Pagina 6 di 7
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 27/02/2016, 16:28
da GrandeSlam
Ho acquistato atkinson sandalo wood


..............." miracoli" del tallow

Re: Saponette Prebarba
Inviato: 11/03/2016, 11:17
da checco
Provata la saponetta per il corpo alla rosa marcata acqua&sapone e devo dire che non è male: l'ho strofinare direttamente sulla pelle bagnata, ho massaggiato con le dita e poi lasciato agire un pò prima di risciacquare. Ottimo risultato!
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 09/04/2016, 10:43
da checco
Maturando nell'utilizzo di questo pre barba posso affermare che ha pregi e difetti: ha il pregio di alzare bene il pelo e quindi la rasatura risulta più profonda soprattutto tirando la pelle ma ha un effetto lubrificante quasi nullo..
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 09/04/2016, 11:33
da ares56
Non si può pretendere un effetto lubrificante da una saponetta la cui schiuma viene sciacquata via...L'effetto delle saponette (sia di quelle specificatamente prodotte come prebarba che di quelle generiche) è di pulire e ammorbidire pelle e peli grazie a sostanze emollienti come la glicerina.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 09/04/2016, 11:58
da checco
Quindi ho detto un'ovvietà..
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 09/04/2016, 13:12
da ischiapp
Con saponi fortemente glicerici (melt&pour) ovvero con parti idratanti (tipo Dove) la situazione migliora ... soprattutto se dopo aggiungi un olio leggero.

Re: Saponette Prebarba
Inviato: 03/09/2016, 14:06
da Grog
Salve,
da poco sto interessandomi a migliorare il mio modo di radermi.
Sto utilizzando quotidianamente sapone i provenzali al cocco (già menzionato in queste pagine), ma anche una della Aveno Emulave Bar, reperibile in ipermercati ben forniti.
Tuttavia devo ancora provare con la prima rasatura professional!
Ho un problema con peli incarniti sul collo che crescono a filo.
Saluti, alla prossima.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 16/09/2017, 12:36
da ares56
Sicuramente ci dirai le tue impressioni... La
Dove è una saponetta esfoliante, per quanto delicata personalmente la userei per la pulizia serale e non immediatamente prima della rasatura.
___________
Nel frattempo ho ridotto le dimensioni dell'immagine, era enorme...ben oltre i limiti indicati per l'inserimento delle immagini:
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=4&t=5808" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 12/11/2017, 17:59
da stefanonet
Io ho la pelle tendente al grasso e uso la saponetta allo zolfo (1%) e glicerina (3%) delle terme di tabiano. Generalmente però la sera prima di coricarmi. L'indomani prima di stendere il sapone da rasatura solo acqua calda e un massaggio con qualche goccia di olio di avocado.
Saponi/saponette "comuni" come pre barba
Inviato: 05/03/2018, 10:40
da Caramon77
Giorni fa, guidato dal demone della sperimentazione che un brutto dì mi farà saltare in aria in cantina nel tentativo di confezionare pastiglie per la gola partendo dal Barolo, ho acquistato un mattoncino (un cubo perfetto) di sapone vegetale all'olio di oliva "Stella Verde". Roba da poco prezzo che nel lavare mani e viso fa un ottimo lavoro.
Ecco un'immagine (anche se il mio è cubico mi pare che il prodotto sia il medesimo)
Ho iniziato ad usarlo come prebarba, notando che non tende ad evaporare rapidamente o lasciare alla svelta la pelle asciutta e secca, infatti permette tranquillamente di applicare il sapone da barba restando lucido e "presente". Inoltre è istantaneamente disponibile all'applicazione: mentre molti saponi, infatti, dopo l'uso si seccano esternamente, questo rimane lucido e morbido.
Dato che, personalmente, ho sempre faticato a trovare utilità nei pre, anche qui capire se con o senza cambi qualcosa è cosa dura, ma il velo scivoloso che, almeno alla prima passata, esso forma penso che male non faccia. Forse andrebbe applicato prima di ogni passata, e qui la gran comodità della saponetta (3 secondi per avere le mani belle piene) viene in aiuto.
Avete esperienze simili, ovvero sull'uso di saponi vegetali o non vegetali in qualità di pre barba?
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 15/06/2018, 22:14
da HellcatOne
interessante discussione.... ho appena scoperto che la saponetta utilizzata da me abitualmente ha come primo ingrediente il tallow ( ed ecco perchè non ho più la pelle secca).
Dite che come prebarba ci vada?
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 15/06/2018, 22:29
da ares56
Sei tu che ce lo devi dire...

.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 15/06/2018, 23:12
da HellcatOne
Buono, allora lunedì provo XD
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 17/06/2018, 14:01
da HellcatOne
Testato oggi la saponetta come pre:
Si tratta di una saponetta atkinson al sandalo, come primo ingrediente presanta il tallow.
Il suo lavoro lo fa benissimo, barba di due giorni perfettamente ammorbidita e pelle pulita ma non secca. Risultava al tatto non molto scorrevole.
La cosa strana è che con una saponetta similare della Perlier, sempre con tallow all'interno, ottenessi un risultato inferiore.
Che dipenda dagli altri ingredienti?
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 06/11/2018, 12:06
da mammo
Buongiorno a tutti,
trovo molto interessante questa discussione, tant'è che proverò anche io ad utilizzare una saponetta di quelle indicate come pre-barba.
Ho scoperto dove poter acquistare le Atkinson, ma le Valobra no. Conoscete negozi fisici a Roma che vendono questo prodotto?
Grazie mille a tutti
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 20/05/2019, 20:00
da ubuntuwins
Molti sviliscono le saponette perche' dicono che hanno ph alto (8) proprio ora ho usato la cartinatornasole e le creme da barba che to ''testato'' hanno ph piu' alto delle mie comuni saponette ! Quindi non vedo il motivo di non usarle come prebarba (probabilmente per sciogliere ulteriormente il sebo e sciacquarlo via in modo da vacilitare l'idratazione del ''pelo'') , ma allora aggiungo : non sarebbe meglio fare un insaponata di sapone da barba e sciaquarlo , e in seguito fare una seconda saponata ? Dato che abiamo buoni saponi artigianali da barba perche' non fare la doppia saponata? come mi sembra aver visto che fa' : geofatboy nel video ''Best Pre-Shave Routine'' ?
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 20/05/2019, 20:10
da ares56
Detto che i saponi sono alcalini (saponette o saponi da barba che siano), c'è chi lo fa:
viewtopic.php?p=322894#p322894" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 20/05/2019, 21:20
da Lino
ubuntuwins ha scritto:ma allora aggiungo : non sarebbe meglio fare un insaponata di sapone da barba e sciaquarlo , e in seguito fare una seconda saponata ? Dato che abiamo buoni saponi artigianali da barba perche' non fare la doppia saponata?
Assolutamente si !
La cosa funziona eccome.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 27/09/2019, 23:02
da mikael_compo
La mia procedura prebarba consta di sciacquare con acqua calda il viso (anche in estate) poi faccio schiumare in mano una saponetta di marsiglia bio, la schiuma la strofino dolcemente in viso. Risciacquo con acqua calda. Preparo il lavandino per la rasatura, poi applico il prebarba Proraso ecc...
In definitiva anche la saponetta ha una certa importanza nella mia fase di preparazione alla rasatura

Re: Saponette Prebarba
Inviato: 29/09/2019, 11:54
da Lino
La fase prebarba, secondo me, ha lo scopo di fare "allontanare" i peli dall'epidermide e questo fine può essere raggiunto in vari modi, sia usando metodi 'normali' come insaponarsi con un qualsiasi sapone da toeletta e poi asciugarsi il viso sfregandosi vigorosamente con una salvietta o usando uno dei vari prodotti specifici o combinando i prodotti successivamente. L'importante è fare 'drizzare' i peli sul viso e, naturalmente, avere il viso bagnato quando si applica il sapone o crema da rasatura.
Con l'esperienza ognuno comprende cosa va meglio per lui.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 01/10/2019, 13:49
da mikael_compo
Sarei interessato a togliermi una curiosità. Premetto che il contesto è il rasatore giornaliero: "perché c'è chi preferisce un prebarba grasso o oleoso rispetto a chi preferisce all'opposto un prebarba che vada a privare di grasso la cute?". È semplicemente un'abitudine oppure un approccio è più efficace in casi specifici? Grazie mille.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 01/10/2019, 20:56
da Lino
Non ci sono regole vincolanti e da rispettare: ognuno, in base alla propria esperienza ed alle proprie caratteristiche, trova per approssimazioni successive cosa va meglio per lui.
Questa è ovviamente solo la mia personale opinione.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 01/10/2019, 21:15
da ares56
mikael_compo ha scritto:... "perché c'è chi preferisce un prebarba grasso o oleoso rispetto a chi preferisce all'opposto un prebarba che vada a privare di grasso la cute?". È semplicemente un'abitudine oppure un approccio è più efficace in casi specifici?...
La seconda che hai detto (cit.). E comunque le saponette che in genere si usano come preparazione alla rasatura sono abbastanza "ricche" e svolgono egregiamente il ruolo di prebarba che è quello di ammorbidire pelle e pelo.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 06/10/2019, 13:23
da Tarti
In questo thread si parla di saponette usate come prebarba, ora invece vorrei chiedervi riguardo ad un loro eventuale uso dopobarba (nel senso di fase precedente l'applicazione del dopobarba):
ho notato che mio nonno sciacqua il viso appena rasato con una saponetta all'olio d'oliva prima di utilizzare il dopobarba effettivo e ad occhio non mi sembra ci siano effetti negativi.
Re: Saponette Prebarba
Inviato: 06/10/2019, 14:59
da esatch
presumo possa paragonarsi alla cosiddetta passata di cortesia.