Pagina 48 di 55
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 06/02/2021, 22:08
da Sanà
Beh, speriamo bene, con Simpson sarebbe l'ultimo acquisto (giuro): il pennello della "domenica", per completare il mio "settimanale"

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 07/02/2021, 9:25
da Accutron
Allora cerchiamo di fare chiarezza :
Fino a prima degli accordi
Il venditore UK (in questo caso Simpson) applicava l'iva del suo paese sul prezzo di vendita pari al 20%
Da gennaio, non applicherà più.. Però verrà aggiunta dal corriere per conto dell'erario e sarà del 22%, quindi c'è un aumento del 2%. Poi il corriere applicherà la tariffa per lo sdoganamento pari a 7,5€.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 07/02/2021, 11:47
da Sanà
Chiarissimo, grazie!
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 14:33
da ispuligidenie
Aggiornamento:
Dal sito delle poste leggo testuali parole
“Segnalato problemi durante la verifica doganale”
Cosa significa ?
Ma soprattutto mi domando se è legale acquistare da un sito come simpson seguendo le modalità di pagamento del fornitore, in questo caso PayPal...
Bho?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 17:14
da paciccio
Prepara il 22% del costo toale pennello + spedizione al quale aggiungerai 7.5€ il tutto da dare in contanti al postino al momento della consegna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 18:55
da Grizzly
Amen....
A me è andata bene con il recente acquisto di lame SE da Connaught, ma adesso con l'Inghilterra ho chiuso.
Invece di Simpson compro gli eccellenti Omega, che loro per averli devono sborsare iva e diritti doganali.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 18:59
da ares56
I Simpson "normali" si possono comprare anche in Italia e in altri paesi europei.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 19:47
da Sanà
paciccio ha scritto: 16/02/2021, 17:14
Prepara il 22% del costo toale pennello + spedizione al quale aggiungerai 7.5€ il tutto da dare in contanti al postino al momento della consegna
Con questo sistema, l'unica soddisfazione sarà quella di dire alla moglie: "ho comprato il pennello contrassegno" , non costa molto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 19:57
da Grizzly
ares56 ha scritto: 16/02/2021, 18:59
I Simpson "normali" si possono comprare anche in Italia e in altri paesi europei.
Si @ares, ma i prezzi aumenteranno anche comprandoli in Italia e in Europa, perché la dogana la pagano anche i commercianti, anzi, soprattutto.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 21:52
da ispuligidenie
Sanà ha scritto: 16/02/2021, 19:47
paciccio ha scritto: 16/02/2021, 17:14
Prepara il 22% del costo toale pennello + spedizione al quale aggiungerai 7.5€ il tutto da dare in contanti al postino al momento della consegna
Con questo sistema, l'unica soddisfazione sarà quella di dire alla moglie: "ho comprato il pennello contrassegno" , non costa molto
Mmm
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 16/02/2021, 21:54
da ispuligidenie
Il mio è un M7...
Nel frattempo per non farmi mancare niente avevo prenotato ed acquistato un m&f...
Adesso ho chiuso con la GB...
Credo ci sia un controllo più “ accurato” per quanto riguarda ciò che proviene dalla GB...
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 17/02/2021, 11:06
da paciccio
ispuligidenie ha scritto: 16/02/2021, 21:54
Adesso ho chiuso con la GB...
Questi momenti di transizione saranno sicuramente i più complicati
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/02/2021, 11:09
da ispuligidenie
paciccio ha scritto: 16/02/2021, 17:14
Prepara il 22% del costo toale pennello + spedizione al quale aggiungerai 7.5€ il tutto da dare in contanti al postino al momento della consegna
Ciao paciccio,
Devo contattarli io, o provvedono loro stessi senza nessun sollecito a spedirmi il pacco ?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/02/2021, 18:47
da paciccio
ti contatteranno solo se vorranno dei "chiarimenti" altrimenti arriverà con il portalettere

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/02/2021, 21:33
da ispuligidenie
Grazie Paciccio
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/02/2021, 21:20
da ispuligidenie
Aggiornamento:
Sono riuscito a contattare il call center delle poste, mi hanno detto che hanno inviato una raccomandata, ma io non ho ricevuto niente.
Mi hanno fatto scaricare un modulo da compilare ed inviarlo mezzo email con la ricevuta del mio acquisto.
È questo il punto, dove la trovo ?
Ho pagato tramite postepay, nel frattempo ho chiesto a simpson se posso ricevere copia...
Staremo a vedere...
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/02/2021, 21:25
da ispuligidenie
Ho pagato con paypal...non mezzo postepay...
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 22/02/2021, 23:40
da Grizzly
ispuligidenie ha scritto: 22/02/2021, 21:20
......Mi hanno fatto scaricare un modulo da compilare ed inviarlo mezzo email con la ricevuta del mio acquisto.....
Ti sarà arrivata una mail dal venditore di conferma dell'ordine e di altre successive con l'avanzamento dello "stato" (pagato e poi spedito). Puoi mandare quelle. Alle brutte puoi recuperare i dati dell'ordine dal sito del venditore.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/02/2021, 7:20
da ispuligidenie
Grizzly ha scritto: 22/02/2021, 23:40
ispuligidenie ha scritto: 22/02/2021, 21:20
......Mi hanno fatto scaricare un modulo da compilare ed inviarlo mezzo email con la ricevuta del mio acquisto.....
Ti sarà arrivata una mail dal venditore di conferma dell'ordine e di altre successive con l'avanzamento dello "stato" (pagato e poi spedito). Puoi mandare quelle. Alle brutte puoi recuperare i dati dell'ordine dal sito del venditore.
Grazie,farò anche cosi, ma è la prima volta che non riesco a recuperare la cronologia delle transazioni su PayPal, se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo.
Io ho eseguito il pagamento come da sito di simpson...non so cosa sia potuto succedere, ho PayPal con la posterai come carta di appoggio. Nella posterai c'è la transazione in PayPal no...
Ringrazi ancora chi mi può essere di aiuto.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 06/03/2021, 15:18
da ispuligidenie
Il pennello è finalmente arrivato...
è una trafila complicata è lunga...L unica cosa positiva è che non ho dovuto pagare nulla.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 06/03/2021, 15:36
da paciccio
ispuligidenie ha scritto: 06/03/2021, 15:18L unica cosa positiva è che non ho dovuto pagare nulla.
Che mi semba già un ottimo risultato

Simpson Centenary Edition
Inviato: 07/03/2021, 3:54
da ischiapp
Per gli amanti della casa Simpson, la linea Centenary Edition.
Questo è il Colonel X2L nella livrea Emerald.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/03/2021, 10:30
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 17/03/2021, 20:55
Grazie all'amico Bat71, ho in prova questi due gioielli:
- Omega Evo Ego
Silversynth, Marble Resin, 28x55x105mm, 96g
- Simpson Chubby CH2S
Platinum Grade Synthetic Bristle, Faux Ivory, 27x50x94mm, 78g
...
Ciao Ischiapp il Chubby 2 synth sembra diverso da quello in mio possesso...il mio ha il ciuffo più piatto. Secondo te è diverso rispetto ai primi usciti di cui tanto si parlava? Difficoltà nel farli aprire e backbone troppo deciso? Il mio si apre abbastanza bene ma sembra diverso..
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/03/2021, 10:45
da Lee
@Sbarbaz quando lo hai preso? Ho notato che i più recenti hanno un loft da 54mm invece di 50, la fibra è lievemente diversa e sono più piatti. Stessa cosa per i Duke 3, se vai nel thread Simpsoniani ho messo una foto delle fibre "nuove" .
viewtopic.php?p=377392#p377392
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 18/03/2021, 10:54
da backstreets
io ho comprato il Chubby 2 Synth da qualche settimana.
confermo la sensazione di un ciuffo meno a "lampadina" e, invece, più piatto in cima e tendente ad allargarsi ai lati.
fine OT