Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ischiapp »

joshi74 ha scritto:Faccio così con tutti i saponi in ciotola e non ho avuto mai problemi ;)
È il metodo corretto: così durano di più e non perdono qualità nel tempo!! :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ares56 »

rasoiokia ha scritto:Dopo la rasatura di solito sciacquo la ciotola verde sotto l'acqua corrente per togliere residui di schiuma creati col pennello sia ai bordi che sopra ...voi chiudete subito la ciotola o fate prima evaporare l'acqua che resta sul pelo della crema :?:
Uno può fare quello che vuole, ma la procedura corretta (già descritta dagli amici che mi hanno preceduto e valida per tutti i saponi duri e semiduri) è sciacquare velocemente la ciotola sotto un getto di acqua fredda per ripulire ciotola e sapone dai residui della schiuma, lasciarla capovolta sul bordo del lavandino mentre ci si schiacqua il viso e si procede con il post rasatura, asciugare l'esterno con un asciugamanino appositamente dedicato (per esempio quelli del Forum ;) ), eliminare l'eventuale residuo di acqua all'interno e sul sapone con un pò di carta igienica, lasciare la ciotola aperta mentre si sistema tutto l'armamentario e si fa colazione (c'è chi la lascia per tutta la giornata e la richiude la sera) e infine richiuderla: più a scriverlo che a farlo... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Principe1971 »

Paul ha scritto:Che differenza hai notato rispetto al tubo?
Preferisco la ciotola per la mia incapacità, mi auguro momentanea, di non saper usare la crema in tubo
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da rasoiokia »

ares56 ha scritto:
rasoiokia ha scritto:Dopo la rasatura di solito sciacquo la ciotola verde sotto l'acqua corrente per togliere residui di schiuma creati col pennello sia ai bordi che sopra ...voi chiudete subito la ciotola o fate prima evaporare l'acqua che resta sul pelo della crema :?:
Uno può fare quello che vuole, ma la procedura corretta (già descritta dagli amici che mi hanno preceduto e valida per tutti i saponi duri e semiduri) è sciacquare velocemente la ciotola sotto un getto di acqua fredda per ripulire ciotola e sapone dai residui della schiuma, lasciarla capovolta sul bordo del lavandino mentre ci si schiacqua il viso e si procede con il post rasatura, asciugare l'esterno con un asciugamanino appositamente dedicato (per esempio quelli del Forum ;) ), eliminare l'eventuale residuo di acqua all'interno e sul sapone con un pò di carta igienica, lasciare la ciotola aperta mentre si sistema tutto l'armamentario e si fa colazione (c'è chi la lascia per tutta la giornata e la richiude la sera) e infine richiuderla: più a scriverlo che a farlo... ;) .
Quindi, in buona sostanza, la procedura corretta è NON lasciare acqua dentro la ciotola facendola asciugare il più possibile aperta (o il tempo della colazione e di sistemare, o meglio ancora l'intera giornata).

Deduco che chiudere la ciotola con acqua all'interno (che quindi non evapora) diluisce troppo il sapone ?
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ischiapp »

rasoiokia ha scritto:... diluisce troppo il sapone ?
Più che diluire lo degrada.
Soprattutto nelle componenti idrosolubili. E le fragranze volatili ... volano via. 8-)
Utente BANNATO
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da rasoiokia »

tutto chiaro , Grazie.

Oggi ho usato la tecnica di tenere la ciotola a testa in giù per tutto il tempo della rasatura ...ed un po oltre, prima di richiuderla e riporla.
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
Capitano Nemo
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/11/2014, 13:35
Località: tra Milano, Genova e il resto d'Italia

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Capitano Nemo »

ares56 ha scritto:
rasoiokia ha scritto:Dopo la rasatura di solito sciacquo la ciotola verde sotto l'acqua corrente per togliere residui di schiuma creati col pennello sia ai bordi che sopra ...voi chiudete subito la ciotola o fate prima evaporare l'acqua che resta sul pelo della crema :?:
Uno può fare quello che vuole, ma la procedura corretta (già descritta dagli amici che mi hanno preceduto e valida per tutti i saponi duri e semiduri) è sciacquare velocemente la ciotola sotto un getto di acqua fredda per ripulire ciotola e sapone dai residui della schiuma, lasciarla capovolta sul bordo del lavandino mentre ci si schiacqua il viso e si procede con il post rasatura, asciugare l'esterno con un asciugamanino appositamente dedicato (per esempio quelli del Forum ;) ), eliminare l'eventuale residuo di acqua all'interno e sul sapone con un pò di carta igienica, lasciare la ciotola aperta mentre si sistema tutto l'armamentario e si fa colazione (c'è chi la lascia per tutta la giornata e la richiude la sera) e infine richiuderla: più a scriverlo che a farlo... ;) .
...cioè ragazzi ma siete davvero dei pozzi di scienza, non sono ironico... :o

sono anni che uso la proraso verde (prima di conoscervi non sapevo nemmeno esistessero la rossa, la bianca e la blu), con i multilama prima e con il DE adesso e mi rendo conto solo ora di quanti passaggi saltavo per conservare correttamente il prodotto, che dire...
grazie!!

;)
"...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Spartacus89 »

Della gamma proraso ho il il bianco ed il verde e di quest'ultimo sia l'AS che il balsamo. Adoro la proraso verde schiuma corposa e densa, l'odore a me piace :D il punto che più mi fa amare questa crema è la freschezza e l'effetto balsamico dato dall'accoppiata eucalipto e mentolo. La sensazione glaciale è qualcosa di fantastico per me. Con il bel tempo che arriva è una goduria 8-)
ljdg83
Messaggi: 143
Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
Località: Labico (RM)

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ljdg83 »

Siamo sempre alla ricerca del prodotto nuovo, quello che ci consentirà di avere quel qualcosa in più di cui siamo certi avere bisogno... Prebarba alla placenta di dodo, sapone con radici di erbe raccolte in cima all'Everest, dopobarba benedetto dall'ultimo sciamano dei Moicani... Poi una mattina ti svegli e ti accorgi di avere solo un pennello, del Proraso verde e il tuo rasoio di fiducia. Con un po' si rammarico, esegui tutto come al solito, mettendo già in conto qualche segnetto e qualche bruciore causato dal dopobarba da discount prestato dal suocero... E invece concludi una delle tue migliori sbarbate! Pelle fresca, taglio profondo, zero irritazioni e bacio della mogliettina che si complimenta per la bellissima pelle!

È incredibile, sono spesso alla ricerca di qualcosa di nuovo, ma alla fine è questo il mio sapone !
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!

Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Paul »

E quanti soldi per capirlo :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da nano »

Avvistato alla Coop di Montecatini la versione in tubo da 100 ml (invece dei soliti 150).
Buono per il bagaglio a mano... 8-)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da theitalianshaver »

Solo se è usata, altrimenti è comunque sequestrabile.
100ml è ancora troppo a quanto pare...
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da nano »

Mostho ha scritto:100ml è ancora troppo a quanto pare...
Non mi torna...

http://www.enac.gov.it/repository/Conte ... 140214.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ares56 »

Mostho ha scritto:100ml è ancora troppo a quanto pare...
No no..è il limite per ogni contenitore.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da theitalianshaver »

Si infatti il limite dovrebbe essere 99ml.
A me mia sequestrarono anche il dentifricio da 100 usato e un dopobarba confezione da 100 quasi nuovo.

Dimenticavo, a Londra!

Bona comunque sia il tubetto da 100 è una fugata.
Basta che non lo facciano (col tempo) pagare quanto uno da 150 regolare...
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Trepassate »

Non metto in dubbio la tua esperienza a Londra, ma le norme a livello internazionale sono chiare:
100 ml max. per il pezzo singolo in un contenitore trasparente di max 1 litro.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Crononauta »

Puoi sempre mettere la valigia in stiva e ti porti quello che vuoi... quei limiti ci sono solo per i bagagli a mano in cabina.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da theitalianshaver »

e già lo so Trepassate... Sarà il mio accento oppure perché ero di passaggio per il Texas? :)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Principe1971 »

Nelle varie classifiche pubblicate su internet da siti, anche stranieri, in cui si parla di prodotti per la rasatura, il Proraso verde occupa quasi sempre il primo posto come miglior crema per la rasatura
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Darko »

Non è il mio Proraso preferito, ma confermo che viene abbondantemente utilizzato dai barbieri esteri. Ad esempio ad Amsterdam presso il Cut Throat Barber (di cui spero presto di scrivere qualche riga) si utilizza il Proraso e ne vanno anche fieri :mrgreen:

D.
D
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da nortis »

ljdg83 ha scritto:Siamo sempre alla ricerca del prodotto nuovo, quello che ci consentirà di avere quel qualcosa in più di cui siamo certi avere bisogno... Prebarba alla placenta di dodo, sapone con radici di erbe raccolte in cima all'Everest, dopobarba benedetto dall'ultimo sciamano dei Moicani... Poi una mattina ti svegli e ti accorgi di avere solo un pennello, del Proraso verde e il tuo rasoio di fiducia. Con un po' si rammarico, esegui tutto come al solito, mettendo già in conto qualche segnetto e qualche bruciore causato dal dopobarba da discount prestato dal suocero... E invece concludi una delle tue migliori sbarbate! Pelle fresca, taglio profondo, zero irritazioni e bacio della mogliettina che si complimenta per la bellissima pelle!

È incredibile, sono spesso alla ricerca di qualcosa di nuovo, ma alla fine è questo il mio sapone !
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: magari (probabilmente) è solo un caso ma sull'onda di questo tuo intervento ieri ho ritirato fuori il verde italico sapone inutilizzato da mesi... massi! -ho pensato- nulla può andar male!.

... non voglio dire un disastro ma sicuramente la peggiore sbarbata da un sacco... poco profonda dopo 3 passate e irritazioni sul collo... forse l'effetto fresco del mentolato non va d'accordo con la barba di ferro che mi ritrovo... sta di fatto che scorrevolezza 0 :(
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da ares56 »

nortis ha scritto:... ieri ho ritirato fuori il verde italico sapone inutilizzato da mesi... massi! -ho pensato- nulla può andar male!. ...
... non voglio dire un disastro ma sicuramente la peggiore sbarbata da un sacco... poco profonda dopo 3 passate e irritazioni sul collo... forse l'effetto fresco del mentolato non va d'accordo con la barba di ferro che mi ritrovo... sta di fatto che scorrevolezza 0 :(
Ma quando lo utilizzavi mesi fa che risultati ottenevi?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da nortis »

Piuttosto pessimi ma se consideri che uso l'ml da circa inizio anno... Qualla volta la colpa era 100% della tecnica, ieri sospetto una percentuale ancora alta ma il cambiamento è stato notevole rispetto ai cella e freelander che uso di solito. Poi ripeto, può essere stato un caso... certo che nelle ultime settimane stavo avendo risultati più che ottimi e oggi sono tutto un puntino :( ho pure un appuntamento importante :evil:

Prima di Ri-riprovarlo penso passeranno altri mesi :lol:
Ultima modifica di ares56 il 14/04/2015, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da Spartacus89 »

Sta mattina ho adoperato di nuovo la crema in tubo all'olio di eucalipto e mentolo. È da un pò di tempo che la uso quindi posso esprimere la mia opinione definitiva. Riconfermo le prime impressioni ha qualità schiumogene buone con il mio omega 48 riesco a creare una bella schiuma. Quando la stendo in faccia sento già la sensazione di freschezza. Proprietà meccaniche eccellenti l'ML va via pattinando. Alla fine metto un pò di floyd per aumentare l'effetto ghiaccio. Il post è stupefacente ho la pelle liscia e senza nessuna irritazione. Come proprietà meccaniche mi ricorda la mia tobs al lime anche se la schiuma di quest'ultima mi sembra leggermente più "pesante". In definitiva io colloco questo prodotto al pari di molte creme più blasonate.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)

Messaggio da jabba »

Ne ho provate tante ma rimango con questa, anche bomboletta spray.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”