Pagina 6 di 28
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 13/09/2013, 19:18
da xenomis
Oggi, dopo 2 giorni dalla spedizione è arrivata anche a me dalla cava

una bella belga 175x40 selected... come posso capire se è una "La Grise"!?
ps: da quel poco che ne so, dovrebbe essere una natural combo, mentre la pietruzza per il bout no

Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 13/09/2013, 19:42
da altus
Se è uguale a quella di Gene é una Grise, più che una natural combo sarà uNa combo. Le natural di solito hanno uno strato giallo di spessore variabile. Se strofinato il lato blu fa uno slurry denso violaceo é una BBW.
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 13/09/2013, 19:43
da Bushdoctor
xenomis ha scritto: come posso capire se è una "La Grise"!?
Posta un paio di foto, magari una con la pietra bagnata.
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 13/09/2013, 22:29
da xenomis
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 17:37
da Bushdoctor
Si,è una La Grise, mi sembra natural combo, bella pietra e di dimensioni generose.
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 17:44
da xenomis
Grazie mille Bushdoctor

da che si capisce che è una La Grise così solo guardandola!?

Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 19:53
da Bushdoctor
Temevo questa domanda, la riconosce la cultura e l'esperienza che ognuno di noi ha in fatto di pietre, con l'esperienza, un'occhio allenato riesce a distinguere le varie differenze tra vena e vena.
Per rispondere alla tua domanda,come dice il nome La Grise, presenta un riflesso che tende al grigio, quindi ha un colore giallo grigiastro.
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 19:57
da xenomis
Immaginavo che si potesse capire solo grazie l'esperienza acquisita

ma quando si parla di vena, cosa si intende!? le striature delle pietra o qualcosa inerente alla cava di estrazione!?

Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 20:03
da Bushdoctor
Per vena si intendono le varie linee da cui venivano estratte le pietre, per cui le cave erano diverse,e non pescavano tutte nello stesso filone, bensì da differenti linee di attraversamento.
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 14/09/2013, 20:05
da xenomis
Ottima spiegazione, grazie mille

Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 9:15
da stefano sup.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 10:32
da giancarlo_49
Quando l' ho presa, circa due anni fa, ho fatto solo una leggera lappatura con la 800 ed è stata sufficente.
Per l'a ltra tua domanda la risposta agli esperti.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 11:07
da bel_riose
A occhio mi sembra una "natural combo". Ne stanno vendendo un sacco così. La vena credo che sia "la grise".
L'hai presa "selected"?
Il bout invece è incollato sull'ardesia. Puoi fare comunque uno slurry misto BBW-gialla, se vuoi usare anche il lato BBW.
Di solito il lato giallo è lappato, e con gli spigoli smussati, mentre il lato BBW no.
Io comunque l'ho lappata con la P320 appena arrivata, in modo che diventi lucida come marmo. La finitura di fabbrica mi sembrava un po' ruvida.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 11:08
da Bruconiglio
La piccolina si vede benissimo che sono due pezzi incollati, a differenza della grande che è tagliata in un unico pezzo quindi si tratta di una combinata naturale gialla-blu.
Il blu della piccolina così diverso dall'altro fa immediatamente pensare ad un'ardesia.
La vena non saprei, la foto non è abbastanza chiara e comunque è difficilissimo stabilirla ad occhio.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 11:23
da Bushdoctor
Si, concordo con belriose, anche se la qualità delle foto, permette di distinguere in dettaglio solo il giaccone di pelle. Qundi, natural combo per la grande,probabilmente La Grise, ultimamente commercializzano molto questa linea, la bout invece sembra appunto incollata su ardesia.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 11:50
da stefano sup.
Da profano avrei detto anche io combo anche perche' la differenza lato scuro con il bout e' evidente a occhio nudo. Le foto le ho fatte all'esterno con una macchina professionale ma poi quando le riduci... perdono.
Un particolare: la pietra e' arrivata in pochissimi giorni, imballata in modo accurato ma senza la scatola in legno. Dovro' procurarmi io una scatola da scarpe!
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 11:52
da stefano sup.
Confermo che e'una selected 175x50.
Re: Ecce petra!
Inviato: 11/10/2013, 12:00
da bel_riose
La scatola è gratis solo per le pietre più grosse. Io per la piccola l'ho dovuta comprare a parte
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 17/10/2013, 21:19
da Brenno

E oggi è arrivata direttamente dalla cava!!!
Un sentito grazie ad Altus per la gentilezza, disponibilità e pazienza.

Re: Lappatura pietre
Inviato: 20/01/2014, 17:34
da saggiomo1
...ma avete visto che lo shop di ardennes non è piu raggiungibile dall'italia?
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 20/01/2014, 19:07
da ischiapp
Re: Dalle Ardenne con le poste
Inviato: 20/01/2014, 20:10
da saggiomo1
..oggi funge nel week non andava...
Dalle Ardenne, appena cavata. Graditi commenti.
Inviato: 07/02/2014, 12:29
da ValerioMassimo
Buongiorno a tutti,
a 4 giorni dall'ordine ecco arrivata la mia coticule. Servizio quindi affidabile e puntuale!
Ecco le foto della ragazza, i suoi 480 milioni di anni se li porta con disinvoltura
A quanto ho capito posso affermare:
1) si tratta di una "la grise"
2) non è natural combo, dato che la linea di giunzione è netta
3) sembra perfettamente lappata dal lato chiaro, ma devo verificare meglio.
In quanto a domande e curiosità, mi piacerebbe sapere:
1) il lato scuro è una BBW? Merita una seria lappatura?
2) ho letto che la grise è piuttosto lenta, rispetto alle classiche color crema. E' vero? Cosa comporta in pratica?
Grazie dell'aiuto a tutti
VM
Re: Dalle Ardenne, appena cavata. Graditi commenti.
Inviato: 07/02/2014, 13:37
da Bushdoctor
Le coticule recenti dovrebbero appartenere alla vena La Grise, nel tuo caso, le foto non mi aiutano a stabilirlo con certezza. Non possiedo questo tipo di belga, percui non ti posso dare suggerimenti in merito a come si comporta.
Il retro è comune ardesia, quindi non vale la pena lapparla.
Re: Dalle Ardenne, appena cavata. Graditi commenti.
Inviato: 07/02/2014, 13:44
da Bruconiglio
Confermo "la grise"