Pagina 50 di 63

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 04/09/2017, 17:58
da Picone
Boker tutta la vita o, in alternativa, dai un' occhiata al mercatino del Forum. Trovi belle occasioni (NOS e vintage) a prezzi ottimi e onesti e con quei soldi ti porti a casa anche qualcosa di meglio! ;)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 04/09/2017, 18:25
da altus
JackPiro ha scritto:In realtà non avrei voluto acquistare un prodotto proprio entry Level del genere.. Mi sa che il 101 lo consigliano a chi è proprio alle prime armi e dopo poco non sarebbe più considerato valido essendo necessario il passaggio ad uno stesso successivo.. Posto ciò vorrei sapere a questo punto quali sono le differenze qualitative, oltre i vari fronzoli, tra i due rasoi che ho sopra citato e il modello base 101.. E poi c'è una differenza sostanziale tra il 5/8 ed il 6/8 nella manualità?
Dovo usa lo stesso acciaio per tutti i modelli (inox a parte) quindi quello che cambia è l'aspetto estetico delle finiture.
Una lettura del forum aiutato dalla funzione "cerca" presente in tutte le pagine in alto a destra eviterebbe di porre sempre le stesse domande. Buona lettura.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 05/09/2017, 0:50
da Bjornvetr
Il mio trentunesimo compleanno si avvicina, e la mia ragazza mi sta un po' stalkando per sapere cosa regalarmi insieme ai suoi genitori. :D
Ho ben pensato di indirizzarla verso un rasoio a mano libera, oppure uno shavette di alta qualità.

Visto che ho già uno shavette, che magari non sarà della massima qualità (The Goodfellas' Smile - Abysso) ma fa comunque il suo lavoro, pensavo di proporle questo ventaglio di scelta:
Visto che, se non ho letto male, ci sarebbe anche uno sconticino del 10%, la spesa rientrerebbe perfettamente nel budget.

Nelle varie guide ho letto che per i principianti si consiglia un 6/8, ma:
  • - ho alle spalle qualche mese di esperienza con lo shavette, come dicevo;
  • - non andrei a effettuare una rasatura completa, visto che porto la barba medio-corta, ma dovrei radere solo la parte superiore degli zigomi, sotto il naso e all'incirca da poco sopra il pomo d'Adamo fino alla base del collo.
Un 5/8 dovrebbe essere più agile e maneggevole, no?
Dopo aver letto le varie guide mi sentirei più attratto da un 5/8 half hollow. (S)consigliate? :lol:

Bonus: suo nonno era appassionato di wet shaving, e lei vorrebbe regalarmi anche la Coticule Belga vintage che ha trovato in una valigetta con vari shavette, una o due coramelle e prodotti vari.
Il rasoio a mano libera del nonno non è disponibile / reperibile, altrimenti mi avrebbe regalato quello: più che altro per motivi sentimentali, per non lasciarlo inutilizzato. :roll:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 05/09/2017, 5:03
da Aldebaran
Buongiorno,

benvenuto nel forum, 5/8 o 6/8 fa poca differenza cmq io ti consiglierei la seconda opzione ( 6/8 ).
Ricordati che dovresti comprarti anche una coramella, necessariamente, quindi manda un pm a Paciccio che per ora è in vacanza, quindi dovrai attendere un po'.
Ottima cosa che hai una belga gialla vintage, controlla se è in piano, e se è stata utilizzata ad olio usa la benzina per pulirla.
Grazie, buon proseguimento,
Andrea

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 06/09/2017, 15:49
da Walter_73
ciao, a Milano da chi posso farmi affilare il rasoio, appena arriva?
Avevo scritto a Paciccio per coramella ed affilatura ma non l'ho sentito.
Per la coramella andrò da Preattoni, anzi quale prendo?
Per l'affilatura? chiedo sempre a loro?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 06/09/2017, 16:03
da Mastrofoco
Walter_73 ha scritto:ciao, a Milano da chi posso farmi affilare il rasoio, appena arriva?
Avevo scritto a Paciccio per coramella ed affilatura ma non l'ho sentito.
Per la coramella andrò da Preattoni, anzi quale prendo?
Per l'affilatura? chiedo sempre a loro?
Paciccio attualmente è in vacanza ma lo trovi fisicamente all aperitivo milanese di settimana prossima insieme ad altri utenti,ben felici di affilarti il rasoio

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 08/09/2017, 19:06
da Walter_73
Mastrofoco ha scritto:
Walter_73 ha scritto:ciao, a Milano da chi posso farmi affilare il rasoio, appena arriva?
Avevo scritto a Paciccio per coramella ed affilatura ma non l'ho sentito.
Per la coramella andrò da Preattoni, anzi quale prendo?
Per l'affilatura? chiedo sempre a loro?
Paciccio attualmente è in vacanza ma lo trovi fisicamente all aperitivo milanese di settimana prossima insieme ad altri utenti,ben felici di affilarti il rasoio
grazie, speriamo che arrivi il rasoio. Dove aperitivate e quando?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 09/09/2017, 5:44
da Aldebaran
Buongiorno,

sezione off-topic

viewtopic.php?f=24&t=1424&p=254219#p254219" onclick="window.open(this.href);return false;

il prossimo incontro sarà Giovedì 14 Settembre, ore 20.00 al solito posto
(Mulligans Irish Pub - Milano, Via G. Govone 28 )
buon week end!

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 16/09/2017, 14:41
da Walter_73
oggi prima rasatura, diciamo che ho il mento un pò infuocato!!!!
guancia destra ok, mento ci sono passato n volte, e quindi ho un po irritato.
Guancia sinistra come se radevo a metà.
Sui baffi non comment, il rasoio non si muoveva proprio.

No vabbè ma lo so ho comprato una rasoio che è una schifezza, oppure non è stato affilato bene, ahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah.
Per farvi capire la situazione ho passato il Razor Bump di Kihel's che non usavo da anni, perchè non uso più creme dopo barba.

con la mano destra mi trovo di più ad usare il rasoio dritto stile kamisori.
Ma perchè la mano sta sempre d'avanti a dove devo vedere dove va la lama?!?
Quanto cacchio di deve inclinare il rasoio?
Ora mi sono visto uno dei video della sezione tutoria, quello dell'omaccione nudo con il pizzetto che si rasa tutto, ridevo per l'isteria mentre lo vedevo.

Ok respiriamo. Consigli?
Si mi era stato già detto all'ape di fare solo le guance, ho fatto il fico , e i merito il rossore. Andrò solo di guance per un pò.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 16/09/2017, 15:12
da Picone
Walter_73 ha scritto:...Ma perchè la mano sta sempre d'avanti a dove devo vedere dove va la lama?!?
Quanto cacchio di deve inclinare il rasoio?...
1)Hai provato ad inclinare la testa in modo da toglierti dal "primo piano" la manona??
2) L'inclinazione del rasoio è sempre quella.. 30 gradi circa. ;)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 16/09/2017, 20:41
da nemovoyager
@Walter_73 direi che stiamo andando un po' OT, comunque: per quanto riguarda l'inclinazione del rasoio l'angono indicativo è di 30 gradi, ma devi sentire la lama che taglia per trovare il giusto angolo, nel contropelo l'angolo è più acuto (diciamo che tende a 10-15 gradi), ma anche qui devi sentire la lama che taglia per trovare l'angolo corretto. In ogni caso ti suggerisco , leggendo il thread prima, di continuare questa discussione qui: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=4329" onclick="window.open(this.href);return false;

Buone sbarbate

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 16/09/2017, 22:10
da Walter_73
grazie mille, scusate l'OT. leggo, e spero che domani la pelle sia riposata così riprovo ;-)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/10/2017, 9:59
da cris81
Ragazzi io sto in procinto di acquistare il mio primo ML e la mia sxelta è ricaduta sul dovo 5/8 da preattoni (per avere un'affilatura sicura visto che la fa aldebaran) ma non so quale scegliere se half hollow o full voi cosa mi consigliate?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/10/2017, 12:22
da robyfg
Non ti fare di sti problemi perché tanto sono tutti full! ;)
Semmai scegli bene se prendere il 5 o il 6/8,la differenza è minima,però.....

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/10/2017, 12:31
da cris81
robyfg ha scritto:Non ti fare di sti problemi perché tanto sono tutti full! ;)
Semmai scegli bene se prendere il 5 o il 6/8,la differenza è minima,però.....
ahaha ok io ho letto il forum in questi giorni ed alcuni consigliano il 6/8 per uno alle prime armi, io però sono orientato più sul 5/8 perchè CREDO che si adatti più a me, al mio viso. Grazie comunque roby del consiglio prezioso.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 31/10/2017, 12:50
da GazzanigaMarco
Ciao a tutti, ho trovato un Böker Silver Steel sul sito lamnia.com. Mi sapreste dire se è un sito affidabile?

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 03/11/2017, 8:07
da Vincenzo164
Si confermo affidabilissimo e molto serio.
I prezzi sono in linea di massima un pelino sotto alla media dei venditori europei.
Io mi ci servo per le mie lame, ma ho visto che con boker hanno pure alcuni ml.
C'è un problema comunque, il rasoio non lo affila aldebaran.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Buone compere......
Saluti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 03/11/2017, 22:49
da GazzanigaMarco
Grazie. il prezzo è interessante......

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 03/11/2017, 23:14
da nemovoyager
@GazzanigaMarco probabilmente non arriva shave ready, nel caso tu non te la senta trova qualcuno che te lo affili come si deve, da quel che so i rasoi NON arrivano affilati di fabbrica e non so se loro lo forniscono affilato.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 05/11/2017, 16:29
da Walter_73
ciao ho adocchiato due ML che mi piacciono dal sito della Boker, neanche loro mandano i rasoi shave ready? I modelli sono l'Edelweiss e l'Arbolito.
Se non lo sono se contatto Adebrandan posso chiedere a lui, gli apertivi Milanesi sono molto saltuari....

Re: [TUTORIAL] Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 06/11/2017, 2:01
da Cocetto
Salve a tutti, traggo spunto da questa guida veramente dettagliata per porvi una domanda, ho un Baget massimo di 150€ mi riuscireste a dare almeno un paio di alternative su quale rasoio acquistare?
Premetto che vorrei qualcosa che mi durasse nel tempo, inoltre avrei bisogno di un consiglio su quale caramella acquistare insieme al rasoio.
Grazie mille in anticipo e resto in attesa di una vostra risposta prima di procedere all'acquisto del rasoio.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/11/2017, 19:13
da g@s
Volevo un consiglio sull'acquisto di un vintage nos tipo questo che ho trovato su internet http://www.japanesenaturalstones.com/no ... -solingen/ che ne pensate? Il mio budget è 200 max

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 28/11/2017, 19:45
da arielina
Credo sia out of stock, non disponibile

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 29/11/2017, 19:22
da Dip
Salve ragazzi. Ho letto molto in questi giorni molti topic riguardo ai ml e alle pietre per affilatura. Ho già la ''pacicella"a telaio con pasta rossa e una pietra king combinata 1000/ 6000 più la pietra '' princesa'' nero ardesia. Adesso mi manca solo un rasoio serio(ho due rasoi sac,un gold dollar e un zy430 che ho usato per fare pratica è con i quali mi sono riuscito a radermi decentemente),sarei indeciso tra un dovo "prima silversteel" da 5/8 che costa 96 euro e un dovo "astrale"sempre 5/8 da 106euro, ed un dovo 101 da 5/8 o 6/8. Io vorrei prendere il dovo "astrale" ma non conosco le differenze delle lame tra i tre modelli citati. C'É tanta differenza tra il più economico 101( che mi piace meno come rifiniture) e gli altri due? Entrambi i dovo astrale e il prima silversteel hanno il manico in ebano, il 101 in resina.
Comunque li prenderei non shave ready, per avere la soddisfazione di farlo da solo(al limite avrei un amico di mio papà che ne sa di affilatura di coltelli e rasoi e al limite se non dovessi riuscire lo manderei a qualche membro del forum per farlo affilare).
Qualcuno conosce la differenza tra le due lame tra il prima silversteel e astrale ?
Andrei bene col "astrale" ?
P.S
Sono riuscito a prendere all'asta anche un vintage in acciao Sheffield e fatto a Solingen,che però mi arriverà tra una 5/10 di giorni).

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 29/11/2017, 19:38
da altus
Sono praticamente lo stesso rasoio con modifiche solo estetiche: Dovo usa solo due acciai, uno al carbonio e uno inox per tutti i rasoi a catalogo.