Pagina 6 di 19

Re: Peperoncino

Inviato: 14/03/2014, 20:10
da slump
?[/quote]
Voglio dire che se vorrai avere semi per piante future, potrai usare gli stessi semi dei peperoncini presi dal freezer, invece di farli seccare sulle piante e poi tenerli da parte col rischio che ammuffiscono.[/quote]
Mi dispiace contraddirti ma,i semi presi da frutti congelati hanno una germinabilità prossima allo 0,1% .. tecnica sconsigliatissima

Ps.


Alcune delle mie piantine 10 giorni or sono


11642

Re: Peperoncino

Inviato: 14/03/2014, 22:40
da guardiano
slump ha scritto: Mi dispiace contraddirti ma,i semi presi da frutti congelati hanno una germinabilità prossima allo 0,1% .. tecnica sconsigliatissima
Ciao Slump, per anni ho seminato sul mio balcone, sia con semi secchi che con semi da freezer e mai ho avuto problemi. Non ho mai neanche avuto problemi riguardo quel 30 % di fallimento che trovo scritto quà e là. Forse su 100 semi da 5 0 6 non ho ottenuto niente. So darti il numero giusto perchè seminati in polistirolo alveolare, poi una volta piante rinvasate nei vasi.
Immagine

Re: Peperoncino

Inviato: 15/03/2014, 3:59
da AlfredoT
guardiano ha scritto:So darti il numero giusto perchè seminati in polistirolo alveolare, poi una volta piante rinvasate nei vasi.
Guardiano... polistirolo alveolare! ecco il trucco! Perbacco: non ci avrei mai pensato. Proprio una bella idea!
Che cos'è il polistirolo alveolare?? :? :o

Re: Peperoncino

Inviato: 15/03/2014, 7:30
da nano
AlfredoT ha scritto:Che cos'è il polistirolo alveolare??
San Google da Mountain View aiutaci tu...
(ora pro nobis mi sembrava eccessivo...)

Re: Peperoncino

Inviato: 15/03/2014, 10:27
da AlfredoT
Hai ragione... :oops:
Non ho chiesto "dove" perchè dubito che qui si trovi!
Io ho sempre usato i contenitori in plastica delle uova.

Re: Peperoncino

Inviato: 15/03/2014, 20:54
da guardiano
Dovresti provare in qualche vivaio, magari se ne trovano qualcuno o in alternativa in qualche consorzio agrario attrezzato. Comunque io ho seminato in quasiasi cosa, anche nei sottovasi ed è sempre venuto fuori tutto. L'unico vantaggio del polistirolo alveolare è che non hai la bega di separare le piantine con relativa rottura di radichette. Quindi la piantina soffre meno. È anche vero che a seconda del tipo di peperoncino, i semi variano il loro comportamento. Con quelli che semino io, mi riesce facile staccare gli ultimi peperoncini dalle piante, verso ottobre/novembre, metterli in un contenitore e congelarli. Verso fine febbraio, scongerarli, staccare i semi, immergerli nell'acqua per un po' di ore e seminare. Copro i semi con pochissimo terriccio, vaporizzo un po' d'acqua sopra e copro con una piccola lastra di policarbonato trasparente, in modo che faccia un po' da serra. Metto tutto sul balcone e ogni tanto se la terra tende ad asciugare, vaporizzo. Nel giro di pochi giorni spuntano le piantine, a volte però sono venute fuori anche dopo quasi un mesetto. Detto questo però, posso dire che mi sono venute fuori piantine anche nel box, al buio. Quattro anni fa, dopo aver regalato un bel po' di piantine a qualche amico qua e là, sul balcone me ne erano rimaste circa 200 piante... Inutile dire che mangiavo peperoncino anche a colazione :mrgreen:

Re: Peperoncino

Inviato: 18/03/2014, 15:04
da Mino
Una piccola piantina è sbocciata dopo 2 giorni.
Le altre attardano, spero che quest'anno la coltivazione sia più fruttuosa della scorsa.
Io comunque ho seminato in vasetti di medie dimensioni, poi li trasferirò in vasi più grandi.

Re: Peperoncino

Inviato: 18/03/2014, 18:33
da Gotterdammerung
se qualcuno è interessato, posso regalare semi di peperoncini salentini, qui ne siamo pieni come la farina in un mulino :)

Re: Peperoncino

Inviato: 18/03/2014, 18:50
da AlfredoT
Io sono interessato, Gotterdammerung! :D
E posso ricambiare con granturco padano! :geek:

Re: Peperoncino

Inviato: 18/03/2014, 18:57
da Gotterdammerung
ahaha, non credo che attecchisca nella terra rossa. Comunque se mi invii il tuo indirizzo in MP, quanto prima sarei felicissimo di spedirti alcune tipologie. Una di queste, sebbene non piccantissima, la portiamo avanti in famiglia da generazioni. Poi immagino che apprezzerai anche gli "amarissimi", e non mancheranno :)

Re: Peperoncino

Inviato: 18/03/2014, 19:01
da Gotterdammerung
Immagine

Re: Peperoncino

Inviato: 24/03/2014, 17:07
da ktxgio
ho giusto giusto ordinato un po' di semi da piantare...questa estate avrò la bocca infiammata!!

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2014, 16:30
da Mino
Prevedo ennesima annata poco fruttuosa causa tempo instabile.
A voi come va?

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2014, 21:02
da Sem
Per ora male, alcuni semi non sono neanche germogliati e quelli nati faticano a crescere. Spero che si riprendano.

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2014, 21:59
da ICXC
Quest'anno niente semina, 6 piante da vivaio (tutte differenti) e 3 svernate alla grande. Sono pieno di jalapeño già grandicelli un qualche ibrido ignoto su una di quelle svernate e un trinidad già grosso come il pugno di un bambino (!) su una da vivaio.

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2014, 22:58
da paciccio
i miei "bastardelli" italici mi sa che sono arrivati alla frutta...
dopo diversi anni di risemina credo che la vena si sia esaurita...
perché non hanno germogliato ne a Milano ne a Magonza...

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2014, 23:12
da Bushdoctor
Io non ho mai piantato peperoncino, perchè non ne uso,salvo rare eccezzioni, Però, mi hanno regalato una pianta che fa dei peperoncini minuscoli e la cosa strana è che è legnosa, ed è una pianta dell'anno scorso. Praticamente tipo un bonsai. Quest'inverno la ritiro in casa a vedere se continua a produrre anche l'anno prossimo. I frutti sono piccantissimi.
A me sembra stia vegetando bene, comincia a buttare i fiori, poi di più non so, queste piante non le conosco.

15135

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2014, 0:44
da paciccio
interessante, mi tieni da parte qualche frutto da provare, così poi lo "secco" e lo pianto! :D

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2014, 6:47
da Bushdoctor
OK. Era rimasto qualche frutto dell'anno precedente, e li ho dati ad un amico che vive a Berlino, mi ha detto che li ha piantati ed è pieno di piante, quindi sembra riescano a crescere anche a latitudini estreme.

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2014, 11:30
da bilos2511
a me, va cosi, per adesso

Immagine

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2014, 13:53
da Andy7
Nel mio orticello si intravedono i primi frutti.
Possiedo un Trinidad Scorpion,Habanero, Goat Wead, un ibrido messicano credo e l'italico guardacielo.

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2014, 21:14
da ktxgio
Sem ha scritto:Per ora male, alcuni semi non sono neanche germogliati e quelli nati faticano a crescere. Spero che si riprendano.
purtroppo anche qui stessa situazione :(

Re: Peperoncino

Inviato: 26/06/2014, 16:43
da Mino
Bushdoctor ha scritto:Io non ho mai piantato peperoncino, perchè non ne uso,salvo rare eccezzioni, Però, mi hanno regalato una pianta che fa dei peperoncini minuscoli e la cosa strana è che è legnosa, ed è una pianta dell'anno scorso. Praticamente tipo un bonsai. Quest'inverno la ritiro in casa a vedere se continua a produrre anche l'anno prossimo. I frutti sono piccantissimi.
A me sembra stia vegetando bene, comincia a buttare i fiori, poi di più non so, queste piante non le conosco.

15135
Bayle's Piquin, dovrebbero essere.
Specie africana(Uganda), piccoli e insidiosi :twisted:

Re: Peperoncino

Inviato: 26/06/2014, 17:03
da Bushdoctor
Grande Mino, quando butta i frutti faccio altre due foto, così confermiamo la specie di appartenenza.

Ho guardato due foto in rete e coincide. Ammazza Mino se ne sai. :D

Re: Peperoncino

Inviato: 26/06/2014, 17:20
da DiodoroSiculo
Già. Ottimo lavoro ;)