Pagina 6 di 18
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 08/01/2020, 17:08
da enrico.fasulo
La cosa che non mi piace è che, per motivi ambientali, non hanno un contenitore. Questo mi obbliga al riconfezionamento, cosa che odio. Quando useranno di nuovo dei contenitori, magari eco sostenibili, li acquistero' sicuramente.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 08/01/2020, 17:19
da ares56
Non hai nessun barattolo vuoto da utilizzare? Tra l'altro tra plastica e alluminio sono tutti eco sostenibili perchè riciclabili ...mi sembra un peccato non usare questi saponi solo per questo motivo.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 08/01/2020, 22:14
da Master
Male che vada su amazon con 12 euro compri una tonnellata di barattoli della misura che vuoi per riconfezionare qualsiasi sapone. Alluminio con tappo a vite.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 08/01/2020, 22:39
da ares56
E alla fine ce l'ho fatta...sono riuscito a trovare il tempo per riconfezionare i miei tre saponi KERKINH:
Domani iniziamo con il PURE VETIVER

.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 09/01/2020, 7:36
da Zeiger
Riutilizzato oggi il mio Aroania... che dire se non riconfermare l’ottima qualità di questo sapone. Veramente top e, tanto per ribadirlo, con un post shave da favola

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 09/01/2020, 9:52
da alexve
Antonio Bove ha scritto:
Provato stamattina il Aroania: molto, molto balsamico, decisamente estivo; si sente il pino (ricorda molto il Toivo), cedarwood non pervenuto, vetiver nascosto, mentolo in abbondanza
Io il sottofondo di vetivier lo sento abbastanza, a mitigare il profumo di pino che altrimenti avrei probabilmente trovato fastidioso. Il cedarwood credo di non notarlo nemmeno io ed il mentolato si confonde anche lui abbastanza con il pino senza risultare quindi invadente.
Ma non ho certo un naso da intenditore
ares56 ha scritto:E alla fine ce l'ho fatta...sono riuscito a trovare il tempo per riconfezionare i miei tre saponi KERKINH
Belli! direi che si presentano molto meglio del mio attuale riconfezionamento che per ora si è limitato nel mettere la parte che mi è rimasta, dopo che un pezzo l'ho regalato, su una vecchia ciotola Proraso verde
Altri due saponi devo invece ancora aprirli
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 09/01/2020, 22:53
da ares56
Questa mattina ho finalmente iniziato ad usare il primo dei tre nuovi saponi
KEPKINH...il
PURE VETIVER:
Il riconfezionamento è stato facile, sono saponi morbidi o semi-duri e si plasmano senza problemi nel barattolo dotato di tappo interno di protezione per preservare al meglio consistenza e fragranza.
La fragranza...è un vetiver deciso ma morbido, non pungente, che accompagna molto piacevolmente la rasatura con i suoi sentori terrosi intensi ma mai invasivi.
Le proprietà meccaniche...ottime, siamo su livelli molto alti. La resa è elevata, sono bastati pochi giri anche con un ciuffo morbido come il Cashmere di YAQI per caricare a sufficienza il pennello. E' relativamente assetato di acqua ma è facile trovare il dosaggio giusto per produrre una gran quantità di schiuma densa, lucida, perfettamente idratata e dalle ottime proprietà emollienti e lubrificanti.
Ho ottenuto una rasatura molto profonda con un ottimo comfort, il postrasatura ha confermato i giudizi di altri amici che hanno già usato questi saponi: pelle molto morbida, tonica e idratata.
Sono molto contento di questi saponi (domani sarà il turno di ΑΦΡΟΔΙΤΗ - Afrodite) e ringrazio l'amico Bob65 per averceli presentati e dato la possibilità di conoscerli e provarli

.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 10/01/2020, 22:26
da ares56
E anche ΑΦΡΟΔΙΤΗ - Afrodite si è dimostrato un grande sapone.
La fragranza dominante è quella del fico, intensa, dolce e avvolgente, mentre le note legnose fanno da sottofondo discreto.
Le proprietà meccaniche sempre ottime, massima scorrevolezza anche con il "simpatico bastardello" Merkur 45C per una rasatura molto profonda e una pelle perfettamente idratata ed elastica.
Domani passiamo a ΑΠΟΛΛΩΝ (Apollo) e alla sua fragranza ispirata al Creed Aventus (in effetti lo richiama abbastanza fedelmente).
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 13/01/2020, 10:44
da alexve
Per ora utilizzato solo Aroania, gli altri due ancora confezionati. A parte la profumazione immagino che siano tutti identici avendo la stessa base, confermate?
Su Apollo sono sono curioso di leggere la recensione che potrebbe far scattare un nuovo ordine

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 13/01/2020, 16:11
da alexve
Due nuove proposte in pre-order, sulla stessa base:
- PURE EAST INDIAN SANDALWOOD ESSENTIAL OIL;
- Oud (Agar se non sbaglio) and Vetiver balanced together into a wooden, masculine scent.
Chissà se poi riassortirà le profumazioni terminate o che stanno per finire
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 24/01/2020, 18:49
da kratos*86*
a distanza di qualche sbarbata abbiamo novità?

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 24/01/2020, 21:11
da paciccio
continuano a dare grosse soddisfazioni

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 24/01/2020, 22:50
da hamleto
Provato ieri per la prima volta,poche sintetiche incisive impressioni:
- sembra un tallow di quanto la schiuma è compatta e lucida
- protezione eccellente e persistenza della schiuma in viso infinita
- post-shave: onestamente, mi sembrava di aver già in faccia un balsamo dopobarba dopo le tre passare e quella di cortesia! Incredibile, mai provato una sensazione del genere.
La profumazione (Afrodite) non è molto persistente durante la sbarbata.
Devo dire che tra i vegetali ( compresi tutti, incluso SV) questo è il sapone che mi ha dato i migliori risultati...e forse anche considerando i tallow.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 25/01/2020, 18:59
da kratos*86*
Ho visto che c'è la versione 2020 a 22 euro con una profumazione intrigante di oud e vetiver. Qualcuno già si è immolato?

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 25/01/2020, 19:09
da ares56
Era in pre-ordine come il Sandalwood...e io li ho pre-ordinati

. Adesso aspettiamo fiduciosi i tempi di consegna...
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 27/01/2020, 18:12
da Luposh66
Arrivato il coordinato sapone + balsamo "Afrodite" dopo quasi un mese dall'ordine, peraltro con spedizione non tracciata (per quanto pagato forse qualcosa di meglio si poteva fare).
Sapone:
Il sapone è in formato saponetta per cui, a meno che non lo si voglia usare tipo stick, va riconfezionato: la cosa è perfettamente possibile vista la sua consistenza piuttosto malleabile.
Il montaggio non ha avuto problemi con sintetico Yaqi tipo Plisson, basta aggiungere qualche goccia d'acqua con gradualità.
La crema sviluppata, a parte l'aroma che è soggettivo, sulla mia pelle ha avuto un ottimo effetto protettivo ed idratante, la scorrevolezza del rasoio è stata molto soddisfacente.
Il post veramente di alto livello, alias "nessun bisogno di AS".
Balsamo dopobarba:
Il balsamo della stessa fragranza (fico + legni) è a base di aloe e propoli (2° e 3° posto nell'INCI), consistenza tipo crema fluida, dosatore a pressione (bastano un paio di pressioni), fa il suo dovere ma non mi ha fatto gridare al miracolo.
In definitiva, per €26,15 spedizione compresa (incluso sconto del forum) direi che l'accoppiata ha un buon rapporto qualità/prezzo; tuttavia, nell'ambito dei "tallow free" e dei coordinati, a mio modesto parere reputo PAA una spanna sopra.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 27/01/2020, 19:09
da ktulukai
Luposh66 ha scritto:...tuttavia, nell'ambito dei "tallow free" e dei coordinati, a mio modesto parere reputo PAA una spanna sopra.
PAA formula standard o CK6?
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 9:20
da ares56
In attesa dell'arrivo dei nuovi saponi KEPKINH, ieri ho utilizzato nuovamente
ΑΠΟΛΛΩΝ (Apollo):
viewtopic.php?p=345209#p345209" onclick="window.open(this.href);return false;.
Confermate le ottime proprietà meccaniche e l'eccellente post-shave di questi saponi, con una schiuma densa e cremosa che non perde idratazione per tutta la rasatura.
La fragranza effettivamente si ispira al CREED Aventus anche se non la percepisco particolarmente "Dark" anzi la trovo dolce e morbida, comunque al mio naso molto piacevole.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 9:42
da Luposh66
@ktulukai
Premesso che secondo me non c'è questa differenza abissale tra PAA "standard" e "CK6" (ossia la mia pelle non l'ha percepita come tale), farei riferimento comunque alla produzione CK6.
Preciso che il sapone è da 100g e il balsamo è in formato 50ml.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 9:56
da Bob65
Stamattina ho utilizzato nuovamente Aroania.
Rasoio Blackland Dart armato di lama Gillette Platinum alla sesta rasatura, pennello Yaqi HighMountain.
Bastano una ventina di giri di pennello per ottenere un prelievo ampiamente sufficiente per quattro insaponate: resa ottima.
La schiuma ottenuta dopo un paio di minuti di lavoro in viso e' lucida e pastosa, perfetta per i miei gusti: scorrevolezza ai massimi livelli.
La crema ottenuta non perde assolutamente le sue caratteristiche iniziale e rimane della stessa consistenza durante tutta la sbarbata: bella sensazione.
Il post shave e' quanto di meglio ci si possa aspettare da un sapone da barba: non e' necessario alcun AS a mio avviso e la pelle risulta distesa, rilassata e molto morbida.
La fragranza e' ottima, particolare, ricercata, mai troppo invasiva, segno che i dosaggi dei profumi aggiunti sono stati realizzati a regola d'arte.
Questo artigiano greco sa davvero lavorare bene.
Un sapone di altissimo livello, sicuramente a mio gusto tra i migliori mai provati.
L'utente Luposh66 reputa una spanna sopra i PAA.
Io sono "cintura nera" per quanto riguarda i saponi dell'Arizona e devo dire che la gara e' davvero dura.
Questione di sfumature e gusti personali.
Ma se devo esprimere un giudizio, rispetto alla formula tradizionale, probabilmente, questi greci sono leggermente migliori in tutto.
Rispetto invece alla formulazione CK-6 il confronto e' davvero difficile: posso dire che se la giocano e non saprei in tutta sincerita' stilare una classifica.
So solo che il post dei Kepkinh e' davvero al top.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 10:11
da Luposh66
Bob65 ha scritto:
... la gara e' davvero dura.
Questione di sfumature e gusti personali.
...Rispetto invece alla formulazione CK-6 il confronto e' davvero difficile: posso dire che se la giocano...
So solo che il post dei Kepkinh e' davvero al top.
Sono d'accordo con te, io mi riferivo al risultato sulla mia pelle, escludendo l'aspetto fragranze ("Afrodite" senza dubbio molto raffinato, ma personalmente preferisco toni un po' più persistenti come "Dapper Doc", "CAD" o "John Frum" del PAA).
Il mio discorso voleva riferirsi anche al "pacchetto" completo (sapone, AS, spedizione ecc.).
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 10:33
da Bob65
Ovviamente anch'io mi riferisco ai risultati che ottengo sulla mia pelle, con la mia tecnica e con il mio hardware.
Non potrebbe essere altrimenti.
L'aspetto fragranza e' uno dei fattori che competono nella scelta di un sapone piuttosto che un'altro.
Non uso molto gli AS quindi difficilmente compero combinazioni Sapone+AS.
E di AS PAA non ne ho mai provati.
Posso dire invece, andando un attimo OT, che il balsamo Kepkinh al Vetiver che sto usando mi soddisfa molto: ottima profumazione e persistenza, perfetto sulla pelle.
Dapper Dan piace molto anche a me.
All'interno della produzione kepkinh, se vuoi, posso consigliarti Afrodite.
Sentori di fico anche qui, ma con note piu' legnose e meno dolci rispetto all'americano.
Ma alcune similitudini le sento.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 14:51
da ktulukai
Luposh66 ha scritto:@ktulukai
Premesso che secondo me non c'è questa differenza abissale tra PAA "standard" e "CK6" (ossia la mia pelle non l'ha percepita come tale)
Si mi trovo totalmente d'accordo con te, grandi differenze non le ho notate nemmeno io, secondo me hanno lavorato molto bene di marketing.
Comunque metto in lista questi KEPKINH, sono davvero curioso di provarne uno

Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 15:08
da Bob65
Chiudo l'OT su PAA rispondendovi qui:
viewtopic.php?f=31&t=4106&p=345303&sid= ... b9#p345303" onclick="window.open(this.href);return false;
Per cio' che concerne i prodotti Kepkinh li trovo ottimi e con lo sconto ottenuto per gli utenti del forum anche piuttosto convenienti.
Ovvio che un piccolo artigiano non puo' avere convenzioni particolari con i corrieri/poste e le spese di trasporto incidono parecchio.
Re: Sapone artigianale greco KEPKINH
Inviato: 28/01/2020, 23:40
da hamleto
Visto che sono rimasto molto molto soddisfatto dal mio primo sapone, ma meno della profumazione, qualcuno per caso ha provato EVE?!?
Sarei curioso di sapere le vostre opinioni?