Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
editato...
è inutile... prima del caffè, sono completamente inutile!
è inutile... prima del caffè, sono completamente inutile!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Prima del caffè???!!!
Ma dove ti trovi??
Da noi è orario d'aperitivo!!



Ma dove ti trovi??
Da noi è orario d'aperitivo!!


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette



stesso fuso orario, tranquillo...
mi riferivo a stamattina: ho scritto il post prima di prendere il mio espresso!!!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/12/2015, 22:30
- Località:
Prima volta shavette
Ragazzi sto cominciando a usare lo shavette, ho visto molti tutorial e già ho fatto qualche barba con questo rasoio. Ottima rasatura tranne qualche taglio, la mia domanda è ma si può rischiare di farsi veramente male o addirittura di morire per qualche taglio sbagliato?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima volta shavette
Se decidi di farlo....si!!!!Vittoriom ha scritto:......addirittura di morire per qualche taglio sbagliato?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Vittoriom ha scritto:... la mia domanda è ma si può rischiare di farsi veramente male o addirittura di morire per qualche taglio sbagliato?



Se sei un aspirante suicida, può essere l'arma giusta...poi il modo lo scegli tu! Scherzi a parte, se fino adesso ti sei fatto solo qualche taglio (piccolo o grande che siano, sono abbastanza fisiologici all'inizio) puoi solo migliorare.
E ricordati che non è il rasoio che decide di tagliarti, è la tua mano a guidarlo...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
vi aggiorno sulla mia storia...
ho promesso a robyfg di non demordere e di continuare a migliorare la tecnica nell'uso degli shavette, e come "buon proposito" per l'anno nuovo mi sono imposto di alternare una mattina l'R89 e la mattina successiva uno shavette.
Stamattina, Martin de Candre Original, Muhle Synth, Universal mezza lama armato con Astra verde e si va.
Dedicandoci un pò più di tempo del solito (circa 40/45 minuti a fronte dei 20/25 con i DE), le mie classiche tre passate WTG-XTG-ATG, con tutta la calma possibile e, soprattutto mi sono imposto di usare entrambe le mani!!!
beh...
le cose migliorano "a pelle"...
sono ancora un pò impedito con la mano sinistra (anche se l'unico taglietto me lo sono fatto con la mano dominante) ma sono convinto che sia più facile a farsi di quanto pensassi.
acqua calda, allume, acqua fredda, burro di karitè, AS alcoolico: avevo paura di "bruciare" "letteralmente" sia con l'allume che con l'AS; invece, devo dire che il passaggio dell'allume non è stato così poi tanto più doloroso che con i DE più aggressivi e, invece di "ululare" come un lupo mannaro con lo splash Denim Black (che notoriamente è bello alcoolico) ho avvertito una bella sensazione di pelle pulita.
qualche nota tecnica;
resta il fatto che inserirò anche questa tipologia di rasoio nella mia già lunga rotazione, ben conscio che l'uso di uno shavette vuole solo essere una scusa ed un "training" che mi porterà (inevitabilmente) all'uso di un ML.
ho promesso a robyfg di non demordere e di continuare a migliorare la tecnica nell'uso degli shavette, e come "buon proposito" per l'anno nuovo mi sono imposto di alternare una mattina l'R89 e la mattina successiva uno shavette.
Stamattina, Martin de Candre Original, Muhle Synth, Universal mezza lama armato con Astra verde e si va.
Dedicandoci un pò più di tempo del solito (circa 40/45 minuti a fronte dei 20/25 con i DE), le mie classiche tre passate WTG-XTG-ATG, con tutta la calma possibile e, soprattutto mi sono imposto di usare entrambe le mani!!!
beh...
le cose migliorano "a pelle"...
sono ancora un pò impedito con la mano sinistra (anche se l'unico taglietto me lo sono fatto con la mano dominante) ma sono convinto che sia più facile a farsi di quanto pensassi.
acqua calda, allume, acqua fredda, burro di karitè, AS alcoolico: avevo paura di "bruciare" "letteralmente" sia con l'allume che con l'AS; invece, devo dire che il passaggio dell'allume non è stato così poi tanto più doloroso che con i DE più aggressivi e, invece di "ululare" come un lupo mannaro con lo splash Denim Black (che notoriamente è bello alcoolico) ho avvertito una bella sensazione di pelle pulita.
qualche nota tecnica;
- il passaggio in ATG non è indispensabile e fondamentale in tutte le parti del mio viso: con un corretto tiraggio della pelle e con una ottima conoscenza del proprio face-mapping alcuni punti (in particolare: labbro superiore ed entrambe le mandibole) già con il XTG si può raggiungere un buon BBS (o, almeno, un ottimo DFS);
- mi sono dovuto concentrare più che con i DE per non applicare troppa pressione, o per mantenere un angolo di attacco confortevole, che non facesse danni quando, invece, con i DE vado via liscio, riuscendo anche a godermi Michael Bublè che canta "Close your eyes"
- continuo a pensare che la mia mano si sia ormai abituata al "peso" dei DE, che radono proprio grazie ad esso; con lo shavette, invece, il movimento deve essere assecondato e bisogna "abituare" il cervello al nuovo strumento;
resta il fatto che inserirò anche questa tipologia di rasoio nella mia già lunga rotazione, ben conscio che l'uso di uno shavette vuole solo essere una scusa ed un "training" che mi porterà (inevitabilmente) all'uso di un ML.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Ottimo proposito,ma ti consiglierei,così come rimani costante col'89,di rimanere costante anche sul tipo di shavette da utilizzare....almeno per ora.Antonio Bove ha scritto:....come "buon proposito" per l'anno nuovo mi sono imposto di alternare una mattina l'R89 e la mattina successiva uno shavette.
Altro piccolo suggerimento:Stamattina, Martin de Candre Original, Muhle Synth,........
la schiuma falla un po' più liquida (senza esagerare però),questo perchè,a differenza del DE,lo shavette,per la sua diversa conformazione della testa,ogni volta che lo sciacqui dal sapone nel lavandino,"raccoglie" meno acqua e come tutti sappiamo essa è fondamentale,sia per la lubrificazione che per lo scorrimento della lama!
Quindi schiuma......un po' più liquida!

Tranquillo.....che all'inizio i tempi,grosso modo,sono quelli e poi,perchè portare fretta ad un rito così affascinante??!!Dedicandoci un pò più di tempo del solito (circa 40/45 minuti a fronte dei 20/25 con i DE)
Altro ottimo passo avanti e confermo che è più facile a dirsi che a farsi ma sempre con le dovute cautele,anche se (e non dovrei dirtelo),quando non mi sento di usare la sx (e succedesoprattutto mi sono imposto di usare entrambe le mani!!!

Vedrai che con la pratica questo tornerà a tuo favore:avendo a che fare con la lama ad "angolo libero" potrai gestire,in corso d'opera,l'aggressività a tuo piacimento (altro che Futurmi sono dovuto concentrare..........per mantenere un angolo di attacco confortevole, che non facesse danni

Verissimo,quindi come sopra:datti tempo!!!!continuo a pensare che la mia mano si sia ormai abituata al "peso" dei DE, che radono proprio grazie ad esso; con lo shavette, invece, il movimento deve essere assecondato e bisogna "abituare" il cervello al nuovo strumento;
Paura fondatissima,sempre attenzione,attenzione,attenzione,attenzione e se non mi sono spiegato ancora.......attenzione,con lo shavette lo "sgarro" ti segue come un ombra e appena s'accorge che abbassi la guardia ti castiga!!!!la mia paura per il futuro è di lasciarmi andare a facili entusiasmi, convinto di aver trovato il giusto feeling, e perdere quella concentrazione necessaria per usare "in sicurezza" uno shavette.
Ecc!!!!!!...... ben conscio che l'uso di uno shavette vuole solo essere una scusa ed un "training" che mi porterà (inevitabilmente) all'uso di un ML.
Tu lo hai detto.


[OT]
approfitto per segnalarti un piccolo aggiornamento.
[/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
uuuhhh quante cose...
vediamo..
vediamo..
ok... lo faròrobyfg ha scritto:Ottimo proposito,ma ti consiglierei,così come rimani costante col'89,di rimanere costante anche sul tipo di shavette da utilizzare....almeno per ora.
uhm... qui non concordo, ma farò tesororobyfg ha scritto:Quindi schiuma......un po' più liquida!
anche io, all'inizio, ma non penso che sia molto ortodosso. preferisco continuare con le due mani per migliorare la tecnicarobyfg ha scritto:lo adopero come il tizio del video
e lo so... lo considero un punto di arrivo imprescindibile.robyfg ha scritto:Ecc!!!!!! Tu lo hai detto.![]()
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Lo smilzo è un barbiere, ed ha una delicatezza in quei salsicciotti che permette anche manovre non ortodosse.
Personalmente una sciabolata rovescia con quel fendente, non la proverei sulla mia pelle.
Soprattutto con una schiuma poco corposa.
Meglio una spugnetta dove finire di pulire la lama dopo una bella passata nell'acqua del lavabo.
Comunque è meglio fare pratica in modo continuativo, e magari rifinire con DE8x.

Personalmente una sciabolata rovescia con quel fendente, non la proverei sulla mia pelle.

Soprattutto con una schiuma poco corposa.
Meglio una spugnetta dove finire di pulire la lama dopo una bella passata nell'acqua del lavabo.
Comunque è meglio fare pratica in modo continuativo, e magari rifinire con DE8x.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
mi fai morire, IschiaPP




- Angelo74
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 03/01/2014, 16:17
- Località: Trepuzzi (LECCE)
Re: Prime rasature con lo shavette
Buongiorno, ho letto da qualche parte che diversi shavettisti durante la rasatura puliscono il loro rasoio sul palmo della mano o su della carta, ma cmq "a secco". Ormai uso lo shavette da più di due anni (mi sembra ieri quando chiedevo consigli proprio agli amici di questo forum!) e per pulirlo dopo ogni passata mi servo di una ciotola d'acqua. Naturalmente non si pulisce benissimo, e a volte mi tocca pure passarlo lateralmente sul bordo di essa per pulirlo benino, facendo anche attenzione a non urtare il filo della lama. Però comporta anche il forte vantaggio di avere sempre il rasoio bagnato (quindi scivoloso) anche quando si vanno a toccare punti del viso in cui il sapone si è quasi completamente seccato.
Ciao
Ciao
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Questo è un altro motivo per cui la schiuma (sempre secondo me) va fatta poco poco meno densa rispetto alla norma!Angelo74 ha scritto:Buongiorno, ho letto da qualche parte che diversi shavettisti durante la rasatura puliscono il loro rasoio sul palmo della mano o su della carta........

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Io ho utilizzato la tecnica del pulitura su palmo finche un giorno non me lo sono piantato nel palmoAngelo74 ha scritto:Buongiorno, ho letto da qualche parte che diversi shavettisti durante la rasatura puliscono il loro rasoio sul palmo della mano o su della carta...

Ultima modifica di ares56 il 03/01/2016, 16:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul QUOTE o CITA
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul QUOTE o CITA
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Io pulisco tutte le lame scoperte prima nell'acqua, e poi finisco su spugna.
Così la pulizia è perfetta, soprattutto dopo la rasatura ... quando il rimessaggio è importante.
Nella mano, così come nella spugna, si pogga come su coramella ... con leggerezza ed appoggiando prima il dorso.
Così la pulizia è perfetta, soprattutto dopo la rasatura ... quando il rimessaggio è importante.



Nella mano, così come nella spugna, si pogga come su coramella ... con leggerezza ed appoggiando prima il dorso.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
Tema del giorno:
"cosa ho imparato dall'odierna sbarbata con lo shavette"
Svolgimento:
Memore delle esperienze con i DE, con i quali con una lametta (Astra Verde, nello specifico) faccio normalmente 4 sbarbate, volevo appurare se medesimo discorso valesse anche per gli shavette.
vuoi la mia scarsa esperienza, unita al polso che ancora non ha deciso quale sia l'angolo di attacco migliore...
vuoi ancora un pò di timore reverenziale...
per quanto tutto sopra esposto, stamattina, Astra alla seconda sbarbata NON mi ha soddisfatto, come se la somma di quanto sopra detto avesse "consumato" il filo più di quanto capita con i DE; indi per cui, ci sono dovuto andare cauto cauto.
Risultato: zero, e dico ZERO irritazioni, ottimo DFS che non può che migliorare.
poichè di Astra Verde sono pieno, d'ora in poi, lametta nuova ad ogni sbarbata.
"cosa ho imparato dall'odierna sbarbata con lo shavette"
Svolgimento:
Memore delle esperienze con i DE, con i quali con una lametta (Astra Verde, nello specifico) faccio normalmente 4 sbarbate, volevo appurare se medesimo discorso valesse anche per gli shavette.
vuoi la mia scarsa esperienza, unita al polso che ancora non ha deciso quale sia l'angolo di attacco migliore...
vuoi ancora un pò di timore reverenziale...
per quanto tutto sopra esposto, stamattina, Astra alla seconda sbarbata NON mi ha soddisfatto, come se la somma di quanto sopra detto avesse "consumato" il filo più di quanto capita con i DE; indi per cui, ci sono dovuto andare cauto cauto.
Risultato: zero, e dico ZERO irritazioni, ottimo DFS che non può che migliorare.
poichè di Astra Verde sono pieno, d'ora in poi, lametta nuova ad ogni sbarbata.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Mah!!
Ti dirò.....non ho mai percepito una differenza così eclatante di resa fra DE e Shavette e considera che uso prevalentemente proprio le Astra Verdi.
Può senz'altro essere come dici tu.
È probabile che la lama la "strapazzi" troppo e succede ciò che hai descritto.....perché no!!
Comunque credo che tu disponga di qualche lama in più
,cambiala tranquillamente e tira a campá. 
Ti dirò.....non ho mai percepito una differenza così eclatante di resa fra DE e Shavette e considera che uso prevalentemente proprio le Astra Verdi.
Può senz'altro essere come dici tu.
È probabile che la lama la "strapazzi" troppo e succede ciò che hai descritto.....perché no!!
Comunque credo che tu disponga di qualche lama in più


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
comprai una stecca da 200 di Astra Verde..
ahivoglia a lamette!!
ahivoglia a lamette!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Uguale al DE. L'angolo è relativo alla passata.Antonio Bove ha scritto:vuoi la mia scarsa esperienza, unita al polso che ancora non ha deciso quale sia l'angolo di attacco migliore...
Massimo alla prima passata (ca 30° pelo), sempre minore fino al contropelo (ca 5°, praticamente piatto).
Al contrario dellla realtà, all'inizio si tende a "proteggersi" con angoli molto accentuati che mangiano il filo ed irritano la pelle.Antonio Bove ha scritto:Astra alla seconda sbarbata NON mi ha soddisfatto, come se la somma di quanto sopra detto avesse "consumato" il filo più di quanto capita con i DE
È come nello sci invernale, l'istinto ti impone di andare a monte ... ma la Fisica spiega di buttare a valle il peso per avere controllo.
Quindi il peggio è passato.Antonio Bove ha scritto:Risultato: zero, e dico ZERO irritazioni, ottimo DFS che non può che migliorare.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
okischiapp ha scritto:Uguale al DE. L'angolo è relativo alla passata.
Massimo alla prima passata (ca 30° pelo), sempre minore fino al contropelo (ca 5°, praticamente piatto).
perfetto, come pensavoischiapp ha scritto:Al contrario dellla realtà, all'inizio si tende a "proteggersi" con angoli molto accentuati che mangiano il filo ed irritano la pelle.
per ora si...ischiapp ha scritto:Quindi il peggio è passato.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Io ho visto utile il lavoro per passi.
Una volta padroneggiato uno, posso al successivo.
Potresti accoppiare un DE per le rifiniture e focalizzare la tecnica nei dettagli meccanici del solo "pelo".
Poi la memoria fisica farà il resto e renderà più agile il resto della curva d'apprendimento.
Preferisco sempre il fioretto alla sciabola, anche perché Achille fece una fine peggiore di Ulisse.
Una volta padroneggiato uno, posso al successivo.
Potresti accoppiare un DE per le rifiniture e focalizzare la tecnica nei dettagli meccanici del solo "pelo".
Poi la memoria fisica farà il resto e renderà più agile il resto della curva d'apprendimento.

Preferisco sempre il fioretto alla sciabola, anche perché Achille fece una fine peggiore di Ulisse.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
ti dirò che il lavoro a due mani migliora di giorno in giorno.
sarebbero sufficienti (se fatte a modino) già WTG e XTG.
la passata in ATG (che, stranamente, mi viene più naturale) la faccio piano piano solo per acquisire pratica.
sarebbero sufficienti (se fatte a modino) già WTG e XTG.
la passata in ATG (che, stranamente, mi viene più naturale) la faccio piano piano solo per acquisire pratica.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Con tutti i rasoi, ma soprattutto con lame lunghe e scoperte (e comunque aiuta anche le lame DE per Shavette), i trucchi sono sempre gli stessi:
• buona preparazione
• attenzione al face mapping
• trazione della pelle a modulare il taglio (direzione pelo: ▲ comfort ; direzione contropelo: ▲ profondità)
• movimenti corti e leggeri
Basta che guardi un barbiere all'opera.


• buona preparazione
• attenzione al face mapping
• trazione della pelle a modulare il taglio (direzione pelo: ▲ comfort ; direzione contropelo: ▲ profondità)
• movimenti corti e leggeri
Basta che guardi un barbiere all'opera.



Utente BANNATO
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Prime rasature con lo shavette
Ciao
Proseguono le mie prime rasature con lo shavette.
Pelo e contropelo sulle guance sono soddisfacenti.
Sul mento c'è difficoltà legata alla continua correzione della inclinazione, migliorerà.
Ma il contropelo sul collo proprio non capisco come affrontarlo: i miei peli sul collo crescono da sinistra verso destra. Quindi col DE farei da dx verso sx. Ma con l'universal come faccio? Cioè come passo un coltello dritto su una superficie curva ?
Grazie ciao
Proseguono le mie prime rasature con lo shavette.
Pelo e contropelo sulle guance sono soddisfacenti.
Sul mento c'è difficoltà legata alla continua correzione della inclinazione, migliorerà.
Ma il contropelo sul collo proprio non capisco come affrontarlo: i miei peli sul collo crescono da sinistra verso destra. Quindi col DE farei da dx verso sx. Ma con l'universal come faccio? Cioè come passo un coltello dritto su una superficie curva ?
Grazie ciao
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Tirare la pelle con la mano libera serve per offrire al passaggio della lama una superficie quanto più piana ed omogenea possibile; muovi il rasoio a piccoli tratti, con movimenti lenti e riuscirai a superare gli ostacoli...Pic ha scritto:... Cioè come passo un coltello dritto su una superficie curva ?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)