Pagina 6 di 8

Re: DE made in Russia

Inviato: 10/12/2014, 15:53
da Luca142857
Sei stato bravo a sopravvivere :lol:
Il Saiver è fatto per funzionare con 2 lame e non con una.
In questa maniera mi pare che la geometria di lavoro del cap/coprilama sia totalmente diversa.

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 15:32
da Arsenico
Arrivato oggi, un russone! Pregevole scatola di legno! NOS.
Il pennello ha il ciuffo ancora chiuso, e sembra maiale.
La testina ha una geometria molto particolare. Il manico del rasoio, vabbe' fuori misura! ;)
Ah pesantissimi entrambi, in particolare il pennello.
Qualcuno lo conosce? O mi aiuta col russo?

21002210032100521006

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 15:49
da Gunnari
@Arsenico: Russo o cinese? Mi lascia perplesso il simbolo cccp con la stella, sarà che preferisco le produzioni sovietiche... (niente di politico ovviamente, parlo solo di disegno industriale)

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 15:53
da Arsenico
Gunnari in che senso la stella. Si non c'e' la falce e il martello ma tutto mi lascia intendere che sia sovietico... ;)

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 16:00
da Gunnari
Intendo che il font del cattere e il design non mi sembrano datati, mi pare una produzione recente, russa forse... ma la mia era solo una perplessità, nessuna certezza assoluta :-)

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 16:05
da Arsenico
Potrebbe essere degli anni 80.. boh..ma cinese non credo...

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 16:09
da ischiapp
Semplice ed efficace l'allineamento della lama ... tanto che sembra non esserci neanche!! ;)

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 16:19
da Gunnari
Ho cercato qualche info su internet: ho trovato un venditore ebay italiano che afferma che il rasoio sia sovietico datato alla fine degli anni '80. Le mie sono soltanto impressioni che, senza prove, contano zero :-)
Divertiti col nuovo oggettino ;-)

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 16:21
da Arsenico
Grazie per le info, lo provo e vi faccio sapere. Magari non con quel manico :lol: :lol:

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 18:21
da MoPaDa
In effetti ... quel manico ...
Lo daterei nel periodo della "guerra fredda" :lol: :lol:

Scherzi a parte, è un oggetto affascinante :mrgreen:

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 19:23
da trinchetto
Sercondo me non ha nulla di russo l'oggetto ma è una produzione cinese.
E' troppo lineare, semplice per essere russo.
E' una mia idea ma anche il contenitore di legno non è tipico dell'industria sovietica.
Come va l'oggetto comunque? Dolce o aggressivo?

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 19:30
da Darioski
Arsenico ha scritto:Arrivato oggi, un russone! Pregevole scatola di legno! NOS.
Il pennello ha il ciuffo ancora chiuso, e sembra maiale.
La testina ha una geometria molto particolare. Il manico del rasoio, vabbe' fuori misura! ;)
Ah pesantissimi entrambi, in particolare il pennello.
Qualcuno lo conosce? O mi aiuta col russo?

21002210032100521006
La scatola di legno non è la confezione originale ma è una scatola per tabacco di tipo "makhorka", un tabacco fortissimo, coltivato quasi solo in Russia.
Darioski

Re: DE made in Russia

Inviato: 15/01/2015, 19:42
da MoPaDa
Arsenico
... O mi aiuta col russo? ...
Postami cortesemente quello che desideri tradurre dal russo ... THX
Magari posso esserti d'aiuto :mrgreen:

Re: DE made in Russia

Inviato: 16/01/2015, 17:40
da Arsenico
MoPaDa grazie mille. In realta' mi riferivo a quanto scritto sulla scatola.

Re: DE made in Russia

Inviato: 21/01/2015, 10:48
da DrDivago
Nonostante la cocente delusione ricevuta dal "bilama di sicurezza" Saiver ProfiMed, decido di concedere un'altra chance all'industria russa e, circa un mese fa, ordino un paio (uno per me e uno per un amico appassionato) di Ideal, i cloni dei Gillette Adjustable (foto e descrizione si possono trovare qui: http://shavenook.com/thread-russian-adj ... -adj-clone" onclick="window.open(this.href);return false;).

Arrivato ieri il pacco, ho subito provveduto a pulire via con alcool i residui di vernice rossa dei numeretti (di cui ero già al corrente) ed ho fatto ruotare un po' di volte sia la ghiera di regolazione che il pomello di apertura della testina, perchè entrambi i meccanismi, all'inizio, risultavano piuttosto duretti. Subito dopo ho spacchettato una lametta Astra e l'ho montata un attimo in entrambi i rasoi, per assicurarmi che l'esposizione della stessa fosse simmetrica.

Stamattina il test drive, che ha promosso in pieno il rasoio nell'uso pratico (sbarbata filata liscia come l'olio con pelo a 5, contropelo a 3 e ritocchi sul mento a 2). Paragonato al mio Black Beauty del '69, paga dazio nella qualità costruttiva (la ghiera coi numeretti, oltre a presentare la sbavatura della vernice rossa, non è precisa al mm rispetto alla tacchetta, il metallo è meno lucente e liscio, gli sportellini superiori non sono perfettamente allineati tra loro.

Fortunatamente, nessuno di questi difetti intacca minimamente l'uso del rasoio, più aggressivo a parità di lametta (il 5 del russo mi sembra corrispondere al 7 dell'americano), leggero e bilanciato al manico rispetto al Gillette in mio possesso.

Re: DE made in Russia

Inviato: 21/01/2015, 13:39
da Luca142857
Arsenico ha scritto:2100521006
21205
Alla fine degli anni 80 ci fu una specie di "russo mania". Orologi, macchine fotografiche ed oggettistica varia; alcuni prodotti importati erano già esistenti, altri si crearono sul momento, ma su tutti campeggiava ben visibile la scritta CCCP.

Re: DE made in Russia

Inviato: 21/01/2015, 14:15
da rimmon1971
Luca142857 ha scritto: 21205
Alla fine degli anni 80 ci fu una specie di "russo mania". Orologi
Ce l'avevo! Un PAKETA!

Re: DE made in Russia

Inviato: 21/01/2015, 17:25
da Luca142857
Avevo una passione per questo orologio con quadrante 24h totalmente in cirillico, dove le città dell' URSS occupavano 10 fusi orari. ;)

Re: DE made in Russia

Inviato: 21/01/2015, 19:46
da Gunnari
Entrando parzialmente in off topic, l'Italia fu invasa, all'inizio della dissoluzione dell'unione sovietica, da prodotti sovietici, in primis gli orologi, tra cui i Paketa (razzo tradotto dal russo, maggiore assonanza con rocket inglese). Alcuni modelli sovietici hanno avuto degli elementi innovativi, mi riferisco in particolare al Boctok Amphibia. Il Paketa postato da Luca, con ogni probabilità è sovietico, ma ci sono alcuni marchi che continuano la produzione di orologi, russi e non sovietici. Per i rasoi non mi è ancora capitato di vedere dei modelli veramente innovativi di origine sovietica, magari questo è un campo ancora inesplorato...

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 14:10
da rimmon1971
Ho fatto la follia (minima, ma sempre follia). :D
Ho comprato il Rapira Platinum Lux dopo aver letto questa recensione (parrebbe efficace come il Muhle R41).
Dovrebbe arrivare per fine febbraio... magari per quella data mi sarò sufficientemente impratichito con l'EJ89 ed eviterò di grondare sangue... :D
Qualcuno l'ha già provato?

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 14:17
da barbadura
rimmon1971 ha scritto:Ho comprato il Rapira Platinum Lux
francamente mi sembra la cosa più assurda che si possa dire paragonando i due rasoi, in quando il Rapira sarebbe la mal copia di un semplice Gillette tech o giù di li, quindi da grande utilizzatore di R41 e soddisfattissimo per le sue qualità aggressive il Rapira non ha confronto, due livelli totalmente differenti lasciando sottinteso che uno è un open e l'altro un closed comb..... :?

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 14:18
da braccone
rimmon1971 ha scritto:Ho fatto la follia (minima, ma sempre follia). :D
Rapira Platinum Lux dopo aver letto questa recensione (parrebbe efficace come il Muhle R41).
io ho il gillette rubie che, almeno esteticamente, sembra identico. se è come il Rubie è delicatissimo, altro che R41 (che non ho ma che, a quanto pare, è molto aggressivo).

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 14:20
da ares56
In effetti assomiglia proprio al Gillette Rubie e in questo caso il paragone con il Muhle R41 mi sembra completamente fuori luogo; ma potrebbe essere vero quello che scrive un utente nella discussione su B&B:
Haegar ha scritto:
Originally Posted by KLF
They look similar to the Gillette Rubie razor which is sold on ebay for less, made in st. Petersburg
I have both, the Gillette Rubie and the Rapira. While the Rubie shaves like most Techs do, the Rapira's behavior resembles much more the one of the Muhle R41. Also, the Rubie is more carefully produced and the blade alignment is good and foolproof, which I can not say of the Rapira. Nonetheless, I like the Rapira much more!
Potrebbe essere che il Rapira abbia una maggiore esposizione rispetto al Rubie magari semplicemente perchè realizzato peggio come sembrerebbe dai commenti relativi alla difficoltà di allineamento della lametta.

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 14:39
da rimmon1971
Beh... chi raderà vedrà (spero non sentirà) :D
The head cap (nickel plated pot metal) fits the base plate (1mm thick sheet metal) pretty well, making it almost difficult but not impossible to misalign the blade.
Al limite lo userò come rasoio stanziale, portandomi dietro l'EJ in caso di trasferte...
Aggiungo che mi piace t a n t i s s i m o the "Ugly dog handle", a bilanciamento regolabile micrometricamente, nascosta nello spoiler... mi sa che me la faccio per l'EJ. :D

Re: DE made in Russia

Inviato: 23/01/2015, 15:39
da gaston
Io ho il rapira in questione ,non ho il Muhle r41 ma il gillette rubie sì, e ti posso dire che il rapira è una copia malfatta del gillette rubie, un poco più aggressivo del rubie ma non mi è sembrato molto aggressivo come ,pare sia il Muhle
Il manico è sbilanciato ed è più difficile trovare il giusto angolo d' appoggio della testina che rifinita un po' rozzamente può dare delle difficoltà nell'allineamento della lametta,onestamente non è nulla di che, per fortuna costa poco.
Tutt'altra cosa l'Ideal che è un ottimo rasoio ,quello che è stato detto da Drdivago lo condivido pienamente, se te capita l' occasione compralo, sono soldi spesi bene ;)