Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Help!!! Rasoio dolce e delicato per chi ricomincia.

Messaggio da barbadura »

acquarello53 ha scritto:.....La mia attenzione si è posata in particolare sul Muhle R89 nelle sue varianti, sull’Edwin Jagger DE89bl e sue varianti e sul Merkur 34c HD.
Quindi, ferma restando l’importanza della fase pre e post rasatura, che non intendo di certo trascurare, chiedo cortesemente a Voi esperti le seguenti informazioni:
1 quale dei modelli da me citati è il più congeniale alle mie necessità?
2 quali altri mache/modelli potrebbero parimenti essere presi in considerazione?
3 a quale marche di lamette il prescelto andrebbe meglio abbinato?
Ringrazio Tutti coloro che vorranno fornirmi i loro cortesi consigli.
Grazie!!!

Ciao,
risposta domanda:

1 sono tutti e tre ottimi rasoi, per iniziare ma anche per trovare il rasoio definitivo....

2 un altro modello che terrei in considerazione considerando di acquistarne in realtà "2" è questo da me recensito in scheda....
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false;

3 per quanto riguarda le lamette devi prendere varie marche e provare e riprovare finchè non trovi la combinazione migliore per la tua barba....

Buona serata....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
acquarello53
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
Località: Formia (LT)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da acquarello53 »

Buonasera, barbadura,
grazie per il prezioso consiglio!
Approfondirò anche la conoscenza del Timor che mi hai consigliato. :D
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Per una rasatura quotidiana meglio un closed comb, visto quello che hai detto l'89 mi sembra perfetto. Con un po' di attenzione non ti dovrebbe darti problemi al neo (ne ho uno in leggero rilievo anche io, sul collo).
L' ej che ti è stato linkato è perfetto, costa poco, è fatto bene ed è perfetto per la spedizione gratuita :)

Per le lamette dovresti andare presso un negozio ben fornito e prenderne un po', anche a caso... Poi col tempo potrai stabilire qual è la tua preferita.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
acquarello53
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
Località: Formia (LT)

Re: Help!!! Rasoio dolce e delicato per chi ricomincia.

Messaggio da acquarello53 »

barbadura ha scritto:
acquarello53 ha scritto:.....La mia attenzione si è posata in particolare sul Muhle R89 nelle sue varianti, sull’Edwin Jagger DE89bl e sue varianti e sul Merkur 34c HD.
Quindi, ferma restando l’importanza della fase pre e post rasatura, che non intendo di certo trascurare, chiedo cortesemente a Voi esperti le seguenti informazioni:
1 quale dei modelli da me citati è il più congeniale alle mie necessità?
2 quali altri mache/modelli potrebbero parimenti essere presi in considerazione?
3 a quale marche di lamette il prescelto andrebbe meglio abbinato?
Ringrazio Tutti coloro che vorranno fornirmi i loro cortesi consigli.
Grazie!!!

Ciao,
risposta domanda:

1 sono tutti e tre ottimi rasoi, per iniziare ma anche per trovare il rasoio definitivo....

2 un altro modello che terrei in considerazione considerando di acquistarne in realtà "2" è questo da me recensito in scheda....
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false;

3 per quanto riguarda le lamette devi prendere varie marche e provare e riprovare finchè non trovi la combinazione migliore per la tua barba....

Buona serata....
Il Timor consigliato al punto due da barbadura mi interessa molto, specie dopo aver letto la scheda esplicativa del prodotto qui nel forum.
Vedo che viene venduto in due lunghezze, da 8 cm. (TM 72097) e da 10 cm. (TM 42096).
Sarei molto grato che mi si faccia comprendere le differenze sostanziali nell'utilizzo delle due lunghezze in occasione della rasatura.
E quale dei due modelli sarebbe a me più adatto, considerando che ho una mano di grandezza media, con dita non lunghe e un po' più doppie della norma.
Grazie!!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da barbadura »

Ciao,
guarda anche io avevo dubbi ai tempi dell'ordine ma poi su consiglio di un amico che si è interessato nel risolvermi il problema ho deciso di prendere la versione da 80 mm, e ti posso garantire che come dimensioni è perfetto anche perchè la maggior parte dei rasoi DE si aggira su quelle dimensioni, inoltre, il manico si presta molto pratico nell'utilizzo...
Se ti può essere di aiuto ti posso fare una fotografia accoppiandolo ad un Muhle R107 che sarebbe R89.... ;) o se hai un modello attualmente in possesso ed io chissà magari me lo ritrovo posso farti il confronto con quello....;)
di più non posso fare, a meno che non ti vieni a prendere un caffè qui... :lol: :lol:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
acquarello53
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
Località: Formia (LT)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da acquarello53 »

barbadura ha scritto:Ciao,
guarda anche io avevo dubbi ai tempi dell'ordine ma poi su consiglio di un amico che si è interessato nel risolvermi il problema ho deciso di prendere la versione da 80 mm, e ti posso garantire che come dimensioni è perfetto anche perchè la maggior parte dei rasoi DE si aggira su quelle dimensioni, inoltre, il manico si presta molto pratico nell'utilizzo...
Se ti può essere di aiuto ti posso fare una fotografia accoppiandolo ad un Muhle R107 che sarebbe R89.... ;) o se hai un modello attualmente in possesso ed io chissà magari me lo ritrovo posso farti il confronto con quello....;)
di più non posso fare, a meno che non ti vieni a prendere un caffè qui... :lol: :lol:
Grazie delle preziose indicazioni, gentilissimo barbadura.
A dir la verità, sinora, per orientarmi nella scelta del mio primo DE, che, ti ricordo, per le mie esigenze, deve fornire una rasatura il più possibile dolce e sicura mi sono documentato abbastanza specie sulla produzione Muhle, Merkur e Edwin Jagger.
L'R107/89, a mio modestissimo parere, dimensionalmente e proporzionalmente, dovrebbe essere molto simile al Timor da Te consigliato ( TM 42097, 8mm). Salvo poi dover valutare le eventuali differenze dovute a pesi differenti e conseguentemente a diversi bilanciamenti, che si ripercuotono, devo ritenere, sul tipo di rasatura fornita.
Di prodotti di buona reputazione, ho avuto sinora solo la possibilità di toccare con mano, ma non usare, un Muhle R89 Twist di un conoscente; pregevole come fattura; di certo, devo ritenere, più lungo, più spesso di manico e più pesante rispetto all'R89 e conseguentemente anche al Timor da Te consigliato. Le valutazioni del mio amico sul Twist sono molto positive e mi è stato caldamente consigliato; ma, si sa, ognuno poi ha il suo gusto personale, che può essere molto diverso da quello altrui.

L'unico DE in mio possesso è quello che una decina di giorni fa ho acquistato in mercatino dell'usato, per la deplorevole somma di ... € 2,50 :lol:

21285
21286

Mi sembra in buono stato, è lungo in totale proprio 80 mm, il manico 73 mm e la sua testina è lunga 40 mm; ma ... non ho avuto il coraggio di usarlo ancora. :oops: :oops:

Sarebbe un grande mio piacere poter prendere un caffè insieme ma, aihmè, ci dividono un pò troppi chilometri.

Ciao e ancora grazie per la tua disponibilità a prestarmi i tuoi consigli!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Il DE che hai è un ottimo Gillette Tech ball end: fantastico per iniziare, dolcissimo e docilissimo. Usalo, vedrai che ti troverai bene; la maggior parte di noi ha incominciato proprio con il "tech". Lamette suggerite: economiche e "medie" in tutto (affilatura, durata, comfort ecc.) le Astra SP.

La lunghezza del manico ha a che vedere con la leva: più il manico è lungo più amplifica i movimenti del polso ed è più difficile da controllare. La lunghezza intorno agli 8 cm è secondo me la più indicata: non a caso la produzione Gillette vintage è - salvo rare eccezzioni - proprio concentrata intorno a quella misura.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da barbadura »

acquarello53 ha scritto:.......a mio modestissimo parere, dimensionalmente e proporzionalmente, dovrebbe essere molto simile al Timor da Te consigliato ( TM 42097, 8mm). ......
conseguentemente anche al Timor da Te consigliato.
Dammi del lei un altra volta e non ti parlo più.....!!!! :evil: :evil: :evil:
prendila come vuoi una minaccia/consiglio/etc... ma io qui sono un amico :D come avrai notato nei miei messaggi passati non ti ho mai dato del lei, se poi tu preferisci le distanze posso accontentarti, l'importante che però tu mi dai sempre del TU..... ;) :D
acquarello53 ha scritto:L'unico DE in mio possesso è quello che una decina di giorni fa ho acquistato in mercatino dell'usato, per la deplorevole somma di ... € 2,50 :lol:
Nessun problema, anzi fortuna che ne posseggo qualcuno.... :D

Ho preferito mettere in foto tre modelli, il Gillette (in tuo possesso) il Timor ed il Muhle....

FOTO 1
dimensione rasoi
21290

FOTO 2
dimensione dei manici
21291

FOTO 3
come si presentano i due modelli in mano
212922129321294

Considera che anche io non ho proprio la manina da fata.... :lol: :lol: ma nonostante ciò ad ogni suo utilizzo il manico del Timor si rivela ottimo anche soprattutto alla sua impugnatura con questo sbalzo sul terminale che ne permette una presa sempre perfetta nonostante sia totalmente liscio.... ;)
E poi, e qui chi lo possiede confermerà, ha un fascino semplicemente spettacolare, semplice ma innovativo per materiali e dall'estetica davvero unica.....
acquarello53 ha scritto:Ciao e ancora grazie per la tua disponibilità a prestarmi i tuoi consigli!
io sono sempre qui basta cercarmi, scusami per la qualità scarsa delle fotografie ma la luce non era delle migliori stasera..... :roll:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
acquarello53
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
Località: Formia (LT)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da acquarello53 »

radonauta ha scritto:Il DE che hai è un ottimo Gillette Tech ball end: fantastico per iniziare, dolcissimo e docilissimo. Usalo, vedrai che ti troverai bene; la maggior parte di noi ha incominciato proprio con il "tech". Lamette suggerite: economiche e "medie" in tutto (affilatura, durata, comfort ecc.) le Astra SP.

La lunghezza del manico ha a che vedere con la leva: più il manico è lungo più amplifica i movimenti del polso ed è più difficile da controllare. La lunghezza intorno agli 8 cm è secondo me la più indicata: non a caso la produzione Gillette vintage è - salvo rare eccezzioni - proprio concentrata intorno a quella misura.
Ciao radonauta, mi dai proprio una bella notizia; non avendo riscontrato su di esso nemmeno il marchio, io credevo che non fosse gran chè.
Ciò considerato, inizierò ad usarlo un po' in attesa di qualcosa di nuovo e migliore almeno per gli occhi.
Molto preziose le info sulla lunghezza del manico e sui suoi effetti.
Grazie!!!
barbadura ha scritto:
acquarello53 ha scritto:.......a mio modestissimo parere, dimensionalmente e proporzionalmente, dovrebbe essere molto simile al Timor da Te consigliato ( TM 42097, 8mm). ......
conseguentemente anche al Timor da Te consigliato.
Dammi del lei un altra volta e non ti parlo più.....!!!! :evil: :evil: :evil:
prendila come vuoi una minaccia/consiglio/etc... ma io qui sono un amico :D come avrai notato nei miei messaggi passati non ti ho mai dato del lei, se poi tu preferisci le distanze posso accontentarti, l'importante che però tu mi dai sempre del TU..... ;) :D
acquarello53 ha scritto:L'unico DE in mio possesso è quello che una decina di giorni fa ho acquistato in mercatino dell'usato, per la deplorevole somma di ... € 2,50 :lol:
Nessun problema, anzi fortuna che ne posseggo qualcuno.... :D

Ho preferito mettere in foto tre modelli, il Gillette (in tuo possesso) il Timor ed il Muhle....

FOTO 1
dimensione rasoi
21290

FOTO 2
dimensione dei manici
21291

FOTO 3
come si presentano i due modelli in mano
212922129321294

Considera che anche io non ho proprio la manina da fata.... :lol: :lol: ma nonostante ciò ad ogni suo utilizzo il manico del Timor si rivela ottimo anche soprattutto alla sua impugnatura con questo sbalzo sul terminale che ne permette una presa sempre perfetta nonostante sia totalmente liscio.... ;)
E poi, e qui chi lo possiede confermerà, ha un fascino semplicemente spettacolare, semplice ma innovativo per materiali e dall'estetica davvero unica.....
acquarello53 ha scritto:Ciao e ancora grazie per la tua disponibilità a prestarmi i tuoi consigli!
io sono sempre qui basta cercarmi, scusami per la qualità scarsa delle fotografie ma la luce non era delle migliori stasera..... :roll:
barbanera, non intendo minimamente contraddirti :D , d'ora in poi ti darò semplicemente e più amichevolmente del "tu" :lol: :lol: :lol:
Le foto sono molto belle ed esaustive, il Timor mi sembra proprio di dimensioni ottimali in quanto, semplicemente soppesando il mio Gillette Tech ball end acquistato a due lire, lo trovo un po' troppo minuto nella mia mano sia come diametro che come lunghezza del manico. Forse altro giudizio mi potrò fare quando lo metterò all'opera.
Il Muhle con manico bianco è R89?
Mi sembra di aver inteso, dopo varie letture nel forum, spero intese correttamente da parte mia, che le testine della Muhle vengono utilizzate anche da altre marhe, Edwin Jagger?, Merkur? Altri? Ed in verità dalle foto sembra proprio così.
Domanda. quali dovrebbero essere i modelli da non acquistare nel tempo insieme per evitare poi di possedere rasoi praticamente identici?

Entrami siete gentilissimi ed è un grande e sincero piacere scambiare conversazione con voi.

Ciao!!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da barbadura »

Diciamo che il disegno della testina è Muhle poi altri marchi l'hanno copiata o ci sono girati attorno come nel caso degli Edwin Jagger e di tanti altri marchi blasonati e non....
Riguardo al Muhle in foto in questo caso si tratta del mod. R107 che sarebbe la versione bianca del R89.... se sapevo ti montavo quel manico invece di quello bianco.... :D
Inoltre poi ogni produttore ha dato in certi casi un aggressività differente per questo avvolte si fanno paragoni con rasoi che ad occhio sembrano identici ma che poi nell'atto pratico non lo sono....
Riguardo i manici poi ognuno fa di testa sua come nel caso degli Edwin Jagger.....
Anche Merkur ha diciamo copiato la tipologia ma quest'ultimo si differenzia per alcune differenze progettuali nel sotto lama.... cioè la parte sottostante la testina.....
e con ciò cambia anche il valore aggressività in certi casi....
Insomma in parole povere diciamo che cerchiamo di trovare ogni scusa possibile per fare acquisti.... :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
acquarello53
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
Località: Formia (LT)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da acquarello53 »

barbadura, le notizie che mi hai dato mi confortano in quanto confermano quello che, nel corso dei tanti posts letti, avevo sostanzialmente ipotizzato.
Hai proprio ragione sul fatto che quando siano caldamente interessati a qualcosa, che sia uno sport, un hobby o quant'altro non perdiamo l'occasione per mettere mano compulsivamente al portafoglio; se la cosa è possibile economicamente senza troppi disagi per sé o per gli altri, ben venga! Ne guadagna il benessere psicofisico! :lol: :lol: :lol:
Alla luce dei consigli avuti ho maturato di iniziare con il Timor da 8 mm. da te consigliato; lo trovo bello e originale esteticamente, ben equilibrato sia nelle sue varie dimensioni che nel peso.
Poi, con la dovuta calma e esperienza assunta, vedremo cosa ad esso iniziare ad affiancare. :? :D :lol: :oops: :? :D :lol: :oops:
Grazie ancora e buonanotte!!!
edo357mag
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/10/2014, 12:15
Località:

cambio rasoio

Messaggio da edo357mag »

buona sera atutti, vorrei un vostro consiglio uso già da un po di tempo e con molta soddisfazione un merkur 34C, provandolo con diverse lamette quali feather astra blu astra verdi tiger bolzano super inox personna e merkur super, i migliori risultati personalmente li ho riscontrati con le ultime due. Ora vorrei un consiglio per cambiare rasoio vorrei fare un salto di qualità, qualcosa di più aggressivo, la barba la faccio 2 o 3 volte a settimana prezzo 50,00 euro o poco più, no vintage grazie
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da barbadura »

Merkur Progres, ottimo rasoio in tutte le sue aggressività.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: cambio rasoio

Messaggio da ares56 »

edo357mag ha scritto:... uso già da un po di tempo e con molta soddisfazione un merkur 34C, .....vorrei fare un salto di qualità, qualcosa di più aggressivo, ....
In questa discussione trovi già diversi suggerimenti a domande analoghe alla tua; come più aggressivo del Merkur 34C si può andare dagli slant Merkur (37C e 39C) fino al Muhle R41.
La scelta di un regolabile, come proposto da barbadura, ti consentirebbe di impostare a tuo piacimento il livello di aggressività; se proprio vuoi rinunciare ai rasoi vintage (un vero peccato...!) puoi indirizzarti verso i Merkur Progress o Futur.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
edo357mag
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/10/2014, 12:15
Località:

Re: cambio rasoio

Messaggio da edo357mag »

cio e grazie, per il momento uno nuovo, magari in futuro un vintage
Ultima modifica di ares56 il 25/01/2015, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
edo357mag
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/10/2014, 12:15
Località:

Re: cambio rasoio

Messaggio da edo357mag »

ares56 ha scritto:
edo357mag ha scritto:... uso già da un po di tempo e con molta soddisfazione un merkur 34C, .....vorrei fare un salto di qualità, qualcosa di più aggressivo, ....
In questa discussione trovi già diversi suggerimenti a domande analoghe alla tua; come più aggressivo del Merkur 34C si può andare dagli slant Merkur (37C e 39C) fino al Muhle R41.
La scelta di un regolabile, come proposto da barbadura, ti consentirebbe di impostare a tuo piacimento il livello di aggressività; se proprio vuoi rinunciare ai rasoi vintage (un vero peccato...!) puoi indirizzarti verso i Merkur Progress o Futur.
ciao e grazie ho visto un po i rasoi che mi avete consigliato, pernso che prendero' il muhle r41, perchè è un peccato rinunciare al vintage?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: cambio rasoio

Messaggio da ares56 »

edo357mag ha scritto:...perchè è un peccato rinunciare al vintage?
Perchè tra i regolabili vintage puoi trovare rasoi che per manifattura ed efficacia danno ancora dei punti ai prodotti moderni:

viewtopic.php?f=10&t=2480" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=10&t=2413" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=10&t=1762" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=10&t=2114" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da claudio1959 »

@ Ares...
...Oh, Sì!!!
Con rispetto dei miei "moderni", ne sto smaltendo parecchi a favore dei più ACCURATI vintage...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: cambio rasoio

Messaggio da ischiapp »

edo357mag ha scritto:... vorrei fare un salto di qualità, qualcosa di più aggressivo
Ti conviene chiarirti le idee. ;)
http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... essiveness
A fine pagina c'è una serie di link, di cui il primo è decisamente utile per una scelta consapevole. :ugeek:

Tra i prodotti in commercio, buoni esempi possono essere i Parker o i Pearl.
http://www.scherenprofi.com/epages/6124 ... rderDesc=0" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.pearlshaving.com/safety_razors.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
GiaMatteoImpera
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
Località:

Consigli per un (auto) regalo

Messaggio da GiaMatteoImpera »

Premetto che amo i rasoi aggressivi come il muhle r 41 o il Fatip.
Mi chiedevo se avete qualche consiglio su rasoio di alta gamma, magari allstainless, che abbiano le stesse caratteristiche di aggressività e taglio profondo.
Un grazie anticipato per chiunque risponderà.
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consigli per un (auto) regalo

Messaggio da ischiapp »

Above The Tie serie H2
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

+1 :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Consigli per un (auto) regalo

Messaggio da max1ci6 »

Ikon Standard Bar
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Paul »

Se domani fa brutto tempo probabilmente vado da Preattoni a prendere il merkur futur... che dovrebbe essere il mio rasoio definitivo.

Così per essere sadici, quali potrebbero essere le alternative da tenere in considerazione?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da liebing »

Si, definitivo, finchè non ti viene voglia di comprarne un altro. :lol:
A good lather is half the shave.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”