Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ogni quanto ti fai la barba?
Io pure sono un neofita e ho un Fatip e un 37c, col Fatip arrivo al bbs solo con barba di almeno 3 giorni, altrimenti è più irritante che tagliente.
Mi sembra strano comunque, col Fatip hai irritazioni? Tagli?
Io pure sono un neofita e ho un Fatip e un 37c, col Fatip arrivo al bbs solo con barba di almeno 3 giorni, altrimenti è più irritante che tagliente.
Mi sembra strano comunque, col Fatip hai irritazioni? Tagli?
- Gian37
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/09/2015, 13:52
- Località: Lesina (FG)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Salve a tutti ragazzi, utilizzo shavette abitualmente da qualche tempo ma per curiosità volevo aggiungere un DE al mio cassetto così ho acquistato l'economico Wilkinson Classic e per la prima rasatura ho utilizzato le lamette Wilkinson nere comprese nel rasoio. Premetto che ho una pelle abbastanza sensibile ma avevo già utilizzato DE in precedenza quindi non ho avuto molti problemi di tecnica; preparo la pelle con acqua calda e monto in FL, la rasatura fila abbastanza liscia tranne qualche graffietto, post allume e balsamo rinfrescante, tutto ok fino al giorno successivo in cui mi sono ritrovato la pelle abbastanza irritata. Ho dato la colpa alle lamette e qualche giorno dopo ci riprovo con le mie fedelissime astra verdi, più o meno ho usato gli stessi prodotti (tranne per il sapone montato in ciotola) e il risultato è stato ottimo, pelle perfettamente liscia con una passata di pelo e solo sul mento contropelo, concludo la rasatura eliminando l'allume e spalmandomi un bel velo di Prep e lozione alcolica. Purtroppo il giorno dopo si è ripresentato il rossore soprattutto su mento e collo (è durato una mezza giornata abbondante), stessa cosa per la successiva rasatura. Partendo dal fatto che con lo shavette non ho mai avuto nessun tipo di irritazione nemmeno con le lamette più scadenti, può essere un problema di tecnica, del rasoio o degli altri fattori in gioco? Cosa potrei cambiare per fare eventuali ''prove''?
Si accettano consigli da tutti
Si accettano consigli da tutti

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
- Località: Scafati (sa)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Col fatip i primi giorni mi é capitato perché abituato a rasoi più soft premevo un po, ma le ultime due rasatura sono andate sempre meglio, e nell ultima l unico taglio era dovuto ad un brufolo e irritazione quasi zero ( allume solo pochissime e leggerissime punturine e nessun rossore)Quint ha scritto:Ogni quanto ti fai la barba?
Io pure sono un neofita e ho un Fatip e un 37c, col Fatip arrivo al bbs solo con barba di almeno 3 giorni, altrimenti è più irritante che tagliente.
Mi sembra strano comunque, col Fatip hai irritazioni? Tagli?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Caffeine non è da tutti radersi così col Fatip,noto aratro da rasatura
Probabilmente sbagli l'angolo col 39c... hai una buona conoscenza del tuo facemapping? Conosci bene come cresce la tua barba?

Probabilmente sbagli l'angolo col 39c... hai una buona conoscenza del tuo facemapping? Conosci bene come cresce la tua barba?
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
- Località: Scafati (sa)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Parliamo di conoscenza di capelli, in effetti penso che il mio head mapping sia migliorato abbastanza dall ultima volta che l ho usato... Pensa oggi BBS con fatip, passato allume e neanche un pizzicorio lol... Boh forse con il 39c potrebbe essere la lama che non garba alla mia pelle? Rapira blu rosa (non con il nero) forse dovrei provare un altra lama, sul fatip ultimamente ho usato personna e satinex e mi sembrano buone
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Da neofita per me o è la lametta o l uso dello strumento.
Se usi bene il fatip la seconda ipotesi è gia piu difficile.
Per cui... prova a cambiare lametta sul 39c
Nel caso fossero le lamette... a me garbano molto le rapira e non molto le personna
Se usi bene il fatip la seconda ipotesi è gia piu difficile.
Per cui... prova a cambiare lametta sul 39c

Nel caso fossero le lamette... a me garbano molto le rapira e non molto le personna

-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
- Località: Scafati (sa)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
ma sai, secondo me è un fatto di angolazione...
il fatip sarà più difficiel, ma quando mi metto alla giusta angolazione, col fatip, sento che è lei, sento la lametta...
col 39 c, qualsiasi angolazione a livello di tatto del cuoio capelluto, mi sembra uguale, lol, come se non trovassi la lametta
il fatip sarà più difficiel, ma quando mi metto alla giusta angolazione, col fatip, sento che è lei, sento la lametta...
col 39 c, qualsiasi angolazione a livello di tatto del cuoio capelluto, mi sembra uguale, lol, come se non trovassi la lametta
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
penso d'aver scoperto cosa mi crei irritazione...
Avendo la mattina libera me la sono dedicata alla sbarbata.
Pre: doccia calda e prebarba proraso bianco
pennello: il nuovo 98 Omega
sapone: crema trumper GFT
montaggio: direttamente sul viso
rasoio: merkur 37c + lametta feather con due barbe di vita
La sbarbata è stata dolcissima, la feather si è addolcita molto rispetto alla prima e alla seconda barba.
Sono stato leggerissimo. Pelo ok.
Lavaggio del viso e stesura schiuma spennellando.
Contropelo e ritocchi, un tagliettino sul mento, poca roba.
Lavo il viso con l'acqua calda e uso l'allume... bruciore infinito e viso rossissimo, comparsa dei puntini rossi ( che prima non c'erano!)
Come dopobarba ho messo un po' di dopobarba proraso bianco.
Possibile che l'allume crei questo rossore?
per la prossima settimana userò solo GTF come crema e toglierò l'allume. Vediamo come va.
Avendo la mattina libera me la sono dedicata alla sbarbata.
Pre: doccia calda e prebarba proraso bianco
pennello: il nuovo 98 Omega
sapone: crema trumper GFT
montaggio: direttamente sul viso
rasoio: merkur 37c + lametta feather con due barbe di vita
La sbarbata è stata dolcissima, la feather si è addolcita molto rispetto alla prima e alla seconda barba.
Sono stato leggerissimo. Pelo ok.
Lavaggio del viso e stesura schiuma spennellando.
Contropelo e ritocchi, un tagliettino sul mento, poca roba.
Lavo il viso con l'acqua calda e uso l'allume... bruciore infinito e viso rossissimo, comparsa dei puntini rossi ( che prima non c'erano!)
Come dopobarba ho messo un po' di dopobarba proraso bianco.
Possibile che l'allume crei questo rossore?
per la prossima settimana userò solo GTF come crema e toglierò l'allume. Vediamo come va.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Può contribuire sicuramente.Quint ha scritto:penso d'aver scoperto cosa mi crei irritazione...
Possibile che l'allume crei questo rossore?
Prova a partire dall'essenziale:
Non scaldare troppo la pelle con l'acqua.
Niente pre barba.
Solo sapone più acquoso che denso.
Montaggio in ciotola e solo stesura con lieve massaggio a mano, e poi ristesura della schiuma.
Niente dopo barba.
Solo acqua fredda dopo.
PS: di quali DE disponi oltre al 37 ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ok elimino il prebarba.Luca142857 ha scritto:Può contribuire sicuramente.Quint ha scritto:penso d'aver scoperto cosa mi crei irritazione...
Possibile che l'allume crei questo rossore?
Prova a partire dall'essenziale:
Non scaldare troppo la pelle con l'acqua.
Niente pre barba.
Solo sapone più acquoso che denso.
Montaggio in ciotola e solo stesura con lieve massaggio a mano, e poi ristesura della schiuma.
Niente dopo barba.
Solo acqua fredda dopo.
PS: di quali DE disponi oltre al 37 ?
Sul sapone più liquido che denso ok... di norma cerco una via di mezzo, non troppo appiccicoso e non troppo liquido, solo così il pelo si ammorbidisce bene.
Ok per la ciotola.
Niente dopobarba.
La lametta penso sia ininfluente perchè mi è capitato anche in precedenza.
Oltre al 37c ho un Fatip che non userò per un bel po'... troppo aggressivo.
E ho un multilama mach3.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Quint ha scritto:penso d'aver scoperto cosa mi crei irritazione... Possibile che l'allume crei questo rossore?
A volte uso l'allume come prebarba perché come post mi infiamma la pelle.
ho degli amici con problemi dermici che anche solo a toccarlo con le dita delle mani si ustionano.
noto che la mia pelle è molto secca dopo la rasatura e il karitè è un valido supporto prima del' as
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Quint,
Il pelo si ammorbidisce perché il sapone pulendo il pelo lo rende permeabile all'acqua che lo gonfia.
Quindi se fai la barba dopo la doccia ... diciamo che sei già a posto
L'efficacia del sapone, non liquido che cola, ma carico al massimo d'acqua l'ho vista evidenziata con il ML.
Prova a procurarti un semplice DE a barra senza lama in torsione. Il 37c non è assolutamente il torsionshobel più gentile che ho provato.
Il pelo si ammorbidisce perché il sapone pulendo il pelo lo rende permeabile all'acqua che lo gonfia.
Quindi se fai la barba dopo la doccia ... diciamo che sei già a posto

L'efficacia del sapone, non liquido che cola, ma carico al massimo d'acqua l'ho vista evidenziata con il ML.
Prova a procurarti un semplice DE a barra senza lama in torsione. Il 37c non è assolutamente il torsionshobel più gentile che ho provato.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie Luca!
Adesso elimino prebarba, dopobarba e allume.
E monterò in ciotola.
Vedo se la situazione migliora.
Lo slant lo trovo molto gentile in realtà. Con alcune lamette non lo sento proprio.
Nel frattempo do un'occhio per cercare un secondo rasoio da alternare.
Adesso elimino prebarba, dopobarba e allume.
E monterò in ciotola.
Vedo se la situazione migliora.
Lo slant lo trovo molto gentile in realtà. Con alcune lamette non lo sento proprio.
Nel frattempo do un'occhio per cercare un secondo rasoio da alternare.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Dopo alcuni giorni di riposo ( da venerdì) ho rifatto la barba.
Pre barba" acqua calda
Sapone: proraso rosso
Pennello: acca kappa
Rasoio e lametta: merkur 37c con gillette gialla-blu vintage
Post: solo acqua fredda
Tecnica: sto imparando ad angolare il rasoio, nel pelo non ho problemi. Nel contropelo cerco di stare parallelo o quasi alla pelle. Passate brevi e lenti senza alcuna pressione.
Sbarbata: ho ottenuto un bbs senza cercarlo, confort eccelso, zero tagli, zero irritazioni, zero rossore. Pelle morbida e solo un po di sensazione di " tirare" vicino al naso, scomparso dopo 20 minuti.
Le mie precedenti irritazioni potrebbero essere frutto di un mix di errori: angolo, pressione sul rasoio ( solo ora mi accorgo che devo solo far scorrere), passate troppo lunghe, allume sicuramente un po irritante.
Oggi prima rasatura eccelsa.
Pre barba" acqua calda
Sapone: proraso rosso
Pennello: acca kappa
Rasoio e lametta: merkur 37c con gillette gialla-blu vintage
Post: solo acqua fredda
Tecnica: sto imparando ad angolare il rasoio, nel pelo non ho problemi. Nel contropelo cerco di stare parallelo o quasi alla pelle. Passate brevi e lenti senza alcuna pressione.
Sbarbata: ho ottenuto un bbs senza cercarlo, confort eccelso, zero tagli, zero irritazioni, zero rossore. Pelle morbida e solo un po di sensazione di " tirare" vicino al naso, scomparso dopo 20 minuti.
Le mie precedenti irritazioni potrebbero essere frutto di un mix di errori: angolo, pressione sul rasoio ( solo ora mi accorgo che devo solo far scorrere), passate troppo lunghe, allume sicuramente un po irritante.
Oggi prima rasatura eccelsa.

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ottimo. Mi fa piacere.
Permettimi alcune personali considerazioni.
Riguardo al non premere: dipende dal peso del rasoio, devi sentire la sensazione sulla pelle, usando un bachelitico le cose cambiano.
Passate lunghe: una volta imparati gli angoli giusti potrai anche tirare più di lungo.
senza zappettamento 
Permettimi alcune personali considerazioni.
Riguardo al non premere: dipende dal peso del rasoio, devi sentire la sensazione sulla pelle, usando un bachelitico le cose cambiano.
Passate lunghe: una volta imparati gli angoli giusti potrai anche tirare più di lungo.


“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non t ho ascoltato solo sul montaggio del sapone.
Sono andato di FL e per giunta con un pennello nuovo ( mi ppiace troppo in FL)
Una sbarbata cosi confortevole non l ho mai fatta
sono veramente soddisfatto ( e non ho ancora ricrescita)!
Grazie ancora Luca
!
Sono andato di FL e per giunta con un pennello nuovo ( mi ppiace troppo in FL)
Una sbarbata cosi confortevole non l ho mai fatta

Grazie ancora Luca

-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Prima sbarbata con il DE
iniziamo a dire che sono ancora vivo per poter scrivere, per cui...
avevo usato tempo fa un rasoio merkur ma con scarsi (pessimo) risultati. Dopo aver divorato i post ho preso coraggio e questa mattina ho tentato nuovamente
prebarba: proraso
crema da barba: tobs salndalwood
rasoio:jagger DE89BL
lame: personna
dopobarba: crema tobs
che dire? la rasatura è andata bene. sono stato costretto a fare due passate perchè la lama, nonostante la barba fosse stata fatta ieri, faceva fatica a tagliare. di certo mi manca la tecnica ma devo dire che seguendo i suggerimenti e con un buono prodotto pre / post non ne ho risentito
avevo usato tempo fa un rasoio merkur ma con scarsi (pessimo) risultati. Dopo aver divorato i post ho preso coraggio e questa mattina ho tentato nuovamente
prebarba: proraso
crema da barba: tobs salndalwood
rasoio:jagger DE89BL
lame: personna
dopobarba: crema tobs
che dire? la rasatura è andata bene. sono stato costretto a fare due passate perchè la lama, nonostante la barba fosse stata fatta ieri, faceva fatica a tagliare. di certo mi manca la tecnica ma devo dire che seguendo i suggerimenti e con un buono prodotto pre / post non ne ho risentito
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Prima sbarbata con il DE
Le personna non sono molto taglienti prova con le astrapaperaino ha scritto:nonostante la barba fosse stata fatta ieri, faceva fatica a tagliare
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 25/05/2015, 10:30
- Località: Pisa
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Suggerisco le Satinex 2000. Meglio delle Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prima sbarbata con il DE
L'esperienza di Razor dice che le Personna non sono molto taglienti, quella di molti altri (tra cui la mia) dice il contrario per cui il problema lametta lo risolverai solo dopo averne provate un certo numero e trovato quelle più adatte alla tua pelle/barba in abbinamento ad un determinato rasoio.paperaino ha scritto:... sono stato costretto a fare due passate perchè la lama, nonostante la barba fosse stata fatta ieri, faceva fatica a tagliare.
Il fatto che la barba era già stata fatta il giorno prima, a fronte di una tecnica ancora da migliorare, può sembrare un paradosso ma non è garanzia della facilità di taglio. Anzi, ci sono molte esperienze che indicano in una barba più lunga la situazione per ottenere rasature migliori.
Comunque, se hai fatto due passate (c'è chi ne fa tre) e la rasatura è andata bene direi che sei a buon punto: devi solo prendere confidenza con i tuoi strumenti e affinare la tecnica, con calma e perseveranza...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Prova a eliminare allume, io mi trovo molto meglio senza. Poi reintroduci il pre sereno.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
oggi ho ritentato ed è andata molto peggio
la lama era la stessa di ieri ma in questo caso mi sono tagliuzzato diverse volte ed irritato parte del collo. credo che in parte sia stata colpa mia che ho preso sottogamba il taglio, in parte perchè non "sentivo" la lama tagliare e quindi ho insistito troppo
ho altre lame qui a casa (tutte nuove) tra cui le feather, derbi extra e timor ma domani salto la rasatura anche perchè sabato vorrei provare un ML...
la lama era la stessa di ieri ma in questo caso mi sono tagliuzzato diverse volte ed irritato parte del collo. credo che in parte sia stata colpa mia che ho preso sottogamba il taglio, in parte perchè non "sentivo" la lama tagliare e quindi ho insistito troppo
ho altre lame qui a casa (tutte nuove) tra cui le feather, derbi extra e timor ma domani salto la rasatura anche perchè sabato vorrei provare un ML...
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Prova con le derby e lascia che il rasoio scorra senza fare nessuna pressione e "lavora" sull'angolazione del rasoio.
Ottimo suggerimento di ares, lascia crescere un po' il pelo, cosi avrai più consapevolezza nel sentire la lama che taglia e nello stesso tempo correggere l'angolazione
Ottimo suggerimento di ares, lascia crescere un po' il pelo, cosi avrai più consapevolezza nel sentire la lama che taglia e nello stesso tempo correggere l'angolazione
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
- Località: Salerno
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
diciamo che già dalla prima rasatura ho notato che la lama non si addiceva alla barba, e detto da un neofita è preoccupante
ad ogni modo la rasatura è stata molto più profonda se paragonata a quella del gilette multilama
adesso elimino a lama personna, faccio crescere a barba un paio di giorni e vado di ML. poi riprovo con la derby
ad ogni modo la rasatura è stata molto più profonda se paragonata a quella del gilette multilama

adesso elimino a lama personna, faccio crescere a barba un paio di giorni e vado di ML. poi riprovo con la derby
- Rey20
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
io con rasoio non slant bar mi sono reso conto non riesco a radermi nella fascia dx del pomo d'adamo, mi crea sempre punti rossi, ho il viso spigoloso e non riesco a trovare la soluzione/tecnica ideale