Pagina 50 di 87
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 14:41
da Antonio Bove
Guarda...
Io faccio tranquillamente angolato e contropelo ovunque, con QUALSIASI rasoio in mio possesso...
Col Futur, c'è solo da prenderci la mano...
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 14:52
da Quint
@roby: lo comprerai... tu non lo vedi ma hai un scimmione vicino....
@holiday equipe: io eseguo contropelo e contropelo angolato col futur, all inizio per via del peso era un po piu difficile ma ti abitui. Settalo a 1 e appena appoggia la lama procedi... piano piano ti abituerai
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 14:57
da HolidayEquipe
grazie dei consigli...

Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 16:14
da robyfg
@
bilos2511
@
Antonio Bove
@
Quint
Stavolta non mi fregate!!!!
Sarà Futur solo se riesco ad alleggerirmi degli altri!!!!!!!
@
HolidayEquipe
Non ho avuto nessun problema per l'angolato zona baffi!
Applicati e ci riuscirai!
p.s.:sto pensando seriamente di dar via Progress e 37C....eh lo so,son fatto così,avere troppe cose e non usarle non sta nelle mie corde
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 17:08
da Lino
HolidayEquipe ha scritto:volevo chiedere dei consigli per la rasatura dei baffi con questo rasoio...
Inizia con settaggi bassi e vai con movimenti lenti, brevi e leggeri in orizzontale sulla zona baffi, il contropelo non ti serve necessariamente.
Con due o tre rasature lo capirai benissimo: devi solo appoggiare sulla pelle e lasciarlo scivolare perchè fa tutto lui, HE

Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 17:31
da ares56
robyfg ha scritto:...p.s.:sto pensando seriamente di dar via Progress e 37C....eh lo so,son fatto così,avere troppe cose e non usarle non sta nelle mie corde
Non usarle? Hai 365 giorni in un anno per divertirti ad alternare i rasoi abbinandoli a diverse lamette...tranquillo che li userai tutti!!
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 17:45
da robyfg
.....caro
ares.....e anche tu hai ragione.
Io glielo avevo detto a
bilos di non mandarmelo,lo avevo supplicato,ma lui.....niente,non c'è stato niente da fare.
Idea:
non glielo rimando più indietro!!!
Che dici?
Si potrebbe arrabbiare?
p.s.:
bilo....tranquillo che scherzo,appena finisco ti rimando tutto
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 18:22
da Quint
Roby a chi la dai a bere, stai gia contando i soldi nel salvadanaio dei rasoi

, li hai gia pronti per prendere il futur.
Stai solo tentando di convincerti che non è da prendere..... sei gia dipendente mi spiace.
Sei fregato
Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 20:10
da Lino
robyfg ha scritto:Lo comprerò??!!
Non lo so!!
Degli altri,poi,che me ne faccio????
Ma se ti ha già stregato, Roberto !
Lo si capisce benissimo quando dici che ti ha stupito non tanto la profondità, che ti aspettavi, quanto il "pieno confort" della rasatura !
Non potrai più farne a meno !

Re: Merkur Futur
Inviato: 20/05/2016, 20:12
da bilos2511
Mi stai proprio mettendo paura Roby

In ogni caso, non diventa satinato da solo

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 1:13
da threemj2000
Io ho sia il Futur che il 41 e sono due mondi diversi:
Il panzer tedesco pesa quasi il doppio dello squalo e ha una gentilezza senza paragoni su tutto il range sia a 1 che a 6 ed è sicuramente un rasoio neutro nel senso che digerisce bene un po tutte le lamette...in una parola Totale.
Lo squalo al contrario è aggressivo a livelli che si avvicinano a uno shavette,ti fa percepire il morso della lama in profondità e va usato accoppiato alla lamette giusta...in una parola Vorace.
In entrambi però si percepisce un livello di finiture molto curato (io ho il panzer cromato lucido).
Per il sound invece non ci sono paragoni,il panzer canta che è un piacere...senza contare che ha un estetica così bella!!!
Entrambi fanno il loro dovere fino in fondo...nel vero senso del termine.
Personalmente non ho preferenze al riguardo...per una sbarbata meno stressante però meglio il Futur perché concede di più e sicuramente è una valido rasoio per chi inizia a prendere mano con il DE...diciamo che è un ottima scuola.
Ps:queste sono le mie personali impressioni legate al fatto che ho la barba dura e una pelle iper sensibile...unito al fatto che faccio la barba ogni 3/4 giorni.
Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 9:06
da Lino
Non possiedo l'R41 ma mi sento di sottoscrivere, sino all'ultima sillaba, quanto ha detto Andrea: per questo, dopo aver preso il Futur, non sento il bisogno di misurarmi con lo Squalo, perchè non credo esista uno strumento che possa superare il Futur ed il piacere, il relax e la profondità di taglio che regala ogni volta, e qualunque sia il settaggio scelto, il cosiddetto Panzer tedesco

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 10:32
da ischiapp
Tolte le differenzi strutturali, due prodotti eccellenti come Merkur Futur ed Muhle Tooth Comb (R41 & Co) sono l'elite delle rispettive famiglie.
Però l'uno non esclude l'altro, proprio per le differenze intrinseche fondamentali.
Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 11:33
da Quint
Avevo scritto una risposta da integralista che poi ho cancellato
Per me esiste uno strumento migliore del Futur e si chiama r41.
Lo squalo ha bisogno di denti affilati mentre il panzer procede con ogni lametta senza troppi problemi.
Ma su di me il 41 stravince, è una carezza divina che fa tabula rasa dei peli peccatori (

) e sotto ogni aspetto citato surclassa il Futur.
Ma ripeto... su di me...! Il parametro personale incide notevolmente... ho usato l r41 quasi un mese di seguito... tutti i giorni, avevo una pelle veramente in salute. È chiaro che non è per tutti ma se dovessi scegliere un rasoio " da isola deserta" sceglierei senza dubbio il mio amato squalo
Il futur è comunque un capolavoro, mi piace tanto usarlo e se non esistesse dovrebbero inventarlo!
Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 12:59
da Lino
Queste considerazioni di Andrea ( mi ) invitano ad una riflessione ...

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 13:44
da threemj2000
Grazie Lino...a quale riflessione ti portano...sono curioso...

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 13:49
da Quint
Quale Andrea poi?

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 13:57
da Selous
Secondo me non è corretto paragonare un rasoio regolabile come il Futur ad un qualunque altro rasoio che non lo sia, come il Mühle R41 o altri. Piuttosto paragoniamolo ai Gilette Ajustable "Slim" e "Fatboy": è quello che cercherò di fare io nei prossimi mesi, avendoli ormai tutti e tre.
Il Futur l'ho usato poco, perché mi sono concentrato molto sugli slant ma, ultimamente, l'ho rivalutato, alla ricerca di un rasoio "one man band" per le vacanze estive (
un rasoio,
un pennello,
una crema).
È un eccellente rasoio, il cui unico difetto, sempre a mio parere, rimane la "testona" un po' troppo ingombrante quando si rasano certe zone...
Piccolo OT: non ho il Mühle R41, arriverò a provarlo, prima o poi, ma bisogna relativizzare anche la barba e la pelle di ognuno... Qualche giorno fa guardavo alcuni uomini (cosa che NON avevo mai fatto prima...

) per capire che barba avessero... Beh! Parecchi hanno quattro peletti che morirebbero comunque di solitudine anche a non rasarli... Non tutte le barbe sono uguali e non tutte si oppongono allo stesso modo alla lametta!!!

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 14:21
da Quint
Beh discuteva dei due rasoio d'elite nella loro categoria, in campo automobilistico il Futur avrebbe le varie regolazioni di cambio/sospensioni/sterzo... R41 sarebbe l'auto che un solo carattere, posso comunque essere paragonati secondo me.
Chiaramente tra i regolabili è forse il migliore anche se la testina dei Gillette è qualcosa di stupendo, molto intuitiva da gestire e quindi da usare con efficacia.
Se il futur ha una testa un po' grossa ( ma con un po' di pratica si gestisce bene) ha anche il pregio della regolazione a vita e della possibilità di smontaggio completo a prova di idiota

cosa che i regolabili Gillette purtroppo non hanno.
ps: chiaramente tutti hanno una pelle/barba diversa ma come dice il Sapiente Ischiapp la gran parte di noi rientra in un intervallo di media durezza ( barba) e media delicatezza di pelle.
Non guardare troppo gli omini...

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 14:22
da Lino
Prima ho risposto all'Andrea di Bergamo e poi a quello di Verona ( oh, tutti polentoni ! )
Comunque la riflessione è che prima o poi un Muhle R41 me lo devo sparare anche io !

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 14:40
da ares56
Lino ha scritto:Prima ho risposto all'Andrea di Bergamo e poi a quello di Verona ( oh, tutti polentoni ! )
Comunicazione di servizio: adesso si capisce perchè nel Regolamento c'è questo invito...
[*]Nei messaggi rivolgersi agli utenti sempre con il nickname e non con il nome proprio, in modo che tutti sappiano chiaramante a chi ci si sta riferendo.
Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 14:48
da Quint
Ecco Lino e mo vieni pure bannato! Lino di Roma

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 14:56
da ares56
Lino è anche il nickname...non ci si può confondere
Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 15:13
da ischiapp
Quint ha scritto:... il pregio della regolazione a vite e della possibilità di smontaggio completo a prova di idiota

cosa che i regolabili Gillette purtroppo non hanno
Quando ero un pò meno saggio ... e più scimmia ... ho scritto questo:
viewtopic.php?f=10&t=2411&p=108230#p108230
Però non ho mai notato particolarmente i vantaggi di cui sopra (regolazione micrometrica e struttura interna).
Alla fine sono marginali nel normale uso quotidiano.

Re: Merkur Futur
Inviato: 21/05/2016, 15:21
da Quint
Si forse hai ragione sulla regolazione e manutenzione, viene comunque facile trovare un set up adatto con un comune adjustable.
Riguardo la manutenzione però se uno comprasse un "usato" sicuramente verificare la salute del Futur verrebbe facile mentre per gli adjustables è piu complicato.
Secondo me la possibilità di una manutenzione facile è un pregio non da poco ( anche se poco frequente per fortuna)