Pagina 6 di 7

Re: Dorco PL602

Inviato: 22/07/2019, 11:40
da ischiapp
Per me è stato il golden standard per molto.
Non più.

Dorco PL610

Inviato: 23/09/2019, 11:53
da ischiapp
Interessante.
Ora il famoso modello coreano diventa dual-comb: Dorco PL610
Immagine

Re: Dorco PL602

Inviato: 18/12/2019, 21:35
da Bertone
Interessante......

Re: Dorco PL602

Inviato: 19/12/2019, 12:53
da Marpes
A vedere il loro sito il PL610 è di tipo closed:

Immagine
http://dorcoglobal.com/goods/goods.php? ... _id=2&per=

Dorco PL610

Inviato: 06/03/2020, 10:27
da ischiapp
Nonostante abbia scritto a Dorco Corea, non ho mai avuto risposta sull'esito della versione Dual Comb.
Dopo un po' sul sito è stata rimessa la versione classica PL610 CC.
Questa si differenzia dal PL602 per il numero di lame in omaggio, 10 al posto di 2.
Le foto erano sul sito Dorco Global.
http://www.dorcoglobal.com/goods/goods. ... id=8&per=2
Mistero.

Re: Dorco PL602

Inviato: 12/05/2020, 15:36
da bilos2511
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... 0-incluse/" onclick="window.open(this.href);return false; Se lo volete, ora e' disponibile.

Re: Dorco PL602

Inviato: 27/05/2020, 22:44
da ballend
Non sono il profeta Ezechiele, ma prevedo un' impennata delle vendite per questo rasoio nei prossimi giorni. Hai Capito ?!

Re: Dorco PL602

Inviato: 30/07/2020, 23:17
da ballend
Usato oggi per la seconda volta dopo due mesi. Con caldo, sudore e pelle stressata cercavo qualcosa di delicato. Con feather al terzo servizio ho avuto una buonissima resa senza un set up stellare (proraso verde pre e palmolive verde crema). Per me ha una geometria che rispetta la pelle come pochi senza perdere in efficienza (necessarie tre passate però). Trovo quanto meno consolante sperimentare questo livello di comfort con un rasoio da due euro, anche se mi manca un touch and feel più "metallico".
Ho proceduto precedentemente ad apportare le modifiche suggerite da Ischiapp facendolo diventare un tre pezzi senza cambiamenti percepibili nell'uso (sicuramente migliora la trasportabilità e un poco il montaggio/smontaggio lametta).
Oggi lo considero di più facile utilizzo rispetto al wilkinson classic e quindi più consigliato per un ingresso soft nel mondo della rasatura tradizionale con DE.

Re: Dorco PL602

Inviato: 01/08/2020, 21:57
da gabri91
ci ho fatto un paio di barbe e devo dire che il rasoio si comporta veramente bene , per il suo prezzo è veramente un ottimo prodotto secondo me .

Re: Dorco PL602

Inviato: 02/08/2020, 12:23
da klopp
L'ho provato anche io grazie a Ischiapp.
Mi piace, delicatissimo, facilissimo da manovrare grazie al peso ridotto, lametta si centra perfettamente.
Richiede più passate, meglio se con lama affilata.
Ma per me l'equilibrio o di R89 resta imbattibile, di gran lunga la miglior testina da me provata.

Re: Dorco PL602

Inviato: 08/11/2020, 17:03
da ezio79
il buon Andrea Terenzi ha appena demolito il 602 definendolo un rasoio da terza scelta
https://youtu.be/2TEHUZvOzQg?t=1329

Re: Dorco PL602

Inviato: 08/11/2020, 23:33
da ischiapp
Problema tecnico.
Quella presa, ed in generale tutto il controllo dell'angolo, non è adatto ai super leggeri.
Nelle giuste condizioni, Dorco PL602 è sì molto delicato ma anche perfettamente efficace sulle tre passate.
Ovviamente sfruttando trazione della pelle e face mapping ... che altrettanto non vedo nel video.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 0:59
da ezio79
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, bye

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 12:00
da esatch
@ischiapp

Senza offesa, però fa francamente un po' sorridere che per difendere le tue convinzioni, in questo caso, attribuisci al buon Tarenzi un "problema tecnico"; quando invece per un King c. gillette con cui non ti trovi (e sto citando solo l'esempio più recente che mi viene in mente), allora lì non è un problema tecnico ma il manico PROGETTATO male e via discorrendo.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 12:19
da ramoverde
senza conoscere nè l'uno nè l'altro, il Dorco lo comprerei subito, il Gillette King manco morto.
Innanzi tutto il Dorco è un progetto originale, anzi originalissimo, mentre il Gillette è uguale a molti altri rasoi che già ho, ad esempio R89, e non ne sentirei proprio l'esigenza. Mentre il Dorco lo acquisterei davvero volentieri, per provarlo.
Tendo a pensare anche io che col tempo si vanno ad apprezzare rasoi molto dolci.
Per il video di tarenzi che dire ? Mi pare un video più che onesto, mette in luce le cratteristiche di questo rasoio, lasciando intendere che è adatto a persone che amano rasoi molto dolci, e non a dei principianti che probabilmente non saprebbero apprezzarne queste doti. Lascia anche intendere che non rientra nelle sue preferenze.....ma questo è più che legittimo. Ognuno ha le sue, ci mancherebbe.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 12:51
da gaston
io il dorco l'ho avuto, mi è durato un paio di settimane di uso continuativo poi mi si è letteralmente spezzato in due mentre mettevo la lametta, è un rasoietto da quattro soldi , davvero non vale alcuna polemica.
P.S a scanso di equivoci io non sono un novellino , esperienza ne ho. , è davvero un rasoio molto cheap.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 15:32
da Doctor Lecter
Provato anch'io per curiosità un po' di tempo fa e ho avuto le stesse sensazioni espresse da Andrea Tarenzi. Un rasoio che porta effettivamente a calcare decisamente troppo la mano per far sì che si porti via qualche pelo. Cosa che invece non mi capita con il Wilkison Classic che invece considero un signor rasoio, molto ben progettato e che sa regalarmi grandi sbarbate, anch'esso dal costo irrisorio.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 16:53
da Anto69
Ho visto il video di Tarenzi, che considero tra i tonsori più equilibrati ed esperti sul web. Mi viene spontaneo fare una domanda: come si capisce da un video che l'interessato non sta seguendo il face mapping?

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 17:31
da vertighel
Facile: o sei Tarenzi.... o sei la moglie :lol:

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 17:35
da Doctor Lecter
Anch'io considero Tarenzi tra gli youtuber più esperti e "sinceri" oltre che un tonsore di lunghissima data. Tra i suoi vari video ce ne sono un paio proprio sull'importanza del facemapping e, soprattutto, sulla sua mappatura.

Re: Dorco PL602

Inviato: 09/11/2020, 17:41
da ischiapp
esatch ha scritto: 09/11/2020, 12:00Senza offesa ...
Non mi offendo facilmente. ;)
Il KCG lo uso tranquillamente, essendo facile e con la geometria Standard di EJ DE89.
Ma è assolutamente sbilanciato, e quindi devo tornare indietro ad una tecnica meno precisa.
Maturata proprio usando il Dorco PL602, che è stato il rasoio della svolta per me.
Con questo ho capito i vantaggi della leggerezza e del controllo dell'angolo.
ramoverde ha scritto: 09/11/2020, 12:19Mi pare un video più che onesto ...
Assolutamente sì, come è Andrea.
Io segnalo solo che un rasoio come questo è più selettivo.
Richiede all'utente maggiore precisione.
Poi è fantastico.
gaston ha scritto: 09/11/2020, 12:51... è davvero un rasoio molto cheap.
Sicuramente.
Ma è anche ricchissimo di tecnologia, a partire dallo studio della geometria.
Il problema è la leggerezza estrema, che è un piacere da acquisire.
Non connaturato, normalmente.
Doctor Lecter ha scritto: 09/11/2020, 15:32Un rasoio che porta effettivamente a calcare decisamente troppo ...
Infatti.
È stato esattamente questo che mi ha permesso di affinare la mia tecnica.
Partendo dalla regola #1 del wetshaving: NON SPINGERE.
Ed acquisire appunto l'amore per la leggerezza.
Collegato alla precisione.
Anto69 ha scritto: 09/11/2020, 16:53Ho visto il video di Tarenzi, che considero tra i tonsori più equilibrati ed esperti sul web.
Condivido.
Infatti è uno dei pochi, unico italiano, che seguo.
Dopo aver visto ogni suo video, dagli inizi, avendo studiato a fondo il face mapping e la trazione della pelle, noto certi dettagli.
Tale studio mi ha portato a creare un metodo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7786

Re: Dorco PL602

Inviato: 17/08/2021, 12:44
da whiteblack
questo è un gran rasoio a mio parere è cotruito benissimo nonostante sia in plastica..ed è anche regolabile di poco...!se la dorco ne costruisse uno in materiali migliori ne venderebbe tantissimi e farebbe un signor rasoio migliore di molti altri blasonati.

PP603

Inviato: 18/07/2023, 9:09
da ischiapp
È sempre un piacere usare il Dorco PL602.

90021 90024 90030

Re: Dorco PL602

Inviato: 07/10/2023, 7:18
da outlaw
l’ho preso assieme al focus tritok r53 e al razorock lupo in alluminio, tanto per provarlo e farmi un’idea dato che le spese di spedizione erano giá coperte.
Messo da parte mi sono concentrato sul focus che mi richiede molta attenzione per ottenere un buon risultato in termini di profondità. Il lupo ancor più leggero ed intuitivo rimane comunque molto delicato ma con maggior incidenza.
Stamattina ho provato il dorco con una treet platinum senza grandi aspettative.
Delicatissimo quanto il focus ma efficace anche se la lama non si avverte sulla pelle. Tre passate, allume avvertito solo in zona collo ma assolutamente nella norma, guance baffi e mento assolutamente neutri. BBS anche in zona collo e baffi, le zone per me più ostiche per ritrose nel collo e difficoltà nel contropelo in zona baffi per pelle incline ad irritarsi.
Magari durerà una settimana ma convengo sul fatto che la precisione degli accoppiamenti ed il posizionamento della lametta sono precisissimi.
Fosse prodotto in materiale che ispiri più fiducia lo ricomprerei immediatamente anche se devo ammettere che apprezzo la leggerezza della plastica e che non mi da l’impressione di essere così fragile.
Non lo reputo interessante per il prezzo ma interessante in assoluto, da valutare con calma e anche con altri setup ma questa rasatura è stata se non eccellente sicuramente ottima

Re: Dorco PL602

Inviato: 15/10/2023, 12:59
da gianfranco_b
Posto la mia esperienza da totale neofita, visto che utilizzo il DE solo da un mese e ho cominciato proprio con il PL602 (e Astra verdi) per le prime cinque sbarbate. Confermo che è molto dolce, e su questo non c'è dubbio. Sono d'accordo con Tarenzi, nel dire che da la sensazione di tagliare poco, e su una barba di due/tre giorni sembra come "galleggiare" quindi per ottenere una maggiore efficacia è necessario calcare. Questo dipende probabilmente anche dall'estrema leggerezza del Dorco, per cui l'azione di taglio non viene agevolata dal peso del rasoio, ma dipende solo della forza applicata... e per questo probabilmente si giova di una buona tecnica. Infatti quando ho preso un po' troppa confidenza ed ho calcato più del dovuto mi sono procurato delle irritazioni e dei taglienti sul collo... poi ho visto un video dove Mauro Di Lernia lo provava e constatava come il Dorco sia molto delicato e porti a spingere, infatti nella stessa recensione si era procurato un po' di irritazione cosa un po' inusuale per lui.
Adesso sono passato ad un Edwin Jagger DES89 "Kelvin", e lo preferisco anche se vista la mia inesperienza non direi che il PL602 non sia validorasoio ma solo che personalmente mi sono trovato meglio con EJ... forse anche per aver cercato di usare il rasoio con leggerezza e senza spingere.