Cere e pomate per i capelli

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Meme »

Vero, ma ammetto che ci sono serate che magari torno particolarmente tardi che tutta sta voglia di doccia e shampo non ce l ho...e forse è meglio :)
cmq troppi shampo non è che siano l acqua santa.

sulla calvizia? Come quasi tutto penso la genetica giochi un ruolo fondamentale. Amici che da sempre lottano con calvizie e cadute varie e io che ho sempre usato gel, cere ecc.

Ah sulla Reuzel, applicala uniformemente, non troppa e senza toccare il cuoio capelluto, spettinati di modo che la cera si distribuisca bene, lasciala agire un minuto o due ( non cercare subito il look perfetto) poi modelli come vuoi...

Facci sapere
Legionario Nero
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2017, 21:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Legionario Nero »

Meme ha scritto:Vero, ma ammetto che ci sono serate che magari torno particolarmente tardi che tutta sta voglia di doccia e shampo non ce l ho...e forse è meglio :)
cmq troppi shampo non è che siano l acqua santa.

sulla calvizia? Come quasi tutto penso la genetica giochi un ruolo fondamentale. Amici che da sempre lottano con calvizie e cadute varie e io che ho sempre usato gel, cere ecc.

Ah sulla Reuzel, applicala uniformemente, non troppa e senza toccare il cuoio capelluto, spettinati di modo che la cera si distribuisca bene, lasciala agire un minuto o due ( non cercare subito il look perfetto) poi modelli come vuoi...

Facci sapere
Penso che inevitabilmente la cera alla fine andrà a toccare il cuoio capelluto, ho la brutta abitudine di abbondare anche con il gel. Ho l'impressione che se non ne metto abbastanza la pettinatura non regga. Solitamente che i capelli siano asciutti o meno, ne spalmo un pò tra i palmi e vado a seguire il verso della pettinatura, ma va a finire che la maggior parte resta diciamo al centro della testa e nella zona "periferica" del taglio non ne arriva quasi niente. Per questo devo aggiungerne almeno un'altra volta e dopo che li spettino per distribuire meglio, mi tocca aggiungerne ulteriormente perchè i capelli tendono a "sparpagliarsi" e non restano più in ordine. Sarò sicuramente io che sbaglio qualcosa...
Una volta pettinati poi, vado di asciugacapelli per accelerare la solidificazione del gel ed evitare che rinizino a sollevarsi quando è ancora "fresco". Per finire, gli ultimi aggiustamenti, perchè ci sarà sempre il ribelle che si erge sulla massa... :'D

Poi non so voi come procedete...sicuramente avrete dei capelli più domabili.

Un dubbio, ma cere e pomate, una volta aperte, vanno utilizzate entro un certo lasso di tempo? Perdono d'efficacia una volta che la confezione resta aperta per X mesi?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Antonio Bove »

Fermati fermati fermati
Le cere vanno su capelli completamente asciutti!!!
E sulla quantità , fidati che ne serve molto meno del gel!
Se trovo un video su Youtube, lo posto
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Meme »

La Reuzel riporta 12 mesi. Onestamente il problema nn me lo pongo perche nn penso di impiegarci un anno a finirla.

La procedura che hai descritto (col phon) l ho utilizzata anche io per tagli strutturati. Con queste cere (o pomate?) è diverso. La pasta non "indurisce" tanto che la mano o il pettine puoi passarlo sempre. Certo che un po "tira" sul capello e lascia la piega, ma in maniera molto diversa dal gel ( io usavo un tenuta iper forte) e sopratutto non appesantendo il capello che risulta quindi piu naturale.

In principio abbonderai sicuramente, poi troverai il giusto punto. Se esce qualche ribelle bloccalo con una puntina di gel
Legionario Nero
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2017, 21:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Legionario Nero »

Antonio Bove ha scritto:Fermati fermati fermati
Le cere vanno su capelli completamente asciutti!!!
E sulla quantità , fidati che ne serve molto meno del gel!
Se trovo un video su Youtube, lo posto
Meme ha scritto:La Reuzel riporta 12 mesi. Onestamente il problema nn me lo pongo perche nn penso di impiegarci un anno a finirla.

La procedura che hai descritto (col phon) l ho utilizzata anche io per tagli strutturati. Con queste cere (o pomate?) è diverso. La pasta non "indurisce" tanto che la mano o il pettine puoi passarlo sempre. Certo che un po "tira" sul capello e lascia la piega, ma in maniera molto diversa dal gel ( io usavo un tenuta iper forte) e sopratutto non appesantendo il capello che risulta quindi piu naturale.

In principio abbonderai sicuramente, poi troverai il giusto punto. Se esce qualche ribelle bloccalo con una puntina di gel
Grazie mille ragazzzi per i preziosi consigli, come vedete vengo da un mondo completamente diverso e devo ancora farmi questo tipo di cultura.
Si Antonio, se dovessi trovarlo, un video sarebbe ben accetto.
Meme, il risultato desiderato dovrebbe essere quello della foto che riporterò di seguito. Come taglio ci stiamo avvicinando molto, sto aspettando che la lunghezza aumenti leggermente, forse così mi renderà la pettinatura meno difficoltosa. L'unico problema è ottenere questo effetto così strutturato, come hai detto tu in precedenza, bello in piega e ordinato (sulla lucentezza in ogni caso penso che a fine pettinatura darò una mano di brillantina, perchè ora come ora usando il gel non ne ho avuto bisogno, ha l'effetto bagnato già di suo).

Immagine
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Meme »

Quel taglio è perfetto per la Reuzel blu, disciplina i capelli dopo la doccia col phon e applica la cera a capello asciutto (non subito dopo il phon). Anche io asciugavo il gel col phon perché la tendenza del gel è quella di appesantire e schiacciare, togliendo volume e naturalezza, quindi "fermarlo" era importante. Con la cera nn serve se nn in casi estremi, e cmq è sempre ripettinabile. Per certi versi sarà piu semplice ottenere quell effetto preciso con la Reuzel piuttosto che con il gel.

Fai delle prove, vedrai che mano mano usarai sempre meno prodotto e ti ci vorrà sempre meno tempo. Ribadisco il concetto di nn cercare il look subito col rischio di abbondare pesantemente di prodotto ma distribuire poco e bene, lasciare il capello in piega alcuni minuti e poi modellare il look finito.
Legionario Nero
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2017, 21:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Legionario Nero »

Meme ha scritto:Quel taglio è perfetto per la Reuzel blu, disciplina i capelli dopo la doccia col phon e applica la cera a capello asciutto (non subito dopo il phon). Anche io asciugavo il gel col phon perché la tendenza del gel è quella di appesantire e schiacciare, togliendo volume e naturalezza, quindi "fermarlo" era importante. Con la cera nn serve se nn in casi estremi, e cmq è sempre ripettinabile. Per certi versi sarà piu semplice ottenere quell effetto preciso con la Reuzel piuttosto che con il gel.

Fai delle prove, vedrai che mano mano usarai sempre meno prodotto e ti ci vorrà sempre meno tempo. Ribadisco il concetto di nn cercare il look subito col rischio di abbondare pesantemente di prodotto ma distribuire poco e bene, lasciare il capello in piega alcuni minuti e poi modellare il look finito.
Buono a sapersi, ancora mille grazie, mi state dando davvero un sacco di dritte importanti.
Ma nelle pettinature con cere (o pomate?) il pettine va usato anche una volta applicata sui capelli? Non è che passandocelo del prodotto viene via?
Cosa intendi precisamente per l'ultimo passaggio? Cioè, in pratica, come devo fare per "lasciare il capello in piega alcuni minuti e poi modellare il look finito"? Così evito di commettere errori stupidi da neofita...
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Meme »

Il pettine puoi passarlo sempre a differenza del gel, il prodotto non ne risente e anzi, contribuisce alla distribuzione omogenea. Io faccio cosi, disciplino il capello prima, applico il prodotto con movimenti anche opposti alla pettinatura voluta, metto in una piega di massima il capello in quella che sarà la pettinatura finita, mi faccio un caffè, poi rimodello preciso come voglio, magari con una piccola avgiunta nei punti difficili o per fermare una ciocca.

Il pettine aiuta molto, molto piu che con il gel, anche se per un look piu naturale alla passata di pettine segue quella a mano. Cmq tranquillo che vedrai che al di la dei consigli troverai un modo tuo. Mo pero facci sapere quando arriva :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Legionario Nero
Messaggi: 17
Iscritto il: 03/07/2017, 21:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Legionario Nero »

Meme ha scritto:Il pettine puoi passarlo sempre a differenza del gel, il prodotto non ne risente e anzi, contribuisce alla distribuzione omogenea. Io faccio cosi, disciplino il capello prima, applico il prodotto con movimenti anche opposti alla pettinatura voluta, metto in una piega di massima il capello in quella che sarà la pettinatura finita, mi faccio un caffè, poi rimodello preciso come voglio, magari con una piccola avgiunta nei punti difficili o per fermare una ciocca.

Il pettine aiuta molto, molto piu che con il gel, anche se per un look piu naturale alla passata di pettine segue quella a mano. Cmq tranquillo che vedrai che al di la dei consigli troverai un modo tuo. Mo pero facci sapere quando arriva :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allora, ieri ho provato la pomata a base acqua della Proraso, la Tenax, ma il risultato non è stato quello sperato. La Reuzel avrei dovuto aspettare qualche giorno per ordinarla da internet quindi ho preferito arrangiarmi con ciò che avevo, tanto per saggiare un pò questo nuovo tipo di prodotto.
Ho il dubbio di averne usato forse troppo poca, dovrei riprovarla nuovamente. La tenuta non è stata eccezionale, non paragonabile al gel, con vari capelli che non stavano al loro posto insieme agli altri ma si alzavano. Leggera lucentezza. L'effetto è davvero molto naturale e i capelli non rimangono schiacciati nella parte superiore del capo, purtroppo, tendono molto a seguire la forma data in precedenza col phon. Ripeto, temo di averne messo troppo poca, diciamo sulle quattro o cinque "ditate", inteso come punta del dito (diciamo una striscia larga 1 cm e sottile 2 mm). Prossimanente sperimenterò di nuovo...
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Principe1971 »

Ho un barattolo di Suavecito Pomade Original, cioè né la Strong né la Firm. Sulla scatoletta c'è scritto solo Suavecito Pomade. Non tiene quasi niente. Dopo appena qualche ora ho i capelli flosci come se non avessi mai messo niente. Inumidisco un po' i capelli, li pettino con una spazzola, ancora umidi, e metto un'unghia di prodotto sui capelli già pettinati e li aggiusto con le mani, con un pettine e poi di nuovo con le mani. Niente. I capelli si afflosciano dopo qualche ora. Sto dando la colpa al caldo e all'umidità. In Puglia le temperature sono ancora alte e i tassi di umidità pazzeschi. Si suda tanto, anche il cuoio capelluto suda. Potrebbe essere questa la causa della scarsa tenuta ?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Antonio Bove »

Io ho la Strong.
E la tenuta c'è...
E vivo a Siracusa :lol:
Avatar utente
Moschina
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2017, 13:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Moschina »

Salve ragazzi, mi servirebbe una cera/pomata (non lucida) da usare su capello abbastanza corto (e con ritrosa) in modo da avere tenuta senza tuttavia nè incollare nè irrigidire il capello.

Sino ad ora ho usato solo brylcream e testanera, che tuttavia hanno una tenuta abbastanza ridotta, oltre che un profumo che non mi piace granchè.

Ho avuto modo di provare la Linetti e mi sembra leggermente migliore, oltre che con un profumo abbastanza piacevole.

Sapreste darmi qualche alternativa valida, considerando SOLO quelle aventi un prezzo umano, ovvero inferiore a max 6/7 euro per 100ml di prodotto ?

Grazie.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Antonio Bove »

Se il limite di prezzo è quello, difficilmente troverai quello che cerchi...
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da rasoiokia »

Moschina ha scritto:Salve ragazzi, mi servirebbe una cera/pomata (non lucida) da usare su capello abbastanza corto (e con ritrosa) in modo da avere tenuta senza tuttavia nè incollare nè irrigidire il capello.

Sino ad ora ho usato solo brylcream e testanera, che tuttavia hanno una tenuta abbastanza ridotta, oltre che un profumo che non mi piace granchè.

Ho avuto modo di provare la Linetti e mi sembra leggermente migliore, oltre che con un profumo abbastanza piacevole.

Sapreste darmi qualche alternativa valida, considerando SOLO quelle aventi un prezzo umano, ovvero inferiore a max 6/7 euro per 100ml di prodotto ?

Grazie.
Forse non per il prezzo ma la risposta alla tua domanda è : american crew defining paste
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Zeiger »

Anche le REUZEL sono buone. Quelle a base d’acqua però, la rossa e la blu.
Alessandro.
Avatar utente
Moschina
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2017, 13:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Moschina »

rasoiokia ha scritto:
Moschina ha scritto:Salve ragazzi, mi servirebbe una cera/pomata (non lucida) da usare su capello abbastanza corto (e con ritrosa) in modo da avere tenuta senza tuttavia nè incollare nè irrigidire il capello.

Sino ad ora ho usato solo brylcream e testanera, che tuttavia hanno una tenuta abbastanza ridotta, oltre che un profumo che non mi piace granchè.

Ho avuto modo di provare la Linetti e mi sembra leggermente migliore, oltre che con un profumo abbastanza piacevole.

Sapreste darmi qualche alternativa valida, considerando SOLO quelle aventi un prezzo umano, ovvero inferiore a max 6/7 euro per 100ml di prodotto ?

Grazie.
Forse non per il prezzo ma la risposta alla tua domanda è : american crew defining paste
Provo a dare un'occhiata, grazie.
Nei giorni scorsi ho "bocciato" la palette di testanera (troppo poco fissante).

Tra le economiche mi restano da provare la cera modellante della prokrin e quella della nivea.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Antonio Bove »

Fossi in te, eviterei le ccdd economiche...
Avatar utente
Moschina
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2017, 13:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Moschina »

Se tu motivassi il tuo consiglio sarebbe cosa gradita.

Lo consideri uno spreco, ne fai una questione di componenti o che altro ?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Antonio Bove »

Esperienza personale.
Pur avendo provato linee economiche, non mi hanno soddisfatto, e sono stato "costretto" ad ammettere che la qualità si paga.
Avatar utente
Moschina
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2017, 13:09
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Moschina »

Capisco bene... ma se devo salire di prezzo preferisco a quel punto farne una "homemade" partendo da del semplice burro di cacaco o karitè, unendo quanto basta di olio di cocco e cera d'api.

Il costo sarebbe comunque inferiore rispetto a certi prodotti medio/top gamma a per lo meno evito di mettere silicone e/o derivati del petrolio sui capelli.
:p
mrchow
Messaggi: 94
Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
Località: Bari

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da mrchow »

Salve tra la Reuzel Red o Blue quale mi consigliereste? Inoltre conoscete altre cere/pomade a base d'acqua che non si seccano come un gel? Grazie.
pietro89
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/04/2018, 17:46
Località:

un po di chiarezza su c'era e gel per capelli....

Messaggio da pietro89 »

Salve a tutti ragazzi Buona sera
mi chiamo Pietro e mi sono iscritto circa 4 giorni fa su questo forum perché mi sto avvicinando al mondo della rasatura e anche al mondo delle cere e gel per capelli...e ho visto che siete in tanti che mi possono aiutare a riguardo!!!
Volevo sapere qual'è la differenza tra cera e gel e quali quelli più semplici da trovare....
grazie in anticipo
bigo72
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/01/2019, 9:07
Località:

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da bigo72 »

Io ho cominciato a usare la Linetti solida da un paio di settimane, su baffi a manubrio e pizzo relativamente lungo. Vi dico sinceramente che mi trovo benissimo! E non me l'aspettavo.
Avevo usato la Linetti negli anni 80 con bananone e capello lungo, con non molta soddisfazione, ma il profumo di lavanda mi è sempre piaciuto.
Coi baffi ovviamente non è una cera, quindi non dà forma, ma consente una pettinabilità fenomenale e la forma viene da sola.
Bisogna stare un tantino attenti alle quantità, perchè cola sulle labbra e fa un tantino schifo :-)
andrea_sdl
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
Località: Montevarchi (AR)

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da andrea_sdl »

Aggiungo una mia esperienza: come sapete internet è una fornace di informazione e i gruppi di aggregazione (come anche questo forum) permettono di scoprire tante realtà.

Tramite reddit mi sono appassionato anche io alle cere per capelli, soprattutto a quelle che non contengono petrolaum (nulla contro l'ingrediente, ma preferisco altro) e cere opache.

Se avete voglia (e soldi :D ) vi consiglio di fare un giro su slickboys, hanno tanti tipi di pomate di vario genere.

Vi posso dire quelle che ho (di cere) io come si comportano
O Douds Multi Purpose pomade risciacquo più difficile, tenuta morbida, leggermente lucida. Mi piace un sacco. Ottima con capelli medi (non troppo cortì nè lunghi), buon profumo agrumato, eccellente applicabilità.

Templeton oasis clay
Questa è la mia preferita ma da quanto ho letto le produzioni sono inconsistenti.
Nel mio caso profumo PAZZESCO (giuro, mi piace un sacco, una fragranza complessa che contiene anche l'oud), ma che per fortuna non "veste" come fanno alcune pomate.
Applicabilità ottima, tenuta alta, opaca.
Si risciacqua con acqua, è la mia preferita.

Shear revival Northern Lights Matte Paste
Applicabilità più difficile, tenuta estrema, risciacquo veloce, opaca.
Profumo gradevole a base di oli essenziali (come la prima).
Mi piace molto anche se è più tosta da usare.
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: Cere e pomate per i capelli

Messaggio da Tarti »

Scopro per caso questo thread e aggiungo le mie esperienze con i prodotti per capelli: in passato non mi ha mai entusiasmato l'idea di usare cere o gel, soprattutto perché non avevo voglia di perdere tempo a toglierli! Dall'anno scorso però ho cominciato ad usare qualcosa, sicuramente anche per imitare lo stile degli anni '20, periodo che mi affascina in generale.
Nell'ordine ho usato
  • Tenax brillantina; faceva il suo lavoro ma non mi ha mai entusiasmato sia per l'odore sia per la sua "tenacia" nel non venire via una volta applicata
  • L'Oreal Fix Max; un gel che ho scoperto dal barbiere, devo provarlo sui capelli bagnati con pettine perché sui capelli asciutti si secca e tiene poco, in compenso ha un odore gradevole
  • Atkinsons For Gentlemen Hair Cream, crema per capelli/brillantina della stessa linea della crema e del dopobarba, con lo stesso profumo di lavanda, forse un po' untuosa ma basta non usarne troppa
  • Reuzel Red pomade, un acquisto recente, pomade a base acqua dall'odore molto gradevole e dalle buone performances
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Rispondi

Torna a “Off Topic”