Pagina 6 di 6

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 03/04/2021, 17:13
da wakaouji
ti ringrazio della dritta.
devo però rilevare che il SOC in questione l'ho ricevuto in settembre (in sostituzione di un altro "gemello" che, come raccontato qui, perdeva uno sproposito di peli), i "suoi limiti" (fra virgolette perché sono ben cosciente che i limiti siano tutti miei) si sono palesati presto, dopo un breve periodo che ho considerato di rodaggio.
fra l'altro, dopo la sostituzione, mi ero fatto un dovere di fare molta attenzione a sciacquare bene le setole dopo ogni uso...

tant'è... una buona lavata non gli farà certo male. ma trattandosi proprio di un pennello dotato di setole così pregiate, non vorrei commettere errori. tu mi consigli un passaggio in aceto? (un aceto di mele, o un qualsiasi aceto bianco?) qualche accortezza particolare?

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 05/03/2024, 18:14
da Lobarkaine
Tread vecchio ma molto interessante.

Adoro i maialotti e ne ho svariati di svariate marche, la maggioranza Omega, ma anche FS, DS cosmatics e Samogue.

I Samogue sono ottimi ma rapporto prestazioni prezzo trovo vincenti gli Omega.

Un confronto che mi ha impressionato in questo senso è tra l'830 e l'economicissimo 81052, si somigliano pure, tutti e due effetto tasso. Entrambi fioriscono rapidamente l'Omega tiene un pò di più, ma il Samogue risulta un pelo più morbido, perfetti tutti e due per FL, ma li uso anche in ciotola con buoni risultati.

Il SOC è davvero eccezionale, ma anche l'FS non scherza e sorpresa il più economico DS barber pole gli tiene testa, tutti con un buon backbone e morbidezza in viso, eppure il piccolo Proraso per me fa sempre la sua porca figura. :D

Ho il viso magro e in generale preferisco pennelli in setola o tasso con il ciuffo intorno ai 55mm, 50mm per i sintetici, ma sono gusti personali.

Uno dei miei più amati rimane sempre l'Omega 10098, morbidissimo e ottimo in tutte le occasioni. MTC :)

91166

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 25/10/2024, 9:32
da Ale_Ponente
Ieri da Barcellona mi è arrivato questo in regalo, segno forse che il "nemico casalingo" (alias moglie) non è più tanto nemico .. speremmu ben ..
Comunque, è il mio primo Semogue e il mio primo Silvertip ... consigli per il rodaggio?
Il negoziante ha detto che non occorre fare niente, è già pronto per l'uso (cosa che tra l'altro ho sempre seguito, di mio, senza trovarmi mai male, devo dire), però .. ogni suggerimento al riguardo è bene accetto *

Immagine

* il che non comporta nessun impegno né vincolo da parte mia a metterlo poi in pratica eh, ma giusto per conoscenza personale e pour parler tra noi :mrgreen:

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 25/10/2024, 11:29
da ares56
Ale_Ponente ha scritto: 25/10/2024, 9:32 Comunque, è il mio primo Semogue e il mio primo Silvertip ... consigli per il rodaggio?
Buona lettura: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=1024
Per una sintesi efficace: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=96937#p96937

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 25/10/2024, 14:59
da Ale_Ponente
Grazie ... anche se avevo già letto tutto eh, ma speravo in una rivelazione innovativa e definitiva ... pazienza :D

Mi dai solo una conferma, per favore: nell'ammollo della notte precedente al primo utilizzo, il pennello viene appoggiato a testa in giù, col ciuffo a far da base diciamo, giusto?
Qualcuno diceva che si può deformare ma l'alternativa di immergerlo in orizzontale mi sembra peggiore per le infiltrazioni nel nodo e nel manico ...
Io per ora l'ammollo notturno di rodaggio così l'ho fatto solo una volta con l'Omega mix tasso/setola e non è successo niente (a parte che continua a perdere peli in continuazione) ma se rovino questo, visto chi me l'ha regalato, rischio grosso ...

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 25/10/2024, 17:22
da ares56
Ale_Ponente ha scritto: 25/10/2024, 14:59 Mi dai solo una conferma, per favore: nell'ammollo della notte precedente al primo utilizzo, il pennello viene appoggiato a testa in giù, col ciuffo a far da base diciamo, giusto?
Sì...usa una tazza stretta o un bicchiere in modo che il pennello stia dritto e l'acqua non deve raggiungere l'attaccatura del nodo ma stare ad almeno un centimetro più in basso.

Re: Pennelli Semogue VS Omega

Inviato: 26/10/2024, 11:24
da Ale_Ponente
Ok Ares grazie , ho seguito il tuo consiglio ;) lasciandolo in ammollo tutta la notte in una tazza stretta e stamattina ho proceduto alla prima insaponata (usando il sapone Damasco di Funky gallo) .
La sensazione è stata morbidissima, il più morbido dei pennelli sin qui provati (una decina, in maggioranza tassi) veramente una carezza sulla pelle.
Schiuma risultante buona , forse un filo troppo liquida rispetto al solito, dovuto ad acqua in eccesso per troppo assorbimento durante l'ammollo, magari avrei dovuto scrollarlo di più.
Peli persi: 0.
Messo ad asciugare a testa in giù nel supporto, ora vediamo se sboccia come i vostri.
In sintesi: soddisfattissimo.