Pagina 48 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 6:40
da gigetto
Con Il BullDog. Ho sia la testina B1 Slant che la Slant Parallela 102SC e trovo che sia un ottimo manico, grippante, lungo il giusto e pesantuccio per chi piace. Pur preferendo come mi ha insegnato Ischiapp manici lunghi e leggeri per il confort di rasatura questo non è male, ovvio che il peso del rasoio è nel manico e non nella testa con le sue due testine, leggere entrambe ma questo per me non è un problema, magari per altri sì.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 7:35
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 26/07/2020, 22:35
Sbarbaz ha scritto: 26/07/2020, 13:59
Oggi prima sbarbata con Ikon B1 slant su barba di 5 gg.
Molto contento della tua soddisfazione, Sbarbaz
Grazie Lino, oltre all'efficacia del rasoio ho dimenticato di menzionare, come fate spesso voi, la sua delicatezza. La lama si avverte molto meno rispetto ad r41 pur mantenendo una profondità di taglio abbastanza vicina a quella del tedesco.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 8:18
da LEON_ARCH
Grazie a tutti per le risposte...dato che ho notato che il bulldog è sia in versione acciaio che alluminio, la mia domanda era per comprendere se l'efficacia, ma anche la delicatezza (molto importante per me al pari della profondità di taglio) era ottenuta con una o l'altra configurazione del rasoio
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 9:28
da esatch
Se ti piace l'acciaio, vai tranquillo col bulldog da 90mm: c'è nato con quel manico e, fin da quando lo comprai, ne ho sempre apprezzato la delicatezza e facilità d'uso.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 14:14
da Lino
Sbarbaz ha scritto: 27/07/2020, 7:35Grazie Lino, oltre all'efficacia del rasoio ho dimenticato di menzionare, come fate spesso voi, la sua delicatezza. La lama si avverte molto meno rispetto ad r41 pur mantenendo una profondità di taglio abbastanza vicina a quella del tedesco.
Anche se c'è chi lo ha definito "l'R41 degli slant" mentre, per me, sono rasoi agli antipodi.
Ovviamente questo slant non può nemmeno avvicinarsi alla brutale profondità del Muhle, ma si tratta di scegliere cosa si vuole tra la pelle ancora liscia ( ma un pò stressata ) a sera o privilegiare il comfort durante e dopo: per me la scelta è ovvia, ma altri fanno legittimamente una scelta diversa.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/07/2020, 22:52
da Sbarbaz
Più che capibile Lino. Devo dirti che a me R41 piace. Mi piace sentire la sua efficacia spartana con la lama in primo piano...lo uso sporadicamente però da quando ci ho preso la mano non ho più riscontrato ne tagli ne arrossamenti vari. Ikon b1 slant é prodigioso perché mi consente di ottenere una profondità molto simile ma con un sentore della lama paragonabile ad EJ De89...quindi grazie ancora del consiglio

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 28/07/2020, 7:04
da gigetto
Lino ha scritto: 27/07/2020, 14:14
Anche se c'è chi lo ha definito "l'R41 degli slant" mentre, per me, sono rasoi agli antipodi.
Penso che ci siano delle differenze tra i primi Slant e quelli prodotti dopo, tutto qua.
PS le Feather vanno benone alla prima barba così così alla seconda, proverò la terza.....sempre sulla mia pelle/barba
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 28/07/2020, 11:10
da frate79
fabiocordal ha scritto: 10/07/2020, 17:10
Alzi la mano chi come me ha preso la “fregatura” ordinandola da maggard
Dai almeno è arrivato celermente. Spedizione più economica, inviato da Maggard il 03/07 e ricevuta oggi. Dai 17gg lavorativi, senza contare quello di spedizione: ottimo... vista la situazione in USA poi...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 28/07/2020, 13:36
da Lino
Sbarbaz ha scritto: 27/07/2020, 22:52
Più che capibile Lino. Devo dirti che a me R41 piace. Mi piace sentire la sua efficacia spartana con la lama in primo piano...lo uso sporadicamente però da quando ci ho preso la mano non ho più riscontrato ne tagli ne arrossamenti vari. Ikon b1 slant é prodigioso perché mi consente di ottenere una profondità molto simile ma con un sentore della lama paragonabile ad EJ De89...quindi grazie ancora del consiglio
Purtroppo il Muhle è l'unico rasoio con il quale non mi sono compreso, certamente anche per colpa mia.
Mi imponeva un'attenzione tale da annullare buona parte del piacere di radermi e quindi, dopo alcuni tentativi, ho dovuto mollare.
Ma si sa che molti lo apprezzano perchè ci si trovano benissimo: per fortuna ci sono tanti rasoi, no ?

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 28/07/2020, 13:41
da Lino
gigetto ha scritto: 28/07/2020, 7:04Penso che ci siano delle differenze tra i primi Slant e quelli prodotti dopo, tutto qua
E' probabile che nel tempo siano stati addolciti, come successo anche per altri rasoi.
Naturalmente io parlo dell'unico slant Ikon che ho e che ho preso 2 anni fa, se ricordo bene.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 28/07/2020, 15:52
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 28/07/2020, 13:36
....per fortuna ci sono tanti rasoi, no ?
Assolutamente d'accordo! Pensa che alla fine, preso da irrefrenabile impulso all'acquisto, ho comprato anche la testa Tech



. E questa sì che inizia ad essere un arma da guerra.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/07/2020, 11:27
da fabiocordal
Anche a me la testa tech è arrivata in tempi record da maggard (invece il dart ordinato ancora prima risulta a Chicago da settimane...)
In testa mi ha dato praticamente un bbs con una sola passata, mai successo.
In viso è si molto efficace, ma abbastanza gestibile. Nessun taglio ma l’after alcolico si sente tutto, sintomo di numerosi microtagli.
Due parole anche sul b1 slant provato di recente: molto efficace ma anch’esso scorbutico. Peraltro non sono un fan degli slant perché preferisco percepire la lama a contatto con la pelle. Ottima la scorrevolezza data dal dlc. Qualcuno qui l’ha definito dolce... io direi dolce come Merilyn Manson.
Nessuno dei due mi ha colpito, li trovo come altri Ikon provati in passato: trattori dal taglio deciso ma grezzo. I rasoi di nuova concezione vanno in altra direzione.
In ultimo, entrambi sembrano avere tolleranze un po’ alte per gli standard odierni: l’incastro tra top e Base è ballerino (prima di serrare col manico)
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/07/2020, 14:02
da Lino
Sicuramente gli Ikon non possono essere annoverati tra i rasoi di primissima fascia, come anche il loro prezzo, però.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/07/2020, 20:05
da Sbarbaz
fabiocordal ha scritto: 29/07/2020, 11:27
Due parole anche sul b1 slant provato di recente: molto efficace ma anch’esso scorbutico.
Probabilmente la tua è una constatazione basata su una lunga esperienza con svariati rasoi di alto livello.
Nel mio piccolo posso dire che il b1 slant mi fa sentire poco la lama e quindi lo considero in questo senso delicato. Per il resto taglia eccome! Anzi mi ha fatto un paio di Red point l'ultima rasatura...complice anche una pelle molto stressata dal sole e da un allergia. Ma rispetto ad altri rasoi in mio possesso ha un rapporto efficacia/dolcezza impressionante.
fabiocordal ha scritto: 29/07/2020, 11:27
Nessuno dei due mi ha colpito....
Devo ancora provare la Tech ma immagino la sua ferocia...non ho rasoi di livello superiore con cui confrontarla per cui ripeto prendo atto della tua maggiore esperienza.
Re: Rasoi Ikon b1 slant
Inviato: 05/08/2020, 20:29
da Sbarbaz
Oggi terza rasatura con Ikon B1 slant.
Stavolta l'ho armato con lametta permissiva ma per me tagliente e confortevole e cioè la voskhod.
Confermo che il rasoio è confortevole in fase di taglio come sottolinea sempre @Lino. La ghigliottina arriva ovunque e qualsiasi cosa incontri la taglia. Per me ha una profondità di taglio molto simile ad R41 ma con un sentore della lama nettamente inferiore. Il post invece è discutibile ed in questo la mia sensazione va più in direzione di quanto sostenuto da @Fabiocordal. In post shave Il lavoro si sente tutto quanto quello di R41. Capiamoci: due passate nel verso del pelo e traverso ed il BBS è arrivato con un'efficacia che Multilama levati.
Ma se l'allume non l'ho sentito un gran che, lo splash l'ho sentito tutto eccome. Eppure prima avevo dato tempo alla pelle di riposare un po'con della crema lenitiva. Ma lo stesso la sensazione di una rasatura profonda ed importante c'è stata. Con probabili micro tagli come sottolineato anche da Fabio. Quindi non considero il rasoio per un uso continuo nonostante sia entrato nella mia attuale rotazione. La pelle dopo il suo utilizzo, la mia pelle, ha bisogno di riposare almeno un giorno.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/08/2020, 20:52
da Lino
Sbarbaz ha scritto: 28/07/2020, 15:52Pensa che alla fine, preso da irrefrenabile impulso all'acquisto, ho comprato anche la testa Tech



. E questa sì che inizia ad essere un arma da guerra.
Il Tech ha i perni sotto il top che 'bucano' la base, no ?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/08/2020, 21:08
da Sbarbaz
Sì Lino te lo confermo...a breve lo proverò.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/08/2020, 22:12
da Lino
Essendo un cc di Ikon deve essere un tipetto da prendere con le pinze: anni fa su un sito americano lo definirono il rasoio più aggressivo disponibile sul mercato, più del Muhle R41 2011, quindi dovresti essere leggerissimo e lasciare lavorare la testa.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/08/2020, 7:20
da gigetto
Mai amato le sfide dai tempi del Gentile....
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/08/2020, 9:49
da Lino
Il Gentile è forse il peggiore di tutti, Gigetto !

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/08/2020, 15:32
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 05/08/2020, 22:12
.......quindi dovresti essere leggerissimo e lasciare lavorare la testa.
Assolutamente si. È un rasoio con un'esposizione positiva importante e quindi dovrò usarlo con ZERO pressione. Ho montato la testa sul manico in alluminio bulldog per cercare un equilibrio maggiore. Ad occhio siamo a livelli della yaqi elmet
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/08/2020, 21:40
da Lino
Anche la testa del Tech è in alluminio, no ?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 07/08/2020, 6:40
da gigetto
Non so il Tech non ce l'ho bisogna vedere se è così cattivo, forse non è Gentile LOL
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 07/08/2020, 7:10
da Sbarbaz
Lino ha scritto: 06/08/2020, 21:40
Anche la testa del Tech è in alluminio, no ?
Esatto

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 07/08/2020, 16:27
da Sbarbaz
Il Gentile per me è un agnellino.... comunque a breve testerò la tech e vi saprò dire come mi ci sono trovato.