Pagina 6 di 31

Re: Muhle R89

Inviato: 09/07/2014, 13:55
da Trepassate
Questo è solo l'inizio..... :twisted: :D ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 09/07/2014, 13:59
da Malpelo
infatti sto già studiando il prossimo ordine di saponi, creme e as :oops:

Re: Muhle R89

Inviato: 09/07/2014, 15:53
da birobiro
Malpelo ha scritto:infatti sto già studiando il prossimo ordine di saponi, creme e as :oops:
Ti vedo e ti piango, caro Malpelo... :lol:

Re: Muhle R89

Inviato: 10/07/2014, 11:38
da Malpelo
questa mattina prima rasatura con r89 + lamette personna e dopo qualche ora sono comparsi dei frungoletti rossi sul collo (cosa che nn accadeva con il wilkinson classic + sword. Speriamo che devo solo prenderci un po la mano :?

Re: Muhle R89

Inviato: 10/07/2014, 11:56
da ares56
Malpelo ha scritto: Speriamo che devo solo prenderci un po la mano :?
Sicuramente. Considera che il Muhle R89 per peso e geometria della testina è abbastanza diverso dal Classic e fondamentalmente è più aggressivo; quindi devi trovare il giusto angolo e il livello della pressione (praticamente nulla).
Sulle Personna (anche se sensazioni e risultati delle lamette sono forse i parametri più soggettivi della rasatura) nulla da dire, lavora sul rasoio ;) .

Re: Muhle R89

Inviato: 10/07/2014, 13:58
da AlfredoT
Malpelo ha scritto:dopo qualche ora sono comparsi dei frungoletti rossi sul collo
E' strano, che i foruncolini siano comparsi dopo qualche ora...
Che tu debba prenderci la mano è molto probabile, ma, mentre ti radevi, avvertivi qualcosa?

Re: Muhle R89

Inviato: 10/07/2014, 14:14
da Malpelo
diciamo che sentivo + la lama rispetto al classic. ma era una sensazione piacevole, non so se ho reso l'idea. Cmq ora i punti rossi si sono spenti, ho usato per la prima volta l'AS Floid, meraviglioso! domani riproviamo e vediamo che succede...
cmq più che brufoletti in effetti credo siano micro abrasioni :oops:

Re: Muhle R89

Inviato: 11/07/2014, 11:12
da Malpelo
riprovato questa mattina, non ho aggiunto altre abrasioni-irritazioni ma la rasatura nn è ancora confortevole come con il classic ma cmq il miglioramento c'è stato :)
Domani provo con un'altra marca di lametta magari non è la personna la lama giusta per me...

Re: Muhle R89

Inviato: 11/07/2014, 21:00
da maushark
Ciao ragazzi, dopo 2 mesetti di sbarbate con Wilkinson classic mi sono deciso ad acquistare da praettoni il muhle r89, e oggi l ho usato per la prima volta. Che dire... Rasatura profonda nonostante qualche taglietto. Ho usato la stessa lametta Wilkinson (4 sbarbate) che avevo sul classic e la differenza si vede!
Ora non vedo l'ora di provarlo con le personna, supermax platinum (arrivate in omaggio da praetton) e le derby.

Re: Muhle R89

Inviato: 11/07/2014, 22:26
da Trepassate
Malpelo ha scritto:Domani provo con un'altra marca di lametta magari non è la personna la lama giusta per me...
Devi provare altre lamette e altri rasoi e altre creme e altro ancora.......e scoprirai che è solo questione di pratica e tecnica ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 12/07/2014, 9:48
da Malpelo
Trepassate ha scritto:
Malpelo ha scritto:Domani provo con un'altra marca di lametta magari non è la personna la lama giusta per me...
Devi provare altre lamette e altri rasoi e altre creme e altro ancora.......e scoprirai che è solo questione di pratica e tecnica ;)
Ahahah lo sospettavo...

Re: Muhle R89

Inviato: 12/07/2014, 14:07
da Malpelo
Riprovato l'r89 con lamette astra blu, buona rasatura senza ne tagli e ne irritazioni :D :D :D anche alla passata dell'allume di rocca non ho sentito quasi nulla :D adesso se non mi tolgo sto sorriso dalla faccia mi prendono tutti per deficente :lol: :lol: :lol:

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 11:25
da Snow Goose
Bene, ben due transizioni dal Wilkinson Classic al Muhle R89, sembra essere uno degli upgrade più diffusi.
Una domanda: vista la notevole lunghezza del CLassic (10,5 cm) avete preso l'R89 normale o lungo?

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 11:47
da Trepassate
Snow Goose ha scritto:Bene, ben due transizioni dal Wilkinson Classic al Muhle R89, sembra essere uno degli upgrade più diffusi.
Una domanda: vista la notevole lunghezza del CLassic (10,5 cm) avete preso l'R89 normale o lungo?
E' solo una questione di peso, entrambi gli R89 sono ben bilanciati.
Io li ho entrambi, ma uso preferibilmente il normale per la sua leggerezza. Bada bene ci sono lo stesso rasoi molto più leggeri.
Ti consiglierei, se riesci, di andare in un negozio fisico, per soppesarli. ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 11:53
da claudio1959
+1

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 12:10
da Snow Goose
Il consiglio di testare con mano è ineccepibile, il mio problema è che nella mia zona non esistono negozi fisici.
Dopo 2 mesi di utilizzo del Classic ho proprio bisogno di passare ad altro e sono indeciso su cosa prendere.
In realtà mi piace da morire il Merkur Futur, ma non so se è il caso di fare direttamente il salto dal Classic ad un rasoio così impegnativo, o se sia meglio fare un passaggio intermedio con l'R89. Consigli al riguardo?

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 12:32
da claudio1959
non è un intermedio, son due cose diverse
Consiglio 89 manico corto

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 13:24
da Snow Goose
Grazie del consiglio Claudio. Voglio precisare che non volevo intendere che l'R89 sia un rasoio intermedio, non credo che l'uno sia superiore all'altro, come dici tu sono due rasoi profondamente differenti. Volevo solo sapere se prima di approdare ad un rasoio (parlo del Futur) dal costo decisamente più elevato, regolabile (quindi più variabili in gioco) e a quanto leggo, più aggressivo (quindi necessità di un ottima tecnica), fosse il caso di farmi ancora un po' le ossa con un grande classico dalle indiscutibili qualità come l'R89.

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 14:07
da Malpelo
Snow Goose ha scritto:Bene, ben due transizioni dal Wilkinson Classic al Muhle R89, sembra essere uno degli upgrade più diffusi.
Una domanda: vista la notevole lunghezza del CLassic (10,5 cm) avete preso l'R89 normale o lungo?
Io ho preso l'r89 corto e dopo qualche rasatura per prenderci la mano mi ci trovo molto bene

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 15:00
da Trepassate
Snow Goose ha scritto:fosse il caso di farmi ancora un po' le ossa con un grande classico dalle indiscutibili qualità come l'R89.
Ottima palestra e ottima qualità di rasoio ;)

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 15:21
da Gunnari
Penso che Claudio intendesse dire che il rasoio aggressivo non è il punto di arrivo, ma che qualsiasi rasoio, da docile ad aggressivo può diventare il rasoio di riferimento. Questo perchè le variabili in gioco sono tante e molte sono anche soggettive. Io ho un rasoio muhle (R 41) e devo dire che è veramente un bell'oggetto, per aspetto e rifiniture. Credo che l'R89 possa un buon punto di partenza e un buon termine di paragone con cui fare esperienza.

Re: Muhle R89

Inviato: 15/07/2014, 18:02
da claudio1959
Gunnari ha chiaramente interpretato il mio punto di vista, col suo solito acume...

Re: Muhle R89

Inviato: 17/07/2014, 9:24
da maushark
Io con R89 manico corto 2rasata e con stessa lama che avevo su Wilkinson classic sono alla 6 sbarbata e rade ancora a fondo é uno spettacolo... Mi trovo proprio bene!

Re: Muhle R89

Inviato: 17/07/2014, 20:27
da lele755
mi aggiungo agli estimatori del R89, ottengo ottimi risultati senza alcun tipo di irritazione e con una profondità e una dolcezza che ne con il Merkur 37C (profondo ma non dolce sepper con mano leggerissima) che con il 15C (gentile ma la ricrescita si sente troppo presto) riesco ad ottenere... per ora direi che è mio punto di arrivo :D :D sono però molto tentato dal Futur... e dire che l'approccio al DE era iniziato anche per risparmiare .... mah :shock:

Re: Muhle R89

Inviato: 25/07/2014, 9:51
da Snow Goose
Mi avete convinto tutti quanti con i vostri entusiastici pareri e ieri mi sono ordinato un Muhle R89, che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana assieme a vari pacchetti di lamette assortite.