Ciao,Master ha scritto: (...)
Sono aperto anche ad altri consigli.
(...)
Kent BK4

Se vuoi salire di budget Simpson in super
IMHO
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Ciao,Master ha scritto: (...)
Sono aperto anche ad altri consigli.
(...)
Buonasera Master, hai scelto tre ottimi pennelli qualitativamente simili tra di loro , la scelta ora diventa puramente estetica ed economica.Master ha scritto: Ho ristretto la scelta a 3 modelli:
Omega 6126 puro tasso nero,
Omega 6150,
Pennello Barba Tasso Manico resina Nero hjm 181p26.
no, sono solo tinteHellcatOne ha scritto:Vi è differenza tra le setole in setola normale rispetto a quelle effetto tasso?
Anche se ha una crepa nel manico il pennello può durare ancora a lungo, tienilo se non spelaccia troppo.HellcatOne ha scritto:Salve a tutti, una domandina veloce:
Visto che a breve dovrò sostituire il mio fedele pennello Omega in setola effetto tasso ( ha delle crepe nel manico all'attaccatura delle setole).
Se li trovi in giro sono anche ottimi il Boreal di Ippa, che ha bele setole sbiancate e un nodo giusto, anche se il manico come qualità non è il massimo oppure se li trovi ancora i vecchi Zenit o Acca Kappa stesse dimensioni di Boreal, 22 e ottime setole. Sono solo alcune alternative poi se nò si sale con i prezzi e si arriva agli scannatassi.Il Ciabattiere ha scritto:Buonasera, fino ad ora ho usato Omega 48 e 98 trovandomi benissimo. Un consiglio su quale pennello prendere, preferirei continuare sempre sulle setole di maiale e sempre di omega...ho letto che il 40033 sia buono ed anche il10051,me li consigliate? Ed in caso quale di questi ha le setole migliori? Oppure consigliatemi pure altri pennelli
Il Ciabattiere ha scritto: (...)Oppure consigliatemi pure altri pennelli
Ciao, io consiglio Semogue 610, IMHO una spanna sopra gli Omega, ho avuto: 10051, 50068, 11137, 10049 (versione Goodfellas), 10048 e nessuno uguaglia la setola Semogue, eccellente anche il Semogue SOC ma è troppo grande per i tuoi bisogni. Se vuoi restare in casa Omega, tra i piccoli, è molto interessante l'11047 (misto), personalmente non l'ho mai provato però... Saluti.Il Ciabattiere ha scritto:(...)
Ci sono pennelli piccoli (...) comunque migliori di quelli da te e dal mio precedente post elencati?
Nò i cosiddetti scannatassi sono quei pennelli con setole scelte che per qualità e resa (e prezzo...) competono col tasso. Anche di qualità elevata.Il Ciabattiere ha scritto:Lo scannatassi dovrebbe essere il 102 giusto?
Esatto. Non è un termine generico, è stato coniato dalla nostra comunità tonsorica proprio per l'Omega 20102 (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=11364" onclick="window.open(this.href);return false;)... che poi qualcuno ne estende il significato a pennelli diversi è un altro discorso.Il Ciabattiere ha scritto:Lo scannatassi dovrebbe essere il 102 giusto? ...
Ti riporto quanto scritto da un utente che li ha usati entrambi:Il Ciabattiere ha scritto:Ma poi...il 98 non dovrebbe avere le stesse setole del 102?
axl70 http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=232403#p232403 ha scritto:Ahhhh il 20102, lo "scannatassi"!
Pennello ECCEZIONALE, ....
Rispetto al 98 è diverso, anche le caratteristiche proprie dei ciuffi le sento differenti. Migliore? Peggiore?
No, sono da avere entrambi
Sencondo me hai fatto bene, l'omega 10019 oltre ad essere un ottimo pennello e ovviamente più maneggevole del 48/49 . Io ne ho uno e lo utilizzo quando devo solo rifinire i contorni della barba , invece quando la raso totalmente utilizzo il 48 con montaggio in ciotola.mark1976 ha scritto:Buongiorno!stamattina ho preso un omega 10019,in quanto il 49 che già posseggo mi sembra un po' grandino per fare il montaggio in viso...ho fatto bene?