


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
......mi tireranno dietro?!kratos*86* ha scritto:..... sai quante pietre?!
Io invece ho sentito che certe 12k Nani si imbarcavano , facevano la gobba sotto un prolungato uso del acqua.kratos*86* ha scritto: In tutto questo sembra che non sia più reperibile dagli jap la 12k fosse è stata tolta dalla produzione ho letto che qualcuno si lamentava dell effettivo grit...oppure perché costava troppo
Secondo me questa cosa è vera tratti...se prendi una naniwa dello stesso range della belga (5-8k?) Non arrivi a fare danni facilmente...cioè fare danni sulla 5k è complicato...per non parlare della 8k. Io quando ero agli inizi, ho "affettato" in alcuni passaggi la naniwa...se fosse stata dura come le naturali non oso immaginare cosa ne sarebbe uscito . Però ha contro il fatto di essere lappata spesso e questa cosa per chi non è esperto potrebbe essere controproducente se non se ne accorgeBushdoctor ha scritto: Le naturali consentono un più largo margine d'errore, le sintetiche sono efficaci e spietate, se non si sa quel che si sta facendo, è molto facile rovinare un rasoio.
Quindi prendete una belga ed una bout ed imparate a conoscere quella, dopo, potrete prendere in considerazione di provare le sintetiche.
E poi ti passa la voglia delle sintetiche (parere personale)Bushdoctor ha scritto:Voce fuori dal coro
Quindi prendete una belga ed una bout ed imparate a conoscere quella
sono delle candia, che è poi l'isola di creta. magari sono una selezione fine adatta alla finiturapaolo franchi ha scritto:Ragazzi chi ha avuto per le mani la pietra greca Vermio ? A vederla dalle foto sembra più che altro ben confezionata con la
sua bella etichetta attaccata tipo le vecchie Escher . Su Badger & Blade ne dicono un gran bene .
https://www.griffithshavinggoods.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao a tutti
Chiedo scusa,anch'io. La Vermio dove sta?andreat63 ha scritto:macedonia? quella che vedo nel link dicono che è dell'isola di creta