Shavette Parker
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Shavette Parker
Io utilizzo saltuariamente l'SRX, e confermo che vale il suo prezzo. Pesante il giusto e ben rifinito (almeno il mio esemplare....)
Saluti.
Saluti.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/05/2020, 8:20
- Località: Milano
Re: Shavette Parker
Il Parker SRX è stato il mio primo shavette, e lo uso ormai da oltre 2 anni. Tra tutti quelli che posseggo sicuramente è quello che tollera meno le distrazioni.
È molto efficacie e lo trovo ottimo soprattutto per le rifiniture dato che le sue dimensioni ridotte permettono molta maneggevolezza.
È molto efficacie e lo trovo ottimo soprattutto per le rifiniture dato che le sue dimensioni ridotte permettono molta maneggevolezza.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
- Località:
Re: Shavette Parker
Salve ragazzi, ho comprato un Parker 31 r che mi arriverà a giorni. Ho deciso di passare dal de allo shavette e ho fatto una prova con un magic che già avevo ma ho avuto difficoltà in contropelo. Ho letto qui sul forum che il Parker è migliore del magic per chi inizia e vorrei sapere da chi li ha provati entrambi le differenze in rasatura tra i due e sotto quale aspetto si è trovato meglio col parker.
Grazie
Grazie
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Shavette Parker
@classicshave: non ho mai provato il magic.
Stai piatto, quasi parallelo alla pelle, durante il contropelo? Che lamette usi?
Magari una combinazione tra questi due fattori (oltre alla tua pelle, barba, etc..) te l'ha fatta vivere male.
Stai piatto, quasi parallelo alla pelle, durante il contropelo? Che lamette usi?
Magari una combinazione tra questi due fattori (oltre alla tua pelle, barba, etc..) te l'ha fatta vivere male.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
- Località:
Re: Shavette Parker
Si sto piatto, uso delle Astra verdi. Credo che sia la leggerezza dello strumento a crearmi problemi. Spero che il Parker 31 r sia migliore come peso e controllo.
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Shavette Parker
Io uso il Parker 34R da questa estate, non costantemente e inoltre in queste ultime settimane sono tornato al DE per affinare la tecnica con quello.
Ma lo shavette lo ritengo sempre uno strumento che mi da una rasatura quasi perfetta, il Parker è leggerissimo e maneggevole.
L'unico punto su cui pecco ancora (e so che è un problema un po' per tutti quelli che non hanno ancora la mano) è fare la parte del collo intorno al pomo d'adamo, visto anche che il pelo mi fa un giro strano.
Vedrai che ti troverai bene!
Ma lo shavette lo ritengo sempre uno strumento che mi da una rasatura quasi perfetta, il Parker è leggerissimo e maneggevole.
L'unico punto su cui pecco ancora (e so che è un problema un po' per tutti quelli che non hanno ancora la mano) è fare la parte del collo intorno al pomo d'adamo, visto anche che il pelo mi fa un giro strano.
Vedrai che ti troverai bene!
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
- Località:
Re: Shavette Parker
Grazie delle informazioni.
- Frank95
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/10/2018, 7:32
- Località: Roma
Re: Shavette Parker
ciao ragazzi, mi approccio anche io allo shavette, dopo anni di DE. Sono indeciso tra i due parker, l'SRX e il 31R... come prestazioni si equivalgono? grazie mille
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Shavette Parker
Di fatto il portalama è identico. Ciò che cambia è il manico che è più pesante nell'SRX e questo, di solito e per tanto utilzizatori, è un bene perchè assicura una manovrabilità più sicura ed una efficacia che prescinde dal minimo di pressione richiesta dalla mano per radere.
Il peso maggiore del srx , tuttavia, è comunque nel manico e non nel portalama e questo riduce il "vantaggio".
In definitiva, tra i due, non ci sono differenze sostanziali che possano indirizzare una scelta. Meglio scegliere quindi secondo il criterio estetico che, anche qui, è soggettivo.
Il parker è un ottimo strumento, preciso, maneggevole e dall'ottimo sistema bloccalametta (facile ed efficacissimo).
Tuttavia, come prima scelta, (anche se non richiesto
) consiglierei un Vanta lama intera che assicura quel minimo (minimo sottolineo) di sicurezza in più per gli angoli della lametta coperti.
Il peso maggiore del srx , tuttavia, è comunque nel manico e non nel portalama e questo riduce il "vantaggio".
In definitiva, tra i due, non ci sono differenze sostanziali che possano indirizzare una scelta. Meglio scegliere quindi secondo il criterio estetico che, anche qui, è soggettivo.
Il parker è un ottimo strumento, preciso, maneggevole e dall'ottimo sistema bloccalametta (facile ed efficacissimo).
Tuttavia, come prima scelta, (anche se non richiesto

- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Shavette Parker
Ho Vanta mezza lama (ra112) e 31r comprati in quest'ordine. Il Vanta è stato più facile da usare all'inizio, per quanto sia stato poco semplice il passaggio da de a shavette. Con il Parker sul momento non mi sono trovato, perché mi sembrava ancora più crudo del Vanta, poi ho iniziato ad apprezzarne la comodità per la precisione generale e nelle rifiniture.
Anche secondo me nela scelta tra i due Parker prevale il criterio estetico, o al massimo del prezzo. In generale comunque una famiglia di buoni shavette.
Anche secondo me nela scelta tra i due Parker prevale il criterio estetico, o al massimo del prezzo. In generale comunque una famiglia di buoni shavette.
Claíomh Solais
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20/02/2021, 8:52
- Località: Reggio Emilia
Re: Shavette Parker
Ho il parker 31r e pian piano sto affinando la tecnica, devo ancora trovare la lametta che si accoppi con lui alla perfezione. Per quanto possa fare paura sono curioso di provarlo con le kai che mi arriveranno nei prossimi giorni.
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/02/2020, 14:57
- Località: Roma
Re: Shavette Parker
Se ti posso dare un consiglio prova a cambiare lamette.classicshave ha scritto: 12/10/2020, 14:44 Si sto piatto, uso delle Astra verdi. Credo che sia la leggerezza dello strumento a crearmi problemi. Spero che il Parker 31 r sia migliore come peso e controllo.
Io ad esempio con le astra verdi non mi ci trovo affatto. Ogni volta che le utilizzo anzi utilizzavo erano sempre presenti molteplici taglietti. Ora utilizzo solo le gillette platinum ( eccezionali ) o le parker.
Ho notato che utilizzando un olio da rasatura ( con precisione uso quello alla camomilla della TOBS ) devi dire che è un vero piacere radermi con lo shavette.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/04/2021, 22:48
- Località:
Re: Shavette Parker
Buonasera! Mi sono appena iscritto e presentato nella sezione appropriata.
Io uso un Magic, con soddisfazione.
Però il Parker mi attira molto.
Onestamente, in un negozio ho trovato un rasoio simile al 100% al Parker. È un Gordon, per 15 euro. E qui sul forum c'é un topic, ma non ha avuto risposte.
Io non sono esperto, quindi vi chiedo: chi tra i due è l'originale?
Il Parker costa mi pare sui 20 euro. Ma io nn vorrei prenere due oggetti e poi uno non lo uso. Vorrei andare a colpo sicuro.
Grazie a chi mi aiuta!
Io uso un Magic, con soddisfazione.
Però il Parker mi attira molto.
Onestamente, in un negozio ho trovato un rasoio simile al 100% al Parker. È un Gordon, per 15 euro. E qui sul forum c'é un topic, ma non ha avuto risposte.
Io non sono esperto, quindi vi chiedo: chi tra i due è l'originale?
Il Parker costa mi pare sui 20 euro. Ma io nn vorrei prenere due oggetti e poi uno non lo uso. Vorrei andare a colpo sicuro.
Grazie a chi mi aiuta!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shavette Parker
Io andrei su un Sapphoo KureNai.
Tra i due da te scelti, sicuramente Parker.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/04/2021, 22:48
- Località:
Re: Shavette Parker
Grazie molte!
- Mr.D
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/03/2021, 10:04
- Località: napoli
Re: Shavette Parker PTW ( a spinta )
Buongiorno,
Stavo valutando l’acquisto di un altro shavette e mi sono imbattuto in questo modello di parker PTW

non ho trovato nulla nel forum e leggendo un po in giro, credo di aver capito che non monta tutte le DE, forse mi sbaglio.
Se qualcuno ne conosce le caratteristiche o comunque ne se qualcosa, sarei lieto di condividerne le esperienze di acquisto ed uso.

Stavo valutando l’acquisto di un altro shavette e mi sono imbattuto in questo modello di parker PTW
non ho trovato nulla nel forum e leggendo un po in giro, credo di aver capito che non monta tutte le DE, forse mi sbaglio.
Se qualcuno ne conosce le caratteristiche o comunque ne se qualcosa, sarei lieto di condividerne le esperienze di acquisto ed uso.

Mr.D
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker Push Type White (PTW)
In questa discussione trovi info e link.
Parker Push Type è disponibile in due varianti:
• nero (PTB)
• bianco (PTW)
Stesso modello base per mezze lame DE.
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Parker PTW ( a spinta )
In realtà basta usare il comando CERCA con la parola "push" e trovi la discussione dedicata: viewtopic.php?f=108&t=3813Mr.D ha scritto: 16/06/2021, 7:51 Buongiorno,
Stavo valutando l’acquisto di un altro shavette e mi sono imbattuto in questo modello di parker PTW
...
non ho trovato nulla nel forum ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mr.D
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/03/2021, 10:04
- Località: napoli
Re: Shavette Parker PTW ( a spinta )
grazie, avevo provato in cerca con la dicitura PTW o a spinta , cosi come letto su internet.
Mr.D
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker Shaving 2022
Due novità in casa Parker.
https://www.parkershaving.com/c/parker- ... er-razors/
.
https://www.parkershaving.com/c/parker- ... er-razors/
.
Push Type Adjustable

Straight Razor Professional

Straight Razor Professional

Utente BANNATO
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Shavette Parker
Sto usando i due ad esposizione regolabile,quello con manico in plastica e quello interamente in acciaio.Entrambi meritano,pensavo addirittura di avere qualche difficolta' nell'inserimento mezza lametta ma son stato piacevolmente smentito dalla prova sul campo.Unico (per il momento) incidente una bella "piantata" di lametta sulla zona inferiore/laterale dx del mento;colpa mia che non ho tirato la pelle per andare in fretta.Piccola nota :i due pin potevano essere sostituiti da una vitina regolabile.Mia opinione,ovviamente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/11/2018, 13:40
- Località:
parker 33r è nuovo?
Buongiorno ragazzi, ho acquistato su amazon il parker 33r.
Vi posto le foto in quanto a me sembra essere usato. pieno zeppo di graffi e le 2 estremità non sigillano bene.
Chiedo a voi in quanto più esperti se è normale o procedo con il reso.
Grazie








Vi posto le foto in quanto a me sembra essere usato. pieno zeppo di graffi e le 2 estremità non sigillano bene.
Chiedo a voi in quanto più esperti se è normale o procedo con il reso.
Grazie
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Shavette Parker
ne ho acquistato uno identico un paio di anni fa. Appena arrivato ho avuto le tue stesse perplessità...credo di averlo usato una sola volta ( lo shavette non fa x me ) , sporadicamente lo utilizzo come taglierino
Non ho dubbi sulla serietà del venditore, che ovviamente me l'ha venduto per nuovo
Non ho dubbi sulla serietà del venditore, che ovviamente me l'ha venduto per nuovo
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/12/2019, 6:57
- Località:
Re: Shavette Parker
Ciao a tutti. È da un bel po' che non scrivo. Siccome era un annetto che non utilizzavo il mio Parker SRX, due giorni fa mi è tornata la voglia di riprovare. L'ho caricato con una mezza Treet Carbon che uso abitualmente con il Muhke R89 Grande, combinazione con la quale mi trovo più che bene. Sarà che con lo shavette non ci ho mai preso la mano tantissimo ma mi sono procurato alcuni taglietti e diversi puntini di sangue. Posto che devo sicuramente imparare a maneggiarlo meglio, secondo voi la lametta che sul DE mi va bene, sul Parker potrebbe non darmi le stesse prestazioni? Potrei provare un'altra lametta che, tenendo conto delle caratteristiche dello shavette, mi darebbe risultati paragonabili alla combinazione Muhle R89 Grande + Treet Carbon? Ho la barba piuttosto dura e la pelle un po' delicata. Grazie.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
- Località: Comiso
Re: Shavette Parker
Ciao a tutti, sono Giuseppe, mi sono iscritto e presentato ieri nell'apposita sezione.
Ho comprato circa due mesi fa il mio primo DE (il classico kingC della Gillette), venivo dalle bilame blue 2 abbinate a pennello e sapone che quasi da sempre ho usato (anche se spesso portavo la barba incolta per cui mi radevo poche volte).
L'uso del DE non è stato mai traumatico, anzi mi accorgo di sentire la pelle molto meno stressata rispetto al bilama. Ora sono tornato alla barba lunga ma stavolta non è incolta ma curata, quindi continuo ad usare il mio DE.
Ora fremo per comprare il mio primo shavette....vorrei il parker 33R che rispetto al 31R mi piace un pò di più (parlo di estetica) e leggendo in giro sembra che siano entrambi adatti per neofiti....ovviamente al momento lo userei per le rifiniture della barba...ho bisogno di un incoraggiamento ahahaha
avete qualche consiglio oltre al parker? lo troverei sui 20€
Ho comprato circa due mesi fa il mio primo DE (il classico kingC della Gillette), venivo dalle bilame blue 2 abbinate a pennello e sapone che quasi da sempre ho usato (anche se spesso portavo la barba incolta per cui mi radevo poche volte).
L'uso del DE non è stato mai traumatico, anzi mi accorgo di sentire la pelle molto meno stressata rispetto al bilama. Ora sono tornato alla barba lunga ma stavolta non è incolta ma curata, quindi continuo ad usare il mio DE.
Ora fremo per comprare il mio primo shavette....vorrei il parker 33R che rispetto al 31R mi piace un pò di più (parlo di estetica) e leggendo in giro sembra che siano entrambi adatti per neofiti....ovviamente al momento lo userei per le rifiniture della barba...ho bisogno di un incoraggiamento ahahaha
avete qualche consiglio oltre al parker? lo troverei sui 20€