Pagina 6 di 11
Acquistare stand porta pennello
Inviato: 04/12/2015, 12:47
da ispuligidenie
Buondì...dove acquistare gli stand porta pennello (quelli in resina economici senza grosse spese di spedizione)?
Ci sono negozi online che vendono, oltre agli stand porta pennello, i prodotti del Saponificio Varesino?
Grazie
Re: Acquistare stand porta pennello
Inviato: 04/12/2015, 12:53
da ischiapp
Io ne presi un pò ... tanto servono sempre.
http://it.aliexpress.com/w/wholesale-br ... isrefine=y
Edit: link via URL
Re: Acquistare stand porta pennello
Inviato: 04/12/2015, 13:25
da ispuligidenie
grazie...anche se il link non funziona...sto comunque acquistando questo:
http://shoppingcart.aliexpress.com/shop ... Detail.htm
Re: Acquistare stand porta pennello
Inviato: 04/12/2015, 13:29
da ischiapp
A me da PC funziona perfettamente.
Re: Acquistare stand porta pennello
Inviato: 04/12/2015, 14:48
da ares56
ispuligidenie ha scritto:Buondì...dove acquistare gli stand porta pennello ...
Il link di Ischiapp funziona, quello di ispuligidenie è sbagliato perchè indirizza al carrello e non all'inserzione.
Nella discussione puoi trovare alcune soluzioni, per esempio:
viewtopic.php?p=138062#p138062" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 28/01/2016, 11:08
da max1ci6
Re: Stand portapennelli
Inviato: 28/01/2016, 11:22
da Zeiger
Bello e funzionale. Li infili da sotto per il manico giusto? Il ciuffo resta sempre in basso mentre li infili.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 28/01/2016, 14:10
da max1ci6
Zeiger ha scritto:Bello e funzionale. Li infili da sotto per il manico giusto? Il ciuffo resta sempre in basso mentre li infili.
No i blocchi in metallo si muovono , li apro infilo il pennello e lo richiudo .
Re: Stand portapennelli
Inviato: 28/01/2016, 23:27
da jeky66
Interessante il tuo portapennelli, ben fatto e direi anche molto comodo.
Complimenti anche per i pennelli.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 29/01/2016, 10:06
da max1ci6
jeky66 ha scritto:Interessante il tuo portapennelli, ben fatto e direi anche molto comodo.
Complimenti anche per i pennelli.
Grazie

Re: Stand portapennelli
Inviato: 29/01/2016, 10:50
da Drax68
Vorrei spezzare una lancia in favore dei sostegni magnetici

su Amazon vendono delle micro-calamite a neodimio molto potenti, basta fare un piccolo alloggiamento sulla base del pennello mediante un minitrapano da modellismo (ho anche questa "malattia"

), una micro goccia di Attak ed il gioco è fatto. In caso di armadietti di legno è sufficiente un listello metallico di misure appropriate avvitato ad un ripiano dell'armadietto ed ecco che i nostri pennelli riposeranno tranquilli a testa in giù come tante stalattiti pronti al prossimo utilizzo

Re: Stand portapennelli
Inviato: 29/01/2016, 11:41
da Batik
@Drax68
E per i pennelli con manico in materiale plastico (omegone), riesci comunque a ricavare una sede con il trapano?

Re: Stand portapennelli
Inviato: 29/01/2016, 11:51
da Zeiger
Ci sono alcune calamite che sono adesive. Nessun buco.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 29/01/2016, 12:04
da Drax68
Batik ha scritto:@Drax68
E per i pennelli con manico in materiale plastico (omegone), riesci comunque a ricavare una sede con il trapano?

Come ti hanno già correttamente risposto ci sono anche quelle adesive

In ogni caso, con un mini trapano e le frese adatte (ripeto io sono un modellista da decenni ed ho tutti gli attrezzi necessari alla bisogna) si può creare facilmente l'alloggiamento, ovviamente il manico deve essere di spessore adeguato altrimenti mette male. Comunque le calamite che ho io sono molto piccole e sottili (anche se potenti) e richiedono solo un mini foro poco profondo che non comporta il deturpamento della base del pennello.
Io uso con successo questa tecnica per le miniature in 35mm o i carri armati in scala 1/35. Adesso che ho il nuovo armadietto in bagno (per colpa di questo forum

) dove ripongo tutto il mio materiale sto cimentandomi in quanto scritto poc'anzi senza il ben che minimo problema.
Ciao e buona giornata

Re: Stand portapennelli
Inviato: 05/02/2016, 20:19
da PVC
max1ci6,
fantastico, complimenti.
Mi hai fatto venir in mente il porta "ciupa-ciupa" che si trova in qualche negozio.
Bellissimo.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 05/02/2016, 21:09
da max1ci6
ahahahahah , grazie

Re: Stand portapennelli
Inviato: 08/02/2016, 20:56
da andre-lime
Batik ha scritto:@Drax68
E per i pennelli con manico in materiale plastico (omegone), riesci comunque a ricavare una sede con il trapano?

il manico bianco del mio
Omega 10066, se osservato in controluce mostra uno spessore della base di 5-6 mm, il resto del corpo è cavo.
Dato il basso costo del pennello, ho accettato il rischio ed usando un trapano avvitatore e punta adeguata, a bassissima velocità e con un po' di pazienza ho ottenuto un incavo adeguato ad accogliere la calamita che avevo (ricavata da una barretta Geomag rotta), che è stata poi fissata con dell'attack.
Ha funzionato per il mio omeghino, POTREBBE funzionare sull'omegone, ma non so. A te il rischio =)
Andrea
Re: Stand portapennelli
Inviato: 09/02/2016, 10:51
da Drax68
Se le calamite che avete acquistato sono molto sottili (io le ho prese su Amazon sono al neodimio molto potenti, molto sottili e con un piccolo diametro) basta solo un piccolo foro poco profondo ottenuto con una mini fresa in un trapanino a bassa velocità

In ogni caso per il 48 se non si vuole rischiare si può utilizzare una goccia di Attak dopo avere opportunamente carteggiato per bene la base di appoggio della calamita ed il gioco è fatto.
Come già scritto da me e da altri utenti occorre lavorare con molta attenzione e con strumenti adatti altrimenti si rischia di combinare dei guai.
Se non si vuole utilizzare dell'Attak è possibile utilizzare le calamite adesive anche se non so quanto siano resistenti visto che il pennello occorre lavarlo molto bene dopo ogni sbarbata.
Re: Stand portapennelli
Inviato: 09/02/2016, 17:48
da radonauta
Queste potrebbero andar bene?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B007JTL7G6 ... 5CA01VRWJQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Stand portapennelli
Inviato: 09/02/2016, 18:42
da andre-lime
quelle lì hanno il vantaggio di essere sottili, e quindi c'è da "scavare" poco il fondo del pennello..
è dichiarata 0,5 kg di forza, (che suppongo significhi che riesce a sostenere 0,5 kg in sospensione verticale..) non credo che l'omegone sia così pesante,

però considera qual'è il supporto (mensola, armadietto..) cui lo attaccherai, perchè magari tirando 0,5 kg, prima o poi ti resta in mano

, o meglio, senza esagerare, la comodità del "sistema calamita" va persa nel fatto che fai fatica a staccarlo..
la mia calamitina di recupero era circa 6mm di diametro per 3-4 di spessore, quindi ho dovuto trapanare un po' più a fondo, rischiando di bucarlo.. metto una foto per chiarezza.
Andrea
Re: Stand portapennelli
Inviato: 09/02/2016, 19:21
da axl70
Anche io, prendendo spunto da alcuni post in questa discussione, faccio parte del "Club delle calamite"!
Io le ho prese su ebay, ad esempio l'ultima spedizione da qui:
http://www.ebay.it/itm/10-MAGNETI-NEODI ... 1290314540
Devo dire che mi trovo molto bene, i magneti hanno un diametro perfetto per non interferire con la stabilità del pennello quando è appoggiato.
Per attaccarle al pennello uso una goccia di Attak e se dovessi cambiare idea basta far leva con un coltello affilato tra magnete e base del pennello e si stacca.
Appendo i pennelli a testa in giù sulla mensola in vetro di spessore 6 mm. che ho in bagno, utilizzando dall'altro lato un altro magnete da 20 mm.
Sinora nessun problema e pennelli in ottima forma

Re: Stand portapennelli
Inviato: 09/02/2016, 20:23
da Drax68
Si, 0.5kg sono più che sufficienti per sostenere un pennello da barba

abbi cura, se le incolli, di pulire accuratamente la superficie e di carteggiare le eventuali asperità/scritte. Se invece fori utilizza una mini fresa a tazza o sferica da modellismo per creare la depressione atta ad ospitare la calamita che andrà poi fissata con una goccia di cianoacrilato.
@axl70 +1

Re: Stand portapennelli
Inviato: 12/02/2016, 12:48
da Drax68
Posto una foto che vale più di tante parole per spiegare meglio quello che ho fatto io
Ho utilizzato piccoli magneti al neodimio (acquistati su Amazon) delle dimensioni di 5mm di diametro per 1mm di spessore con un peso max sostenibile di 0,3kg. Ho preventivamente pulito molto bene la zona di contatto e ricreato un leggero incavo con una moletta da modellismo, dopodiché ho incollato la calamita con una micro goccia di Attak

Quello che segue è un piccolo scorcio del mio armadietto costruito appositamente per i prodotti per la pogonotomia
Se aguzzate la vista noterete sia sull'Edwin Jagger che sull'Omega le piccole calamite incollate sul manico del pennello.

Re: Stand portapennelli
Inviato: 12/02/2016, 19:08
da ischiapp
Drax68 ha scritto:Ho preventivamente pulito molto bene la zona di contatto e ricreato un leggero incavo con una moletta da modellismo, dopodiché ho incollato la calamita con una micro goccia di Attak
Con manici metallici pieni come si può fare?
Che ne pensi di questo prodotto (
http://www.amazon.it/gp/product/B00WSW09V8)?
Il cianacrilato (Attack) è molto rigido. Hai trovato svantaggi rispetto ad un'epossidica?
Pensi si potrebbe invertire la tecnica, inserendo del ferro (chiodo e simili) nel manico e consolidare il neodimio al mobile?
Re: Stand portapennelli
Inviato: 12/02/2016, 19:36
da Drax68
Ciao ischiapp andiamo per punti:
1) Per un manico di acciaio pieno a meno che tu non possieda una mini fresa troncoconica per modellismo e relativo trapanino a velocità regolabile (o similari) ti consiglio caldamente di incollare il magnete alla base e stop. L'adesione è ottima in ogni caso e se non hai magneti troppo spessi nemmeno si nota troppo.
2) Io ti consiglio
queste sono le stesse che ho acquistato io.
3) Ti consiglio l'uso dell'Attak flex gel, stesse caratteristiche ma facilmente dosabile e leggermente meno rigido di quello classico. Inoltre, se cambi idea dopo qualche tempo con un po' di attenzione, l'apposito solvente e la punta di un cutter puoi staccare senza problemi la calamita e ripristinare il pennello come nuovo (se non hai forato ovviamente). La colla bicomponente epossidica la trovo meno pratica anche se resta pur sempre un valido sostituto, tieni però presente che se cambi idea è molto più ostico riportare tutto alle condizioni originali.
4) Assolutamente si, io possedevo già i piccoli magneti utilizzati per modellismo e quindi ho solo acquistato la staffa in metallo. Nulla ti vieta di acquistare calamite di diametro e spessore maggiore (tipo
queste) ed inserire una vite in acciaio nel manico; però, questa operazione lo danneggerà irrimediabilmente anche se crei l'opportuno foro di invito

Per di più, se la calamita è sul pennello lo attacchi a qualsivoglia superficie metallica
