Pagina 6 di 71

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 21/06/2014, 20:24
da AlfredoT
Bernardo... E' da donna!

Ed anche cheap... Hanno persino omesso il "wo"! :evil:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 8:53
da Petrvs
Stamane , dopo un pò che non lo facevo, ho riutilizzato come AS il mitico Aqua Velva Ice Blue....e mi sono ricordato quanto mi piace il suo profumo!!!! :D
Ovviamente però la longevità della fragranza, pur essendo buona per un AS, non va oltre le 2 ore....mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse una qualche EDT o Colonia che ci assomigliasse.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 9:12
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:Meno male che è da donna e non mi vengono voglie...
Sergio, riguardo il profumo di "Amouage", esistono due versioni. Quella da me proposta è da uomo :?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 9:41
da AlfredoT
No, Mario!
A quel prezzo... E' da donna! :mrgreen:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 9:58
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:No, Mario!
A quel prezzo... E' da donna! :mrgreen:
In effetti... :lol: :lol: :lol: Paris Hilton style :roll: :twisted: :?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 10:27
da razoredge
DiodoroSiculo ha scritto:Classi di diluizione:
A seconda della concentrazione degli oli eterici in essi contenuti, i diluenti vengono suddivisi nelle seguenti categorie:

Eau de Solide EdS, a bassa quantità di oli eterici (fino a 1 %); TM 'EdS'
Eau de Cologne EdC (3–5 %); TM 'Koelnisch Wasser'
Eau de Toilette EdT (6–9 %), quantità possibilmente più alta nelle variazioni più intense o estreme
Eau de Parfum EdP (10–14 %), per le varianti più intense si ha una percentuale di 20 %;
Estratto di Profumo (15–30 %), per le varianti più intense si ha una percentuale di 40 %

By Wikipedia*
Faccio la domanda dell'ignorante : in questa scala/graduatoria, dove si colloca l'AS?
Un commesso di profumeria una volta mi disse, spiazzandomi, che una EdT ha una gradazione alcolica maggiore di un AS, ma è vero?
Grazie.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 10:39
da ares56
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=4144" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 10:57
da razoredge
Grazie Ares, sempre molto utile nell' indirizzamento.Avevo già letto il topic, ma visto che sei on line, avrei piacere di sentire direttamente la tua : confermi quindi quello che diceva quel commesso, cioè l'AS è alla base di quella sorta di piramide, ha meno alcol (in percentuale) della colonia?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 11:00
da DiodoroSiculo
Credo che la percentuale di oli eterici si attesti in quantità basse: attorno al 3-5%. Come una colonia, per intenderci. Ciò che differisce, in maniera significativa, è la percentuale di glicerolo contenuta nel dopobarba, assente nella colonia.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 11:04
da ares56
In linea generale sì, però tieni conto che anche le colonie hanno un contenuto alcolico basso, tanto che molti prodotti definiti "colonie" possono essere (e vengono) utilizzati anche come dopobarba.
La differenza è funzionale ed è legata principalmente alla presenza negli AS di percentuali variabili di prodotti umettanti e ammorbidenti quali la glicerina.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 11:06
da DiodoroSiculo
Ciò che ho detto io, in pratica :P

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/06/2014, 15:55
da ischiapp
Già in questo topic c'è una chiara distinzione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... umi#p29121
Nel topic segnalato da Ares c'è addirittura la "storia" dell'argomento: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =25#p49790

Tutto tramite il tasto CERCA. Fa miracoli. Basta usarlo. ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 25/06/2014, 13:26
da razoredge
Non credo ai miracoli ma ad Ares e Diodoro, sì!I miei dubbi sono comunque ampiamente fugati.In fondo, nascevano da una giovanile velleità:quando usavo Aqua Velva come AS, mi piaceva tanto la fragranza che avrei voluto usarlo anche nei giorni in cui non mi radevo, ma la sensazione non era la stessa di quando ci si spruzza una EdT.
Ecco perché, avendo trovato un forum di persone più esperte di me, ho posto la questione.
Avevo già letto tutti i topic sull'argomento presenti sul forum. :|

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 25/06/2014, 13:46
da Petrvs
razoredge ha scritto:quando usavo Aqua Velva come AS, mi piaceva tanto la fragranza che avrei voluto usarlo anche nei giorni in cui non mi radevo, ma la sensazione non era la stessa di quando ci si spruzza una EdT
ti capisco perfettamente ... e qui torniamo alla mia domanda di qualche post fa: qualcuno mi può consigliare un EdT che somigli, come fragranza, all' Aqua Velva?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 25/06/2014, 14:16
da AlfredoT
Ma, considerato che l'AS ha qualcosa in più dell'EDT (idratanti, ecc...) usare un "aromatico" che ha qualche cartuccia in più non dovrebbe causare problemi, no?
Caso mai il contrario, dato che un EDT è più secco...

In sintesi... usare l'AS come EDT che problemi vi ha suscitato?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/06/2014, 11:16
da razoredge
Nel mio personale caso più che un problema ho avuto una delusione : scarsa persistenza della fragranza e lieve sensazione di untuosità.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/06/2014, 11:27
da Petrvs
AlfredoT ha scritto:In sintesi... usare l'AS come EDT che problemi vi ha suscitato?
Nessun problema, se non la longevità della fragranza dell'AS, che non si può paragonare a quella di un EDT.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/06/2014, 11:29
da miscio
il profumo dell' AS ha minore persistenza rispetto a quello di un EdT o di EdP.
Anche il Floid vigoroso, notoriamente persistente e intenso, pur spruzzato abbondantemente, non mi dura più di qualche ora e lascia sulla pelle una leggera untuosità, più accentuata nella stagione calda, non so se la sudorazione influisce in qualche modo.
I "profumi" in tutte le loro gradazioni, sono più persistenti e, essendo privi di umettanti e idratanti, mi risultano più piacevoli.

Con questo non voglio dire che non si possono usare, anzi, d'inverno mi sono spesso inondato anche io di floid prima di uscire di casa, che profumo!!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 26/06/2014, 12:27
da AlfredoT
Separati in culla! :D
Io conosco solo Aramis e Devin che durano: gli altri... Magari qualche ora!
miscio ha scritto:d'inverno mi sono spesso inondato anche io di floid prima di uscire di casa, che profumo!!
Ma io sono sotto vento! :evil:

Se la sensazione sulla pelle è quella, allora non so che cosa dire. Con quelli che uso io riesco con difficoltà a sentire la differenza! Quando la sento!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 08/07/2014, 8:06
da DiodoroSiculo
Per chi ama i sentori di garofano, segnalo il Gvozdika Novaya Zarya for women and men. 8-)

Immagine

Dove acquistare: http://www.ebay.it/itm/RUSSIAN-COLOGNE- ... id=unuta77

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 08/07/2014, 9:31
da AlfredoT
E bravo Teodoro che i mi hai ricordato i fiori russi!
Me li ero proprio scordati!

Grazie Mario

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 08/07/2014, 10:29
da DiodoroSiculo
Teodoro :lol:

Figurati ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 08/07/2014, 13:53
da PIPPO
Segugio è ben meritato ! sono senza parole complimenti!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 08/07/2014, 17:09
da DiodoroSiculo
Troppo buono :oops: :oops: :oops:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 09/07/2014, 0:27
da ischiapp
Balalaika ha molti EDC interessanti.
Il mio Cyphre è ottimo ... per chi ama il cipriato, secco ed "old-style". ;)