Pagina 6 di 19
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 27/04/2020, 22:43
da GinoV
@ares56 Non buttarle, la guardia si può rimuovere. Non è semplicissimo, ma con uno strumento appuntito si riesce.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 28/04/2020, 0:12
da ischiapp
Lino ha scritto:Insomma, sono sempre meno solo a 'soffrire' la guardia delle lamette SE.
In realtà ...
ares56 ha scritto:Con la Feather Soft Guard sì, con la KAI Pro Touch per niente...
... c'è guardia e guardia.

Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 28/04/2020, 19:04
da Lino
Io parlo sempre per me, Pier.
Con la guardia, non mi piace nessuna lametta.
Senza guardia, preferisco le Feather alle Kai

Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 29/04/2020, 18:34
da ares56
klopp ha scritto:@ares dopodomani tieni a mente che la proguard feather taglia più delle kai protouch, facci sapere

Caro klopp, prima di tutto è giusto dire che la Feather Pro Guard taglia mentre la Feather Soft Guard strappa...almeno questa è stata la mia sensazione con due lamette Soft Guard usate sia su shavette che sul RazoRock Hawk V2.
Su questo rasoio oggi la Feather Pro Guard è stata perfetta, dolce e profonda anche se non riesco ad apprezzare se la profondità sia maggiore o minore della KAI ProTouch, so solo che la ricrescita a quest'ora è appena percettibile e solo in alcuni punti del viso... prossimamente la proverò su uno shavette.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 03/05/2020, 18:35
da ares56
E oggi ho provato la
Feather Pro Guard sullo shavette Xuemary (
viewtopic.php?p=354781#p354781), rasatura profonda e confortevole.....ma non di più di quelle ottenute con le
KAI Pro Touch anzi queste sono state più confortevoli con una profondità tutto sommato equivalente.
Allo stato attuale penso che mi fornirò di KAI Pro Touch da usare sugli shavette e inizierò a provare altre lamette senza guardia da usare sull'Hawk V2...per ora unico SE di questa categoria.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 04/05/2020, 18:51
da Lino
ares56 ha scritto:inizierò a provare altre lamette senza guardia da usare sull'Hawk V2...
Bravo !

Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 06/05/2020, 21:28
da klopp
Le lame cinesi AC che si vedono su aliexpress qualcuno le ha provate?
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 06/05/2020, 22:19
da ares56
No, ma poichè ne ho avuto un pacchetto insieme ad un clone Feather/KAI...magari in questi giorni ne provo una sull'Hawk V2.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 07/05/2020, 21:22
da Lino
klopp ha scritto:Le lame cinesi AC che si vedono su aliexpress qualcuno le ha provate?
Mi pare di ricordare che qualcuno che le aveva ricevute insieme al rasoio le ha provate e abbia detto che non sono disprezzabili.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 07/05/2020, 22:54
da klopp
bene Lino
@Ares: con o senza guardia le cinesi? Curioso di conoscere le tue impressioni.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 08/05/2020, 15:19
da Lino
Mi sembra siano senza guardia, ma lascio l'ultima parola ad Ares che le ha.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 08/05/2020, 20:57
da ares56
Eccomi...le lamette sono delle Injector Pro senza guardia a marchio
Xuemary, avute in regalo insieme all'ottimo shavette della stessa marca:
10 lamette made in Japan in un semplice contenitore senza dispenser, ho montato la prima sull'Hawk V2 per andare sul sicuro.
Questa mattina barba di tre giorni...la Xuemary ha faticato un pò nella prima passata nel verso del pelo, tagliando ma facendosi sentire un pò troppo. Diverso il discorso nella seconda passata in contropelo...nulla di eccezionale ma il risultato di una rasatura molto profonda e tutto sommato confortevole è stato raggiunto.
Secondo la mia prima esperienza sono lamette non affilatissime e probabilmente più adatte a rasature frequenti, infatti la riproverò sempre con l'Hawk domenica...vi farò sapere.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 11/05/2020, 13:40
da ares56
E ieri l'ho provata per la seconda rasatura sempre con l'Hawk V2: decisamente meglio su barba più corta, il suo lavoro l'ha svolto in modo dignitoso anche se le differenze con KAI e Feather (Pro Guard) si sentono proprio sulla dolcezza del taglio, un pò "rustico" nella Xuemary.
Domani la riprovo anche se ho la netta sensazione che neanche la durata sarà agli stessi livelli.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 11/05/2020, 14:49
da Lino
ares56 ha scritto:Domani la riprovo anche se ho la netta sensazione che neanche la durata sarà agli stessi livelli.
Sono molto propenso a ipotizzarlo anche io.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 12/05/2020, 21:00
da Giokondor
Ciao a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza: dopo aver provato il ML ed essermi trovato bene, ho letto un po' di post sui SE e mi e' partita la scimmia (colpa vostra !

).
Ho comprato un Hawk V2 e non sapendo quale lametta prendere, ho ordinato da RBC le Feather Pro Guard, Feather Professional, Kai Captain Pro Touch MG, Kai Captain Titan Mild (due per tipo).
Volendo iniziare cauto, ho provato per prima la Feather Pro Guard.....disastro !

Nella zona del collo ero pieno di abrasioni ed arrossamenti che hanno continuato a darmi fastidio per tutta la serata.
Ho riprovato dopo due giorni, diminuendo i passaggi da tre a due...niente, stesso risultato. Eppure seguo il senso del pelo, sto molto leggero....
Molto deluso, questa sera, devo dire con poca convinzione, ho voluto provare le Kai Pro Touch: un altro pianeta ! niente arrossamenti e pelle liscia..perfetto ! Se proprio devo trovarci un difetto, diciamo che la lama non scorre perfettamente, sembra che grattugi un po', il che toglie un po' di piacevolezza della rasatura.
Ora, quale lama tra le restanti mi consigliate di provare prossimamente ?
Un saluto e buone sbarbate a tutti
Giorgio
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 12/05/2020, 21:05
da ischiapp
@Giokondor
Io tra le Feather ProGuard e Kai ProTouch sento la stessa differenza tra una ML Full Hollow ed uno Near Wedge.
Magari ti aiuta a trovare il giusto angolo, così da eliminare la tua sensazione di grattugia.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 12/05/2020, 21:47
da ares56
Lino ha scritto:ares56 ha scritto:Domani la riprovo anche se ho la netta sensazione che neanche la durata sarà agli stessi livelli.
Sono molto propenso a ipotizzarlo anche io.
E non è più un'ipotesi...quella di oggi (terza rasatura) è stata l'ultima con la lametta Xuemary. Diciamo che il suo lavoro l'ha svolto in modo discreto ma per la mia pelle/barba possono andar bene per 2 massimo 3 rasature, meglio su barbe corte e sarà così che continuerò ad usarle...ne ho altre 9 che comunque è un peccato cestinarle.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 12/05/2020, 22:03
da klopp
@giokondor: mi fischiano le orecchie

Prova a seguire il consiglio di Ischiapp poi facci sapere
@Ares: 3 rasature

per una SE sono una miseria, devono essere davvero una cineseria...
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 12/05/2020, 22:06
da Lino
ares56 ha scritto:Lino ha scritto:ares56 ha scritto:Domani la riprovo anche se ho la netta sensazione che neanche la durata sarà agli stessi livelli.
Sono molto propenso a ipotizzarlo anche io.
E non è più un'ipotesi...
La minor qualità complessiva di queste lamette è quindi verificata, com'era lecito attendersi, Mario.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 24/05/2020, 18:57
da Giokondor
Eccomi di nuovo qua...
ho avuto modo di fare altre sbarbate con il mio RR Hawk 2 + Kai Pro Touch.
Ho seguito il consiglio di @Ischiapp e mi sono concentrato sull' angolo : ho notato che lavoravo con un angolo troppo chiuso.
Tenendolo piu' aperto, infatti, la sensazione di grattugia e' decisamente diminuita. Il comfort di rasatura e' ora ottimo, ed il risultato finale mi soddisfa.
Tra l' altro, sempre con zero irritazioni o tagli.
Visto che mi sono gasato con questo risultato, ho voluto fare anche un paio di prove con le Kai senza guardia.......ehmmm..... no, e' ancora presto, meglio quelle con la guardia
Questi SE mi stanno stregando.....maledizione alla scimmia......ora.....prossimo dilemma : Vector o The General ?

Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 24/05/2020, 23:30
da Lino
Giokondor ha scritto: 24/05/2020, 18:57
Eccomi di nuovo qua...
Questi SE mi stanno stregando.....maledizione alla scimmia......ora.....prossimo dilemma : Vector o The General ?
Posso soltanto consigliarti di leggere l'abbondante numero di messaggi al proposito e, quindi, di prendertela comoda

Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 25/05/2020, 12:31
da klopp
@giokondor le kai senza guardia che hai provato sono le titan mild?
Che differenza hai trovato con le protouch?
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 25/05/2020, 20:28
da Giokondor
Esatto, sono le Titan Mild.
Le Pro Touch le ho trovate piu' "delicate", diciamo che perdonano molto di piu' ad un inesperto come me.
In cambio mi pare regalino una rasatura un po' meno profonda, ma per me non e' importante.
Ai primi utilizzi, come avevo scritto prima, sentivo una fastidiosa sensazione di grattugia, ma, seguendo i consigli, ho cercato di migliorare la tecnica e questa sensazione e' quasi scomparsa.
Sono convinto che tutte queste mie sensazioni siano pilotate dall' inesperienza e, di conseguenza, destinate molto probabilmente a cambiare all' aumentare delle sbarbate.
Resta comunque il fatto che il SE sia stato per me una piacevolissima scoperta .
P.S. : dalla mia scorta di lamette di prova mi manca da testare la Feather Professional....ma al momento un mi azzardo.....continuo a godermi le Pro Touch
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 25/05/2020, 20:46
da ischiapp
Giokondor ha scritto: 24/05/2020, 18:57... lavoravo con un angolo troppo chiuso.
Ti riferisci al manico?
Perché un angolo incidente basso (chiuso) è ideale.
Ed essendo ortogonale al manico, è contrario e complementare a 90°.
Re: Percorso di crescita con lamette SE
Inviato: 26/05/2020, 19:13
da Giokondor
Intendo l' angolo formato dall' asse del manico rispetto alla superficie del viso. In pratica la lametta lavorava non dico ortogonale, ma comunque molto poco inclinata rispetto alla superficie da rasare.
Aprendo quest' angolo, in pratica allontanando la mano dal viso, mi sono trovato molto meglio.