Pagina 6 di 6

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 03/03/2021, 9:43
da Lee
Vorrei condividere con voi l'ottima esperienza avuta con il pennellificio Omega, riguardo al pennello preso da Barba e Baffi, alcuni giorni fa senza preavviso mi arriva a casa, spedito direttamente dal Pennellificio, il sostituto per l'Omega che perdeva fibre. Anche questo ha fibre morbide e punte soffici. Ho scritto ad Omega per ringraziarli e mi hanno confermato che da alcuni anni le fibre degli Hi Brush sono cambiate. È stato veramente un bel gesto, anche perché non avevo richiesto la sostituzione.

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 6:34
da reddexter
Quale consigliereste tra questi 4?
0196189
0196745
0196228
0196818

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 11:38
da ares56
Quello che ti piace di più... il ciuffo dovrebbe essere lo stesso.

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 13:41
da reddexter
Questi costano tutti sui 12 euro su Amazon. Intorno a questo prezzo mi consiglieresti altro o va bene optare per uno di questi?

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 14:09
da ares56
Non ho pennelli con questo tipo di ciuffo quindi non ti posso dare consigli adatti. Se usi il comando CERCA in questa discussione con il termine "black" puoi trovare alcune (poche) esperienze dirette.

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 14:41
da reddexter
Anche se fosse un ciuffo diverso va bene lo stesso, dato che sono agli inizi sto cercando qualche rasoio che sia un po’ al di sopra di quelli di pochi euro.

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 22/07/2021, 15:38
da ares56
reddexter ha scritto: 22/07/2021, 14:41 ...sto cercando qualche rasoio....
Forse volevi dire "qualche pennello" ;) . Se la tua è una richiesta generica, ti conviene postare nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=32&t=4873

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 13/11/2021, 17:30
da Fed
Un parere veloce sul 0146745 Hi-Brush, dopo un po' di tempo di utilizzo.
L'ho preso perché stavo cercando un altro manico dopo problemi di impugnatura con il mio altro pennello e sono andato sui sintetici perché ero stufo che il pennello in tasso, sempre Omega e tra l'altro non tanto grande/folto, ci mettesse due giorni per asciugarsi (colpa del meteo qui...)
Impugnatura estremamente leggera e di plastiche non proprio esaltanti, ma fatta bene. Il ciuffo è particolare: da un lato ha le punte molto morbide, dall'altro è tanto elastico. Evitando di premerlo e aprirlo, quindi lavorando con le punte, l'uso è estremamente piacevole. Difficile da aprire, dovevo obbligatoriamente partire dal mento. Riguardo l'elasticità restando leggeri si evitava di mandare il sapone ovunque. Unico appunto è che utilizzando le punte il ciuffo diventa molto lungo, quindi bisogna tenerne conto quando si valuta la grandezza del pennello.
Ottimo pennello da viaggio, dove magari si vuole evitare di portare un pennello costoso o delicato.

Re: Omega Hi Brush Series

Inviato: 23/09/2023, 20:36
da SuperSonic
Ho archiviato l'Hi-Brush in mio possesso perchè come l'S-Brush lo trovo pungente sulla pelle.