che ti riferissi al solo Muhle. È un pennello di indubbio valore ma un po' costoso...per il momento preferisco sperimentare i nuovi cinesi. Buona serata.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 17/03/2021, 12:26
da Lee
Dopo tutte le delusioni avute con i "gemelli" Edwin Jagger, ho scelto un pennello customizzato da Rudy Vey con il ciuffo Muhle STF da 23mm settato a 50mm. Ora devo solo aspettare.

Immagine

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 07/07/2021, 10:56
da backstreets
dopo oltre 7 mesi di utilizzo in rotazione con Trafalgar T3 e Chubby 2 synth, posso purtroppo affermare, esperienza assolutamente personale e soggettiva, che il pennello mi ha deluso. soprattutto se paragonato ai due citati in precedenza.

in particolare, con il tempo le punte si sono fatte...pungenti e fastidiose. non ho idea se sia un difetto di fabbrica o che altro. certo, si tratta di un problema che all'inizio non ho avvertito e che ora mi infastidisce e ne limita l'utilizzo.

peccato, ma nella mia esperienza gli altri due sono di un'altra categoria.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 28/07/2024, 22:08
da montecristonumerodue
Muhle e` uscita con dei nuovi ciuffi/pennelli STF. Si tratta di fibra prodotta con il 37% materiale di origine vegetale.
Inoltre ora i ciuffi vengono prodotti sia con densità standard che con alta densità, con un aumento del 20% di fibra. Le misure sono sempre le stesse. Il nodo più grande e` sempre da 25mm, per cui non hanno prodotto il 27mm come qualcuno sperava (io).

Ho comprato un nodo da 25mm ad alta densità (https://apshaveco.com/products/25mm-muh ... -synthetic). Per qualche motivo non ho trovato il ciuffo presso il sito ufficiale del produttore.

Ho usato una impugnatura di fortuna (Omega), intanto che aspetto quella che ho ordinato . Montato lacsciando l'altezza a 60mm, esattamente come il pennello originale che ho acquistato lo scorso anno, sempre da 25.
Provato montando in viso tre volte, di cui una in rasatura. Una in parallelo con l'originale.

La fibra sul viso e` piu` soffice/delicata di quella precedente non "bio". Il ciuffo si apre più facilmente, sembra coprire più area, ma offre ache un maggior effetto cuscino.

Ha perso qualche fibra durante la prima e la seconda insaponatura e asciugatura. In totale direi 7-10 "peli" più un paio di punte rotte. Nessuna durante la terza insaponatura, una mentre lo asciugavo. Non mi pare che l'STF originale ne abbia mai persi.

Prima impressione, se ha smesso di perdere fibre, e` che mi piace più del primo, che già ritenevo uno dei miei migliori pennelli, nonostante le dimensioni contenute.


Sinistra: 25MM MÜHLE STF XLARGE (2023)
Destra: 25MM MÜHLE STF XLARGE DENSE++, 37% PLANT BASED

Immagine

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 29/07/2024, 3:49
da montecristonumerodue
Nel caso qualcuno fosse interessato a leggere qualcosa di più, questo e` il sito della Dupont dedicato alla nuovo polimero:

https://sorona.com/our-story

Wikipedia:

https://en.wikipedia.org/wiki/Sorona

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 29/07/2024, 7:18
da FlashOne
Grazie per le info @montecristonumerodue.
I 60mm di free loft sono effettivi o il glue bump interno si mangia qualcosa in altezza?

PS: concordo su una versione da 27mm, sarebbe l'ideale per me.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 29/07/2024, 12:56
da montecristonumerodue
Al tatto non piu` di cinque/sei millimetri sulla circonferenza. Difficile valutarlo al centro ma sembra piutosto basso.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 29/07/2024, 16:32
da ares56
montecristonumerodue ha scritto: 29/07/2024, 12:56 Al tatto non piu` di cinque/sei millimetri sulla circonferenza.
Da quello che ho letto, la base di colla in cui sono inserire le fibre è decisamente più alta dello standard di altri ciuffi, raggiungendo i 14 mm...quindi bisogna tenerne conto quando si monta il ciuffo in un manico magari predisposto con un alloggio più basso.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 29/07/2024, 18:24
da montecristonumerodue
Corretto. Misurata e` 14.25mm in altezza e 24.75mm in diametro.

Re: Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush

Inviato: 04/09/2024, 18:29
da montecristonumerodue
In merito all'altezza della base, la prima impugnatura che mi ha inviato OUMO era stata fattta con una foratura non abbastanza profonda. Non hanno battuto ciglio, me ne hanno inviata subito un'altra forata a sifficienza. Nella foto e` quello a destra.
A sinistra lo stesso ciuffo con la fibra di orgine vegetale, stessa misura, montato su una impugnatura che ho stampato per farne un pennello da viaggio. L'alloggio e tale che la base rimane bene ferma anche senza colla. Versione N2 di quello che avevo postato qui: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=408108#p408108

Ormai ho usato questi ciuffi abbastanza per confermare che, a mio gusto, sono al top dei pennelli sintetici in mio possesso e quelli che ho provato in passato. Perdono ogni tanto un filo, cosa atipica per ciuffi in sintetico, almeno in base alla mia esperienza, ma immagino sia dovuto alle fibre estrememamente fini. Per ora do loro comunque voto pieno.

Immagine