Re: *TUTORIAL* - RISCHIO INFETTIVO E DISINFEZIONE
Inviato: 22/10/2022, 11:03
Infinite grazie! Il tuo contributo è stato molto utile ed esaustivo!
Il punto di riferimento per la rasatura
https://www.ilrasoio.com/
Come ampiamente discusso, non vedo alcuna necessità di disinfettare una lametta che si usa solo sulla propria pelle.
Hai ragione Ares! È che non so per quale motivo da Giugno (dopo 2 mesi di utilizzo del DE) senza problemi ho avuto una follicolite pazzesca con brufoli e solo ora l epidermide sta ritrovando il suo equilibrio. Ho sempre avuto il dubbio che a causare l'infezione fosse stato un mio nuovo rasoio non lavato dopo l'acquisto. Oppure un contropelo con tecnica sbagliata sulla mia pelle non abituata al DE.
in effetti ... perché pensi di dover disinfettare rasoi e lamette dopo l'uso?Krikkro ha scritto: 22/10/2022, 9:18
Colgo l'occasione per chiederti quali prodotti potresti indicarmi per la disinfezione dei miei rasoi? E sopratutto per la lametta che utilizzo per 3 sbarbate?
Esistono prodotti specifici come il Barbicide oppure prodotti più generici come il Citrosil Blu. Altrimenti come detto più su una soluzione di acido peracetico (facendo attenzione ai rasoio in Zamac o ottone più vecchi perchè è leggermente corrosivo) o una soluzione di alcool al 70%.Krikkro ha scritto: 22/10/2022, 9:18
Colgo l'occasione per chiederti quali prodotti potresti indicarmi per la disinfezione dei miei rasoi? E sopratutto per la lametta che utilizzo per 3 sbarbate?
Grazie di cuore!
Buona giornata
Grazie!ercolinux ha scritto: 24/10/2022, 7:00 Esistono prodotti specifici come il Barbicide oppure prodotti più generici come il Citrosil Blu. Altrimenti come detto più su una soluzione di acido peracetico (facendo attenzione ai rasoio in Zamac o ottone più vecchi perchè è leggermente corrosivo) o una soluzione di alcool al 70%.