Pagina 6 di 11
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 16/10/2017, 14:55
da francois2
Io oltre a quelli già citati ti consiglio il balsamo cade l'occitane, per me è un ottimo prodotto e da veramente una sensazione lenitiva sul viso.
Non è proprio regalato come prezzo però sai, si sta avvicinando anche il natale

Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 16/10/2017, 14:56
da Frankie Basetta
Eh Ares56, è quello che penso anche io, però leggendo in questo forum (ad esempio nel topic del mennen) sembra che gli as alcolici facciano miracoli...
volevo sapere se esiste una conferma oggettiva anzichè soggettiva a questi effetti miracolosi.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 16/10/2017, 15:22
da ares56
Di oggettivo sugli effetti sulla pelle nel mondo della rasatura c'è ben poco...bisogna provarlo sulla propria pelle

Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/11/2017, 11:20
da Carler
Buongiorno a tutti. Sono un inesperto in atto di impratichirsi con un rasoio ML.
Già quando usavo i multiamo in commercio avevo grossi problemi di irritazione post rasatura.
Ovviamente il training per il mono lama non aiuta...
Ho sempre fatto abduzioni calda e fredda post rasatura e poi applicato la classica prep.
Interessantissimo l'approfondimento iniziale di questo forum riguardate i prodotti post rasatura soprattutto quelli alcolici, risponde a pieno alle mie perplessità anche correlate al non utilizzo medico ( ed alle applicazioni medioevali di alcol per le ferite alle ginocchia applicatemi da mio padre quando ero più giovane...).
Sto cercando un prodotto INODORE o quasi (anche in considerazione del fatto che se voglio un profumo lo applico a parte...) che risponda alle esigenze di
recupero ph
idratazione pelle
Mi sembrerebbe di capire che probabilmente la cosa migliore sarebbe quella di utilizzare un tonico (appartenente alla sfera cosmetica femminile ma se funziona chissene..) per la componente astringente e riequilibratore del ph
e poi una crema idratante per ripristinare lo strato protettivo
e per l'effetto anti irritante?(che parzialmente la prep esplica, ma quel suo profumino comincia a seccarmi)
è in effetto correlato al tonico e alla crema idratante o consigliate un prodotto a parte?
Grazi epe ile risposte
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/11/2017, 14:23
da ares56
Carler ha scritto:...Sto cercando un prodotto INODORE o quasi (anche in considerazione del fatto che se voglio un profumo lo applico a parte...) che risponda alle esigenze di
recupero ph
idratazione pelle
...
Questa discussione l'hai già letta?:
viewtopic.php?f=35&t=2835" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/11/2017, 15:51
da Carler
No, ho cercato inodore....
ho letto e coglierò spunto grazie
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 22/01/2018, 16:27
da hamleto
Sto cercando un dopobarba alcolico che non abbia il solo effetto astringente e di botta alcolica, ma che possibilmente unisca a questo proprietà lenitive e soprattutto lasci la pelle idratata.
Suggerimenti?
Attualmente ho il Floid, Lo Speick, e qualche SV, quest'ultimo avrebbe in teoria le carte in regola , ma non mi soddisfa appieno...cmq gradirei consistenza liquida.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 22/01/2018, 16:35
da Zeiger
Il Luxina secondo me potrebbe fare al caso tuo.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 22/01/2018, 22:13
da hamleto
Grazie Alessandro del suggerimento, già su altri lidi ne abbiamo parlato,insalata che devo provarlo allora!
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 1:56
da hamleto
Zeiger ha scritto:Il Luxina secondo me potrebbe fare al caso tuo.
Non ho trovato l'INCI completo del Luxina, possibile averlo?
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 8:56
da Zeiger
Eccolo.

Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 13:43
da hamleto
Grazie mille!! Azz 60% Alcool

Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 15:16
da riky76
@hamleto: considera anche Ginepro Nero di Erbolario
http://www.erbolario.com/it/prodotti/lo ... epro-nero/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 15:47
da Zeiger
Attenzione Ricky che molti, me compreso, lo trovano unto.
Non riesco proprio ad usarlo.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 16:40
da Trepassate
Quando lo scrivo io mi si risponde che basta picchiettare con la punta delle dita una modica quantità.....
Per me unge o meglio per la mia pelle del mio viso unge.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/01/2018, 16:48
da riky76
manco a farlo apposta l'ho usato stamane... 4 pompatine, nessuna sensazione di unto... però una piccola quantità sul pizzetto me lo ha lasciato piuttosto lucido (neanche male, come resa visiva...)
viewtopic.php?f=63&t=12875&start=175#p267819" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 16/02/2018, 14:43
da mark1976
Ragazzi,non so se il tema è stato già trattato (in tal caso mi scuso in anticipo...) ma ho una curiosità:cosa differenzia un dopobarba alcolico da un eau de toilette (o de parfum)?il contenuto di alcool?la fragranza più forte e persistente?
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 16/02/2018, 19:36
da ares56
Qui puoi trovare le risposte: viewtopic.php?f=35&t=4144" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 23/02/2018, 13:00
da stevemax
ares56 ha scritto:Di oggettivo sugli effetti sulla pelle nel mondo della rasatura c'è ben poco...bisogna provarlo sulla propria pelle

VERISSIMO
prima di scoprire questo forum pensavo che i dopobarba erano tutti uguali
Re: Quali saponi/creme da barba usate?
Inviato: 12/09/2018, 9:26
da Rossocuore
Scusate per il piccolo OT: vi risulta che ci siano problemi di conservazione riguardo ai dopobarba? Grazie!
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 12/09/2018, 17:30
da mark1976
Ragazzi,ho controllato nella discussione ma non mi sembra che l'argomento sia stato affrontato (in caso contrario chiedo venia)...volevo sapere se era possibile stilare una classifica degli after shave più conosciuti in base alla loro alcoolicità...
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 12/09/2018, 21:32
da ares56
Vedi qui: viewtopic.php?f=35&t=8732" onclick="window.open(this.href);return false; ... dove nel caso continuare
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 12/09/2018, 23:43
da mark1976
Grazie mille!

Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 11/11/2018, 19:40
da L.B.
Un chiarimento per dipanare un dubbio.
Ho molti dopobarba in crema fluida che nella stagione calda non uso affatto. Sulla confezione è riportato scadenza 12 mesi post apertura. Quali alterazioni possono subire oltre questo periodo e quali i rischi per la salute?
Grazie.
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Inviato: 11/11/2018, 22:35
da ares56
Se ti riferisci al PAO, non è una scadenza. Ho molti dopobarba in balsamo che hanno abbondantemente superato il PAO e sono ancora perfettamente utilizzabili.
Se per qualcuno noti delle alterazioni nel colore, consistenza o profumo (anche indipendentemente dal PAO)...non credo che ci siano rischi per la salute ma se ti senti più tranquillo eliminalo.