Pagina 6 di 20

Re: Shavette Vanta

Inviato: 20/05/2014, 11:03
da robyares
Mi scuso per l'intromissione....giusto per la cronaca:
per chi, come me, non sa che un rasoio Vanta si può presentare con marchi diversi....
Io per esempio, ho un Lama Bolzano e non sapevo fosse un Vanta camuffato! :mrgreen:

N.B. L'altro rasoio col manico nero, riporta "Garden Patent" da un lato e "super inox made in Italy" sull'altro lato.

13922
13923
13924
13925

Re: Shavette Vanta

Inviato: 21/05/2014, 6:13
da gyonny
Si esatto sono proprio dei rimarchi :).

Re: Shavette Vanta

Inviato: 23/05/2014, 7:21
da aslaasla
ragazzi dopo le 3 passate col mio varta ho la guancia sinistra (e non solo) piena di peli incarniti :o :o :o
che faccio?!

Re: Shavette Vanta

Inviato: 23/05/2014, 8:35
da gyonny
Credo che i motivi del tuo disagio siano due :mrgreen:: 1) Tecnica di rasatura ancora acerba e da perfezionare - 2) Il Vanta non è buon shavette: sembrerà un paradosso ma credo proprio che il problema principale di questo shavette siano i 2 angoli troppo coperti, e ciò porta, per forza di cose, a mancanza di precisione e ad imprimere più del dovuto (poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede...).

*Se ti va prova il Sanguine, vedrai che questo sarà più facile da utilizzare e otterrai risultati migliori rispetto al Vanta ;) - io ho acquistato il Sanguine per 9€ (spedito) su quel e-shop consigliato dall'utente ares56.

Re: Shavette Vanta

Inviato: 23/05/2014, 12:51
da ischiapp
1.Sicuro
2.Sicuro di NO

Re: Shavette Vanta

Inviato: 23/05/2014, 12:59
da gyonny
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma nel mio caso vedo che il Daune è migliore del Vanta...

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 7:14
da aslaasla
ragazzi ricordate il taglio della mia seconda barba? mi è rimasta la cicatrice sulla guancia!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
c'è qualche modo per farla sparire?!!?

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 8:52
da ischiapp
pasta di hoffman :idea:

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 11:42
da gyonny
I rischi di cicatrici ci sono, è inutile nasconderlo, però ripeto che io tutt'ora non ho nessuna cicatrice sul viso perchè sono stato sempre molto attento...

Il Vanta è pericoloso per i neofiti perchè è uno shavette "ingannevole", nel senso che taglia di meno rispetto ad altri modelli e ciò ti porta a vederne una "sicurezza illusoria" che è data appunto dal fatto che bisogna esercitare una pressione maggiore rispetto a modelli tipo l'Universal, il Magic, il Sanguine - infatti coloro che come me hanno iniziato con il Magic capiscono istintivamente già da subito che bisogna andarci molto leggero con questi strumenti, e infatti il massimo che si potrà ottenere in questi casi saranno dei microtagli e non dei tagli veri e propri - osservate il primo post che ho messo in prima fila in questa discussione > LINK.
Chi vuol capire capisca...

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 15:52
da aslaasla
ischiapp ha scritto:pasta di hoffman :idea:
anche a cicatrice creata?

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 16:25
da ischiapp
La cicatrice è una situazione in rimodellamento per circa 5anni.
Usando pasta di Hoffmann con cerotti, cambiando mattina e sera, ho eliminato quasi totalmente uno sfregio sul mento fattomi alle prime esperienze con shavette.
Non è acqua santa, ma funziona. Ne sono la prova. ;)

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 16:36
da DiodoroSiculo
Piccolo OT.

Per quanto tempo, Pp?

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 19:31
da gyonny
Con il Vanta per ottenere un BBS accettabile ho dovuto esercitare una certa pressione sul viso durante le rasature ( :!: ) - altrimenti niente BBS -; e al contrario questo stessa pressione esercitata con il Vanta non si puo assolutamente esercitare con altri tipi di shavette. Secondo me la causa che alcuni utenti si sono fatti male con il Vanta è proprio questa > la pressione che richiede questo shavette. Insomma se con il Vanta ci vai leggero non ti radi bene, mentre se il principiante (ingannato dalla illusoria sicurezza degli angoli protetti) ci va pesante rischia di farsi davvero male (come infatti è già successo).

A questo punto meglio iniziare già da subito con roba tipo l'Universal o il Magic, perlomeno si comincia già da subito a capire istintivamente alla prima rasatura che bisogna andarci leggeri, e quindi il massimo che potrà succedere saranno dei microtagli e non degli "sfregi".

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 19:36
da ischiapp
@Gyonny
Non credo sia la prima volta che lo dico, non credo sarà neanche l'ultima: non è il rasoio che produce "sfregi", ma la mano che lo guida.

@Dio
Nel mio caso era profondo, e ci sono volute circa otto settimane.
Ora è solo un segno chiaro nell'abbronzatura. ;)

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 19:44
da gyonny
ischiapp ha scritto:@Gyonny
Non credo sia la prima volta che lo dico, non credo sarà neanche l'ultima: non è il rasoio che produce "sfregi", ma la mano che lo guida...
Questo è certo, ma gradirei avere un tuo parere a riguardo: consiglieresti il Vanta per iniziare?

Re: Shavette Vanta

Inviato: 24/05/2014, 20:11
da DiodoroSiculo
2 mesi?! :shock: :shock: :shock: Caspiterina!

Re: Shavette Vanta

Inviato: 25/05/2014, 0:02
da ischiapp
@Gyonny
Per iniziare consiglio sempre prodotti di costo inferiore ... ma la qualità della ditta Vanta sicuramente è adatta a tutti, neofiti inclusi.
Personalmente lo trovo giusto un pelo, e solo per una questione di peso che preferisco maggiore, sotto l'Universal ... entrambi a lama intera.

Re: Shavette Vanta

Inviato: 25/05/2014, 10:49
da gyonny
Ho capito...

Il Vanta è si uno shavette più sicuro rispetto ad altri modelli di shavette, però questa sicurezza è un'arma a doppio taglio perchè dato che il Vanta taglia di meno viene richiesta una maggiore pressione durante la rasatura: io mi ci sono rasato, ho esercitato molta pressione durante la rasatura e nemmeno un microtaglio, quindi è dato per scontato che il Vanta sia uno shavette sicuro, ma il principiante che esercita questa pressione con il Vanta prima o poi rischierà di farsi male.

Faccio un'altro esempio: se io con l'Universal lama intera eserciterei la stessa pressione che uso con il Vanta rischierei di ricorrere all'uso di cerotti in caso di errore, vengo al dunque: con l'Universal sei costretto ad andarci molto leggero quindi male che vada in caso di errore il massimo danno che si potrà ottenere sarà un microtaglio risolvibile con la matita emostatica e niente più.

Re: Shavette Vanta

Inviato: 25/05/2014, 15:12
da ischiapp
La differenza nell'avere gli angoli protetti non cambia al geometria dello shavette, che ha una normale esposizione di lama.
Tutto dipende da come ci si trova come peso e bilanciamento, data la propria tecnica.
Personalmente non trovo differenze tra Vanta ed Universal come risultato: solo una leggera predilezione per quello più pesante, anche se di poco.
Entrambi dolci, precisi, profondi ... esattamente come le lame che montano, esattamente come la mano che li guida. :idea:

Re: Shavette Vanta

Inviato: 26/05/2014, 10:28
da gyonny
ischiapp ha scritto:...Personalmente non trovo differenze tra Vanta ed Universal come risultato...
Ho capito... ;) Thanks

Re: Shavette Vanta

Inviato: 17/06/2014, 20:01
da tundercat
All'inizio ho usato l'Universal ..poi ho trovato il simil Vanta ( non è marcato ) devo dire che dopo anni di shavette non " faccio pressione " con nessuno dei due ...tagliano in modo diverso..sono diversi . Ho scelto il Vanta perchè lo trovo più maneggevole proprio per la leggerezza e gli angoli protetti sono sicuramente una sicurezza per i neofiti e contribuiscono a renderlo più docile ...A dimenticavo questo è il secondo Vanta ...il primo l'anno scorso gli limai le protezioni agli angoli :) ...non era più lui :( ovviamente ...mordeva più dell'Universal ..ora fa la riserva . A me interessa molto il rapporto dolcezza/profondità di taglio che riesco ad ottenere con il Vanta ad angoli protetti ecco perchè lo preferisco .

Re: Shavette Vanta

Inviato: 03/07/2014, 18:49
da Angelo74
A proposito di VANTA RA 112,
dopo quasi un anno, ieri l'ho preso per sfizio e ATTENZIONE ATTENZIONE:
NON LO SAPEVO PIU' USARE! Ho avuto una notevole difficoltà per tutta la durata della rasatura, dovuta alle protezioni a mezzaluna poste sui lati del "monta lametta" che mi impedivano di lavorare bene di precisione come sulle basette, la classica "mosca", etc. Inoltre era anche molto spesso andando a nascondere il filo del rasoio. Credetemi, non avevo più la percezione di ciò che andavo a tagliare e come lo tagliavo!!! E pensare che un anno fa lo usavo con una tale dimestichezza, non mi par vero. Adesso non mi resta che riporlo definitivamente insieme al MAGIC, purtroppo non è più per me, è passato il periodo della...SCUOLA GUIDA!Se continuo di questo passo, l'hanno prossimo vengo promosso alla SCIMITARRA :lol: :lol: :lol: !
Questa discussione la dedico a tutti coloro che sono alle prime armi e pensano che imparare a destreggiarsi con uno shavette puro (come ad esempio il BLUEBEARDS o il SANGUINE) sia quasi impossibile. Non è vero, tutto si impara, è solo questione di tempo e poi vedrete che, proprio come è successo ieri a me, ci riderete su...
Angelo.

P.S. Ma nonostante tutto devo riconoscere che aveva un bilanciamento veramente stupendo, me ne ero dimenticato,forse il migliore tra i miei 6 miei shavette.

Re: Shavette Vanta

Inviato: 03/07/2014, 19:14
da ischiapp
Angelo74 ha scritto:A proposito di VANTA RA 112, dopo quasi un anno, ieri l'ho preso per sfizio e ATTENZIONE ATTENZIONE: NON LO SAPEVO PIU' USARE!
Leggo spesso esperienze del genere ... addirittura con rasoi di sicurezza.
Sicuramente sono io che non ho la giusta sensibilità ... e quindi da ignorante sono beato ... ma oltre che avere una buona affilatura / lametta e bilanciamento con i quali poter andare leggeri come farfalle sulla pelle, cos'altro abbisogna per una buona rasatura.
Ho sempre pensato che, indipendentemente dalla bicicletta più o meno preferita, il pedalare è costantemente uguale a sé stesso. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Shavette Vanta

Inviato: 05/07/2014, 10:47
da gyonny
Angelo74 ha scritto:A proposito di VANTA RA 112,
Ho avuto una notevole difficoltà per tutta la durata della rasatura, dovuta alle protezioni a mezzaluna poste sui lati del "monta lametta" che mi impedivano di lavorare bene...
Finalmente qualcuno che è daccordo con me ;).

Con questo non voglio criticare o sconsigliare il Vanta ma dico solo che dopotutto ognuno di noi puo avere delle preferenze "soggettive" su un determinato tipo di shavette.

Re: Shavette Vanta

Inviato: 07/07/2014, 14:00
da il barbitonsore
Il Vanta RA 112 è un mio recente acquisto. Lo sto usando con grande soddisfazione. Il vantaggio di questo shavette è che, pur radendo in profondità (gyonny non me ne voglia), risulta molto più tollerante di altri. Ho notato infatti che se sbaglio percorso e la lama si inceppa come una zappa nel terreno non mi procuro un brutto taglio ma solo un trascurabile graffio. Questa caratteristica mi è di conforto e mi porta a proseguire con buona disinvoltura. Sinceramente non capisco per quale motivo perdoni gli errori più di altri strumenti, non credo che possa essere per via degli angolini protetti. Se faccio un paragone con quello che resta ancora il mio preferito, il Bluebeards, riconosco che il Vanta esce perdente su tre punti: è più leggero perchè l'acciaio è molto sottile; il sistema di fissaggio della lametta è più semplice ma meno preciso; la chiusura fra manico e parte in acciaio è molto lasca e quest'ultima scivola fuori facilmente da quella che dovrebbe essere la sua custodia mentre il Barbablu si chiude perfettamente come un coltellino svizzero. Detto questo, rimane il vantaggio non indifferente della tranquillità nella rasatura di cui ho parlato prima, il Bluebeards è molto meno "buono". Mi sento, pertanto, di consigliare il Vanta RA 112 a chi si accosta o si è appena accostato a questa tipologia di rasoio. Ma anche chi si trova più avanti nel percorso non avrà motivo di lamentarsi per averlo scelto.