Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Allora vai di Futur....stavo pensando alle tue finanze!!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
...il manico...deve avere il manico corto !!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Bigelow-Parkins ?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@zester
Prima di usare un 37C ho atteso circa 4 mesi di DE articolati in
- una settimana di Gillette Tech
- quattro settimane di Merkur 23C
- un mesetto di Muhle R89
- un mesetto di Gillette Slim Adjustable
- qua e là qualche settimana con il Gillette Super Slim Twist
Risultato finale: nessun taglio e BBS "facile" ottenuto in modo stabile (=tutti i giorni) con lo slant col manico corto.
Ora alterno Merkur Progress manico corto, Gillette Black Beauty, slant Merkur 37C con qualche incursione "strana" con Merkur 45 e Bakelite German Slant.
Il mio preferito? Finora il Progress
La cosa più importante? Trovare le lamette giuste.
Il mio suggerimento? Prima trova le lamette, senza disdegnare nessuna prova (adoro le Elios, ma che non si dica in giro) poi prova i rasoi cercando nel forum quali sono gli abbinamenti statisticamente più congeniali; ad esempio, per il 37C il coro è (quasi) unanime per le Rapira Super Stainless.
Ah, occhio: fai bene a insistere con il manico corto, poichè quello lungo aumentando la leva risulta più difficile da gestire.
Prima di usare un 37C ho atteso circa 4 mesi di DE articolati in
- una settimana di Gillette Tech
- quattro settimane di Merkur 23C
- un mesetto di Muhle R89
- un mesetto di Gillette Slim Adjustable
- qua e là qualche settimana con il Gillette Super Slim Twist
Risultato finale: nessun taglio e BBS "facile" ottenuto in modo stabile (=tutti i giorni) con lo slant col manico corto.
Ora alterno Merkur Progress manico corto, Gillette Black Beauty, slant Merkur 37C con qualche incursione "strana" con Merkur 45 e Bakelite German Slant.
Il mio preferito? Finora il Progress
La cosa più importante? Trovare le lamette giuste.
Il mio suggerimento? Prima trova le lamette, senza disdegnare nessuna prova (adoro le Elios, ma che non si dica in giro) poi prova i rasoi cercando nel forum quali sono gli abbinamenti statisticamente più congeniali; ad esempio, per il 37C il coro è (quasi) unanime per le Rapira Super Stainless.
Ah, occhio: fai bene a insistere con il manico corto, poichè quello lungo aumentando la leva risulta più difficile da gestire.
Ultima modifica di radonauta il 09/02/2015, 21:43, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ok ragazzi, premetto cmq che ho la barba dura.adesso continuo con l'EJ ma incomincio ad usare il gillette g1000 automatica che finora è rimasto nel cassetto. Faccio bene??
Resta il fatto che vorrei acquistare un de con manico corto, ma non voglio" bruciare le tappe"!!!
procedo con l'acquisto del merkur 37c o esiste qualche altro de con manico corto? Sono nelle vostre mani
Datemi la conferma se posso acquistare o vado avanti cosi integrando solamente il gillette g1000.
Decidete voi per me!!!
Resta il fatto che vorrei acquistare un de con manico corto, ma non voglio" bruciare le tappe"!!!
procedo con l'acquisto del merkur 37c o esiste qualche altro de con manico corto? Sono nelle vostre mani
Datemi la conferma se posso acquistare o vado avanti cosi integrando solamente il gillette g1000.
Decidete voi per me!!!
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Guarda io non sono un esperto, ma se devo darti un consiglio in base alla mia esperienza... beh... il 37c non ti deluderà.zester ha scritto:ok ragazzi, premetto cmq che ho la barba dura.adesso continuo con l'EJ ma incomincio ad usare il gillette g1000 automatica che finora è rimasto nel cassetto. Faccio bene??
Resta il fatto che vorrei acquistare un de con manico corto, ma non voglio" bruciare le tappe"!!!
procedo con l'acquisto del merkur 37c o esiste qualche altro de con manico corto? Sono nelle vostre mani
Datemi la conferma se posso acquistare o vado avanti cosi integrando solamente il gillette g1000.
Decidete voi per me!!!
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Cari Amici, io consiglio sempre, soprattutto ai più giovani, di frequentare e Bay, magari la sera dopo il lavoro, se sono così fortunati da averne uno. Si possono facilmente acquistare magnifici rasoi vintage a prezzi davvero stracciati, decisamente più bassi di quelli richiesti per un buon rasoio di marca, come un Merkur o un Mülhe. Se poi ci si mette su un sito spagnolo, come Mil Anuncios, i prezzi possono essere ancora più bassi, ci sono rasoi come il Palmera, il Beter o il Maravilla, (tutti impugnatura corta, come saggiamente usava una volta) che sono, a mio parere, eccellenti e che puoi portarti a casa con diciotto-venti euro, + spese di spedizione ovviamente, cioè altri dieci-dodici euro, trenta euro in tutto. Trovi anche degli oggetti molto, molto belli. Chi vive in una grande città ha la fortuna di poter frequentare i mercatini, dove i prezzi sono ancora più modesti e le possibilità di interessanti trouvailles più numerose. Grazie
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Zester potresti considerare questo viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; avendo 2 testine potresti scegliere il grado di aggressività a seconda della tua ispirazione e ti assicuro che è un ottimo rasoio




- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Zester, se posso permettermi di esprimere l'idea che mi sono fatto leggendo i tuoi post, concordo con Maurovr per il 37c.
Vista la tua voglia di cambiare/sperimentare e le caratteristiche della tua barba, pare proprio che questo modello sia fatto per te.
Io non è da molto che ho ripreso a radermi e ti dico che il prossimo modello che vorrei sperimentare è proprio lo slant merkur.
Venerdì scorso ero da Preattoni in occasione dell'incontro con Aldebaran e avevo tutte le intenzioni di uscire dal negozio con il mercur 39, perchè con il manico lungo ero convinto potessi trovarmi meglio avendo già il Futur. Però quando ho confrontato i 2 slant ho cambiato idea a favore del 37. Questo per dirti che comunque, quale che sia la scelta per un nuovo rasoio, secondo me conviene che tu li veda dal vero in negozio e non acquistarlo "al buio" in rete così da fare una scelta più consapevole. E poi non temere, in fin dei conti, è sempre un rasoio di sicurezza (qualcosa vorrà pur voler dire questa parola) una volta che lo usi con tutte le precauzioni e con leggerezza, cosa ti può succedere di così preoccupante. Mal che vada potrebbe non essere adatto a rasature quotidiane, ma hai sempre gli altri due rasoi da usare a rotazione.
In più, se il 37 dovessi riuscire ad abbinarlo anche alle tanto consigliate lamette Rapira, forse ci sarebbero tutti i presupposti per il miglior approccio.
Segui il tuo cuore......tanto, nel caso non ti dovessi proprio trovare bene, c'è sempre il mercatino..... (anzi nel caso sia il mod. 37, potrei essere interessato io se, nel frattempo, non avessi già provveduto
, perchè alla fine il rasoio non l'ho preso, ho dato priorità all'acquisto di una pietra d'affilatura per il mio rasoio ML).
Buona decisione.
Ciao
Vista la tua voglia di cambiare/sperimentare e le caratteristiche della tua barba, pare proprio che questo modello sia fatto per te.
Io non è da molto che ho ripreso a radermi e ti dico che il prossimo modello che vorrei sperimentare è proprio lo slant merkur.
Venerdì scorso ero da Preattoni in occasione dell'incontro con Aldebaran e avevo tutte le intenzioni di uscire dal negozio con il mercur 39, perchè con il manico lungo ero convinto potessi trovarmi meglio avendo già il Futur. Però quando ho confrontato i 2 slant ho cambiato idea a favore del 37. Questo per dirti che comunque, quale che sia la scelta per un nuovo rasoio, secondo me conviene che tu li veda dal vero in negozio e non acquistarlo "al buio" in rete così da fare una scelta più consapevole. E poi non temere, in fin dei conti, è sempre un rasoio di sicurezza (qualcosa vorrà pur voler dire questa parola) una volta che lo usi con tutte le precauzioni e con leggerezza, cosa ti può succedere di così preoccupante. Mal che vada potrebbe non essere adatto a rasature quotidiane, ma hai sempre gli altri due rasoi da usare a rotazione.
In più, se il 37 dovessi riuscire ad abbinarlo anche alle tanto consigliate lamette Rapira, forse ci sarebbero tutti i presupposti per il miglior approccio.
Segui il tuo cuore......tanto, nel caso non ti dovessi proprio trovare bene, c'è sempre il mercatino..... (anzi nel caso sia il mod. 37, potrei essere interessato io se, nel frattempo, non avessi già provveduto

Buona decisione.
Ciao
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Deciso!!! Acquisto il merkur 37c, sapete consigliarmi un buon sito dove poterlo reperire?? Io conosco Dolcimascolo e lorenzi
Grazie
Grazie
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
preattoni!!!!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
+1PIPPO ha scritto:preattoni!!!!
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Da Preattoni c'è lo sconto forum del 15% viewtopic.php?f=66&t=2317#p16035......e comunque, Milano non è poi così lontana da Como, un giretto lo puoi anche fare per toccare con mano...poi vedi tu. Ci sono anche altri negozi da vedere, es. Coltelleria Rivola con sconto 10% viewtopic.php?f=70&t=1648&p=113341#p53577 e Lorenzi.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi è un po' difficile andare a Milano...... già che devo fare l'ordine per il 37c voglio aggiungere il merkur 34 oro. Soldi buttati o ne vale la pena?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ecco qua...è partito l'acquisto compulsivo

Hai un Edwin Jagger, prenderai un Merkur 37C...per chi è agli inizi non serve altro, anzi hai già iniziato bene ! Se poi ti piace il Merkur 34G...è un altro discorso...alla scimmia non si comanda
.


Hai un Edwin Jagger, prenderai un Merkur 37C...per chi è agli inizi non serve altro, anzi hai già iniziato bene ! Se poi ti piace il Merkur 34G...è un altro discorso...alla scimmia non si comanda

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E si ares hai proprio ragione!! me partita la scimmia!!!!
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Allora prendi anche il futur e sei a posto.zester ha scritto:Mi è un po' difficile andare a Milano...... già che devo fare l'ordine per il 37c voglio aggiungere il merkur 34 oro. Soldi buttati o ne vale la pena?
Con quello prima che ti annoi ne passerà di tempo
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Perché lo chiedi, se sai già la rispostazester ha scritto:già che devo fare l'ordine per il 37c voglio aggiungere il merkur 34 oro. Soldi buttati o ne vale la pena?

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Però veramente se devi spendere 50-60€ valuta davvero l'acquisto del futur...
Io più o meno o fatto il tuo percorso, un paio d'anni di r89, poi ho provato il 37c grazie a un gentilissimo forumendolo e pensavo di aver trovato il rasoio giusto anche se sentivo mancasse qualcosa. Poi mi ha fatto provare il futur e mi sono innamorato
Non l'ho ancora preso perchè per assurdo voglio godermi l'acquisto e andare di persona da Preattoni, in modo da poter anche vedere a confronto il satinato e il lucido.
Poi voleva farmi anche provare l'ikon oc/cc ma li l'ho fermato, la situazione sarebbe potuta degenerare
Io più o meno o fatto il tuo percorso, un paio d'anni di r89, poi ho provato il 37c grazie a un gentilissimo forumendolo e pensavo di aver trovato il rasoio giusto anche se sentivo mancasse qualcosa. Poi mi ha fatto provare il futur e mi sono innamorato

Non l'ho ancora preso perchè per assurdo voglio godermi l'acquisto e andare di persona da Preattoni, in modo da poter anche vedere a confronto il satinato e il lucido.
Poi voleva farmi anche provare l'ikon oc/cc ma li l'ho fermato, la situazione sarebbe potuta degenerare

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dopo lungo consiglio col mio barbiere che mi conosce molto bene,e conosce molto bene la mia foga nelle cose... mi ha sconsigliato vivamente il 37c è ancora presto!!!Aspetterò qualche mese ancora imparando bene le tecniche come consigliato da ares!Che delusione ero già partito in quinta!!Va bè ordinato cmq il 34g e un bel pò di lamette........
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Hai fatto bene, tanto sono sicuro che non aspetterai qualche mese...
la scimmia si è solo addormentata... 


-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16/02/2015, 10:21
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, mi sono presentato nell'apposita sezione e vi ho letto moltissimo.
Mi sono sempre rasato con Mach 3, gel Gillette, aftershave Nivea.
Il mio attuale roster è composto da Mach 3 - Proraso verde in ciotola - Omega 48 (troppo grande per il mio viso) che alterno con un acca kappa più piccolo - aftershave Nivea Sensitive Balm, ma non sono soddisfatto del rasoio e del pennello e vi spiego perchè:
RASOIO: Ho una barba particolare, più folta e dura nella zona dei baffi/mento, più diradata sulle guance, incasinata sul collo. In più, la pelle ai margini del collo è delicata. Ritornando alla barba, la zona critica è quella delle mandibole perché questa le percorre orizzontalmente, costringendomi a più passaggi di rasoio per ottenere un touch and feel degno di nota. Qui, poiché la pelle è più sottile, si creano frequenti arrossamenti, più raramente taglietti, ma ogni sbarbata è sempre accompagnata da una sensazione di calore e bruciore in queste zone. Chiaramente è stata questa sensazione di malessere a spingermi a documentarmi ed a trovarvi.
Ho sempre pensato che il multilama non fosse adatto a me, ma l'ho sempre visto come lo strumento di rasatura più efficace disponibile sul mercato.
Credo di aver bisogno di qualcosa di più delicato, ecco perché credo che un DE, chiaramente close comb, possa fare al caso mio.
Ho ridotto la scelta a 3 rasoi: Merkur 34C HD - Muhle R89 - Feather AS-D2. Il primo è tra i più venduti, il secondo ha finiture migliori ma ugualmente efficace, il terzo è un punto d'arrivo per efficacia e robustezza (angolo di rasatura 45°). Premetto che non è una questione di soldi, non sono interessato a collezionare, ma solo ad avere uno strumento che sia il più efficace possibile per le mie esigenze:
- Rasatura quotidiana o a giorni alterni (quindi peli morto corti) per esigenze lavorative;
- Barba "particolare" di cui sopra;
- Pelle sensibile zona periferica collo;
- Esigenza di rasare bene e rifinire baffi e pizzo;
- Viso non molto grande.
PENNELLO: In considerazione di quest'ultimo elemento vorrei decidere tra un Simpson Chubby 1 / CH2 (ma forse è troppo grande) / Duke 3 in Best come pennello o andando sul rapporto qualità/prezzo avrei individuato un Kent BK4/BK8. Ma si accettano consigli.
Per me il max sarebbe Feather + Chubby 1, ma sto valutando anche le combo Muhle + Simpson o Muhle + Kent per abbassare un po' il costo totale.
I nuovi iscritti possono beneficiare delle convenzioni con i vari e-shop?
LAMETTE: pensavo Personna / Feather / Astra (?) o altre?
Pensate che il DE possa rappresentare la soluzione per rendere piacevoli le "sbarbagedie" mattutine?
Grazie in anticipo a tutti
Cari saluti da CloseShave
Mi sono sempre rasato con Mach 3, gel Gillette, aftershave Nivea.
Il mio attuale roster è composto da Mach 3 - Proraso verde in ciotola - Omega 48 (troppo grande per il mio viso) che alterno con un acca kappa più piccolo - aftershave Nivea Sensitive Balm, ma non sono soddisfatto del rasoio e del pennello e vi spiego perchè:
RASOIO: Ho una barba particolare, più folta e dura nella zona dei baffi/mento, più diradata sulle guance, incasinata sul collo. In più, la pelle ai margini del collo è delicata. Ritornando alla barba, la zona critica è quella delle mandibole perché questa le percorre orizzontalmente, costringendomi a più passaggi di rasoio per ottenere un touch and feel degno di nota. Qui, poiché la pelle è più sottile, si creano frequenti arrossamenti, più raramente taglietti, ma ogni sbarbata è sempre accompagnata da una sensazione di calore e bruciore in queste zone. Chiaramente è stata questa sensazione di malessere a spingermi a documentarmi ed a trovarvi.
Ho sempre pensato che il multilama non fosse adatto a me, ma l'ho sempre visto come lo strumento di rasatura più efficace disponibile sul mercato.
Credo di aver bisogno di qualcosa di più delicato, ecco perché credo che un DE, chiaramente close comb, possa fare al caso mio.
Ho ridotto la scelta a 3 rasoi: Merkur 34C HD - Muhle R89 - Feather AS-D2. Il primo è tra i più venduti, il secondo ha finiture migliori ma ugualmente efficace, il terzo è un punto d'arrivo per efficacia e robustezza (angolo di rasatura 45°). Premetto che non è una questione di soldi, non sono interessato a collezionare, ma solo ad avere uno strumento che sia il più efficace possibile per le mie esigenze:
- Rasatura quotidiana o a giorni alterni (quindi peli morto corti) per esigenze lavorative;
- Barba "particolare" di cui sopra;
- Pelle sensibile zona periferica collo;
- Esigenza di rasare bene e rifinire baffi e pizzo;
- Viso non molto grande.
PENNELLO: In considerazione di quest'ultimo elemento vorrei decidere tra un Simpson Chubby 1 / CH2 (ma forse è troppo grande) / Duke 3 in Best come pennello o andando sul rapporto qualità/prezzo avrei individuato un Kent BK4/BK8. Ma si accettano consigli.
Per me il max sarebbe Feather + Chubby 1, ma sto valutando anche le combo Muhle + Simpson o Muhle + Kent per abbassare un po' il costo totale.
I nuovi iscritti possono beneficiare delle convenzioni con i vari e-shop?
LAMETTE: pensavo Personna / Feather / Astra (?) o altre?
Pensate che il DE possa rappresentare la soluzione per rendere piacevoli le "sbarbagedie" mattutine?
Grazie in anticipo a tutti
Cari saluti da CloseShave

- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
...la strada della scimmia è lastricata di buone intenzioni...siamo partiti tutti con buoni propositi...ma poi siamo rimasti fregati!!!CloseShave ha scritto:Premetto che non è una questione di soldi, non sono interessato a collezionare, ma solo ad avere uno strumento che sia il più efficace possibile per le mie esigenze



Tu inoltre direi che sei già a buon punto...mettendo tra i tuoi "desiderata" il Feather AS e il Simpson Chubby...

Scherzi a parte...per quanto contare possa la mia personale esperienza io ho iniziato con un Merkur 34...uno strumento efficiente ma soprattutto facile da capire...il prezzo contenuto ne fanno un ottimo strumento per iniziare e per capire se questo mondo fa per te oppure no...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche