Pagina 49 di 60

Re: Zenith

Inviato: 17/09/2019, 22:22
da CozzaroNero
Che io mi possa ricordare, si su alcuni modelli mi pare di ricordare che montassero Manchurian

Re: Zenith

Inviato: 17/09/2019, 22:54
da ktulukai
Si certo, però mi riferivo ai ciuffi con forma a ventaglio.

Re: Zenith

Inviato: 19/09/2019, 11:56
da Danbrown
ktulukai ha scritto:Mi sapete dire se la Zenith monta ciuffi Manchurian o 2 Band con shape del ciuffo a ventaglio?
C'è un modello col manico in legno d'ulivo che ha "fan shape" , ma non e' presentato come tale.

Se cerchi un "flat top" , che sarebbe la forma a ventaglio (fan shape) con la parte superiore piatta, quindi con i peli tutti allineati, cerca altrove perché Zenith non ne fa.

Re: Zenith

Inviato: 19/09/2019, 13:31
da ktulukai
Non cerco il flat top ma il classico ciuffo fan shape con la superficie delle punte di poco incurvata.
A breve contatterò il pennellificio per delucidazioni ;)

Re: Zenith

Inviato: 20/09/2019, 0:22
da ddd
Io ho il 506 copper in manchurian (che è un 2band) ed il ciuffo è fan

Re: Zenith

Inviato: 20/09/2019, 0:31
da ddd
Vedo solo adesso che a pagina 46 dici di avere un 506 in manchurian, il tuo non è fan?

Re: Zenith

Inviato: 20/09/2019, 1:49
da ktulukai
No non è fan, è un bulbo ibrido, ad oggi non ho mai visto uno Zenith con ciuffo fan per questo chiedevo.

Probabilmente anche il tuo è ibrido.

Re: Zenith

Inviato: 22/09/2019, 16:37
da ddd
Qui https://www.shavemac.com/products/Confi ... rator.html" onclick="window.open(this.href);return false; si vede chiaramente la differenza tra "bulb" "fan" e "flat", il mio Zenit è ancora più verso il "flat"

Re: Zenith

Inviato: 22/09/2019, 16:47
da ktulukai
Come dicevo è un bulbo ibrido quindi una via di mezzo tra bulbo e fan.

Re: Zenith

Inviato: 02/10/2019, 18:11
da Billo9
Ad oggi, il ciuffo TS di Zenith è quello che mi dà maggiori soddisfazioni fra i sintetici in mio possesso. Anche in confronto con le altre marche. Buona serata

Re: Zenith

Inviato: 08/10/2019, 12:54
da roblap
Ho acquistato un po' di giorni fa un pennello Zenith in setola di maiale con un meraviglioso manico in ulivo (506 U).
E' il primo porcello della Casa Palermitana che possiedo e, devo dire, di esserne rimasto strabiliato.
Morbido, ma sostenuto, con quelle setole più sottili e flessibili rispetto agli analoghi Omega trasforma il sapone in una crema densa e voluttuosa.
Non dico che vince il confronto con gli Omega ma, sicuramente, la mia pelle lo preferisce alla casa bolognese.
Ho letto di esperienze di altri forumisti laddove la pecca della setola Zenith risiede nella perdita di peli piuttosto cospicua.
Al momento, incrocio le dita, non è così nel mio.
Trovo molto analogie con le caratteristiche delle setole del Semogue 1305 ( l'unico che ho ). Quest'ultime mi appaiono un pò meno sostenute e, come dire, più vaporose.
Insomma, mi piace un sacco. D'altronde vedo che oltre i ns. confini la setola "palermitana" è molto apprezzata ed utilizzata.
Non posso che consigliarla .

Re: Zenith

Inviato: 15/10/2019, 0:36
da klopp
Roblap il codice esatto è 506USE?

Re: Zenith

Inviato: 15/10/2019, 6:49
da roblap
@klopp in serata recupero la confezione e ti dico.
Comunque penso che sia quello il codice corretto.

Re: Zenith

Inviato: 15/10/2019, 18:13
da roblap
Tutto confermato, salvo la messa a fuoco delle foto :roll:
Immagine
Immagine

Re: Zenith

Inviato: 15/10/2019, 22:54
da ischiapp
Ma è la foto ... oppure il ciuffo è un filo rigido?
Che pali!!!
:shock: :shock: :shock:

Re: Zenith

Inviato: 16/10/2019, 18:47
da klopp
grazie. Quindi rispetto alla setola omega è più delicato?

Re: Zenith

Inviato: 17/10/2019, 10:23
da roblap
@ischiapp Assolutamente no, è la foto che non rende l'idea.

@klopp E' una setola diversa da quella utilizzata da Omega. Da asciutta ha morbidezza inaspettata, da bagnata conserva ovviamente tale qualità senza perdere di spina dorsale ma anche senza scrub eccessivi.

Ha bisogno di essere rodata come tutti i porcelli, ma è un pelo più pronta rispetto al competitor bolognese forse per via dei peli che sono senz'altro più sottili e flessibili.
Perciò, per venire alla tua domanda, ti rispondo che tra le setole possedute ( ho anche acca kappa, omega, semogue ed il ceppo ) è quella più delicata.
Al mio viso e per la mia esperienza naturalmente.

Re: Zenith

Inviato: 17/10/2019, 10:42
da FlashOne
Avevo puntato il modello 506ALL; si trova acquistabile online con tutti i possibili ciuffi di questo mondo, tranne quello in porcello che vorrei provare.
Qualche dritta su dove cercare, prima di scrivere direttamente al Pennellificio Pandolfo?

Re: Zenith

Inviato: 17/10/2019, 12:59
da ischiapp
FlashOne ha scritto:... prima di scrivere direttamente al Pennellificio Pandolfo?
Vista la disponibilità, dovrebbe essere la prima opzione. ;)

Re: Zenith

Inviato: 17/10/2019, 13:38
da ktulukai
FlashOne ha scritto:Avevo puntato il modello 506ALL; si trova acquistabile online con tutti i possibili ciuffi di questo mondo, tranne quello in porcello che vorrei provare.
Qualche dritta su dove cercare, prima di scrivere direttamente al Pennellificio Pandolfo?
Il primo pennello della foto partendo da sinistra non è in maiale? Che setola cerchi?
Comunque basta che li contatti via mail e rispondono molto presto, fai prima così.

Re: Zenith

Inviato: 17/10/2019, 14:26
da FlashOne
Si si, è proprio lui. Ma quella è l'unica foto che ne testimonia l'esistenza (presa dal profilo fb di Zenith), per il resto il nulla più assoluto. Nessun sito di ecommerce, siti specializzati, SOTD in giro sulla rete, niente. E proprio del ciuffo che dovrebbe essere statisticamente il più diffuso al mondo per costruire pennelli! Bah, misteri...
In ogni caso hai ragione, faccio prima a chiedere direttamente a loro

EDIT: Anzi no, l'avevo pure trovato in vendita, su TheGentleShave.com; però sarebbe davvero troppo grottesco importare un pennello italiano dagli USA...

Re: Zenith

Inviato: 18/10/2019, 14:23
da twistdh
ciao a tutti, è un po' ormai che uso lo zenith 506 manchurian e mi trovo sempre meglio! e finalmente ho avuto il tempo di fargli uno stand decente :)

eccolo dopo un po' di mesi d'uso nel suo nuovo stand :D

Immagine

PS: mi sembra una via di mezzo tra bulb e fan, forse più verso il fan (anche se dalla foto sembra più verso il bulb...)

Re: Zenith

Inviato: 20/10/2019, 10:46
da Billo9
Da qualche giorno ho lo Zenith PS SE, sono soddisfatto perché è abbastanza morbido.

Re: Zenith

Inviato: 20/10/2019, 12:07
da Billo9
Avendo usato ciuffi di diverse tipologie di Zenith ho toccato con mano che i pennelli sono tutti di qualità. Sono rimasto colpito dal fatto che offre varie tipologie di ciuffi nel senso che c'è di tutto: maiale - sintetici - cavallo - tasso.
Buona Domenica!

Re: Zenith

Inviato: 05/02/2020, 17:01
da myvion
Ciao a tutti, sono entrato nella rasatura tradizionale da due sbarbate e come primo kit ho preso un ikon oss che devo dire spettacolare,distrugge la barba di una settimana come se fosse di due giorni, come lamette sto usando delle faether. Magari ci sono combinazioni migliori ma come prima combinazione mi ritengo abbastanza soddisfatto. Unico neo,magari sbaglio io per inesperienza...ho preso uno zenith 507N dark synth, lo sciacquo con acqua tiepida calda e lo metto a mollo giusto il tempo di preparazione prebarba e il tempo di armare il rasoio, poi lo strizzo e gli metto in ciuffo una crema da barba proraso in tubo, inizio a massaggiare con le dita e poi vado in FL ma di aprirsi non ne vuole sapere...se devo schiaffeggiare va bene, per aprirlo devo fare forza ma mi toglie la schiuma dal viso...qualcuno saprebbe dirmi dove sbaglio? Stavo pensando di passare allo zenith XL 508BC manchurian...che ne dite?