Pagina 6 di 13

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 08/05/2014, 0:18
da bioenergia
bioenergia ha scritto:
RaffaeleD ha scritto: Questo te lo ha detto un dermatologo? Hai fatto dei test allergologici?
Tieni conto che è difficile che il sapone (quello vero) provochi dermatite da contatto, è più facile che sia un suo allergene (quello del profumo per la precisione) a provocarla: da qui l'esigenza di scoprirlo attraverso un test. Scoperto l'allergene o gli allergeni che ti causano il problema basta evitarli consultando l'INCI dei saponi che vai ad utilizzare.
I detersivi di vario genere sono tutta un'altra cosa rispetto ai saponi ;-)

Comunque se sei già in cura da un dermatologo o allergologo segui quanto ti ha consigliato e prescritto e tornerai a sbarbarti con piacere ;)
In bocca al lupo!
Ho sentito due dermatologi, la diagnosi del primo non mi aveva soddisfatto. Siccome anche il secondo medico contattato mi ha ripetuto le medesime cose penso di poter dire che la mia situazione è stata chiarita.

I sintomi sono riconducibili a DAC, cioè dermatite a topica da contatto, i test,“strip” patch test (SPT), nel mo caso non sono consigliati in quanto la mia situazione è regolare eliminando il FL, inoltre non sono test che si effettuano ovunque, ma solo in posti particolarmente attrezzati. Mi è stato detto che esistono dei casi documentati di DAC dovuta al contatto delle mani asciutte col sapone, risolta con l'abitudine di bagnare le mani prima di insaponarle. (forse parlavano di saponi liquidi)
Mi è stata prescritta una crema all'idrocortisone 0,5% da usare alla bisogna.
Come rimedio naturale pomata alla calendula e/o impacchi freddi di camomilla.
Io mi trovo bene con la pomata alla calendula, quindi all'idrocortisone la preferisco.
In sostanza sono sano come un pesce, basta non usare la tecnica del montaggio in faccia.
Io ero curioso del capire il perché di tutto questo, ma per ora non mi è dato sapere; spero con la mia testimonianza di poter aiutare altri in situazioni simili.
Ho portato ai medici l'INCI dei prodotti che più volte mi hanno causato il problema, questi sono: sapone Cella, crema Cyril, sapone DR. Harris.
Saluti.
Perdonate la citazione della citazione, ma mi sembra sia abbastanza riassuntiva del mio problema.
Volevo aggiungere che in parte ho trovato una soluzione che mi permette di godere del montaggio in faccia dei tanto amati saponi duri.
Continuando con le prove ho trovato questo espediente, dopo la rasatura lavo la faccia con un sapone per il viso e magicamente la diagnosticata DAC non si fa viva, neanche l'ombra.
Ho provato quasi tutti gli incriminati, e devo dire che non è stato un caso, sto usando FL da settimane e quotidianamente.
Questa situazione mi porta a pensare che sia una qualche sostanza oleosa, non idrofila, che si trova in molti prodotti.
Questa viene lavata dal sapone usato dopo la rasatura ed eliminata col risciacquo.
Potrebbe spiegare anche il cosiddetto effetto accumulo che alcuni hanno lamentato nei confronti di alcuni prodotti.
Nella speranza di essere di aiuto e di capire esattamente cosa mi dà esattamente fastidio, saluto tutti.
Bioenergia.

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 08/05/2014, 11:40
da pannoverde
La shavette l'ho trovata qui vicino dove abito,ad un prezzo irrisorio, circa 6 euro. Per il DE son dovuto andare alla coltelleria Galli non riuscendo a trovare, almeno su internet un negozio vicino (abito a Barberino di mugello) anche se poi ho trovato la confezione del DE della Wilkinson a 6 euro nei supermercati CAD. Ma ormai ho il mio TImor con cui comincio a trovarmi molto bene. Al CAD, oltretutto hanno anche pennelli di tasso, ma l'ho scoperto solo dopo, e costano molto meno di quello che ho comprato io. Purtroppo il problema rimane per i saponi. Ho abbandonato il proraso perché probabilmente era il mentolo che faceva irritazioni, visto che con il campuione della GFT e il tubetto di Palmolive for Men (quella rossa) non ho problemi. Quindi per ora continuo con la palmolive, anche se non mi piace la schiuma (troppo "ariosa" e soffice, la preferirei piu' densa). Quello che cerco io è un sapone non al mentolo a questo punto, cosi' da non irritarmi, ma che abbia un buon profumo english e che faccia una schiuma bella densa. Sapete consigliarmene qualcuno?

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 08/05/2014, 11:47
da Crononauta
pannoverde ha scritto:Quindi per ora continuo con la palmolive, anche se non mi piace la schiuma (troppo "ariosa" e soffice, la preferirei piu' densa).
Troppo ariosa la Palmolive? Forse non la monti abbastanza o la monti con troppa acqua, io ho sempre notato il problema opposto, ottengo una schiuma estremamente compatta e densa che continua a "chiamare" acqua per diventare più "umida" e soffice. Prova a mettere meno acqua o a strizzare meglio il pennello; poi monta vigorosamente in ciotola per 2-3 minuti.

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 08/05/2014, 12:28
da ares56
pannoverde ha scritto: Quello che cerco io è un sapone non al mentolo a questo punto, cosi' da non irritarmi, ma che abbia un buon profumo english e che faccia una schiuma bella densa. Sapete consigliarmene qualcuno?
Caro amico, nella Sezione SCHEDE (http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=100" onclick="window.open(this.href);return false;) puoi trovare alcune decine di recensioni di saponi "english": la scelta spetta a te ;)

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 9:26
da D'Amore
Ho provato una sola volta il Valobra alla mandorla: mai più! Decisamente molto irritante.
Che fine ha fatto? Regalato ad un amico che ha riscontrato lo stesso mio problema, per cui lo ha utilizzato come saponetta per lavarsi le mani.

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 9:30
da Crononauta
Uh? Io ho il Valobra Fougère, che a parte l'odore da incenso che mi piace tantissimo, lo trovo tutt'altro che irritante, anzi: è piuttosto emolliente.
Non posso credere che quello alla mandorla sia così diverso. Poi vabbè che ogni pelle è diversa... ma se ti irrita il Valobra, allora se provi il Figaro ti sfiguri per le ustioni :-D

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 9:35
da ALEX 70
D'Amore intanto ben arrivato!! Ti assicuro che tanti mandorlato fanno lo stesso effetto anche a me: ho risolto a meraviglia con il Vitos... Provare per credere!!! :(

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 10:27
da D'Amore
Grazie mille del benvenuto :)
A proposito di saponi mandorlati: mi piacerebbe provare il classicissimo Cella in ciotola, ma se fosse come il Valobra, allora mi converrebbe lasciar perdere, semplicemente perchè il negoziante l'ha paragonato al sapone genovese :D

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 11:47
da davrig62
Ciao!
Anche io ho un problema simile a quello di Pannoverde.
Mi capita con la Proraso verde (tubetto, ciotola e pre barba) e bianca (ciotola e pre barba), Palmolive tubetto e Wilkinson ciotola.
Proraso rossa e blu non mi danno problemi, e con il 'mattone' Cella vado benissimo.
Morale: ogni faccia e' diversa!

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 24/09/2014, 11:59
da ares56
Ciao davrig62, una breve presentazione (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=115&t=1956" onclick="window.open(this.href);return false;) prima di inserire nuovi messaggi è sempre benvenuta ;) .

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 16/01/2015, 0:49
da lucam
Mi riallaccio all'argomento saponi. La mia esperienza con i saponi o creme "popolari" é che sono troppo essiccanti per la pelle, e anche se non subito, portano comunque a irritazioni e disidratazione della pelle, alterano in modo troppo aggressivo il ph della pelle, e passando il rasoio... Le cose peggiorano.
Anche con alcune schiume ho avuto gli stessi problemi, al momento a parte noxzema, ho avuto solo esperienze negative.
Eppure non ho la pelle così sensibile, non uso neanche creme o cremette idratanti e la pelle é sempre a posto.
Mi rimane da provare i saponi inglesi, ma sembrano troppo costosi ed ho dubbi che siano miracolosi

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 16/01/2015, 9:18
da Paul
Io con i saponi popolari non ho avuto grossi problemi, con il dr harris Windsor si (ma col marlborough no)

Secondo me i prodotti di largo consumo sono più curati sotto questi aspetti

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 16/01/2015, 9:24
da maurovr
davrig62 ha scritto:Ciao!
Anche io ho un problema simile a quello di Pannoverde.
Mi capita con la Proraso verde (tubetto, ciotola e pre barba) e bianca (ciotola e pre barba), Palmolive tubetto e Wilkinson ciotola.
Proraso rossa e blu non mi danno problemi, e con il 'mattone' Cella vado benissimo.
Morale: ogni faccia e' diversa!
Ed hai perfettamente ragione, io per esempio trovo il proraso bianco perfetto per la mia pelle, mentre ho problemi con quello rosso e molti di più con il cella. :)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 30/01/2015, 11:02
da ngb
ho barba dura e pelle delicata molto delicata. dopo aver usato le creme di Harris e poi quelle di Taylor (alla mandorla o al cocco) sono stato costretto a malincuore ad abbandonarle perché mi creavano forte arrossamento. ho provato pper un pò il cela di cui ero entusiasta ma anche con il cella la conseguenza è stata un arrossamento e surriscaldamento della faccia. ora mi sono ridotto al proraso verde che per il momento mi sembra non crea le stesse conseguenze. Vorrei sapere se con il cella ad altri è capitatata la stessa cosa. prima o poi ritiproverò con il cella perchè mi piace troppo. può darsi che la conseguenza sia da imputare alla mia imperizia con il rasoio DE.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 30/01/2015, 11:07
da Paul
Tutti quando incominciano sono convinti di avere la barba dura come se fossero fili d'acciaio e la pelle delicata come quella di un bambino.
Nella maggioranza dei casi i problemi sono da imputarsi a scarsa tecnica nell'uso del rasoio e nel montaggio della crema, poi chiaramente ci sono casi in cui qualcuno ha davvero la barba dura o davvero la pelle delicata e le eccezioni che hanno entrambi...

Riguardo i saponi, qui si legge diverse persone con "intolleranze" più o meno forte ai mandorlati e qualcuno con gli agrumati/limonati

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 30/01/2015, 11:49
da ALEX 70
ngb ha scritto:ho barba dura e pelle delicata molto delicata. dopo aver usato le creme di Harris e poi quelle di Taylor (alla mandorla o al cocco) sono stato costretto a malincuore ad abbandonarle perché mi creavano forte arrossamento. ho provato pper un pò il cela di cui ero entusiasta ma anche con il cella la conseguenza è stata un arrossamento e surriscaldamento della faccia. ora mi sono ridotto al proraso verde che per il momento mi sembra non crea le stesse conseguenze. Vorrei sapere se con il cella ad altri è capitatata la stessa cosa. prima o poi ritiproverò con il cella perchè mi piace troppo. può darsi che la conseguenza sia da imputare alla mia imperizia con il rasoio DE.
Buongiorno; per mia personalissima esperienza posso dirti che svariate Taylor mi danno problemi (e nello specifico quella al cocco); anche il DR. Harris (Arlington) un pò mi ha arrossato ed anche il Cella...
...ho risolto meravigliosamente con il Vitos verde, nessuna irritazione e sbarbate meravigliose ;) ;)

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 30/01/2015, 11:55
da Paul
E portafoglio che ringrazia :)

A me il windsor dava dei fastidi, che come l'Arl è sul limonato

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 31/01/2015, 2:22
da lucab
Anche per me cella appena acquistato, ho montato in ciotola e insaponato la faccia solo per provare (non mi sono rasato). Risultato: in un minuto la faccia ha iniziato a bruciare e si è arrossata per bene.

Mai avuto reazioni con altri saponi, tra i quali proraso verde e bianco (ciotola e tubo), palmolive rossa e verde (tubo).

Pare proprio che il cella abbia qualche allergene molto comune...

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 31/01/2015, 12:27
da ares56
lucab ha scritto:Pare proprio che il cella abbia qualche allergene molto comune...
In realtà, come avrai letto nelle varie discussioni, il problema è legato alla sensibilità individuale alla mandorla (presente in diversi saponi come olio o estratto).
Infatti chi ha manifestato irritazioni e arrossamenti con il Cella li ha avuti anche con Valobra, Figaro...

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 31/01/2015, 13:13
da lucab
Nel mio caso non credo si tratti di questo perché uso abitualmente l'olio di mandorle puro come idratante e non ho mai manifestato problemi neanche minimi.
Per molti altri effettivamente potrebbe essere: conosco diverse persone che le mandorle non possono neanche mangiarle.

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 31/01/2015, 13:16
da lucam
Io non ho molta esperienza di saponi, ma credo che la reazione alcalina di questi prodotti sia molto forte, e quindi facilmente possa causare irritazioni. Io ad esempio ho sempre dovuto abbandonare palmolive, proraso in tubo etc, perché la pelle diventava rosso fuoco. Con lo stesso prodotto in bombola invece, nessun problema.
La pelle é strana! :D

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 02/03/2015, 23:55
da Superteo
Farò un'altra volta prova per sicurezza ma credo che il cella dia fastidio anche a me, alternerò proraso verde cella, se le irritazioni arrivano solo con quest' ultimo non ci saranno più dubbi

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 03/03/2015, 8:40
da theitalianshaver
lucam ha scritto:Io non ho molta esperienza di saponi, ma credo che la reazione alcalina di questi prodotti sia molto forte, e quindi facilmente possa causare irritazioni. Io ad esempio ho sempre dovuto abbandonare palmolive, proraso in tubo etc, perché la pelle diventava rosso fuoco. Con lo stesso prodotto in bombola invece, nessun problema.
La pelle é strana! :D
Ogni sapone e' per sua natura alcalino.
E nelle bombolette mettono spesso la benzocaina, un blando anestetico.
Potrebbe anche essere una certa sensibilita a qualche ingrediente piuttosto che alla "basicita'" del sapone.

Giusto per la cronaca.
;)

Re: Saponi o creme che irritano

Inviato: 03/03/2015, 9:25
da radonauta
Molto spesso i mandorlati irritano la pelle; a volte anche i saponi contenenti lanolina. Alcuni soggetti allergici possono trovare irritante l'avena e i suoi derivati (i.e. proraso bianca).
Normalmente i saponi con base di sego (tallow) sono più tranquilli.
Faccio parte delle persone "irritabili" ringraziando mandorle ecc. e mi trovo molto bene con TCF bergamotto/neroli e nocciole/lavanda, Proraso Rossa, Coloniali sapone olio di mango, Tabac, Omega in ciotola e tubo, TOBS Jermin Street.

Irritazione alle labbra con alcune creme da barba

Inviato: 26/05/2015, 9:03
da Trentreznor
Buongiorno, come da titolo, mi succede che molte creme e saponi da barba mi irritino lievemente le labbra e questa sensazione di bruciore permane almeno un paio d'ore. Non so se sia mai successo ad altri e pertanto chiedo conferme o smentite in merito. Con la Proraso pronta in bomboletta l'inconveniente non si presenta, ma ovviamente, quando posso, preferisco impiegare creme da montare e non vorrei rinunciarvi a causa di un banale problema. Grazie a chiunque vorrà fornirmi un qualsiasi riscontro :) :) :)