Pagina 6 di 8
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 19/06/2016, 11:44
da zester
In condizioni eccellenti da quanto si vede nella foto!!!!
Datazione???
Dopo l'ammollo ti consiglierei sapone di marsiglia montato con un pennello e una punta cucchiaino di bicarbonato..... ho notato che soprattutto sulla placcature dorate è più efficace e meno aggressivo..
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 19/06/2016, 12:13
da Dharakis
Ho acquistato un Fatboy NOS a Natale, utilizzato 2 o 3 volte e poi accantonato per settimane perché non mi trovavo affatto bene: grattugiava e sferragliava. Pensavo mi avessero rifilato un bel bidone... Ed anche molto costoso per giunta!
Girovagando tra i post avevo letto del mezzo giro in più da fare dopo la chiusura e non ho mai capito a cosa si riferisse. Il mio chiudeva bene già di suo, e non volevo rovinarlo sforzando troppo sulla chiusura.
Una mattina, deciso a dargli l'ultima chance prima di rimetterlo in vendita, spingo un po' di più dopo la chiusura.... Ecco cos'è il mezzo giro in più!
Ragazzi che gran rasoio!!!
Tre passate settato da 9 a scendere o 4 da 7 in giù a seconda del tempo che ci si vuole dedicare, ma il bbs è sempre garantito con un comfort superlativo ed un post spettacolare! Di sicura tra i mie rasoi preferiti!
...e pensare che l'ho tanto denigrato e stavo per vendere

Re: Gillette Fatboy
Inviato: 19/06/2016, 12:59
da zester
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 19/06/2016, 13:05
da zester
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 30/06/2016, 13:56
da Gunnari
Ho usato questo rasoio per cinque giorni di fila, con lama astra mi sono trovato bene a settaggi medio bassi #3 #5 #2 in genere faccio il taglio obliquo più aggressivo del pelo. In genere non faccio contropelo se non qualche ritocco a bassi settaggi. Usare questo rasoio da un grande piacere anche se trovo appena più efficace il progress. Per un parere più accurato dovrò usarlo ancora per un po' di tempo. Il fascino che emana è unico, prima di usarlo mi soffermo sempre ad ammirarlo! Ah il mio modello è del primo trimestre del 1959 codice E1.
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 30/06/2016, 14:44
da zester
Gunnari ha scritto: Per un parere più accurato dovrò usarlo ancora per un po' di tempo. .
Perfetto! Così potrai provare le varie "combinazioni" e trovare quella a te più consona e risaltarne le qualità!!!
Gunnari ha scritto: Il fascino che emana è unico, prima di usarlo mi soffermo sempre ad ammirarlo!
Concordo pienamente!!!!!!
Gunnari ha scritto:Ah il mio modello è del primo trimestre del 1959 codice E1
Tienitelo stretto!! Non sono molti in circolazione gli F ed E !!!
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 30/06/2016, 15:00
da GinoV
È una meraviglia di rasoio! Bello, efficace, confortevole, giusto peso, giusto bilanciamento, grip del manico ottimo. Mi impongo di usare anche gli altri rasoi ma è sempre più difficile. Il mio riporta il codice F2, incredibilmente trovato NOS su una bancarella con tanto di scatola, istruzioni in spagnolo e lamette Gillette super stainless che sono indeciso se usare o lasciare alla mia collezione.
Bellissimo acquisto Gunnari! Poi executive...un sogno!
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 30/06/2016, 21:00
da Gunnari
Quello potogonomico è un percorso, non bisogna mai fermarsi, poi magari prendiamo strade inaspettate e finiremo col raderci col Wilkinson classic.... Il Gillette executive è veramente bello ma lo alternerò con gli SE e ed il progress... In questi giorni lo proverò con bassi settaggi..
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 27/09/2016, 15:31
da AxlDak
Salve,
da poco anche io entrato in questo girone...infernale!!
Ho preso da poco un Futur e la passione per i regolabili è andata alle stelle!
Tra le prime cose che ho fatto ovviamente è stato andare da mio padre e verificare il suo armadietto... e cosa ti trovo lì abbandonato... un bellissimo Gillette Fatboy!!
Gioia e tripudio l'ho requisito sotto gli occhi esterrefatti di mio padre che mi diceva che ..il suo "zapponeddu" ormai era in pensione da un pò!!
Considerando la passione e la pignoleria di mio padre l'ho trovato in ottimo stato e perfettamente funzionante!! Domani mattina provvedo al test e non vedo l'ora!
Avendo letto delle diverse lettere di serie devo andare a vedere più tardi che lettera riporta il mio.
Grazie mille per tutte le informazioni che trovo in questo forum!
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 27/09/2016, 16:04
da zester
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 27/09/2016, 20:39
da Gunnari
Quando mio zio novantenne mi ha detto che mi portava il suo DE, speravo di trovarmi davanti un Fatboy... Ed invece mi ha passato un fly Eagle (cinese) anni '80..
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 28/09/2016, 5:17
da zester
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 28/09/2016, 8:16
da AxlDak
Goodmorning people!! OHi zester che dire .....appena appena sbarbato con il Fatboy con lametta Astra ...sapone Proraso Red con aloe e udite udite....ho provato pure l'olio Proraso preshave.... devo dire che ho pianto dalla commozione....
Sveglia alle 5.45 ...sono stato in bagno un ora a coccolarmi e il Fatboy spinge alla grande.
Con regolazione 7 ho raggiunto una rasatura da applauso a scena aperta!
Direi competitivo tanto quanto e forse meglio del mio Futur!! ...senza offesa a mamma Merkur!!

Re: Gillette Fatboy
Inviato: 28/09/2016, 8:25
da Mino
Gunnari ha scritto:Quando mio zio novantenne mi ha detto che mi portava il suo DE, speravo di trovarmi davanti un Fatboy... Ed invece mi ha passato un fly Eagle (cinese) anni '80..
In ogni caso sarebbe stato alquanto improbabile, visto che tra i regolabili solo lo Slim ed il Super Adjustable furono commercializzati in Italia;)
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 28/09/2016, 9:20
da Gunnari
Mino, grazie per la info, questo spiega perché al mercatino ne abbia trovato solo uno dopo tanto tempo!
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 28/09/2016, 13:18
da zester
AxlDak ha scritto:Goodmorning people!! OHi zester che dire .....appena appena sbarbato con il Fatboy con lametta Astra ...sapone Proraso Red con aloe e udite udite....ho provato pure l'olio Proraso preshave.... devo dire che ho pianto dalla commozione....
Sveglia alle 5.45 ...sono stato in bagno un ora a coccolarmi e il Fatboy spinge alla grande.
Con regolazione 7 ho raggiunto una rasatura da applauso a scena aperta!
Direi competitivo tanto quanto e forse meglio del mio Futur!! ...senza offesa a mamma Merkur!!

Non avevo dubbi!!!

Re: Gillette Fatboy
Inviato: 29/09/2016, 13:51
da AxlDak
zester ha scritto:In condizioni eccellenti da quanto si vede nella foto!!!!
Datazione???
Dopo l'ammollo ti consiglierei sapone di marsiglia montato con un pennello e una punta cucchiaino di bicarbonato..... ho notato che soprattutto sulla placcature dorate è più efficace e meno aggressivo..
zester approfitto della tua "fatboy cultura" e ti chiedo come fare per...pulirlo nel migliore dei modi...qui il futur è più docile e meno problematico!

Premetto che sono sul pignolo e adoro vedere cromature e acciai scintillanti per cui ...come devo pulire il fatboy?
Leggevo prima che era stato messo in ..."ammollo" ...in che?
grazie mille
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 29/09/2016, 15:54
da zester
Per fare una pulizia super accurata andrebbe smontato ma te lo sconsiglio....le prime volte me n'è rimasto in mano qualcuno..
Per quanto riguarda L' "ammollo" io porto ad ebollizione l'acqua con un goccio di sgrassante in un pentolino che sommerga completamente i pezzi del rasoio o il rasoio stesso a farfalla aperta, poi spengo e metto in immersione per 10- 15 minuti.
Tutto questo prima di procedere alla vera pulizia.
Comunque guarda qui:
viewtopic.php?f=91&t=2102
Ogni volta che uso il fatboy alla fine della rasatura tolgo la lametta e do una passata a tutto il rasoio a farfalla aperta con uno spazzolino sotto l'acqua calda corrente....
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 29/09/2016, 22:50
da AxlDak
Grazie mille sei stato veloce e preciso!
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 24/10/2017, 20:12
da stefanonet
ho appena concluso una transazione per un fatboy, se tutto fila liscio tra qualche ora sarò dei vostri... che emozione...
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 09/11/2017, 22:38
da Ghiro
Eccone un altro!
Dopo essere entrato in possesso di un SuperSpeed e un Tech, non ho potuto esimermi dal cercare un FatBoy e domani vado a ritirarlo... non ne vedo l'ora.
Domandina: che differenze ci sono tra il Fatboy e la versione HD?
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 10/11/2017, 8:39
da ares56
Ghiro ha scritto:...Domandina: che differenze ci sono tra il Fatboy e la versione HD?
A cosa ti riferisci con "la versione HD"?
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 10/11/2017, 10:40
da Molix
Ghiro ha scritto:Domandina: che differenze ci sono tra il Fatboy e la versione HD?
Non penso nemmeno io esista una versione HD del Fatboy. Forse intendi il Rocket HD? In quel caso, sono due rasoi completamente differenti, uno regolabile (Fatboy) e uno no.
Se invece intendi differenze a livello di rasatura, beh ... il Fatboy sa essere una piuma, una mannaia, e tutte e due le cose insieme. Il Rocket HD, invece, io lo sento mediamente profondo.
Re: Gillette Fatboy
Inviato: 10/11/2017, 17:26
da Ghiro
ehm ... infatti, ho combinato un pasticcio...

Re: Gillette Fatboy
Inviato: 23/11/2017, 0:26
da barbabravo
Ciao a tutti, ho da poco preso uno Slim Adjustable '63, sto già pensando al Fatboy

, Visto che Babbo Natale è alle porte, vorrei fare la pazzia e prenderne uno restaurato da
Razor Emporium , placcato in Rhodium... Esperienze a riguardo? Grazie in anticipo.