Pagina 6 di 14

Re: Rasoi Feather

Inviato: 11/03/2015, 21:34
da ischiapp
Facciamo un gioco.
Vince chi trova per primo il maggior numero di differenze nelle seguenti immagini!! :twisted:
Dettagli a FULLSIZE aprendo immagine in altra scheda con click destro
[img]http://www.traditionalshaving.com/product_images/c/372/feather-popular__97650_zoom.jpg/source[/img]|[img]http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/1965258497_1/old_style_feather_safety_shaver.jpg/source[/img][img]http://www.mensbiz.com.au/media/catalog/product/cache/1/image/1200x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/1/_/1.jpg/source[/img]|[img]http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/1965258497_2/old_style_feather_safety_shaver.jpg/source[/img][img]http://www.sekiedge.com/sekiedge/content/images_inv/y/w/24/Feather-Popular-Double-Edge-Razor_f125900c_large3_24.jpg/source[/img]|[img]http://i01.i.aliimg.com/photo/v0/1965258497_4/old_style_feather_safety_shaver.jpg/source[/img][url=http://www.feather.co.jp/eindex.html][img]https://ilvideogioco.files.wordpress.com/2011/03/bandiera-giappone2.jpeg/source[/img][/url]|[url=http://italian.alibaba.com/product-gs/old-style-feather-safety-shaver-1965258497.html][img]http://www.lima.it/repository/immagini/iStock_000002361175XSmall-BANDIERA_CINA_1305880462072073700.jpg/source[/img][/url]
Ringrazio Trinchetto per i link.

EDIT: Mi scuso per un errore in buona fede. :oops:

Re: Rasoi Feather

Inviato: 11/03/2015, 21:43
da ares56
Comunque anche quello venduto su Alibaba è un Feather (almeno dalle scritte).

Re: Rasoi Feather

Inviato: 11/03/2015, 21:50
da radonauta
in effetti è difficile trovare differenze ... ma 5000 pezzi - per quanto costino meno di 1 USD l'uno - sono tantini anche per acquirenti compulsivi come noi!

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 1:13
da liebing
Le scritte su quello di destra mi sembrano in giapponese, probabilmente è il packaging per il loro mercato, si trova anche su ebay.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 9:50
da radonauta
è così, il mio è arrivato tutto giappo-nippo vestito

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 11:33
da RasoioClassico
Diavolo di un Trinchetto.
Riesce a far casino anche senza scrivere.
Mi aveva accennato al fatto di aver scoperto il vero fabbricante del Feather Popular per mail e mi ha anche accennato a novità su rasoi Slant Bar.
Peccato che non possa scrivere sul forum potrebbe fornirci altri dettagli.
Ma cosa è successo in effetti? Lui dice di non poter scrivere Ares56 dice che è lui che non vuole scrivere.
Mi sembra che le due verità confliggano.
E se non può scrivere come mai è stato punito? :o :o

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 12:15
da ares56
Evidentemente ci sono problemi di comprensione. Avevo già chiesto di non tornare sull'argomento (viewtopic.php?p=123269#p123269" onclick="window.open(this.href);return false;) dando le dovute spiegazioni (anche se non tenuto a farlo), ma evidentemente si preferisce essere presenti sul Forum per interposta persona piuttosto che partecipare direttamente.

Per chiarire ancora una volta (quella definitiva) la situazione dell'utente Trinchetto, la realtà dei fatti è la seguente:

Trinchetto è entrato sotto moderazione il 14.02.2015 alle 17:09. A partire da quella data ha scritto solo i seguenti messaggi che sono stati TUTTI approvati e pubblicati:

viewtopic.php?p=121243#p121243" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=121280#p121280" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=121580#p121580" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=121618#p121618" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=121855#p121855" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora, continuare ad affermare di essere impossibilitato a scrivere sul Forum è chiaramente falso. Ho detto a Trinchetto di continuare a contribuire alle discussioni sul Forum se realmente interessato e che la moderazione sarà eliminata quando non saranno più evidenziati comportamenti contrari alle norme del Regolamento Generale: se non lo fa è solo e soltanto una sua scelta.

Qualsiasi replica a questa comunicazione sarà cancellata così come qualsiasi altro intervento sulla questione inserito in altre discussioni.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 21:24
da cris76
Ma scusate: non capisco le modalità di acquisto da quel venditore su alibabà...quantità minima 5000 pezzi?? :o :o

Ma chi li acquista 5000 pezzi tutti in una volta? Ma neanche un commerciante di grossissime dimensioni dai....gli ci vorrà 20 anni a vendere 5000 rasoi...

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 22:41
da ares56
cris76 ha scritto:Ma scusate: non capisco le modalità di acquisto da quel venditore su alibabà...quantità minima 5000 pezzi?? :o :o
E' un venditore all'ingrosso, gli acquirenti (a loro volta venditori ma al dettaglio) possono anche unirsi in cooperative o rivendere a loro volta lotti del prodotto.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 12/03/2015, 22:43
da ares56
liebing ha scritto:Le scritte su quello di destra mi sembrano in giapponese, probabilmente è il packaging per il loro mercato, si trova anche su ebay.
Esatto. Il mio lo ha portato mio figlio n.1 da Tokio e ha esattamente quella confezione con un'unica scritta in caratteri occidentali sopra al marchio Feather: MADE IN JAPAN.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 0:16
da trinchetto
Visto che la mia dritta ha provocato notevole subbuglio vedrò di spiegare di persona.
Se me lo lasciano fare.
Esistono in Cina diverse ditte che producono rasoi di sicurezza o DE.
Ciò che caratterizza tali ditte è la volontà, e permettetemi, la capacità di produrre grandi quantità a bassi prezzi.
Per ottenere questo risultato non possono laorare al tornio e alla fresa i prodotti uno per uno ma sono obbligati a effettuare le lavorazioni con metodiche più moderne e con materiali più malleabili.
In pratica è lo stesso passaggio effettuato dalla Gillette quando è passata a produrre i tech (non me ne voglia Mino ma io li reputo ECCELLENTI rasoi).
Si lavora il lamierino di ottone alla pressa e se la lavorazione è ben concepita si hanno prodotti eccellenti a basso prezzo.
Tale metodica costruttiva permette di realizzare dei tre pezzi o anche dei butterfly.
La prima ditta che mi viene in mente per tre pezzi è la Flying Eagle mentre la Weishi è il classico esempio di rasoio butterfly ben costruito.
Tutte e due queste ditte lavorano per stampaggio e non per asportazione di truciolo.
Non vi stupite della cosa le automobili odierne sono quasi completamente realizzate con lamiera STAMPATA e saldata a punti e non parlo della carrozzeria ma anche delle sospensioni, delle marmitte e delle ossature dei sedili.
In campo armiero durante la seconda guerra mondiale i tedeschi fecero la stessa cosa, lo Sturmgewhere il precursore del Kalashnikov era realizzato per stampaggio di lamiera al fine di essere economico e veloce nella realizzazione.
Non strumentalizzate la mia risposta, questa non è politica è storia.
I cinesi effettuano queste produzioni per due motivi, i multilama per buona parte della popolazione cinese e dei paesi asiatici (Giappone escluso ovviamente) sono troppo cari e d'altra parte la richiesta di rasoi DE si aggira nell'ordine dei milioni di pezzi all'anno.
Già che la produzione è avviata venderne 5.000 o 10.000 pezzi a clienti occasionali è un'operazione commerciale del tutto logica e redditizia.
Il fatto che producano anche i rasoi per la Feather è comprensibile anche questo.
La Feather è una fabbrica di lamette e produrre rasoi richiede un'altra tecnologia che costa e che viene giustificata solo da grossi numeri di vendita.
Se tali numeri non sono prevedibili è meglio rivolgersi a produttori OEM ovvero Original Equipment Manufacturing che producono su loro indicazioni con la qualità richiesta e a prezzi inferiori al costo di produzione domestica.
Il fatto poi che tali prodotti vengano marchiati "Made in Japan" è una cosa almeno biasimevole e a mio parere truffaldina.
Non dimentichiamoci comunque che mi hanno proposto un Weishi senza nome in una scatoletta con su scritto TIMOR SOLINGEN lasciando credere che il prodotto fosse fabbricato in Germania mentre è solo la ditta che ha sede legale in quel paese.
Chissà forse ci vorrebbe una procura internazionale che perseguisse queste truffe ai consumatori ma in Italia credo che i nostri procuratori abbiano altri più impellenti impegni che preoccuparsi di prodotti di nicchia da 20 euro l'uno venduti in numeri irrisori.
Non vi crediate che i 5.000 pezzi richesti come ordine minimo siano esorbitanti, un mio amico marocchino mi ha portato dal paese africano due rasoi cinesi in alluminio di basso e di alta resa e mi ha detto che laggiù si vendono abitualmente in quantità.
Cosa volete che siano 5.000 pezzi a fronte di un mercato potenziale come quello italiano composto da 30.000.000 di maschietti?
Sul fatto che una abile operazione di marketing delle multinazionali abbia di fatto impedito il commercio di tali prodotti non deve far pensare che tale operazione sia riuscita in tutto il mondo.
Comunque se siete interessati spero di riuscire a convincere la ditta cinese a spedirci 500 pezzi di un simil Feather in metallo che potete vedere su Alibaba al seguente link:
http://pacifico.en.alibaba.com/product/ ... razor.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche ad un dollaro al pezzo se ne compriamo dieci per uno basta essere in 50 e abbiamo fatto l'ordine.
E per Natale abbaimo sistemato metà dei regali :lol: :lol: :D :D

Ho altre novità dal fronte rasoi ma relative a prodotti indopakistani e quindi non ne parlo per non finire OT e bannato definitivamente.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 11:27
da nano
ares56 ha scritto:mio figlio n.1
Dotta citazione parlando di cinesi e giapponesi... ;-)
(Anche se la parodia del 1976 è nettamente superiore all'originale!)

Tornando IT, trovo la versione in acciaio molto bella anche se decisamente fuori budget per quello che deve fare. Ci sono alternative più economiche in metalli meno nobili che funzionano benissimo e che non costano quanto un fine settimana all'estero per due... :-)
(Ma capisco che il mercato si nutre anche di questo genere di gingilli :-) )

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 11:31
da claudio1959
Hai ragione, nano...Ma funziona così bene...

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:06
da liberoaltomare
:? Avviso prima che proseguiate nella lettura ...se mi prendete per eretico ...mi rimangio subito tutto ...

Secondo me - e son ormai 2 anni buoni di uso - il Popular è più performante del costosissimo modello in acciaio - mi riferisco solo alle performance poi
l'oggetto in metallo è bello senza dubbio ... ma gli manca quel ...qualcosa ... che dato il costo davvero esorbitante non dovrebbe mancare ... e vistal'etica nipponica
dovrebbe anzi essere perfetto ... ma da quello che leggo ... si ... bello ... ma sempre in termini non da gridare di gioia
Personalmente lo uso molto con gli spessori ... oppure con parti IKON ... allora decolla a livelli magistrali ma ... da solo soletto ....
Il Popular lo armo e funziona ... bene ... niente da dire
Io credo che da un prodotto che costi un prezzo davvero esoso ci si debba aspettare qualcosa di più ...
... ovviamente ciò detto con la premessa iniziale ... ;)

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:16
da Luca142857
Molto gradite le tue considerazioni sui rasoi Feather.
Avevo chiesto fin dal forumup che qualche possessore di entrambi si sbilanciasse: nessun commento. :(
Ma Liberoaltomare ha avuto il coraggio! :D

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:28
da claudio1959
---E io ti rimando in confusione, perché non sono d' accordo con l' amico Liberoaltromare...Ritengo lo ASD2 (tu cosa hai, Libero, ASD1?) e lo trovo...Il TOP

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:49
da liberoaltomare
Ho il 2 ...
La mia eresia sta nel fatto che secondo me il Popular è davvero un prodotto "nipponico" secondo la regola del miglioramento continuo ... la perfezione dello strumento ecc...
ASD (2) è ineccepibbile come finiture ... ha una sorta di "appeal" in quanto devi utilizzarlo con un'angolazione particolare, il peso perfettamente bilanciato le quote di progetto che son degne davvero di abilità manifatturiera (che poi mentre scrivo e pensandoci bene mi sembra che trovo le stesse qualità nel Popular ... oddiò riecco l'eresia) ... .... però ... però ... poi facendoti la barba (anche con tutta la mistica zen che vuoi) ... enbhè li ...
A ME qualcosa non fila dritto dritto per cui c'ho speso la cifra che costa ...
A ME ... come dissi a Balthazar mentre ero tentato di rivenderlo ... la pace col DS2 l'ho fatta spessorando la testa e lì ho scoperto davvero un altro rasoio (appunto un altro rasoio) adatto alle mie esigenze e se volete anche stando dentro al prezzo (vista l'estetica ...) poi ho usato le guardie Ikon ... guarda caso costruite apposta alla bisogna (perchè?) e pure li altro rasoio (altro rasoio) ... Poi come dissi in privato a Balthazar mi è piaciuto fare questi mescolamenti e non ho mai creduto di snaturare la bellezza del DS2 ... però mi chiedo quanti FrankenRazor proviamo quotidianamente di cui siamo tutti entusiasti ? M aappunto son altri rasoi...
Infine vorrei ancora sottolineare che tutto questo mio dire e magari fare le pulci è perchè stiamo parlando di uno strumento che costa come un Week End per due persone non certo un attrezzino che ti tirano dietro ... anzi ...è giusto confrontarsi su tutte le possibili angolazioni ...

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:55
da claudio1959
quanti spessori?

Re: Rasoi Feather

Inviato: 13/03/2015, 13:57
da liberoaltomare
Il mio piacere lo trovo utilizzando 2 spessori ... invece se uso la guardia CC Ikon lo trovo rude sulla mia faccia ...
La guardia OC invece mi soddisfa ...ma questo è ovviamente soggettivo

Re: Rasoi Feather

Inviato: 14/03/2015, 2:14
da claudio1959
Grazie
Proverò, sebbene già "nature" mi piaccia molto

Re: Rasoi Feather

Inviato: 14/03/2015, 2:48
da ischiapp
trinchetto ha scritto:E per Natale abbaimo sistemato metà dei regali
Ma ce le danno le scatoline regalo con il fiocchetto rosso?? :lol:
Comunque, visto il peso della Bilancia Commerciale del "Made in Italy" cinese ... non accuserei il Giappone.
Ti chiami Trinchetto, non Travicello. ;)
liberoaltomare ha scritto:A ME qualcosa non fila dritto dritto
Fortunatamente nel Forum sono frequenti scambi e prestiti.
Leggendo varie impressioni troppo discordanti dal "fede" nipponica ... ho avuto entrambi le versioni in prova.
Personalmente li trovo più belli che buoni, con una leggera preferenza per ASD1 rispetto ad ASD2 in quanto a profondità.
Progettati per avere una rasatura dolcissima, non sono facili da usare al meglio delle potenzialità.
Perfetti ... per una barba asiatica. 8-)

Re: Rasoi Feather

Inviato: 14/03/2015, 18:34
da theitalianshaver
Arrivato tre giorni fa il rasoio feather di plastica dal Giappone. Pagato una sciocchezza sulla baia.

Caricato ieri con una Derby, il mio riferimento, rasatura dolce anche se non profondissima. Meglio, così posso radermi più spesso!! :)

Caricato oggi con una lametta feather, rasatura eccezionale. Dolce e perfetta come un Progress a 2.

Non so che versione sia, non capisco è tutto scritto in giapponese. Ma mi piace molto.
Credo diventerà parte del mio kit per i viaggi!

Ciao

Re: Rasoi Feather

Inviato: 14/03/2015, 18:51
da ischiapp
Mostho ha scritto:Meglio, così posso radermi più spesso!! :)
Vabbé ... allora il Weishi 9306 è il tuo target. ;)
O anche meglio, se preferisci l'acciaio, il ATT M1.

Re: Rasoi Feather

Inviato: 14/03/2015, 18:55
da ares56
Mostho ha scritto:Arrivato tre giorni fa il rasoio feather di plastica dal Giappone. ...Caricato oggi con una lametta feather, rasatura eccezionale. ...
Confermo, condivido e ribadisco: viewtopic.php?p=91452#p91452" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .

Re: Rasoi Feather

Inviato: 05/04/2015, 19:35
da Resolza
Ebbene sì, mi avete convinto. Ho appena ordinato nella baia il Feather popular per ben 10,92€. Avendo usato con soddisfazione per anni un Wilkinson Classic che ahimé, ho buttato per la rottura della filettatura, sono convinto mi piacerà. Chissà quanto tempo impiega ad arrivare dal Giappone...non vedo l'ora.