Stamane sbarbata dopo 2gg di fermo...R41 con Feather...mi sembra di avere un bisturi fra le mani.
Ci sono andato leggero che avevo dei brufoletti e non volevo arrivare in ufficio "incerottato".
Cmq senza nessuno sforzo ho quasi raggiunto il BBS e ho fatto solo 2 passate.
Ora che ce l'ho fra le mani mi rendo conto perchè viene denominato lo "squalo".
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 9:20
da karlitobrigante
Buon giorno, volevo sapere le differenze tra le diverse sigle citate nel post. Scusate la mia poca conoscenza ma sono entrato in questo mondo da poco, ma ne sono affascinato.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 9:28
da Trepassate
È la stessa testina con diverso manico (lunghezza e finitura).
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 9:55
da karlitobrigante
un ultima domanda a me piacicono i manici corti, secondo voi quale potrebbe fare al caso mio? attualmente ho un Merkur 37c SB vale la pena provare una dei Muhle menzionati?
Grazie.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 10:40
da L.B.
karlitobrigante ha scritto:... attualmente ho un Merkur 37c SB vale la pena provare una dei Muhle menzionati?
Grazie.
Secondo me si, perchè il Merkur 37c e il Muhle 41 sono rasoi molto diversi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 10:54
da The Ripper
Mi rado quotidianamente, da circa una settimana, con il Fatip Originale (ultimo modello) senza il minimo problema e con grande soddisfazione.
Sono nel contempo molto curioso di provare anche l' R41.
Ciò premesso, chiedo a voi utilizzatori di R41 nelle sue varie declinazioni:
- pensate che la mia più che positiva esperienza col Fatip potrebbe permettermi di gestire in modo tecnicamente corretto anche l' R41 oppure si tratta di un rasoio molto più ostico (bel senso che richiede molta più tecnica rispetto al Fatip)?
- utilizzando entrambi, quali sono le differenze che avete riscontrato nel radervi con questi due rasoi?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 11:40
da Ramek
Premetto che adoro il mio Fatip Originale Zebrano che sta nella mia rotazione di DE, ti posso dire che se padroneggi bene il Fatip con l'R41 secondo me non dovresti avere grossi problemi, il Fatip per rendere al meglio lo devi gestire alla maniera dei Fatip, angolo di attacco un pochino diverso ecc., con l'R41 rientri nella tecnica pura, se hai mano leggera e un minimo di tecnica, avverti la lametta sulla pelle in modo molto evidente ma delicato e poi fa quasi tutto lui. Tra i due DE i BBS migliori li ho ottenuti con l'R41, la differenza nel mio caso è specialmente nella durata, la ricrescita dopo un BBS con il 41 è lentissima, per adesso l'unico con cui ho raggiunto tali risultati.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/02/2017, 11:50
da mauro2
Io mi sono sempre trovato benissimo col fatip open comb (non l'ultimo modello, quello prima) e abbastanza male con l'R41 (tanto che poi alla fine l'ho venduto), efficace ma troppo ruvido per me, mentre col fatip riuscivo senza problemi a radermi tutti i giorni senza problemi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 08/02/2017, 20:39
da Pallo
Ciao a tutti...
Quanto misura il diametro del manico del r41 lungo?
Grazie
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/02/2017, 13:00
da L.B.
Questa mattina, contrariamente a quanto di solito faccio nei fine settimana, ho preferito radermi con Muhle R41 al posto del consueto shavette Dovo. E l'ho fatto sperimentando la tecnica del buon ares: una sola passata in contropelo...
I compagni d'avventura sono stati:
- scrub viso, Geomar (ieri sera);
- crema idratante, Vivi Verde Bio (ieri sera);
- pre-barba, Proraso linea rossa;
- sapone, Proraso in tubo linea rossa;
- lametta, kai;
- after-shave, Allume di Rocca;
- after-shave, L'Erbolario fluido dopobarba linea Uomo;
- profumo, L'Erbolario linea Uomo (stessa fragranza del dopobarba).
Devo riconoscere che è stata una piacevole sorpresa: bbs perfetto senza bisogno di alcun ritocco e, soprattutto, la pelle è apparsa subito dopo riposata e senza alcuna irritazione!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/02/2017, 14:23
da jabba
L.B. ha scritto:una sola passata in contropelo...
bbs perfetto senza bisogno di alcun ritocco
Evidentemente non ho mai capito nulla riguardo al Wet Shaving
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/02/2017, 16:24
da L.B.
jabba ha scritto:
L.B. ha scritto:una sola passata in contropelo...
bbs perfetto senza bisogno di alcun ritocco
Evidentemente non ho mai capito nulla riguardo al Wet Shaving
Evidentemente...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/02/2017, 23:49
da karlitobrigante
Oggi finalmente ho provato lo squalo ed è andata bene. Il miglior rasoio mai provato ottima sbarbata nonostante la mia scarsa esperienza e tecnica. Non credo che proverò o cambierò rasoio veramente eccezionale. Ora spero di migliorare la tecnica.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/02/2017, 10:22
da Ramek
karlitobrigante ha scritto: Non credo che proverò o cambierò rasoio veramente eccezionale. Ora spero di migliorare la tecnica.
Mai dire mai, la scimmia è sempre in agguato
Per la tecnica ok , migliorarla quotidianamente è quello che ci auguriamo un po' tutti .
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/02/2017, 11:10
da karlitobrigante
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato la versione "Twist" a due pezzi del 41 e se è lo stesso squalo di sempre. Grazie
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/02/2017, 11:28
da marenko
Sono identici, cambia solo il tipo di "chiusura e apertura".
Secondo me il twist è più bello esteticamente.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/02/2017, 12:29
da L.B.
Un tre pezzi è meno pratico di un due pezzi da smontare/armare/rimontare e viceversa. Però è più facile (e igienico) da pulire. Inoltre, con un tre pezzi pezzi ci si può, volendo, divertire a cambiare manico sperimentandone altri con masse/grip differenti, cosa che con un due pezzi non è possibile fare...
Muhle R41 Twist
Inviato: 13/02/2017, 16:33
da ischiapp
Non direi che la versione Twist sia identica al Classic.
Dimensioni, peso e bilanciamento sono diversi.
S'avvicina molto di più alla versione Grande, con inoltre il meccanismo interno di blocco.
Nel peso Grande e Twist sono molto vicini, anche se il nuovo è un filo più leggero nonostante il produttore dia dati identici come per R89.
Il blocco sembra in unica soluzione, anche se credo che ... come tutti i 2-pezzi che conosco ... il terzo pezzo sia solo ben occultato.
Qui l'esmpio dei due slant di Merkur, nell'elaborata fase di pulizia.
L.B. ha scritto:una sola passata in contropelo...
bbs perfetto senza bisogno di alcun ritocco
Evidentemente non ho mai capito nulla riguardo al Wet Shaving
Evidentemente...
Non scriviamo fesserie, forse interpreti male l'acronimo BBS, o forse non hai unR41, o forse non hai rispetto per la tua pelle.
Poi sai cosa sarà l'assurdo di questa discussione? Tutti a scrivere che anche Loro si trovano benissimo con un'unica passata in contropelo (magari a secco, ancora meglio).
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 7:31
da L.B.
Al contrario di te, non scrivo fesserie e sono sempre pronto a mettermi in discussione!
Il mio R41 lo puoi vedere in foto a pag.49 di questo thread.
Conosco bene il significato dell'acronimo BBS.
Ho profondo rispetto per la mia pelle.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 9:05
da Trepassate
L.B. ha scritto:Al contrario di te, non scrivo fesserie
Grazie L.B. Hai espresso il mio pensiero con altre parole.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 10:01
da ares56
Cari amici,
scrivo come Moderatore del Forum per evitare ulteriori polemiche. Che ognuno abbia un proprio concetto sulla rasatura tradizionale è, ovviamente, lecito. Che non si accettino le valutazioni personali degli altri utenti lo è decisamente meno, specialmente quando si usano toni e termini che possono essere facilmente interpretati come offese.
Invito tutti, pertanto, ad avere più rispetto delle valutazioni altrui anche se non condivise, per il semplice motivo che anche le nostre sono valutazioni personali che molti possono non condividere ma non per questo vengono continuamente contestate. Accettiamo i pareri degli altri perchè nessuno, nel mondo della rasatura, è detentore della verità assoluta e tranne rarissimi casi non esistono dogmi.
Confido nel vostro buon senso e comunque qualsiasi ulteriore messaggio che non riterrò opportuno sarà semplicemente eliminato. Sono, come sempre, a disposizione per qualsiasi chiarimento via MP. Grazie a tutti per la collaborazione.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 10:49
da Barbavetrata
Rimanendo sul r41, tutto è possibile, se hai una barba rada, pelo sottile, pelle non problematica. Sono un po' contrario alle generalizzazioni, ad es sarebbe cosa utile inserire un form in firma con le caratteristiche : barba dura fitta, pelle delicata, pelle coriacea, barba rada, TUTTO parte da questo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 11:07
da Trepassate
Mi dispiace Barbavetrata, ma TUTTO parte dall' atteggiamento delle persone nel porre le proprie impressioni/esperienze. La barba più o meno dura non c'entra nulla.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/02/2017, 11:25
da Quint
Concordo e aggiungo che non avendo dei parametri di confronto avremmo molti errori di valutazione. La pelle cambia,ancora di piu la nostra tecnica.
Personalmente una passata contropelo con lo squalo non mi fa soffrire la pelle,la preparazione va fatta con attenzione.