



Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Quando tu fai la tua parte, nel forum c'è sempre un aiuto.proraso80 ha scritto:Grazie per la grande pazienza![]()
sagge parole,hai perfettamente ragione e condivido in pieno...ischiapp ha scritto:Se le cose vanno al meglio, c'è uno scambio alla pari: chi impara riceve cultura, chi educa riceve rispetto ed attenzione.
Personalmente preferisco l'acqua calda, perche' "apre" i pori e ammorbidisce il pelo, ma se per te quella fredda porta risultati migliori allora e' la scelta giusta.proraso80 ha scritto: Altra sbarbata oggi e altro riassunto:
-acqua fredda su tutto il viso
Parli spesso di un cucchiaino. Non so, ma ho come l'impressione che sia troppo (mai usato oli come prebarba), prova a metterne veramente poche gocce sui palmi delle mani ben umide, sfregandoli l'uno con l'algro dovrebbe crearsi una emulsione da massaggiare poi sul viso; personalmente credo che non sia necessario un massaggio piu' lungo del tempo necessario per stendere bene l'emulsione.proraso80 ha scritto: -olio di mandorle dolci sul viso e massaggio per 3 minuti
Attenzione a come monti la schiuma, deve avere la giusta consistenza e non essere troppo "asciutta" (cerca nei vari topic del forum).proraso80 ha scritto: -montaggio sapone proraso bianco in ciotola e poi sul viso
-ho atteso 3 minuti prima di fare la barba(diciamo che quando sento il sapone che penetra sotto l'olio,nel senso che sento un sollievo diverso della pelle)
Ok andare soltanto nel verso del pelo, attenzione (come ti e' stato gia' detto) al corretto uso della mano libera e all'inclinazione del rasoio (vedi topic nel forum).proraso80 ha scritto: -sbarbato solo pelo(con la stessa lama di ieri,la viking's,per vedere se la potevo usare di nuovo)
Come sopraproraso80 ha scritto: -sciacquato con acqua fredda
-olio di mandorle dolci,sapone proraso,2minuti di attesa e seconda sbarbata sempre solo pelo
proraso80 ha scritto: -sciacquato il viso sotto l'acqua fredda e tamponato leggermente con un asciugamano
-non ho messo nient'altro(ma mi piacerebbe mettermi la crema proraso biancoaspetto però qualche altra sbarbata)
Credo che le cose fondamentali siano 2:proraso80 ha scritto: considerazioni:l'olio di mandorle mi lascia la pelle un pò più untuosa(usando 1cucchiaino di olio per sbarbata)ma ''meno pastosa'' dell'olio di oliva.Stavolta ho stirato la pelle molto di più del solito per sbarbarmi e forse la lama è andat più in profondità,però il mento,se non lo faccio in contropelo è coem non passarlo il rasoio(ma qui devo sempre lavorare sul face mapping per la direzione del pelo sul mento).Con le altre barbe vi saprò dire e vi aggiorno
sinceramente non ci stòcapendo tanto,se con quella fredda o calda sia meglio.Forse un punto a favore per la fredda,ma non ci metto la mano sul fuocogbiotti ha scritto:Personalmente preferisco l'acqua calda, perche' "apre" i pori e ammorbidisce il pelo, ma se per te quella fredda porta risultati migliori allora e' la scelta giusta.
il problema è che appena spalmo l'olio,o crema cliosan,o prebarba proraso,ecc essendo la barba molto corta,mi si irrita immediatamente la pelle,come se passassi la carta vetrata sulla pelle:(gbiotti ha scritto:prova a metterne veramente poche gocce sui palmi delle mani ben umide
forse un pò di effetto del sapone lo devo sentire,altriementi se spalmo il sapone montato e mi rado,non ha nessuno effetto sulla pelle,ma solo da ''aiuto'' allo scorrimento della lama del rasoio(ma non sono una persona attualmente che può dire se sua giusto o meno)gbiotti ha scritto:Personalmente trovo inutile l'attesa di 3 minuti prima dell'inizio della rasatura, anzi
intendi dire se mi ritrovo con il viso con macchie di sapone?non ho capitogbiotti ha scritto:Non e' che per caso ti ritrovi con i "fiocchi di neve" prima di aver terminato?
al momento per vedere come và ''mi accontento'',ma se dopo 1 mese,ancora ho queste chiazze qua e là,di barba venuta male,non ha senso radermi quotidianamente.La rasatura quando và fatta deve venire bene,allora meglio la barba/barbetta che và anche di moda a quanto vedo in girogbiotti ha scritto: e' fondamentale accontentarsi di una rasatura "alla meno peggio"
gbiotti ha scritto:nfine, l'idea che ti e' stata suggerita di passare da un barbiere professionista e' da prendersi in seria considerazione, ti farai un'idea dei risultati che una mano esperta raggiunge su di te e, per assurdo, potresti scoprire che hai una costituzione che porta a problemi troppo difficili da risolvere in modo semplice.
Se la tua pelle si irrita anche soltanto stendendo delicatamente sulla faccia un velo d'olio o di altro prodotto prebarba penso sia inutile proseguire aggiungendo a questa quella pur minima aggressione che una lama porta; l'unica cosa che mi viene in mente e': parlane con il tuo dermatologo.proraso80 ha scritto: il problema è che appena spalmo l'olio,o crema cliosan,o prebarba proraso,ecc essendo la barba molto corta,mi si irrita immediatamente la pelle,come se passassi la carta vetrata sulla pelle:(
Non capisco il motivo per cui devi "sentire" il sapone (e' piu' corretto parlare di schiuma?), per quanto ne so io il suo scopo principale e' proprio quello di aiuto allo scorrimento della lama del rasoio, non quello di avere effetto sulla pelle (qui sto semplificando molto).proraso80 ha scritto: forse un pò di effetto del sapone lo devo sentire,altriementi se spalmo il sapone montato e mi rado,non ha nessuno effetto sulla pelle,ma solo da ''aiuto'' allo scorrimento della lama del rasoio(ma non sono una persona attualmente che può dire se sua giusto o meno)
Intendo dire questo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=5196" onclick="window.open(this.href);return false;proraso80 ha scritto: intendi dire se mi ritrovo con il viso con macchie di sapone?non ho capito
+1ischiapp ha scritto:Se le cose vanno al meglio, c'è uno scambio alla pari: chi impara riceve cultura, chi educa riceve rispetto ed attenzione.
Ehh sì, il colpevole è sempre lui.proraso80 ha scritto:Resta solamente(come giàdetto da voi moltissime volte,ma non è cosi facile,almeno per me)il modo di radersi,cioè trovare il mio face mapping corretto.Vediamo man mano.Dopo questi 10giorni di prova,andrò da un barbiere con il rasoio(immaginate la scena comica)![]()
.
Oltre a condividere in pieno le osservazioni di Ischiapp (stavo per fartele io), sempre guardando le foto mi viene un'altra considerazione sulla tecnica che stai utilizzando: fai movimenti brevi e lenti o influenzato ancora dall'uso dei multilama vai giù come un treno da una parte all'altra del viso?ischiapp ha scritto:Dalle foto è evidente:
• lo scarso uso della mano libera nel tirare la pelle in direzione opposta alla crescita ... perché altrimenti non avresti peli accorciati solo vicino ad altri tagliati
• l'angolo insufficiente (nei punti "piatti") nell'incidenza del tagliente ... visto che nelle zone della curva naturale la rasatura è profonda ed efficace, dove non puoi mantenere piatto il rasoio.
per quanto riguarda la parte del collo ,giro la testa nel lato opposto e tiro la pelle verso il basso,radendomi dal basso verso l'alto.Quindi penso che sia il senso del pelo,dato che passando la mano quando era lunga la barba,sentivo più resistenza passando la mano dall'alto verso il basso.La mia domanda è se non devo andare dal basso verso il mento,quindi come se faccio una parabola,o parallelo al mentoischiapp ha scritto:lo scarso uso della mano libera nel tirare la pelle in direzione opposta alla crescita ... perché altrimenti non avresti peli accorciati solo vicino ad altri tagliati
si sicuramente,ma sempre li siamo,nel collo non trovo il giusto angolo per aver un buon compromesso tra rossore e rasaturaischiapp ha scritto:l'angolo insufficiente (nei punti "piatti") nell'incidenza del tagliente ... visto che nelle zone della curva naturale la rasatura è profonda ed efficace, dove non puoi mantenere piatto il rasoio.
con il multilama facevo movimenti brevi per ogni parte del viso e poi sciacquavo subito.Poi il DE ho provato sia con movimenti brevi che un pò più lunghi(tipo dalla basetta al mento una sola passata),ma non cambia molto.Sul collo invece ho semrpe fatto movimenti brevi,ma il risultato sia come rossore che come taglio,non mi piace affatto finora.Una leggera cosa che ho notato,che il pelo della barba,tagliandolo ogni giorno,sembra più ''robusto'',nel senso che il rasoio lo taglia un pochino pochino meglio(ma penso sia più un impressione che altro).ischiapp ha scritto: fai movimenti brevi e lenti o influenzato ancora dall'uso dei multilama vai giù come un treno da una parte all'altra del viso?
Quoto! E' una bomba!ischiapp ha scritto:PS: Per la pelle sensibile, se NiveaForMen non è sufficiente, usa come post-shave le creme idratanti/lenitive (perfetta Cliosan/Glenova all'Olio d'Oliva, Burro di Karité e Vit.E)
ciao trepassateproraso80 ha scritto:Mi sembra di aver capito il Rubie, sei sicuro che non valga la pena di passare a qualcosa che non ti inviti a passare e ripassare il rasoio oppure a premerlo un po troppo?![]()
![]()
quindi il prebarba và passato solo una volta ogni giorno di barba?nel senso se facessi(non ora sicuramente)perlo,contropelo e pelo incrociato,non devo passare tre volte il prebarba?io pensavo di si,perchè con gli olii finora usati cosi ho fatto e ho scritto qui sul post.nano ha scritto:P.S. La sola idea del prebarba prima della seconda passata mi va venire immediatamente irritazioni sul viso e sul collo!
nano ha scritto:Datti almeno due mesi di tempo.
penso che la stessa cosa forse,valga anche per me.Con tutto che uso le cliosan,la pelle la trovo distruttaDiodoroSiculo ha scritto:1) La barba ogni giorno?! Per me è impossibile. Come disse il buon gyonny, in un topic diverso, bisogna che la pelle si "riprenda dallo stress"; infatti la barba la faccio a giorni alterni.
ragà,l'ennesimo prodotto per vedere cosa mi succede?DiodoroSiculo ha scritto:Il buon Ischiapp consigliò, contro le irritazioni, la "Pasta di Hoffman" usata per i bebè (è un vero toccasana!
si si,stò isando la sera soltanto,la cliosan all'aloe vera da 4 giorni,anche se non trovo molto giovamento e si assorbono dopo molto tempo(o forse ne metto troppa,cioè un cucchiaino scarso come volume).La rasatura la stò facendo sempre di mattina.Con il proraso bianco in crema non mi trovo male,ma siamo sempre li:lo posso passare solo dopo qualche ora per non avere irritazioni.Quindi la meglio cosa sarebbe non passare niente assolutamente.Tutti i giorni non penso sia facile che la pelle possa riprendersi in 24ore circa.Dopo questi dieci giorni andrò da un barbiere e vediamo che mi dice,ma soprattutto vediamo come la fà lui la barba,senza farmi venire irritazioni.ischiapp ha scritto:usa come post-shave le creme idratanti/lenitive (perfetta Cliosan/Glenova all'Olio d'Oliva, Burro di Karité e Vit.E) ...
io ho questo kit:DiodoroSiculo ha scritto:@Proraso
Io ho trovato il perfetto equilibrio con questa:
Immagine
E dire che le ho provate quasi tutte...(tranne quella alla rosa mosqueta)