Pagina 48 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 24/08/2017, 12:34
da andreat63
Aalessandro ha scritto:Buongiorno,
...
Per chi asserisce che il Dovo 101 è flessibile SBAGLIA !
Grazie
giusto, non sono sottili come certi solingen vintage

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 24/08/2017, 13:48
da nemovoyager
Elevenz ha scritto:... dopo mi ha confermato che avrebbe dovuto usare un rasoio "diverso" più adatto al mio pelo...
Una mera curiosità, ti ricordi per caso che rasoio hanno utilizzato per farti la barba?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 24/08/2017, 14:01
da Elevenz
Non ne ho la più pallida idea. Era tutto troppo sponsorizzato da Proraso per fare attenzione sul rasoio, ed era il mio primo accostamento istruttivo ai ML.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 24/08/2017, 18:48
da marenko
Appena terminata la seconda sbarbata con il mio ML.
Questa volta sono stato molto più attento all'inclinazione, all'impugnatura e alla forza applicata e sono riuscito a radermi in maniera più efficace.
Anche il fatto che mi sia impegnato ad utilizzare entrambe le mani mi ha aiutato parecchio.
Sono molto entusiasta del risultato soprattutto perchè sono alla seconda barba e già noto che ho preso una certa confidenza con il "mezzo".
Ovviamente non ho un BBS, non ho fatto la barba del secolo...ma sono felice così.
Ah, dimenticavo...la seconda passata questa volta l'ho fatta sempre con il mano libera... ;)

Grazie mille per i consigli e il supporto morale! :mrgreen:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 8:38
da Elevenz
Grande marenko, sono contento dei tuoi risultati.
Il contropelo non l'hai provato oppure sei andato di DE per rifinire?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 8:51
da marenko
ieri ho fatto due passate ed entrambe nel verso del pelo e sulle guance un po' di lato ma il contropelo non l'ho proprio preso in considerazione.
invece come mi è stato consigliato ho evitato l'uso del DE e mi sono concentrato in una rasatura solo con il ML.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 9:36
da Elevenz
Ottimo!
Curiosità, quando passi la mano in contropelo per il viso senti grattare molto? Io se non faccio contropelo ci potrei grattare il grana padano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 9:44
da marenko
un po' si, soprattutto in determinati punti del viso come il mento...ma come ben vedi dal mi avatar ho un bel po' di barba! hahuauhauhauhauhahua
non sono mai stato un estimatore del contropelo o del BBS...mi accontento di un viso pulito e ordinato, soprattutto perchè il mio scopo è di arrivare a fare la barba con ML tutte le mattine così come facevo con i DE.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 14:43
da Elevenz
Arrivato il rasoio Robuso 6/8 1/2 hollow, l'ho provato subito.
Solito rito prepabarba, bella insaponata col mio Arlington e via di taglio...
Quello che noto subito è che non differisce proprio di molto dal Dovo, seppur più delicato e gentile. Angolo di venti gradi e non sento strappare, sento meno il rumore metallico di "inceppamento" che mi dava il Dovo.
La prima passata fila via liscia, molto simile al Dovo ma decisamente meglio in zona mento. Faccio tre passate, via con le altre due.
La seconda niente male, progressivamente il pelo va via. Provo a sentire al risciacquo se posso fermarmi qui... potrei, ma quel mezzo millimetro di peli è rimasto ancora... allora ho pensato di procedere con altro XTG anche la terza... inutile... il pelo proprio non ne vuole sapere di venir via... l'unica soluzione è il contropelo... vado sulla sx con mano dx e resto abbastanza soddisfatto del risultato, anche zona baffi, sul mento niente da fare... ci vorrebbe proprio la spada laser, si inceppa... che nervi, a favore di pelo non lo taglia, trasversale nemmeno, contropelo si inceppa... sulla zona alta del mento ci riesco, sotto il mento proprio nada, non c'è "verso"! Idem sull'altro punto ostico mandibola dx, ma lì forse è il lavoro con la mano sx che è meno efficace, provo con la destra ma non cambia molto il risultato.
Lato del collo e pomo d'Adamo lasciamo perdere, non riesco a tagliarlo né dal basso verso l'alto, né dal basso verso l'alto... il pelo in pratica cresce di così <-II-> e non c'è proprio verso di tentare un maldestro contropelo...

Alla fine per una "normale" rasatura ne resto abbastanza soddisfatto, leggermente più profondo del Dovo, ho percepito davvero poca differenza nella lama, se non una maggiore dolcezza/compattezza del Robuso, credo che con dovute passare esperte del Dovo su una Seven Heaven il Dovo possa anche scavalcare il Robuso. Però questo rasoio mi piace, proverò ad abbandonare il DE e alternare i due rasoi in primis per fare più pratica, in seconda battuta per coglierne meglio le differenze.
Mi sono allenato con il Gold Dollar sulla coramella a telaio di Paciccio, e sono anche molto soddisfatto della manualità raggiunta.

La perplessità che ancora persiste è trovare un modo per far andar via quel residuo di peli in quei punti ostici. Se ci passo le mani nei versi in cui nemmeno il rasoio taglia, in effetti il pelo non lo sento, se ci passo di contropelo gratta invece come una lima, uffff...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 17:06
da garzov
anche io trovo difficoltà con i peli in zona mento, ma basta spingere un pochino senza paura e vengono via; spingere senza premere, può fare un po' impressione, ma alla fine cedono i peli e la pelle resta sana.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/08/2017, 18:39
da paciccio
bilos2511 ha scritto:Per me e un discorso molto semplice: prendete un salame di Milano / Ungherese bello stagionato. Prendete un coltello super affilato da filetto da 40 gr e un coltello da chef da 26cm e gr 700 super affilato e provate a parita di pressione a tagliare lo stesso salame. In questo caso, ovviamente la barba e.. 'il salame.
il diametro del salame è superiore all'altezza del coltello da filetto, pendo che nessuno si sia mai sbarbato con un rasoio che ha la lama di altezza inferiore al diametro di un pelo, e se confronti il peso del pelo e quello di un rasoio ti accorgerai che nel rapporto è inifluente la geometria del rasoio.
Il salame lascialo nel panino ;)
Elevenz ha scritto:La perplessità che ancora persiste è trovare un modo per far andar via quel residuo di peli in quei punti ostici. Se ci passo le mani nei versi in cui nemmeno il rasoio taglia, in effetti il pelo non lo sento, se ci passo di contropelo gratta invece come una lima, uffff...
il mento è la zona dove è più difficile trovare la "giusta" inclinazione, tranquillo devi solo fare un po' di pratica, imparare a conoscere i tuoi punti deboli, e se possibile, sviluppare quella malizia necessaria a superarli!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 27/08/2017, 12:14
da GrandeSlam
Partendo dal presupposto che, come dice @Paciccio, il problema con il ML è la giusta inclinazione tra superficie di taglio e tagliente, aggiungerei alcune considerazioni.
Conoscere il proprio face mapping aiuta, ma non risolve. Così come tendere la pelle utilizzando la mano libera.
I termini del problema sono: le dimensioni e le caratteristiche strutturali della lama del ML e le naturali variazioni del piano di taglio presenti nella intera zona da radere.
La rasatura con il DE e ancor più con i moderni usa e getta sembra ridurre il problema che però, torna prepotente con l'uso del ML.
Le più volte citate "zone ostiche" sono quelle aree , spesso ristrette, nelle quali la "incompatibilità" tra lama e superficie di taglio si traduce operativamente e inesorabilmente in un errore di inclinazione . Minime sulle guance, ma accentuate nelle zone mandibolari e mento, le aree "ostiche" devono loro presenza alla complessa anatomia della zona: strutture ossee, corpi adiposi, fasci muscolari, tendini e finanche strutture vascolari , pregiudicano la planarità della superficie rendendo il volto e il collo un qualcosa di molto, ma molto lontano da un tavolo da biliardo.
Ciò premesso, nella mia esperienza mi sono abituato a :
- usare le due mani
- usare solo una parte della lama al fine di arrivare con la giusta inclinazione in quei punti ostici più frequenti nella zona sottomandibolare, mento, baffi
- muovere il collo, ruotare il volto nel tentativo di portare in piano quelle aree di rasatura naturalmente concave o convesse
- contrarre/decontrarre i muscoli del volto e del collo
- andare incontro alla lama (che rimane ferma) muovendo il volto/collo
- mano sempre leggera e mai premere o spingere
un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/08/2017, 9:24
da Elevenz
GrandeSlam ha scritto: Ciò premesso, nella mia esperienza mi sono abituato a :
- usare le due mani
- usare solo una parte della lama al fine di arrivare con la giusta inclinazione in quei punti ostici più frequenti nella zona sottomandibolare, mento, baffi
- muovere il collo, ruotare il volto nel tentativo di portare in piano quelle aree di rasatura naturalmente concave o convesse
- contrarre/decontrarre i muscoli del volto e del collo
- andare incontro alla lama (che rimane ferma) muovendo il volto/collo
- mano sempre leggera e mai premere o spingere
Grazie GrandeSlam per aver condiviso la tua preziosa esperienza. Molto su cui riflettere e sperimentare.
Intanto ho messo da parte completamente il DE e mi sto radendo esclusivamente col Robuso che mi è arrivato.
Faccio prove, mi impratichisco: ho provato a farla dopo due giorni, come a farla il giorno dopo per una rasatura quotidiana - accellero così i tempi di apprendimento nella manualità :) anche se così sarò costretto a passar prima del previsto su pietra...

Ok uso le due mani, non mi sono trovato male con la sinistra, per il contropelo invece i movimenti mi risultano un po' più difficli, quindi preferisco per ora farli con la destra cambiando spesso impugnatura.

Proverò a fare attenzione al resto dei tuoi consigli.
L'ultimo è quello su cui farò sicuramente più fatica... perché?
Perché ho sempre l'impressione che non tagli... che la lami "salti" il pelo, ci passi sopra senza tagliare (come penso accade)... forse sarà l'angolo di attacco come dici... ma già anche sulle guance succede questo... Per togliere il pelo, anche solo dalla visibilità sul viso, devo per forza di cose fare una terza passata in contropelo... e anche lì... ci devo lavorare per ben benino.
Sembra che se passo leggero la lama questa salti il pelo, non lo taglia, eppure il rasoio è perfettamente shave ready. Mi rendo conto che spingo e/o premo troppo, perché il viso nel post rasatura è decisamente un po' arrossato, dopo passa, ma la sensazione anche dopo non è come quando mi rado con i DE, sento sempre la faccia un po' "pungente", arrossata... maltrattata, ecco.

Un pensiero che mi è venuto è forse data dalla crescita del mio pelo... non parlo di direzionalità secondo il face-mapping, ma di uscita dal bulbo pelifero... penso sia quasi parallela (sottopelle) al viso, che esca con un angolazione per cui diventi ostico tagliarlo con approccio WTG e triplamente ostico in ATG... Il massaggio in FL col mio chubby 2 e degli ottimi saponi lo curo molto e dovrebbe alzarli, forse dovrei "insistere" molto di più... è solo una mia teoria, che penso ci possa stare sulla difficoltà con cui non riesco ad approcciarlo in maniera concreta... forse un trasversale spostato ancor di più di 30° potrebbe aver un miglior approccio radente al pelo con questa struttura di crescita?...
Ok lo so mi sto facendo un mucchio di seghe mentali, ma sono queste le domande che mi faccio quando mi trovo la mattina davanti allo specchio e vedo passare la lama sul viso senza tagliare il pelo come desidero...
Grazie per tutti i vostri suggerimenti... sono sicuro che prima o poi tra lame, tecnica e tutto il resto riuscirò a domarlo e a trovare il bandolo della matassa.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/08/2017, 9:38
da marenko
Ieri terza esperienza con il ML e la cosa va sempre migliorando.
Sono riuscito a completare la rasatura con entrambe le mani senza troppe difficoltà facendo 3 passate ma evitando il contropelo (almeno per il momento non mi interessa).
Anche il mento e il sotto labbro che per me erano un po' ostici sono riuscito a raderli molto meglio.
La lama degli ML, come mi era stato anticipato da molti utenti del forum, è molto più dolce e meno aggressiva se paragonata alle lamette industriali per i DE.
Ci sto prendendo gusto e la cosa mi sta piacendo molto...molto probabilmente perchè sto vedendo già dei buoni risultati dopo una brevissima esperienza.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/08/2017, 13:04
da GrandeSlam
@elevenz
Capisco il problema premere/spingere, ma credo che derivi proprio dalla irregolarita' della superficie di taglio che rende irregolare l'angolo di incontro con il tagliente. Potra' pertanto risultare una zona(talvolta minima) che non avra' ricevuto contatto adeguato con il tagliente. Le prime volte si cerchera' di ovviare a cio' singendo o premendo con il risultato di irritare quelle zone di pelle gia' rasate, ma non toccando la parte "incriminata".
Se ci fai caso tutti quelli che iniziano con il ML riferiscono una rasatura a "macchia di leopardo" espressione evidente di difficolta' iniziali a lavorare con i " cambiamenti di pendenza" del volto".
Comunque tranquillo tra 15 gg tutto questo sara' un ricordo.
Un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 10:18
da Elevenz
GrandeSlam ha scritto:@elevenz
Comunque tranquillo tra 15 gg tutto questo sara' un ricordo.
Un saluto
Speriamo bene, ma la vedo dura (appunto)!
Certo miglioro ogni giorno sempre di più con i movimenti, pelle impeccabile senza rossori, ma il pelo rimane... è incredibile come lo sento sotto pelle con le mani e da non credere che ci passo con la lama e non lo taglia! Bha... Avrò mica già spuntito il filo?! Non demordo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 10:22
da marenko
Di coramella come vai Elevenz? Non dipenderà da quello?!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 10:37
da Elevenz
Ho la paciccella su telaio, sicuramente al prossimo aperitivo vedo di procurarmi quella col gancio, però devo dire che non me la cavo male. Ho fatto ore e ore di pratica con il gold dollar, e ora con movimenti ad X credo di fare un bel movimento: leggero, lineare e senza che costa e filo si alzino dalla pelle.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 11:06
da bilos2511
Delle volte caro Elevenz si cerca di capire cosa potrebbe andare storto. Posso capire i consigli del tipo : prova angoli diversi, premi, non premi.
Nella mia esperienza ti posso dire, che finche non ho provato per la mia prima volta un kami affilato su un jnat, ..mi sono sempre accontentato del idea che il massimo che posso avere dagli altri rasoi e solamente frutto dalle varie finiture che avevano.
Dopo aver provato un finitura su una pietra japan, mi sono reso conto subito che non era la mia tecnica, non erano i rasoi...ma semplicemente la pietra di finitura che a me non andava bene. Non sto dicendo che la jappa e meglio della zulu o la belga o la pasta rossa e verde..ma dico semplicemente che magari potrebbe essere la finitura del rasoio che a te non vada bene e se sei uno come me, cioe che riesce a sentire subito se c'e qualcosa che non va...probabilmente avrai anche te, stessi miei problemi. Una volta individuato il problema, tutti i miei rasoi sono stati passati sulla stessa pietra e hanno cambiato comportamento in un attimo. Quindi non si tratta solo di affilare, ma delle volte conta parecchio anche il materiale usato in finitura.
Conosco persone che indipendentemente della finitura di un rasoio , loro non ne ne accorgono se taglia meno o di piu: dopo un "tot " di finitura, per loro, tutte le finiture sono equivalenti.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 12:18
da Mastrofoco
Quindi Bilos dovrei comprarmi una jappa?(questo è quello che può capire un neofita)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 12:45
da bilos2511
Caro Mastro..se te hai capito che devi prendere la giappo...io non so cosa dire piu.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 13:42
da Elevenz
Il mio sospetto sembra essere la finitura... ma molto umilmente mi affido all'esperienza e ai consigli degli tanti esperti su questo forum.
Ci sono già passato con il DE (con problemi diversi rispetto a quelli attuali con il ML), ed in effetti la padronanza della tecnica ha fatto la differenza...
Ho un po' più di sospetti con il ML perchè sento che veramente non taglia se non dopo una terza e quarta passata di contropelo... e non siamo ancora a risultati top, ma vabè nel contropelo ci sta che è questione di tecnica.
Quello che mi aspetto io è che se non faccio il contropelo risulta cmq una buona sbarbata, che "a vista" cmq (più o meno) la ottengo, ma se passo la mano sulla pella il pelo ha ancora un bel po' di effetto grattugia, come se le prime due passate avessero sì tagliato, ma non sono andate così in profondità come mi aspetto che succeda, e che il contropelo rimanga solo una questione o meno di BBS.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 13:48
da paciccio
Porta il rasoio al prossimo aperitivo milanese ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 14:13
da Aalessandro
Ma è possibile provare uno di questi rasoi che non tagliano ?
Così si potrebbe avere un paragone con uno che taglia !

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/08/2017, 14:38
da Elevenz
Sai cos'è Aalessandro... è che certo che lo potresti provare, però piuttosto io te lo farei provare sulla mia barba non sulla tua :D
Così puoi avere un termi ne di paragone, non diversamente...
Credo che la natura del pelo giochi un ruolo fondamentale fatto "fico passo il rasoio e taglia" al "ammazza, perchè non taglia"?