Pagina 6 di 18

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 28/06/2014, 21:31
da Lufo
Sapete una cosa? Più lo uso e più mi convinco che è un grande pennello. Il fatto che sia molto usato rispecchia il fatto che funzioni bene. Io sono un estimatore del prodotto.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 01/07/2014, 18:24
da ares56
aspide78 ha scritto:Scusate, sto cercando un pennello molto più rigido del proraso, che trovo troppo morbido.... Sapete indicarmi un prodotto adeguato?... Il proraso sento che non mi massaggia a dovere i peli della barba.
Ho spostato tutti i messaggi relativi a questa richiesta di aspide78 nell'altra discussione da lui stesso aperta: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=5653" onclick="window.open(this.href);return false;.

Invito aspide78 a non inserire lo stesso messaggio in più di una discussione (cross-posting). Grazie.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 01/07/2014, 21:12
da aspide78
chieso scusa

Re: Omega 10066 - Setola

Inviato: 06/10/2014, 22:20
da HxH
Ho provato a cercare il pennello Omega 10066 ma invano non sono riuscito a trovarlo :cry:
Consigli su dove acquistarlo? Grazie in anticipo.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 07/10/2014, 11:25
da cicciova
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_8636" onclick="window.open(this.href);return false;

Il nodo e il manico sono gli stessi, l'unica differenza è che le setole sono imitazione tasso.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/10/2014, 12:34
da adip89
Non so se sia l'argomento giusto, nel caso potete spostare oppure ne apro uno nuovo.
Qualcuno ha idea di come reperire le specifiche quali nodo e ciuffo dei pennelli Omega? Sul sito ufficiale viene solamente riportata l'altezza totale del pennello.
Grazie

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/10/2014, 12:38
da ares56
Con il beneficio di inventario, perchè possono comunque cambiare (leggermente) tra i vari esemplari dello stesso modello: http://www.shoeboxshaveshop.com/prmishbrdisu.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/10/2014, 12:41
da adip89
Gentilissimo.
Grazie mille

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/10/2014, 13:43
da Fab79
Ma del nuovo pennello tricolore, venduto a ben oltre 20 euro nessuno vuol parlare?
Se non fosse così sproporzionatamente caro lo prenderei...

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/10/2014, 14:23
da PIPPO
18617

aggiorno il reparto con due setole diverse.
Quello a DX non non necessita di presentazioni la mogliettina si è scatenata , :shock: vorrà chiedermi qualcosa! :shock:
Quello a SX è il 6189 in puro tasso pagato la bellezza di 1€ :D al mercatino dell' antiquariato di domenica scorsa , apprate una piccola ammaccatura su uno spigolo della base è praticamente nuovo l'ho lavato e sanitizzato e usato, ottimo!

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 16/11/2014, 17:53
da nagual
Mi accodo alla lista degli estimatori del marchio :)
Il mio primo è stato lo 05 il piccoletto con il manico in faggio a cui ho regalato un gemellino, ancora da rodare che dorme nella sua scatoletta, perchè non si sa mai :P
Poi un 18 verde, trovato sugli scaffali di Acqua e Sapone.. che uso quando ho voglia di una saponata energica in FL.
Si è aggiunto un 275, un nanerottolo elegante con il suo manico nero e trasparente e il suo ciuffo in "vero finto tasso", anche lui ancora da rodare.. e last but no least il 49, ero indeciso tra manico bianco e manico nero.. allora li ho presi tutti e due :D

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 02/12/2014, 16:56
da gaston
vi presento l'ultimo arrivato Omega 20102 preso ieri nel negozio di Emanuele(ciao :D ) ,che ha un buon assortimento di Omega in setola con vari tipi di manici,il mio ha il manico in legno e mi piace molto.19867 19866 qui si vede meglio19868,che ne pensate?

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 06/12/2014, 22:29
da paciccio
Penso che sia un pennello Ottimo!
Il ciuffo è quello del conosciutissimo ed apprezzatissimo 10048
con in più un'impugnatura a mio avviso più bella ;)

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 09/12/2014, 10:47
da radonauta
Chiedo ai conoscitori se è possibile e nel caso come si fa a sciuffare un 49. Mi piace molto il manico, molto meno il ciuffo che vorrei in tasso.

Grazie.

Mi scuso se non è la sezione giusta, pregando nel caso i moderatori di spostare il messaggio.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 09/12/2014, 10:55
da ischiapp
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=116&t=2552" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 11:25
da ljdg83
Già nel club grazie all'ottimo Proraso che uso da diversi anni, da circa una settimana ho un Hi-brush 46206 (preso nonostante le recensioni non entusiasmanti). In effetti le caratteristiche sono quelle già riportate da molti colleghi forumisti: ciuffo morbido al tatto, ma "rigido". Al momento dell'utilizzo, ha tirato fuori una incredibile capacità di trattenere acqua e di montare al meglio il Proraso verde in ciotola direttamente sul viso. La schiuma prodotta è stata ottima e abbondante, un altro mondo rispetto il mio buon vecchio porco (che comunque fa il suo lavoro più che bene). Ovviamente ho dovuto adattare la tecnica, in quanto il ciuffo leggermente rigido mal si presta ad essere spiaccicato sul viso. Per un risultato ottimale bisogna far lavorare la punta e i peli della fascia esterna, applicando poca pressione e facendo movimenti circolari ampi. La schiuma montata rapidamente, con una sensazione di morbidezza che rende il massaggio molto piacevole.
Questo è stato il mio primo pennello sintetico. Fino ad ora solo Omega e Zenith in setola. Il salto di qualità rispetto a questi ultimi è notevolissimo, sia per la capacità di produrre rapidamente la schiuma, sia per la qualità della applicazione sul volto della stessa. Ovviamente la mia esperienza in fatto di pennelli è limitata, e mi riservo ulteriori test con il Muhle sintetico (che un mio collega dovrebbe prestarmi a breve) e un pennello in tasso di qualità che conto di prendere nei prossimi mesi (sarà un Omega, ovviamente). Comunque posso già affermare che rispetto alla setola questa fibra sintetica della Omega si dimostra nettamente superiore.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 12:54
da nagual
ljdg83 ha scritto:il ciuffo leggermente rigido mal si presta ad essere spiaccicato sul viso.
Scusa, ma chi ha detto che i pennelli debbano essere spiaccicati sul viso?! :?
Prova ad usarlo in maniera orizzontale.. tipo imbianchino per intenderci, avrai un risultato ottimo senza stressare inutilmente le setole ;)

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 15:11
da Principe1971
Scusate qualcuno sa spiegarmi, da un punto di vista tecnico e del risultato finale, che differenza passa tra un Omega 48 e un Omega 49 ? Qualcuno sa inoltre spiegarmi le caratteristiche del pennello a marchio Proraso ? E' un pennello studiato appositamente per creme e saponi Proraso ?

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 16:04
da ischiapp
Stessa setola, cambia il ciuffo. Il 10049 è più maneggevole, e leggermente più corto nella lunghezza delle setole ed un pelo meno largo.
Pari densità, maggior backbone. Anche se è puramente soggettivo.
Project Mitutoyo ha scritto:Ditta / Modello / Altezza / Ciuffo / Manico / Nodo
Omega 10048 133x70x65x28mm
Omega 10049 128x65x63x27mm
Il marchio Proraso è appunto un marchio apposto su pennelli di altri produttori (prevalentemente Omega). Validi per ogni sapone. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 18:44
da radonauta
nagual ha scritto:
ljdg83 ha scritto:il ciuffo leggermente rigido mal si presta ad essere spiaccicato sul viso.
Scusa, ma chi ha detto che i pennelli debbano essere spiaccicati sul viso?! :?
Prova ad usarlo in maniera orizzontale.. tipo imbianchino per intenderci, avrai un risultato ottimo senza stressare inutilmente le setole ;)
Con i sintetici Omega mi regolo così: spiaccico abbastanza per montare bene la crema o il sapone in FL stando attento che non sparacchino schiuma ovunque e godendomi il massaggio, poi quando la crema o il sapone sono ben montati spennello a mo' di imbianchino lateralmente affinché il pennello rilasci la schiuma sul viso.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 19:14
da ares56
Principe1971 ha scritto:Qualcuno sa inoltre spiegarmi le caratteristiche del pennello a marchio Proraso ?
Trovi molte informazioni nella discussione dedicata: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=268" onclick="window.open(this.href);return false;
Principe1971 ha scritto:E' un pennello studiato appositamente per creme e saponi Proraso ?
Assolutamente no, è semplicemente un pennello a produzione Omega rimarcato Proraso ;) .

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 20:05
da nagual
@radonauta: i pennelli, spazzole, spazzolini, ecc. sono fatti per lavorare con la punta della setola, naturale o sintetica che sia..
Se lo spiaccichi, la setola lavora sulla costa riducendo sensibilmente sia l'effetto massaggiante che quello di montaggio, inoltre facendolo lavorare in questa maniera tendi a stressare la base della setola (magari al sintetico non fa nulla, ma il naturale ne soffre sicuramente), fermo restando che poi ognuno fa quello che più gli piace e che più ritiene opportuno :)

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 20:12
da radonauta
Cerco di esprimermi meglio: applico una pressione tale per cui il pennello si apra bene a ventaglio creando un "disco" di circa 10-12 cm di diametro e vado di massaggio circolare. Più il nodo del pennello è importante più grande sarà il disco.
Bye

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 20:17
da Maxabbate
Sul manualino Simpson sconsigliano a bestia questa modalità.

Re: [CLUB] Omega, il Famoso Pennello

Inviato: 27/12/2014, 20:26
da nagual
Avevo capito bene, è proprio aprire il pennello a disco che rovina il pennello o comunque lo fa lavorare in maniera sbagliata.
Sicuramente Omega e tutti gli altri produttori ringraziano ;)