Pagina 6 di 6
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 21/12/2014, 22:53
da Gioppi74
Complimenti!Questi ritrovamenti sono sempre emozionanti, di questa caratura poi!
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/12/2014, 21:26
da Alexandros
Dopo aver trovato anche uno Sheffiled NOS

direi che non ti rimanga più niente da cercare!

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 22/12/2014, 22:20
da bertz
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 24/12/2014, 13:35
da Mauroflx
bertz ha scritto: ..quale luogo migliore ove invecchiare dignitosamente ?

. . . .
Posso suggerirti nella mia cassettiera assieme al altri "fratellini"?
Complimentoni

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 04/01/2015, 13:37
da bertz
kartall by Paul Zazadze Instanbul 1917

Paul zazadze fondo' nel 1917 il tuttora esistente gruppa zaza
http://www.zazagroup.com.tr/indexing.html" onclick="window.open(this.href);return false;
produttore tra l'altro delle lamette Lord
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 04/01/2015, 14:31
da Gioppi74
Molto bello! E molto interessante anche il link, oltre a deliziarci gli occhi accresci anche la nostra conoscenza!
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 04/01/2015, 18:28
da matteohd
Ne ho uno anche io..e nella mia modestissimissima "collezione" è quello che mi piace di più e con cui mi trovo meglio
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=8&t=6634" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 04/01/2015, 20:34
da giancarlo_49
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 04/01/2015, 21:28
da bertz
Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 27/02/2015, 2:29
da Anitram
La tua collezione lascia senza fiato........
Hai pezzi molto rari sei un intenditore puro.
Eccellenti i tuoi Kama,Fontana mi sono piaciuti molto.
Un patrimonio dell'Umanità.l'UNESCO ti dovrebbe dare una medaglia.

Re: il cassetto di Bertz
Inviato: 27/02/2015, 2:30
da Anitram
Quando hai iniziato a fare la collezione di rasoi?