Pagina 6 di 6
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 08/06/2022, 19:30
da PicklesMacCarthy
La Speranza è l' ultima a morire,ma sinceramente la vedo dura..........
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 10/06/2022, 23:08
da Lino
Di solito sono ottimista, ma stavolta ....
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 28/09/2022, 13:35
da Donsciacallo
Buongiorno
La stessa persona che mi aveva detto che la produzione sarebbe ripresa nel 2021 (e sono stato bollato come "stupido") mi fa sapere che per quest'anno non sono previsti i saponi da barba
A parte questo
Io ho contato 5 saponi di due grammature differenti con circa gli stessi prezzi del 2016. Una saponetta da 45g 5.50€, contando che quella da 90g mi pare costasse sui 10€ nel 2016.
Attualmente ho provato solo Lattuga e Assoluta e la qualità è buona (solo ad uso mani)
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 13/12/2022, 14:22
da topo
Mi sembra abbastanza evidente che la Ludovico Martelli abbia rilevato il marchio Valobra con la finalità di sfruttare il blasone del brand genovese per rinforzarsi (qualche anno fa aveva acquisito il marchio “Sapone del Mugello”) nel mercato dei saponi da toilette/bagno. Mi dispiace, ma mi sembra abbastanza improbabile un ritorno dei prodotti da rasatura a marchio Valobra visto che in quel settore la Ludovico Martelli è già abbastanza coperta. Speriamo comunque che il futuro ci riservi qualche bella sorpresa

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 14/12/2022, 10:35
da Lino
Quando fu data notizia dell'acquisizione ero ottimista, topo, ma adesso la penso come te.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 15/12/2022, 14:25
da paciccio
Io sono dispiaciuto che sia scomparso lo stick che era superlativo per efficacia e comodità d'uso

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 15/12/2022, 14:42
da Flatinus
... dal meraviglioso profumo Fougere, aggiungerei.
Ho sia lo stick, che il sapone Fougere e anche la crema/pasta al Mentolo che conservo gelosamente e ogni tanto me li vado pure a sniffare (la mentolo l'ho usata giusto il 12 u.s.)
Da vecchio utente Commodore Amiga, subdoro una tattica alla Microsoft dei tempi andati (compra e blocca), potrei sbagliarmi, ma un noto politico, citando Pio XI, soleva dire: «A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso ci si indovina.»
Nel caso mi scuso in anticipo.

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 16/12/2022, 9:41
da Aisalord
Flatinus ha scritto: 15/12/2022, 14:42
subdoro una tattica alla Microsoft dei tempi andati (compra e blocca), potrei sbagliarmi, ma un noto politico, citando Pio XI, soleva dire: «A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso ci si indovina.»
Un'acquisizione societaria viene fatta principalmente per due motivi, il primo, quello di entrare in una fascia di mercato oppure in un settore in modalità "chiavi in mano", acquisendo impianti, macchinari, marchi e personale già perfettamente formato ed operativo, oppure per ottenere particolari know-how su determinate tecnologie o processi produttivi, o entrambe. Non ritengo probabile quindi una tattica come quella che hai citato, non sarebbe economicamente conveniente: non vedo inoltre Valobra in grado minimamente di insidiare un'azienda come Proraso, tale da rappresentare per quest'ultima un'insidia da eliminare ad ogni costo.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 16/12/2022, 10:42
da Flatinus
Non esistono solo quei due motivi per acquisire una società. Posso capire e accettare la motivazione specifica per la Proraso e che scrivi in chiusura di post, ma altre aziende lo fanno, eccome!
Nell'attesa di un loro ottenimento del "know-how su determinate tecnologie o processi produttivi", ti ringrazio per la precisazione, ma resto fermo sulla mia opinione, sempre, come già scritto, pronto a scusarmi.
Staremo a vedere, non possiamo fare altro.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 16/12/2022, 12:47
da PicklesMacCarthy
[. Non ritengo probabile quindi una tattica come quella che hai citato, non sarebbe economicamente conveniente: non vedo inoltre Valobra in grado minimamente di insidiare un'azienda come Proraso, tale da rappresentare per quest'ultima un'insidia da eliminare ad ogni costo.
[/quote]
Si,questo balza subito agli occhi.Forse il marchio servira' solo per i saponi da detergenza,di saponi da barba non ne vogliono sentir parlare.
Secondo me se riproponessero il vecchio stick,sempre con gli stessi standard qualitativi ovviamente,potrebbero proporlo tranquillamente al doppio degli ultimi prezzi richiesti a banco da Valobra: venderebbero ugualmente alla grande.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 17/06/2023, 17:50
da francescox
Schegge dal passato…
Saponettina campione omaggio di Valobra alla Calendula.
Di 30, 40 anni fa? Boh…

Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 18/06/2023, 15:52
da PicklesMacCarthy
I saponi valobra li usava mia madre,li ricordo bene.Qualche anno sul groppone lo tengo: cosi' ad occhio e croce direi piu' di quaranta,forse anche cinquanta buoni buoni,
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 22/09/2023, 21:34
da SuperSonic
francescox ha scritto: 15/03/2022, 22:38
Un aneddoto da fonte sicura: quando dirigenti Martelli vennero a ispezionare la fabbrica Valobra durante la trattativa e videro le lavorazioni e le materie prime usate dissero: se noi facessimo il sapone così, chiuderemmo in 6 mesi…
Sinceramente mi sono trovato male col panetto mandorlato perchè mi creava pizzicori, pertanto lo regalai ad un amico che riscontrando lo stesso problema riciclò il Valobra come saponetta per le mani.
Relativamente alle saponette da toeletta, invece, le ho sempre trovate eccessivamente costose rispetto alla loro effettiva qualità, dato che con una spesa minore si trovano delle ottime Speick, ad esempio.
In ogni caso spero che la Ludovico Martelli abbia dato un bel giro di vite a Valobra.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 27/09/2023, 15:58
da SuperSonic
Ho notato solo ora che sul sito web di Valobra compare un bel "coming soon"; magari arriveranno piacevoli sorprese.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 29/09/2023, 14:47
da hironori
SuperSonic ha scritto: 22/09/2023, 21:34
In ogni caso spero che la Ludovico Martelli abbia dato un bel giro di vite a Valobra.
non capisco la tua antipatia per Valobra. Forse perché usavano metodi " obsoleti" , vecchie ricette ,stagionature degne di un barolo ?
Spero che Martelli mantenga la qualità
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 29/09/2023, 19:19
da SuperSonic
Mai avuto antipatia per Valobra, proprio per nulla! Perchè, poi!?
Ho usato le saponette da toeletta, che non ho più ricomprato.
Infine, il "giro di vite" si riferiva ad un potenziale rinnovo del catalogo voluto dalla Ludovico Martelli.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 16/07/2024, 11:05
da Imokan
Buongiorno, sapete indicarmi il sito internet di Valobra? (ammesso che esista)
Grazie.
Re: Lodovico Martelli acquisisce Valobra
Inviato: 17/07/2024, 7:08
da Francè79
Buongiorno, da quello che so non esiste più. I prodotti Valobra si trovano su vari siti. Ma il sito ufficiale non c'è