Pagina 50 di 70
Re: YAQI
Inviato: 26/06/2021, 20:01
da Sbarbaz
@ares a parte le considerazioni tecniche complimenti per la prima foto. Con quello sfondo rosso è uno spettacolo.
Re: YAQI
Inviato: 27/06/2021, 10:45
da twistdh
ares56 ha scritto: 26/06/2021, 11:38
...non ho riscontrato differenze nello scorrimento rispetto a quella in alluminio. Tra l'altro mi sono dimenticato di dire che tutte e tre le nuove testine, almeno in questa configurazione prototipale, hanno la finitura satinata e non lucida, ma questo non inficia assolutamente lo scorrimento sulla pelle....
ah ottimo! grazie
oltretutto dalle foto mi sembrava che quella in ottone fosse satinata mentre l'alluminio mi sembrava più lucida...anche per questo pensavo scorresse meno. in realtà se sono tutte satinate e scorrono bene tutte come le lucide ancora meglio.
proprio bella quella in ottone, e bello anche il manico a cui l'hai abbinata!
Re: YAQI
Inviato: 28/06/2021, 10:39
da Lino
ares56 ha scritto: 25/06/2021, 16:56
Certo che da produttore di pennelli, prima per conto terzi e poi in proprio, YAQI ne ha fatto di strada e quella che stanno percorrendo nel mondo dei rasoi presenta sempre novità interessanti.
Assolutamente d'accordo.
Re: YAQI
Inviato: 28/06/2021, 10:41
da ironia
ciao a tutti, queste nuove testine quando le vedremo in vendita? grazie
Re: YAQI
Inviato: 03/07/2021, 20:26
da ares56
Delle testine non ho notizie ma i due manici in ottone e acciaio inossidabile sono già in vendita sullo store YAQI di AliExpress (nessuna traccia di quello in alluminio):
Non hanno un nome ufficiale oltre il codice, sull'ex negozio australiano vengono chiamati "EURO". Qualcuno potrà notare una certa "ispirazione" ai manici Timeless (in particolare il TRH6 Spiral)...
... ma tant'è "
L'imitazione è la più sincera delle adulazioni" (cit.)

Re: YAQI
Inviato: 10/07/2021, 10:43
da Selous
Queste testine Yaqi, quando le ho viste in queste fotografie, mi hanno ricordato moltissimo le Haward di alcuni anni fa (
qui).
Ma queste, forse perché di metallo pieno e non stampate come le altre, hanno spigoli più vivi e definiti. Sicuramente la somiglianza è puramente estetica.
Re: YAQI
Inviato: 10/07/2021, 11:06
da ares56
Selous ha scritto: 10/07/2021, 10:43
Queste testine Yaqi, quando le ho viste in queste fotografie, mi hanno ricordato moltissimo le Haward di alcuni anni fa (
qui).
Beh, ad essere sincero io le vedo profondamente diverse perchè a parte la forma del coprilametta (al di là di dimensioni e curvatura comune a moltissimi rasoi non solo di produzione cinese), la base ha la barra liscia senza scanalature e l'insieme restituisce un gap molto minore delle classiche testine "scalloped" senza ridurne l'efficacia.
Re: YAQI
Inviato: 20/07/2021, 16:45
da ironia
com'è il grip dei nuovi manici in inox e ottone?
rispetto esempio a questo
https://it.aliexpress.com/item/40006395 ... Hilfz&mp=1
grazie
Re: YAQI
Inviato: 20/07/2021, 17:26
da ares56
Quando mi arriveranno te lo saprò dire...
Re: YAQI
Inviato: 20/07/2021, 21:04
da wakaouji
io ho preso questo :
https://it.aliexpress.com/item/10050029 ... 7a1dXD2bkM
e ne sono veramente contento. grip tale da non darmi alcun pensiero, pur senza essere nulla di "vistoso".
la strettoia a metà del manico è comunque da sola più che sufficiente a garantire tutta la stabilità desiderabile, anche se (prevengo qualche osservazione che potrebbe legittimamente venire) non incoraggia la presa arretrata verso la base cara ad alcuni tonsori
Re: YAQI
Inviato: 21/07/2021, 7:25
da ironia
Grazie,pensavo proprio a questo manico, sono ancora i deciso se inox o ottone....
Re: YAQI
Inviato: 29/07/2021, 15:31
da ironia
curioso per circa 17 euro mi sono fatto arrivare un mellon completo dalla spagna
https://it.aliexpress.com/item/32850093 ... 4c4dfUNTo5
che dire testa in lega cromata, manico in ottone cromato, finiture ottime, allineamento lametta corretto.
rasoietto mild per me, funzionale la forma della testa, e a questo prezzo non so se esista di meglio come finiture.
Re: YAQI
Inviato: 03/08/2021, 8:12
da ironia
provato lo yaqi slant con manico yaqi 70mm
https://it.aliexpress.com/item/32894982 ... 4c4dxuK1b6 tipologia di manico che apprezzo molto (grip, peso, lunghezza..)
lametta dorco st301, direi buona, anche se su altri slant l'ho sempre ritenuta troppo rigida, sullo yaqi la riproverò, anche se ad oggi mi pare lavorino meglio lamette morbide sugli slant.
che dire, fatto barba e testa, ottimo risultato, sicuramente un rasoio che non perdona e sulla testa ho avuto paura come se avessi in mano il coltello di rambo....1 solo mini taglietto.
pre vitos e sapone tsf alla mandorla, tanta calma ...
fatto scivolare con il solo peso del rasoio, il manico yaqi da 70mm ha ottimo grip e l'ho trovato molto comodo anche impugnato sotto la testa.
risultato senza irritazioni, inizialmente mi pareva più profonda di quel che si è rivelata la rasatura, quasi inaspettato il risultato.
concordo perfettamente che questo rasoio non da margine di errore.
Re: YAQI
Inviato: 03/08/2021, 10:27
da ezio79
ironia ha scritto: 03/08/2021, 8:12inizialmente mi pareva più profonda di quel che si è rivelata la rasatura
probabilmente lo hai usato con troppa paura e quindi non hai dato modo al rasoio di lavorare bene,
rasoi simili devono essere usati si con mano leggera (cioé giusta pressione in rapporto alle singole zone ed alla possibilità o meno di ottimale tiraggio della pelle), ma anche decisa, sicura e veloce (o almeno non troppo lenta).
A mio parere un manico così corto può piacere su una testa tranquilla, perché aiuta ad aumentarne il carico, mentre limita nell'uso di una testa performante nel qual caso un paio di cm in più permettono di posizionare sempre la mano nel modo più opportuno (mi sembra infatti che quasi tutti i produttori optino per manici corti es. merkur su teste molto dolci, mentre quasi sempre riservino ai rasoi più profondi manici tra gli 85 ed i 100mm);
nel caso di specie yaqi vende lo slant con un manico mediamente lungo ...
Re: YAQI
Inviato: 03/08/2021, 11:19
da ironia
ciao ezio, grazie dei consigli, al netto della paura, proverò con un manico più lungo anche se di solito li trovo scomodi.
secondo te la dorco 'rigida' ha influito?
Re: YAQI
Inviato: 03/08/2021, 13:10
da ezio79
la yaqi slant è una testa un poco particolare per quanto riguarda le lame: infatti come slant il Tuo ragionamento di prediligere lame morbide perché irrigidite dalla torsione è corretto, ma è anche vero che le caratteristiche di notevole esposizione e gap potrebbero portare a scegliere a preferire una lama non mordibidissima,
l'unica è fare qualche prova, partendo da alcune attenzioni sempre utili nel caso di rasoi che (almeno all'inizio) possono risultare più impegnativi:
scegli un orario in cui la Tua pelle è più rilassata (e possibilmente quando non ha troppa fretta), cura la preparazione (optando per ciò che funziona in base alla Tua esperienza), opta per un sapone conosciuto, che monti con facilità e Ti garantisca buona protezione e scorrevolezza;
premesso ciò secondo me è molto utile dare continuità quindi dedicare una decina si barbe all'uso di quel solo strumento nella configurazione più standard possibile e limitandosi al massimo a cambiare 2-3 lamette fino a che non se ne individua almeno una che dia adeguata soddisfazione
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 5:55
da ironia
domandona mi è arrivata una testa yaqi ma quando tento di avvitarci il manico arriva a metà.....il filetto della testa non h a alcun segno di sbavatura/imprecisione, come mi comporto avvito con forza?
grazie
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 6:56
da Grizzly
Pee stabilire se il problema è della testa o del manico, prova a montare un manico diverso. Se non monta neppure quello, chiederei al mittente la sostituzione della testa, perché se forzi l'avvitatura rischi di rovinare anche la filettatura del manico buono.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 7:08
da ironia
grazie, il materiale può essere determinante? testa in zama e manico in ottone
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 7:11
da Grizzly
L'ottone è più morbido, la Zamak è più dura anche se più fragile, se una delle filettature non è precisa, la prima a cedere credo sia proprio quella dell'ottone.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 7:13
da ironia
pensavo il contrario.
ho appena provato con un manico yaqi 70 mm sempre ottone, senza alcuna forzatura si ferma a 3/4 con un manico tgs in alluminio si avvita senza problemi.
non so cosa pensare.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 7:20
da Grizzly
Manici in ottone e teste in zamak o viceversa avvitano senza problemi quando le filettature sono giuste.
Non so, forse l'imperfezione è minima e con alcuni manici va con altri no, ma la causa di ciò non credo sia il diverso materiale.
Visto che con un manico va bene, prova ad avvitare e svitare più volte con quello, forse la filettatura della testa pian piano perde l'imperfezione e si sistema.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 7:59
da darionew
In ogni caso, nel compiere queste operazioni, sempre meglio aggiungere un goccio di olio, che se non altro rende l'attrito meno intenso e fa sforzare meno le due parti in gioco...
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 8:05
da ironia
olio per macchine da cucire?
intanto ho provato altro manico dscosmetic in inox e arriva a 4/5.
Re: YAQI
Inviato: 05/08/2021, 8:37
da darionew
Sì, quello per macchine da cucire va benissimo.