Pagina 6 di 29
Re: Merkur 39C (e confronto col cugino corto)
Inviato: 04/03/2014, 19:25
da AlfredoT
italico ha scritto: Rade meglio il peso massimo (39C) o il testone pesante (37C)?
Italico... non posso rispondere per gli altri, ma solo per me.
Ho provato il 37C e mi ha appagato. Ho preso il 39C perchè non ho delle manine da fata: qualcuno ci ha azzeccato: ho il fisico di Platinette (senza i capelli)
Io mi trovo meglio con un manico grande, altri (seppur dotati di mani
importanti), preferiscono i manici piccoli.
Dubito che tu possa avere una risposta assoluta, ma solo molti pareri.
O no?

Re: Merkur 39C (e confronto col cugino corto)
Inviato: 04/03/2014, 20:16
da onewhiskey72
italico ha scritto:Ciao a tutti i forumisti!
Nonostante l'arrivo del primo ML, comunque da restaurare (grazie infinite a Vicio72), sono alla ricerca di qualcosa di migliore del Gillette Tech.
Proverò a cambiare lametta, perchè le omonime Platinum, diffusissime e care, letteralmente si piantano su una barbetta di uno-due giorni! Ma ho come l'impressione che non risolverò del tutto i problemi della mia barbaccia multi direzionale, duretta, e della pelle sensibile, soprattutto sul collo.
Mi chiedevo come lavorano i due signori obliqui nel titolo, e soprattutto cerco info sul loro bilanciamento. Non ne ho trovate sul forum, salvo quanto riferisce Ischiapp sopra, mentre ci sono diverse indicazioni sul peso maggiore/minore di uno rispetto all'altro. Rade meglio il peso massimo (39C) o il testone pesante (37C)?
Leggo spesso di paragoni con il Muehle R41... ma questo credo sia anche troppo cattivo per i miei gusti. Invece pare che lo
slant, complice la torsione della lama, la renda più rigida e - forse - più scorrevole, mantenendo le prerogative di una rasatura profonda ma confortevole.
Grazie per l'aiuto

L'R41 è proprio un'altra cosa, lascerei perdere.
Fra il 37C e il 39C non ci sono grossissime differenze in termini di risultati, ma come bilanciamento e peso, specie se hai l'abitudine di fare la prima passata WTG dall'alto verso il basso, ti direi prendi pure il 39C senza problemi.
Comunque, leggendo della tua barba disordinata e della pelle sensibile, non sarebbero affatto fuori luogo un bel Gillette Super Speed flare tip, o un Muhle R89. Rasoi eccezionali: delicati sì, ma capaci di soddisfare il desiderio di una rasatura abbastanza accurata e profonda.
Re: Merkur 39C
Inviato: 04/03/2014, 20:23
da AlfredoT
Vedi italico? se io avessi dovuto suggerire qualcosa al di fuori della scope della tua domanda avrei detto: Maggard!

Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 9:39
da italico
Generalmente faccio due passate, WTG ed ATG, oppure tre, inserendo nel mezzo una XTG.
Grazie per i consigli riguardo anche ad altri rasoi, sono ben accetti!
Non ne so molto, anzi, ma puntavo agli slant perchè in molti li definiscono capaci di radere ben in profondità pur non essendo così aggressivi come ci si immagina, mantenendo un certo comfort e, grazie alla lama posta in torsione, evitandone una certa flessibilità ed aumentandone la scorrevolezza
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 10:00
da ischiapp
Io rispetto al 39C trovo più profonda la rasatura del mio Zorro Slant, soprattutto aggiungendo peso con il manico UFO Goliath 85mm SS, dato che la doppia inclinazione dello slant originale (schraggschnitt) non in trosione attacca meglio il pelo ... e la lama è più flessibile seguendo meglio il profilo del volto.
Questo però lo si paga con una minore dolcezza, soprattutto in contropelo ... soprattutto rispetto al M39C che è il più dolce slant da me provato.
Anche se radendosi quotidianamente con il mio frankenrazor UfoZ a me bastano due passate secondo pelo (WTG/XTGN) per un BBS-
Sicuramente per l'uso quotidiano, e veloce, il M39C è un principe.
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 12:45
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Anche se radendosi quotidianamente con il mio frankenrazor UfoZ a me bastano due passate secondo pelo (WTG/XTGN) per un BBS-
Perchè hai una pellicina di bandone!
No. Solo una tecnica molto migliore della mia. Io credo che arriverei all'osso...

Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 13:40
da ischiapp
No, li peso extra per di più su una testa in bakelite sposta tanto il bilanciamento indietro che è leggerissimo sulla pelle.
Ma vista la doppia inclinazione, al contrario dei torsionhobel tipo il M39C, ripassando anche solo in direzione di pelo permette una rasatura gentilissima ma abbastanza profonda da raggiungere quasi un perfetto BBS.
La mia pelle è liscia e delicata come quella di un neonato ... rinoceronte!!!

Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 14:28
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:No, li peso extra per di più su una testa in bakelite sposta tanto il bilanciamento indietro che è leggerissimo sulla pelle.
Ma vista la doppia inclinazione, al contrario dei torsionhobel tipo il M39C, ripassando anche solo in direzione di pelo permette una rasatura gentilissima ma abbastanza profonda da raggiungere quasi un perfetto BBS.
Non ho mai capito la differenza trai due tipi di slant...
Però ho ragione io: tu, giocando col bilanciamento, ti gratifichi di un BBS.
E' questione di tecnica.
Che è confermata dal fatto che tu sai usare anche gli ML!
Per me la testa del 37/39 è più che sufficiente!
La mia pelle è liscia e delicata come quella di un neonato ... rinoceronte!!!

Rino... c'è Ronte? E chi è Ronte??
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 14:41
da claudio1959
@Ischiapp
chiedo scusa per il (forse) off topic
L' IKON Slant (che so tu hai, MALEDETTO

) è un torsionhobel?
Re: Merkur 39C
Inviato: 05/03/2014, 14:57
da ischiapp
Sì, iKon è in torsione
@AT
C'è Ronte? No! E la cremeria ....

Re: Merkur 39C
Inviato: 06/03/2014, 15:53
da ischiapp
Nel SOTD di
oggi inizia il cilco di sfide tra il Merkur 39C e gli altri slant in mio possesso, alfine di incoronare la mia migliore ghigliottina.
in concorso oggi:
UfoZ - Testa Zorro Bakelite Schrägschnitt Slant + Manico UFO Goliath 85mm SS
Merkur 39C Torsionshobel Slant Barber Pole "Sledgehammer"
Giocando in casa, l'UfoZ è avvantaggiato dalla sua metodica usuale di due passate (WTG/XTRN).
Questo gli permette una rasatura molto profonda (grazie alla
doppia inclinazione ed al doppio gap con
esposizione differenziale) ma dolce e senza irritazioni.
Il Merkur 39C risponde colpo su colpo e stranamente non lascia nulla nonostante lo svantaggio di non utilizzare le passate in contropelo, suo cavallo di battaglia.
Stesso medesimo risultato per entrambi i contendenti:
BBS- e pelle tonicissima. Un podio a due.
Domani si replica, al contrario: in casa Merkur ... tutto contropelo.
Re: Merkur 39C
Inviato: 06/03/2014, 15:58
da claudio1959
JACKASS!
Re: Merkur 39C
Inviato: 06/03/2014, 20:34
da italico
Porcaccia, ischiapp, adesso mi fai venir voglia di passare dal metallo alla plastica

Re: Merkur 39C
Inviato: 06/03/2014, 21:03
da ischiapp
Io aspetterei la fine dei giochi ... per proclamare il campione.

Re: Merkur 39C
Inviato: 06/03/2014, 22:47
da italico
Vedremo, allora...
Comunque [OT] mi sono appena sbarbato con il Tech in alluminio e le comuni Platinum, alla loro terza barba: risultato? Quasi BBS, in due passate più ritocchi, con limitata irritazione sul collo (colpa mia) e senza tagli. Splendido! [fine OT]
Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 16:29
da ischiapp
Oggi set identico a ieri, tranne che nel numero di rasature dell'ottima Wizamat Polsilver ... e nel modo di passarla.
La situazione finale però è totalmente diversa.
L'UfoZ male s'addice alle due passate secche in contropelo. Rasatura profondissima ma irritante, e poco piacevole.
Al contrario del M39 che è nel suo ambiente naturale. Rasatura profonda ma delicata, decisamente veloce e piacevole.
Oggi nessun secondo posto, il Merkur stravince senza appello.

Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 16:40
da onewhiskey72
Il prossimo match? Ikon slant contro Merkur 39 C?
Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 16:44
da ischiapp
Già
E per finire vediamo in famiglia chi è il mio preferito: 37 vs 39

Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 17:40
da claudio1959
Io 37 e Ikon manico nuovo (corto)
Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 17:46
da AlfredoT
Mi state incuriosendo: mi viene voglia di provarlo...

Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 18:51
da claudio1959
intendi Ikon o (in topic) 39 c?
Re: Merkur 39C
Inviato: 07/03/2014, 19:11
da AlfredoT
Il 39C, Claudio.

Re: Merkur 39C
Inviato: 08/03/2014, 10:19
da ischiapp
Anche
oggi continua lo Slant Quest per il terzo giorno.
Come anticipato i contendenti di oggi sono:
iKonDE87BLS e
Merkur 39C
Come primo rasoio ed anfitrione ho scelto il franken-razor, e quindi si seguono le "regole della casa" ... due passate in direzione del pelo.
Come già notato con l'UfoZ, questa modalità non comporta nessuna difficoltà al nostro protagonista.
Per entrambi un risultato eccellente, piacevole e delicato.
Ma al contrario della precedente prova, qui il podio (seppur di un'inezia) non è in parità.
Alla fine della rasatura, mentre applicavo l'EDT, ho notato una piccola irritazione solo sul lato dell'iKon, probabilmente evidenziata dai vapori alcoolici della fragranza, che ha decretato il suo
secondo posto al photo-finish.
Domani si replica in "Casa Merkur".

Re: Merkur 39C
Inviato: 08/03/2014, 10:42
da AlfredoT
Ischia's got talents!

Re: Merkur 39C
Inviato: 08/03/2014, 13:27
da onewhiskey72
Pierpaolo, non oso dubitare della tua maestria... ma, giusto per eccesso di zelo: sicuro sicuro che la piccola irritazione di oggi non sia dovuta a una tua lieve disattenzione in quel punto?
Sempre più orgoglioso del mio soldatino, che oggi si è difeso alla grande anche contro il ben più costoso Ikon!
