Pagina 48 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 06/11/2015, 15:19
da ares56
Con particolari geometrie del volto diventa fondamentale riuscire a tendere la pelle per fornire alla lametta una superficie quanto più piana e omogenea possibile. Ricordati di fare sempre movimenti brevi e lenti senza premere o premendo il minimo necessario.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 06/11/2015, 16:49
da Quint
Io avevo lo stesso problema all inizio... bisogna capire e studiare bene il proprio facemapping... conoscendolo bene il 50-60% del danno lo si evita.
Poi passate brevi e molto dolci e zero pressione.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 06/11/2015, 20:00
da radonauta
Rey20 ha scritto:io con rasoio non slant bar mi sono reso conto non riesco a radermi nella fascia dx del pomo d'adamo, mi crea sempre punti rossi, ho il viso spigoloso e non riesco a trovare la soluzione/tecnica ideale
Sposta la pelle da radere di lato: trovi su you tube un video chiaro di geofatboy che si chiama "shaving the adam Apple"
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/11/2015, 18:38
da Rey20
oggi ho provato tirando ed è andata meglio però col feather popular... fra l'altro ottima rasatura, il mio problema non è la pressione o passate dolci, è proprio la conformazione spigolosa del pomo d'adamo, (nulla a che vedere con geofatboy che è tutto tondo e lineamenti morbidi) che come scriveva ares non permette di rasare su superficie piana, proverò ancora con qualcosa di più aggressivo
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 14:22
da gentleman74
Ciao a tutti.
E' ormai da quasi due mesi che mi rado con DE e, nonostante sia decisamente un principiante, comincio ad ottenere una certa qualità e costanza di risultati.
Premetto che uso sapone e pennello da molti anni, anche se prima di approdare su questo Forum ottenevo schiumate davvero scadenti.
Mi rado mediamente 3 volte a settimana (col multilama massimo due... e la seconda era davvero una sofferenza), a volte la mattina (nel weekend), altre la sera, non notando differenze sostanziali.
La mia routine inizia con la doccia o, in alternativa, con panno caldo (TOPIC). Trovo efficace anche un semplice lavaggio del viso con uno shampoo disciplinante.
Dopo una passata di prebarba Proraso verde, insapono con Proraso verde montato in ciotola con Omega 49.
Riesco ad ottenere una schiuma decente, che riesco ad utilizzare per le tre passate "canoniche" più ritocchi.
Utilizzo un EJ86 con lame Astra verdi o con le Personna, che sto testando in questi giorni.
Con entrambe ottengo rasature profonde e confortevoli, anche se da questo punto di vista noto un certo decadimento già dalla seconda-terza rasatura.
Aggiungo che ho una pelle tutto sommato normale ed una barba non particolarmente dura (non i cosiddetti "fili di rame"), ma abbastanza densa e spessa, soprattutto su baffi e mento.
Fatta questa premessa (forse eccessiamente lunga e OT) per inquadrare il contesto, vengo al dunque.
Sulla fascia compresa tra il mento e il pomo d'adamo rimangono spesso qua e la dei residui, anche dopo la passata contropelo.
A volte, quando la pelle me lo consente, risolvo con una-due passate ulteriori, ma non credo possa essere una strategia definitiva.
La cosa mi stupisce un po' perchè non ho un face-mapping complicato, soprattutto in quella zona dove la crescita è in direzione Nord-Sud, che penso di interpretare abbastanza bene anche come trazione della pelle.
Ho pensato potesse dipendere dalla "convessità" della superficie, ma non è che sia così convinto di questa spiegazione...
Voi come "affrontate" la zona?
Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie mille,
g74
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 15:26
da Quint
Ciao se riesci sposta la pelle da rasare di lato cercando di formare una superficie piu piana possibile

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 16:51
da robyfg
......oppure,prova a calare il mento (e' una tecnica che ha un nome,ma non ricordo quale), in modo tale,la parte interessata,tende a "gonfiarsi" e procedi molto delicatamente in contropelo,dovrebbe funzionare.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 16:58
da Maxabbate
Esatto, a me funziona così, senza tirare la pelle ma "gonfiando", delicatamente riesco a tosare tutto.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 17:36
da radonauta
Fai attenzione a come tieni il rasoio: sul collo la pelle curva molto e spesso non volendo si "perde" l'angolazione corretta rasoio/pelle
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 17:45
da gentleman74
Quint ha scritto:Ciao se riesci sposta la pelle da rasare di lato cercando di formare una superficie piu piana possibile

OK, dovrei però combinare lo spostamento di lato con la trazione inversa, dato che l'angolo di crescita è comunque stretto.
robyfg ha scritto:.....oppure,prova a calare il mento (e' una tecnica che ha un nome,ma non ricordo quale), in modo tale,la parte interessata,tende a "gonfiarsi" e procedi molto delicatamente in contropelo,dovrebbe funzionare.

Maxabbate ha scritto:Esatto, a me funziona così, senza tirare la pelle ma "gonfiando", delicatamente riesco a tosare tutto.
Si, ricordo anch'io di aver letto da qualche parte nel Forum di questa tecnica, ma non ricordo dove... Proverò entrambe e vi farò sapere!
Grazie!!!
g74
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/11/2015, 17:48
da gentleman74
radonauta ha scritto:Fai attenzione a come tieni il rasoio: sul collo la pelle curva molto e spesso non volendo si "perde" l'angolazione corretta rasoio/pelle
Già, e la gravità non aiuta di certo il controllo della testa!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/11/2015, 16:28
da gentleman74
Ciao a tutti.
Domenica mattina, montata una Personna CP nuova, ho proceduto come di consueto fino al contropelo nella zona "incriminata"

.
Quindi, facendo attenzione a mantenere l'angolazione costante (grazie del suggerimento
radonauta!), ho provato ad applicare la tecnica suggerita da
Quint .
Spostamento della pelle, prima dal lato destro, poi dal sinistro, e contemporanea trazione inversa alla crescita del pelo.
In sostanza, invece della singola passata nella fascia centrale due "semi-passate". Nessun passaggio ulteriore, neanche di ritocco.
Risultati: a parità di condizioni, meno residui rispetto al solito!!!
Tuttavia, esaminando i residui, penso di aver capito dov'è l'inghippo. Rado il collo tenendo il mento in alto, in modo da dare alla pelle già una certa tensione, poi tiro dall'alto con l'intento di esporre maggiormente i peli...
Ebbene, la stessa operazione, eseguita con il mento in posizione normale, o addirittura calato (
robyfg style) sembra esporlo di più!!!
Ne deduco, quindi, che alzare il mento induce una trazione della pelle nel verso di crescita, che induce i peli ad abbassarsi, solo parzialmente compensata tirando con la mano libera.
Ripeterò l'esperimento a mento basso!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/11/2015, 16:49
da Quint
A mento basso puoi sicuramente spostare meglio la zona difficile
Io non ho questo problema ma uso da una parte del viso la tecnica di abbassare e spostare e da una parte invece basta solo tendere la pelle.
Devi provare e valutare insomma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/11/2015, 17:13
da gentleman74
Bé, se è come penso di aver capito, si tratta solo di individuare la tecnica più efficace, del resto
Quint ha scritto:Devi provare e valutare insomma

è il principio basilare della rasatura tradizionale!
g74
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 18/11/2015, 22:05
da ischiapp
@G74
In realtà dovresti studiare meglio il face mapping.
Normalmente in quasi tutta la zona del collo, il pelo cresce verso l'alto ... quindi per esporlo maggiormente si tira verso il basso.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/11/2015, 17:52
da gentleman74
Ciao
ischiapp.
Chiedo venia

in effetti scrivendo "
Rado il collo tenendo il mento in alto" ho generato un po' di confusione!!!
In realtà la zona problematica non è infatti sul collo (dove, peraltro, ho una crescita come dici tu verso l'alto, con una tendenza verso l'esterno che si accentua allontanandosi dal centro), ma più in alto, tra il pomo d'Adamo e la punta del mento.
Riguardo i miei test, stamattina ho provato a fare la passata contropelo calando il mento, come suggerito da
robyfg. Nessun passaggio ulteriore, neanche di ritocco.
Risultati: a parte l'espressione ridicola, residui quasi inesistenti!!!
Forse ho trovato la via giusta!
g74
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/11/2015, 17:34
da gentleman74
Ciao a tutti e grazie dei consigli.
Domenica scorsa prova del 9, tutte e tre le passate (WTG, XTG, ATG) con mento calato e trazione inversa.
Risultato: liscissimo!!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/12/2015, 17:07
da Quint
Ciao a tutti non mi sono chiare due cose:
1) spesso ottengo una rasatura perfetta, il confort è variabile... tuttavia a volte a fine rasatura la pelle "tira" un po... a cosa è dovuto? Sapone? Lametta? Tecnica ancora non ottimale?
2) alcune volte percepisco perfettamente la lametta che accusa difficoltà di taglio, altre volte no tuttavia mi causa problemi.
Ad esempio le feather riesco a fare 4 rasature e dalla seconda percepisco un gap nel confort.
Rapira non percepisco granché come gap...... le bic mi accorgo che sono degenerate solo quando mi irritano... è normale? L acquisizione della tecnica aiuta molto?
Scusate la domanda sciocca
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/12/2015, 18:07
da ares56
"L'acquisizione della tecnica..." non aiuta molto...
è fondamentale!!
I problemi che incontri sono tutti riconducibili ad una padronanza di strumenti e prodotti che sta facendo il suo percorso di apprendimento...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/12/2015, 18:29
da Quint
Ok

grazie della risposta ares

gentilissimo come al solito!
Ma la prima domanda?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/12/2015, 18:37
da ares56
La sensazione della pelle che "tira" può dipendere da tutte e tre le possibilità da te elencate: un sapone troppo aggressivo per la tua pelle, una lametta non adatta (o la combinazione lametta/rasoio), una rasatura non perfetta a causa di un angolo di incidenza che non fa lavorare nel modo corretto la lametta...tutte cose che con l'esperienza imparerai a riconoscere e gestire nel modo migliore.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/12/2015, 22:55
da Quint
Grazie ares!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/12/2015, 12:21
da lucam
Salve a tutti,
io sto continuando la mia esperienza nell'uso del DE in modo abbastanza "impostato". Solo il mio fido rasoio DE89BL e astra verdi. Ho deciso che fino a che non riesco alla perfezione non cambio nulla nell'assetto

Direi che nel tempo le cose vanno molto meglio, arrossamenti praticamente nulli, pelle fresca, nessun senso di burn, tanto che posso splashare a volontà con i dopobarba alcolici senza nessun problema(anche con un bilama mi risulta impossibile invece).
Non riesco però ad usare le creme e il pennello perchè mi infiammano, ho provato varie marche ma nulla da fare, se esco dalla Noxzema bianca, sono fritto, guance rosse e pelle che tira.
Oltre questo qualche taglietto sul collo esce sempre, nulla di grave ma un pò fastidioso. Ancora non ho capito dove sbaglio su questo aspetto, se qualcuno sapesse darmi lumi!
grazie a tutti,
saluti

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/12/2015, 12:44
da ischiapp
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/12/2015, 12:58
da Razor
@lucam giusto per curiosità che pennello usi ??'