Pagina 6 di 7

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 12/03/2017, 14:48
da The Ripper
Grazie robyfg, purtroppo i "casalinghi" italiani a queste latidudini sono praticamente spariti.
Proverò dai cinesi che aprono come i funghi :D

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 13/03/2017, 0:25
da biancopelo
Qui, i cinesi di Shopping World hanno la Glenova (rosa, argan, karitè). Oltre a proraso, l'oreal, nivea, ecc. ;)

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 24/03/2017, 22:12
da ischiapp
Ultimamente la catena MD Discount sta sostituendo le precedenti creme viso con una multiuso: Botanika Multiuso
https://www.google.it/search?q=Botanika+multiuso

Queste le composizioni a confronto ...
[u][b]Cliosan Nutriente OKE[/b][/u] Acqua, Cetearil Alcool, Prunus Amigdalus Dulcis Oil (Mandorla), Glicerina, Isopropil Palmitato, Butirrospermum Parkii Butter (Karité), Olea Europea Oil (Oliva), Dipalmitoiletil Idrossietilmonio Metosolfato, Ceteareth-20, Dimeticone, Poliquaternium-37, Parfum, Acido Citrico, Tocoferolo, Lecitina, Tetrasodio EDTA, Ascorbil Palmitato, Fenossietanolo, Acido Benzoico, Acido Deidroacetico, Etilesilglicerina|[u][b]Glenova Soft[/b][/u] Aqua, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Cocos Nucifera Oil, Dipalmitoylethyl Hydroxethylmonium Methosulfate, Butyrospermum Parkii Butter, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Ceteareth-20, Polyquaternium-37, Parfum, Citric acid, Tocopherol, Lecithin, Trisodium Dicarboxymethyl Alaninate, Ascorbyl Palmitate, Henoxyethanol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Ethylhexylglycerin -|[u][b]Botanika Multiuso[/b][/u] Aqua, Hetylhexil Stearate, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Punica Granatum Seed Oil*, Passiflora Edulis Seed Oil*, Parfum, Sodium Polyacrilate, Sodium Stearoyl Glutamate, Xanthan Gum, Disodium EDTA, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin - - - - - - *Organic
I funzionali sono molto interessanti.
L'Olio di Melograno è un anti-ossidante con spiccate attività antiage.
L'Olio di Passiflora è un lenitivo con buona azione idratante.

Purtroppo la formulazione è stata adattata ad un uso molto poliedrico. Anche troppo.
Quindi la fluidità ne limita la corposità, ed in certa parte la resa.
Fortunatamente c'è anche un miglioramento generale, allo stesso costo unitario.
Quindi il formoso barattolone da 250ml è altrettanto una buona scelta.


Personalmente, il mio preferito rimane il vecchio Cliosan nella versione con Olio d'Oliva, Karité e Vitamina E (OKE). ;)

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 06/06/2017, 15:32
da Smanetto
Che ne pensate della crema viso al burro di karité della bottega verde, si trova a 4,99€ in offerta.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 06/06/2017, 16:35
da Max Slo
A me non piacque, male la tolleravo.
Mille volte meglio (visto anche il prezzo) quello di Saponificio Varesino.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 06/06/2017, 18:23
da Smanetto
E la crema delicata del PennyMarket? €1,29

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 07/06/2017, 5:56
da Smanetto
Smanetto ha scritto:E la crema delicata del PennyMarket? €1,29
Il suo INCI è: Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Isopropyl Palmitate, Ethylhexyl Stearate, Glyceryl Stearate, Butyrospermum Parkii Butter, Phenoxyethanol, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Dimethicone, Benzyl Alcohol, Sodium Cetearyl Sulfate, Carbomer, Parfum, Allantoin, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Sodium Hydroxide, Limonene

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 22/06/2017, 10:56
da Principe1971
Sapreste indicarmi una crema idratante da usare nel post shave per evitare quel fastidioso senso di secchezza ? Data la stagione e la mia pelle grassa la vorrei leggera e facilmente assorbibile dalla pelle. Cosa mi consigliate ? Biotherm fa una crema idratante ad effetto ghiaccio. Costa, però, un sacco di soldi: un barattolino da 50 grammi costa 38 euro. Credo che si paghi il marchio.
Grazie per le risposte

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 22/06/2017, 11:04
da Trepassate
Eucerin Silver.
La trovi recensita nel forum.
È ottima e con ottimo rapporto qualità prezzo. Ne basta pochissima.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 17/07/2017, 11:20
da Lizzero
ischiapp ha scritto:Ultimamente la catena MD Discount sta sostituendo le precedenti creme viso con una multiuso: Botanika Multiuso
https://www.google.it/search?q=Botanika+multiuso

I funzionali sono molto interessanti.
L'Olio di Melograno è un anti-ossidante con spiccate attività antiage.
L'Olio di Passiflora è un lenitivo con buona azione idratante.

Purtroppo la formulazione è stata adattata ad un uso molto poliedrico. Anche troppo.
Quindi la fluidità ne limita la corposità, ed in certa parte la resa.
Fortunatamente c'è anche un miglioramento generale, allo stesso costo unitario.
Quindi il formoso barattolone da 250ml è altrettanto una buona scelta.


Personalmente, il mio preferito rimane il vecchio Cliosan nella versione con Olio d'Oliva, Karité e Vitamina E (OKE). ;)
E allora....
come già accennato nella sezione "Pre Barba", a causa della scomparsa dei prodotti Cliosan/Glenova, ho provato la Botanika ed ovviamente l'ho fatto anche nel post considerato che sono solito ormai usare questi tipi di creme sia in pre che in post.
In pre barba è davvero favolosa, mentre in post (pur restando ottima) devo dire che risulta un pochino troppo "untuosetta" e più difficile (o meglio più lunga) da assorbire. Questo perchè, come sottolinea ischiapp, è abbastanza più "liquida" essendo il suo spettro di azione davvero "multiuso". Tutto sommato però, se si tollera questa piccola circostanza, devo dire che lavora abbastanza bene anche in post e lascia una sensazione davvero gradevole.
Ed ovviamente il prezzo è davvero interessante.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 22/08/2017, 20:57
da massimo90trieste
Qualcuno ha provato Leocrema Argan?
Io ho la Nivea men quella in latta, ma odio il suo profumo persistente che dopo qualche minuto mi nausea!

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 27/10/2017, 20:32
da Tafazzi
Ciao a tutti

Ho quasi trovato la pace dei sensi del post shave grazie al gel di aloe vera. Lasciandomi però una sensazione sulla pelle come di "foglio di carta" ho provato ad aggiungerci una puntina di crema idratante (nivea). Purtroppo però è leggermente profumata e vorrei evitare questo inconveniente utilizzandone una senza profumazione.

Sapete mica indicarmene una?
Grazie mille per i suggerimenti!

Ciao

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 27/10/2017, 22:40
da ares56
Io trovo il Nivea Sensitive praticamente senza profumo...in ogni caso qui trovi altre soluzioni: viewtopic.php?f=35&t=2835" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 29/10/2017, 23:21
da clabg81
In un negozio ove acquistavo la glenova, adesso vendono la crema Natural beauty idratante o nutriente... Qualcuno le ha mai provate? Altrimenti acquisterò anche io botanika.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 08/09/2019, 17:34
da topo
Ciao a tutti, in questa discussione e in altre presenti sul forum si parla in termini molto positivi delle creme Glenova, in particolar modo sono ritenute dagli utenti degli ottimi prodotti in relazione al loro prezzo. Non ho mai provato questi prodotti, ma incuriosito ho cominciato a dare loro la caccia. Negli ultimi mesi ho dato spesso un'occhiata ai reparti dei prodotti per la cura della persona di vari negozi della grande distribuzione della mia zona, ma della Glenova neppure l'ombra! :(
Ho appreso che la società (Coner S.r.l.) che deteneva il marchio Glenova e commercializzava i prodotti è fallita nel corso del 2017, ma comunque l'azienda mi risulta sia stata ceduta ad un altro soggetto e, pertanto, non dovrebbero esserci state interruzioni nella produzione e distribuzione di creme e altri prodotti.
Sapete quali catene della GDO attualmente distribuiscono la Glenova? Ho dato un'occhiata on line, ma quello che ho trovato era venduto a prezzi esagerati...
Grazie.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 08/09/2019, 21:07
da ischiapp
Già da un paio di anni (come si legge in questa discussione), il gruppo MD Discount ha sostituito i marchi con la linea Botanika.
https://www.mdspa.it/marchi/3-Botanika

Il precedente aveva una struttura più semplice ed un prezzo più contenuto.
Comunque anche questa nuova linea è decisamente valida.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 09/09/2019, 18:08
da topo
Ti ringrazio per la segnalzione. Nella mia città non ci sono punti vendita MD, ma ho visto sul sito che ce ne sono due o tre nell'ambito della mia provincia. Quando mi capiterà di passare da quelle parti, farò un salto al punto vendita MD per acquistare i prodotti Botanika e provarli. Il fatto che anche il gruppo MD non distribuisca più i prodotti Glenova farebbe pensare che le vicissitudini aziendali della Coner abbiano avuto ripercussioni sulla produzione/commercializzazione dei propri prodotti. Peccato.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 16/09/2019, 21:02
da maximiliansergeevic

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 17/09/2019, 21:50
da topo
maximiliansergeevic ha scritto:Qui c'è..
https://www.eurocali.it/creme-corpo/436 ... -aloe.html
In effetti questo sito (che conosco avendo acquistato sul loro negozio ebay) ha una discreta scelta di prodotti Glenova. Peccato, come succede spesso per gli acquisti on line, che le spese di spedizione (5 euro) facciano lievitare il costo di acquisto. Ho visto che con un acquisto di prodotti Glenova per 25 euro si può applicare un codice sconto che rende la consegna è gratuita. Comunque ci penserò, intanto ti ringrazio.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 18/09/2019, 10:14
da alexve
La classica crema Nivea è praticamente l'unico prodotto che in passato utilizzavo dopo la rasatura, e a volte ma non immediatamente dopo mi spruzzavo anche un goccio di profumo per l'effetto rinfrescante dato dall'alcol. Tra l'altro, anche se molto probabilmente non era una pratica proprio salutare, andava anche bene per chiudere qualche leggero sanguinamento, magari dovuto a qualche brufoletto.

Ora utilizzo i dopobarba (Proraso/Noxzema) ma non sono ancora sicuro di preferirli, probabilmente preferisco un prodotto più grasso.

comunque leggo e appunto quello che usate, così quando capita provo ;)

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 15/04/2020, 0:21
da Bob
Io da una vita uso sia quotidianamente sul viso e come dopobarba la crema corpo Nivea nutriente, pelle secca o molto secca. ( Quella nella bottiglietta blu da 250ml per capirci)
Ho la pelle secca, ho provato vari balsami dopobarba ma non c'è niente da fare, nessuno mi dà la sensazione di pelle morbida come con la Nivea.
In questo periodo, giusto per provare qualcosa di nuovo sto guardando per cambiare marca ma restando sempre sulle creme corpo.. E valutavo la Bioderma Atoderm crema.
Non so se sia un bene o un male usare le creme corpo come dopobarba ma per il risultato che ho sulla mia pelle (chi ha la pelle secca mi puo capire.. ) le trovo migliori rispetto ai vari dopobarba in generale.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 15/04/2020, 13:00
da Lino
Bob ha scritto:Non so se sia un bene o un male usare le creme corpo come dopobarba ma per il risultato che ho sulla mia pelle (chi ha la pelle secca mi puo capire.. ) le trovo migliori rispetto ai vari dopobarba in generale.
Se va bene per te, Bob, è la soluzione migliore di tutte.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 15/04/2020, 14:52
da Bob
Qualcun'altro usa creme idratanti come dopobarba?
Quali usate??

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 15/04/2020, 15:03
da Bob65
Io con la pelle grassa che mi ritrovo non potrei davvero usare una crema idratante.
In questo periodo di forzata permanenza in casa, di smartworking/cassa integrazione, ho riscoperto con positivissime sensazioni la passata di cortesia.

Re: Creme idratanti come dopobarba

Inviato: 15/04/2020, 15:13
da Accutron
Io invece trovo che utilizzare la passata di cortesia come una sorta di trattamento idratante post rasatura sia una cosa sopravvalutata..
ricordiamoci che il sapone ,qualsiasi sapone, ha ph basico.. per quante sostanze emollienti, idratanti e protettive possano mettere nell'inci
rimane pur sempre un sapone e non una crema ,e deve essere sempre necessariamente risciacquata ..
nel poco tempo di contatto (tra l'altro sull'epidermide appena maltrattata da una lama)
non fa in tempo ad espletare le funzioni delle creme o balsami che invece vengono completamente assorbite.
Quindi se mi si dice che la passata di cortesia sia un modo per gustarsi più a lungo una fragranza che ci piace va bene,
se invece lo si fa per far giovare alla pelle le sostanza funzionali contenute nel sapone ho forti dubbi in proposito.