Pagina 6 di 34

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 13:37
da Andy7
Credo di si, io una volta l'ho usato anche per disinfettarmi una ferita...

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 13:57
da AlfredoT
L'alcool etilico è disinfettante solo se al 70%.
Se no puoi usare i disinfettanti che non bruciano.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 14:39
da HxH
Tipo Lisoform medical disinfettante andrebbe bene?
(Quello che rimane di colore Verde)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 14:45
da AlfredoT
Ma sì, qualsiasi!
Che cosa temi, in realtà?

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 17:38
da HxH
No in realtà sto finendo di restaurare un rasoio e dopo la bollitura, lo sgrassatore, non ero sicuro al 100% che fosse disinfettato a fondo.
Tutto qui.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 17:58
da ares56
HxH ha scritto:No in realtà sto finendo di restaurare un rasoio e dopo la bollitura lo sgrassatore, acqua e aceto,...
Vai piano con l'aceto:
Mino ha scritto:In caso di incrostazioni di sapone è utile un immersione del rasoio, per pochi minuti, in una soluzione di acqua e aceto(acqua 70%-aceto 30%). Non esagerate mai con l'aceto, usatene poco e per pochi minuti; su alcuni rasoi(in alluminio e zincati) ha causato qualche problema, quindi evitatene l'uso su metalli di questo tipo.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 18:09
da AlfredoT
HxH... ma sospetti che chi lo possedeva avesse l'ebola? :?

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 20:46
da HxH
Ebola no pero non sapevo se andava fatto e ho chiesto consiglio a voi più esperti di me.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 17/04/2014, 20:51
da AlfredoT
Nessun microrganismo sopravvive alla sozzura delle bancarelle! :geek:

Scherzi a parte, non credo che sia necessario sconocchiarsi più di tanto: la lama taglia, irrita la pelle ed il rasoio scorre sulla pelle irritata dove potrebbe depositare esserini malevoli.
Ma, secondo me, un buon lavaggio e normale disinfezione, direi che siano più che accettabili per la nostra serenità.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/04/2014, 11:39
da Mino
Stando a questo ragionamento dovremmo tenere il rasoio in una teca sterilizzatrice visto che i batteri sono ovunque, anche nei nostri bagni.
Ma siate sereni, e pensate ai nostri nonni che si radevano in trincea.. :mrgreen:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/04/2014, 12:35
da claudio1959
...i batteri sono sulla nostra pelle (spesso streptococcus aureus) e sono QUELLI che in determinate condizioni posson nuocere....
Il metallo ben trattato(io uso,e solo la prima volta E SE E' USATO e se non è argento o plastica, una rapida immersione in Amuchina Med (NO QUELLA "FORTE"! Quella da disinfezione pronta!)
Pre-post, quello sì che serve!

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/04/2014, 13:45
da nano
Non sono un medico, ma direi che basta una bella esposizione all'ossigeno/al sole, una bella lavata con acqua calda e sapone, una immersione in alcool/amuchina/acqua ossigenata (non necessariamente tutti e tre) e un'altra bella lavata/spazzolata in acqua calda e sapone e dovrebbe esserci rimasto sopra ben poco.
Se poi uno pensa che a tagliare è la lama e non il rasoio, insomma, un minimo di "preoccupazione" ci sta, ma occhio a non arrivare alla paranoia... :)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 22/04/2014, 18:09
da HxH
Grazie ragazzi per i consigli
Paranoia passata :D

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 19:38
da HxH
Ciao a tutti stamattina mi sono imbattuto su questo rasoio (regalo di Zia :D )
Ho provato a pulirlo però , di più non sono riuscito consigli? Vi posto le foto:
133551335413353133521335113350
Sulle alettine di apertura si può notare come la cromatura sia andata via, poi quando ho preso il rasoio c'era una lametta inserita e secondo me ha fatto un po' di ruggine,grazie ragazzi aspetto vostri consigli.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 20:27
da ischiapp
Hai 5pgg di consigli, già pronti. :twisted: 8-) :lol: :roll: :!: :ugeek:

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 20:45
da HxH
Già letti, non sono riusciuto ha pulirlo meglio..
Era molto preso male.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 20:47
da DiodoroSiculo
Pasta abrasiva per auto? Fa miracoli! (Anche con gli orologi, per quanto riguarda i cristalli graffiati)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 21:29
da ischiapp
Strano, applicando i consigli di questo tutorial ho messo in arnese vecchietti messi peggio. ;)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 29/04/2014, 21:35
da HxH
Una parte di cromatura argentata e' andata via, sotto si vede il colore dorato ma mi Sto arrivando! Che li non si può far nulla. Era molto ossidato sia sulle guardie, e poi sono rimaste tracce di ruggine all'interno che non voglio andare via,mentre nel nottolino di chiusura del rasoio e' rimasto del nero.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 30/04/2014, 0:06
da Crononauta
HxH ha scritto:Una parte di cromatura argentata e' andata via, sotto si vede il colore dorato ma mi Sto arrivando! Che li non si può far nulla. Era molto ossidato sia sulle guardie, e poi sono rimaste tracce di ruggine all'interno che non voglio andare via,mentre nel nottolino di chiusura del rasoio e' rimasto del nero.
Non può essere ruggine, quel rasoio è un flare tip che è in ottone cromato, non arrugginisce né sopra né sotto: sarà sporco o calcare, alla peggio viene via la cromatura e vedi l'ottone sotto, ma deve comunque venire lucido.
Vacci di Sidol rame e ottone. Non fare l'errore che ho fatto io che ho penato per una settimana con lo Smac acciaio che non serve a un tubo! (prima di leggere i consigli del forum e comprare quello specifico per ottone!)

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 30/04/2014, 7:46
da Mino
Non è ruggine, è un mix di ossido di vecchie lamette e zozzerie varie.
E' rognosa da togliere, ma se lasci in ammollo il rasoio in una bacinella di acqua bollente e detersivo per stoviglie, con l'ausilio di uno spazzolino dovresti riuscire e toglierne il grosso.
Il sidol è solo l'atto finale, se prima non togli tutta quella merda è inutile.

PS: a mio nonno regalai un Super Slim Twist quasi nuovo.
Nel giro di un paio di mesi è riuscito a ridurlo come il tuo rasoio.
Questo perchè non lo pulisce, lo tiene bagnato chiuso in armadietto, non lo sciacqua bene.
In situazione del genere il rasoio tende a una sorta di ossidazione(macchie di color ruggine) o annerimento.
Ecco perchè una corretta manutenzione garantisce vita eterna a questi strumenti.
E non parlo di pulizia apporofndita tutti i giorni; basterebbe solo un risciaqua accurato, una tamponata con l'asciugamano e il riporlo in un luogo ventilato.
La pulizia vera e propria va bene anche una volta al mese.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 30/04/2014, 9:20
da HxH
OK grazie mille per i consigli oggi riprovo con acqua calda e detersivo piatti vi terro aggiornati.OK

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 01/05/2014, 13:45
da Gunnari
Anche io sto ripulendo un Gillette Rocket flare tip, e confermo quanto scritto da Mino, il grosso della pulizia lo fa l'acqua bollente ed il detergente per i piatti. Se il rasoio è molto sporco consiglio due cicli di pulizia intervallati con il lavoro di disincrostazione con uno spazzolino. In genere non uso il Sidol, ma sto sperimentando le pastiglie per la pulizia delle dentiere come consigliato in questa discussione.
PS: da quando ho preso la confezione delle pastiglie, la commessa mi guarda con occhi diversi... :-(

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 01/05/2014, 18:40
da HxH
:D :D
Provato a pulire, in certi punti oramai si vede l'ottone.
Ho chiesto ha chi me lo ha regalato e mi ha detto che è' rimasto fermo in un cassetto per almeno 20 o 25 anni.
Va be' e' sempre ottimo come pezzo da collezione.
Ps come ho tempo vi posto le foto del restauro.

Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione

Inviato: 01/05/2014, 18:46
da claudio1959
...Guarda che lo puoi usare benissimo...